Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
con l'arrivo dell'autunno temo tornino le restrizioni, non mi pare i vaccini stiano funzionando

https://www.bbc.com/news/world-latin-america-57436861

Dall’articolo “with the vast majority of infections being among those who had not been fully vaccinated.” Per cui mi pare che sia esagerato dire che i vaccini non stanno funzionando. In Cile è anche fine autunno, inizio inverno in teoria.

Inoltre ho letto che hanno usato prevalentemente Sinovac che dovrebbe essere meno efficace (55-65% a prevenire l’infezione).

Detto questo concordo che è sbagliato affidarsi al “wishful thinking” ed è giusto che i governi mantengano monitorata la situazione e si tengano pronti anche alle eventualità peggiori.
 
Dall’articolo “with the vast majority of infections being among those who had not been fully vaccinated.” Per cui mi pare che sia esagerato dire che i vaccini non stanno funzionando. In Cile è anche fine autunno, inizio inverno in teoria.

Inoltre ho letto che hanno usato prevalentemente Sinovac che dovrebbe essere meno efficace (55-65% a prevenire l’infezione).

Detto questo concordo che è sbagliato affidarsi al “wishful thinking” ed è giusto che i governi mantengano monitorata la situazione e si tengano pronti anche alle eventualità peggiori.

premesso che sono dati tutti da verificare, mettiamo siano veri, con quella percentuale di vaccinati non deve esistere nemmeno ipotesi di tornare in lockdown
vaccini cinesi ciofeca? può darsi, però qualcuno deve pur spiegare perchè abbiamo negli ultimi mesi assistito a situazioni a dir poco utopistiche per le realtà non cinesi

"In Cile è anche fine autunno, inizio inverno in teoria"
è proprio questo il periodo più temuto; la mia idea, ma forse più un fatto, è che sembra abbastanza chiaro che l'andamento epidemiologico è praticamente identico a quello dell'influenza

ps non sono un no vax, a settembre mi vaccinerò
 
premesso che sono dati tutti da verificare, mettiamo siano veri, con quella percentuale di vaccinati non deve esistere nemmeno ipotesi di tornare in lockdown
vaccini cinesi ciofeca? può darsi, però qualcuno deve pur spiegare perchè abbiamo negli ultimi mesi assistito a situazioni a dir poco utopistiche per le realtà non cinesi

"In Cile è anche fine autunno, inizio inverno in teoria"
è proprio questo il periodo più temuto; la mia idea, ma forse più un fatto, è che sembra abbastanza chiaro che l'andamento epidemiologico è praticamente identico a quello dell'influenza

ps non sono un no vax, a settembre mi vaccinerò

Comunque al di la delle gag…ogni vaccino ha suoi pro e suoi contro…non significa che eviti automaticamente il lockdown eh.gia tanto se riduce decessi e ospedalizzazioni.
In autunno si vedrá…probabile ci sara’ uno sbalzo di contagi pero i vaccini una mano comunque la daranno solo che jl virus si adatta con il tempo e i vaccini perdono di efficacia ecco perche tocchera fare richiami e cambiarli.

Scusa ma quante persone all anno si ammalano di influenza nonostante siano vaccinati?ogni anno si fa l antinfluenzale eppure l influenza mica sparisce.peró a molti anziani evita complicazioni da influenza e salva la vita.
 
Il discordo della vaccinazione eterologa a che punto è? Io domattina andrò a fare la prima dose (se non entro più sapete perché :D): mi proporranno l'eterologa o la doppia dose con lo stesso vaccino? Non essendo medico mi fido di quanto mi consiglieranno i medici (non il Ministro) e farò quanto consigliatomi
 
Il discordo della vaccinazione eterologa a che punto è? Io domattina andrò a fare la prima dose (se non entro più sapete perché :D): mi proporranno l'eterologa o la doppia dose con lo stesso vaccino? Non essendo medico mi fido di quanto mi consiglieranno i medici (non il Ministro) e farò quanto consigliatomi

Se sei under 60 ti faranno la doppia Pfizer/moderna.
Quella eterologa è per gli under 60 che hanno già fatto la prima di AstraZeneca.
 
Comunque al di la delle gag…ogni vaccino ha suoi pro e suoi contro…non significa che eviti automaticamente il lockdown eh.gia tanto se riduce decessi e ospedalizzazioni.
In autunno si vedrá…probabile ci sara’ uno sbalzo di contagi pero i vaccini una mano comunque la daranno solo che jl virus si adatta con il tempo e i vaccini perdono di efficacia ecco perche tocchera fare richiami e cambiarli.

Scusa ma quante persone all anno si ammalano di influenza nonostante siano vaccinati?ogni anno si fa l antinfluenzale eppure l influenza mica sparisce.peró a molti anziani evita complicazioni da influenza e salva la vita.

hai centrato il punto
la penso così anche io ma ovviamente spero di essere smentito, o al più che esca entro fine anno farmaco stile "tachipirina", ultimo baluardo
 
In UK dopo i primi 28 giorni di espansione di variante indiana (dal 20 maggio al 16 giugno) hanno un 23% di casi giornalieri in più ma il 52% in meno di ricoveri rispetto agli stessi primi 28 giorni di variante inglese (dal 4 settembre al 1 ottobre 2020) quando si era ancora senza vaccini
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Arrivato messaggio per il green pass.

Scaricato green pass (validità 270gg) in formato pdf e anche qr in formato jpg.
 
In UK dopo i primi 28 giorni di espansione di variante indiana (dal 20 maggio al 16 giugno) hanno un 23% di casi giornalieri in più ma il 52% in meno di ricoveri rispetto agli stessi primi 28 giorni di variante inglese (dal 4 settembre al 1 ottobre 2020) quando si era ancora senza vaccini

Si’ ma sono due periodi diversi…il problema è proprio quello…capisco le preoccupazioni degli scienziati in uk.se picchia cosi adesso (d estate con maggiore aerazione e minore aggressivita e carica virale)viene da chiedersi cosa farà a settembre/ottobre…si spera che l exploit di contagi sia gia passato là ma con l arrivo del freddo e la gente che si richiude in casa,negli uffici,riaperture scuole il virus troverà terreno fertile…e bisogna capire se i vaccini reggeranno l urto di un nuovo “attacco” per allora.

Per questo stanno accelerando le secondi dosi in uk e sarebbe bene le facessimo tutte per tutti pure qua in italia.
Del doman non v è certezza tranne che l indiana beccherá anche qua con aggressivitá in autunno.
 
Dall’articolo “with the vast majority of infections being among those who had not been fully vaccinated.” Per cui mi pare che sia esagerato dire che i vaccini non stanno funzionando. In Cile è anche fine autunno, inizio inverno in teoria.

Inoltre ho letto che hanno usato prevalentemente Sinovac che dovrebbe essere meno efficace (55-65% a prevenire l’infezione).

Detto questo concordo che è sbagliato affidarsi al “wishful thinking” ed è giusto che i governi mantengano monitorata la situazione e si tengano pronti anche alle eventualità peggiori.

Ma in Cina l'hanno usato il Sinovac? Perchè magicamente lì è scomparso il covid, notizie non ne arrivano però avranno usato qualche vaccino buono e non vogliono farlo arrivare negli altri paesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso