Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I runner: gente pericolosissima.
Mamma mia, quante ne abbiamo viste e sentite, quante.

Come fate a non capire che in quel momento, di fronte all’ignoto più ignoto che la ns storia recente ricordi, c’era la necessità impellente di chiudere TUTTI in casa, senza eccezioni? Dire, ad esempio, si può andare a correre (come invece si è sempre potuto fare con le successive zone rosse) avrebbe creato subito un “liberi quasi tutti” per gli italioti, e non potevamo certo permettercelo.
 
Come fate a non capire che in quel momento, di fronte all’ignoto più ignoto che la ns storia recente ricordi, c’era la necessità impellente di chiudere TUTTI in casa, senza eccezioni? Dire, ad esempio, si può andare a correre (come invece si è sempre potuto fare con le successive zone rosse) avrebbe creato subito un “liberi quasi tutti” per gli italioti, e non potevamo certo permettercelo.
Si perché quando c'è stato il liberi tutti, o che dir si voglia, c'era gente che faceva le maratone.
Ma per favore, dai, smettiamola.
 
Si perché quando c'è stato il liberi tutti, o che dir si voglia, c'era gente che faceva le maratone.
Ma per favore, dai, smettiamola.

Nei parchi (ad esempio dove abito io) nel “secondo” lock down c’era il mondo, tutti runner o pseudo tali. Il governo fece benissimo a VIETARE ogni attività non necessaria, a marzo 2020, senza eccezione alcuna. Con le cose poi leggermente diverse, si è poi scelto di lasciare la gente più libera (corsa, bici, senza mascherina). Ogni scelta è sempre figlia del tempo e della situazione.
 
Nei parchi (ad esempio dove abito io) nel “secondo” lock down c’era il mondo, tutti runner o pseudo tali. Il governo fece benissimo a VIETARE ogni attività non necessaria, a marzo 2020, senza eccezione alcuna. Con le cose poi leggermente diverse, si è poi scelto di lasciare la gente più libera (corsa, bici, senza mascherina). Ogni scelta è sempre figlia del tempo e della situazione.
Boh, secondo me c'è una percezione un po' sballata nel definire "mondo" le persone che volevano un po' d'aria dopo mesi di restrizioni.
Io non ho mai visto a Palermo folle oceaniche di persone, nemmeno quando l'altro giorno l'Italia ha vinto la partita e si è scesi in piazza a festeggiare.
Se tu l'hai visto con i tuoi occhi ok, ma molti parlano senza vedere le cose e basandosi sui titoli di giornale sballati.
 
Boh, secondo me c'è una percezione un po' sballata nel definire "mondo" le persone che volevano un po' d'aria dopo mesi di restrizioni.
Io non ho mai visto a Palermo folle oceaniche di persone, nemmeno quando l'altro giorno l'Italia ha vinto la partita e si è scesi in piazza a festeggiare.
Se tu l'hai visto con i tuoi occhi ok, ma molti parlano senza vedere le cose e basandosi sui titoli di giornale sballati.

Mondo = correre e camminare senza distanza di sicurezza.
 
Purtroppo i'iversione di tendenza si sta consolidando, 6325 nuovi casi nella settimana 2-6 luglio rispetto ai 5099 della settimana 25 giugno - 1 luglio (ultima di decrescita), +19%
L'effetto sulle ospedalizzazioni è ancora molto distante ma non dovrebbe avere le stesse proporzioni di quando doveva ancora iniziare la campagna vaccinale, l'Inghilterra contina a mantenere un -70%

Riguardo le vaccinazioni sulle prime dosi ci siamo quasi fermati, solo lo 0,16% della popolazione ogni giorno con ancora 21 milioni di persone non vaccinate
Si stanno facendo quasi solo richiami con lo 0,87% al giorno
 
Ultima modifica:
Bisogna ricordare anche che il tutti chiusi in casa serviva a ridurre al minimo il ricorso agli ospedali anche per motivi cifre nulla avessero a che vedere con il Covid. Una semplice storta avrebbe richiesto un accesso al pronto soccorso, che avrebbe portato via personale che NON C'ERA. Non era una questione di "pericolosissimi runner".
Santo cielo.... un anno e mezzo e dove ricominciare dall'inizio a spiegare le cose
 
Bisogna ricordare anche che il tutti chiusi in casa serviva a ridurre al minimo il ricorso agli ospedali anche per motivi cifre nulla avessero a che vedere con il Covid. Una semplice storta avrebbe richiesto un accesso al pronto soccorso, che avrebbe portato via personale che NON C'ERA. Non era una questione di "pericolosissimi runner".
Santo cielo.... un anno e mezzo e dove ricominciare dall'inizio a spiegare le cose
Ok, benissimo.
Ma mi spiegate perché da noi non corre nessuno e all'improvviso vedevate runner ovunque? Se per questo si era fatta anche la crociata con chi portava a spasso il cane. Questi non è che rischiassero di andare al pronto soccorso per una semplice passeggiata di qualche metro, poi le cose delle vita sono comunque imprevedibili.
 
Bisogna ricordare anche che il tutti chiusi in casa serviva a ridurre al minimo il ricorso agli ospedali anche per motivi cifre nulla avessero a che vedere con il Covid. Una semplice storta avrebbe richiesto un accesso al pronto soccorso, che avrebbe portato via personale che NON C'ERA. Non era una questione di "pericolosissimi runner".
Santo cielo.... un anno e mezzo e dove ricominciare dall'inizio a spiegare le cose

Lascia stare, non ci arrivano. Peraltro c’è ancora gente che pensa che sia un’influenza, solo un po’ più cattiva.
Quest’autunno speriamo in bene.
 
Lascia stare, non ci arrivano. Peraltro c’è ancora gente che pensa che sia un’influenza, solo un po’ più cattiva.
Quest’autunno speriamo in bene.
Mai pensato sia un'influenza, mai.
Per altro sono pure vaccinato con prima dose e settimana prossima farò la seconda.
Non è che se si ha un pensiero diverso su una cosa riguardo questo virus si debba passare subito per negazionisti. Non è tutto bianco o tutto nero: con il Covid in molti ci hanno guadagnato, in tantissimi hanno perso sia dal punto di vista umano sia in altri campi. Chi lo nega o fa finta di non vederlo, forse ha vissuto su Marte in questi mesi.
 
Se per questo si era fatta anche la crociata con chi portava a spasso il cane. Questi non è che rischiassero di andare al pronto soccorso per una semplice passeggiata di qualche metro, poi le cose delle vita sono comunque imprevedibili.

C'era ANCHE bisogno che si imprimesse chiaro il messaggio: restate a casa. Ma non vi ricordate? Quando si diceva "nei pressi di casa" allora arrivavano le lamentele delle norme poco chiare, se dicevano "puoi portare a spasso il cane" pure gli allergici ne compravano 10 pur di uscire nonostante il divano fino al 2019 fosse un calco perfetto del loro corpo. L'uomo è poco gestibile con il buon senso, l'italiano ancora meno. Quindi c'era bisogno di poche regole e chiare. "Restate tutti tappati in casa" era la più semplice ed immediata. Poi oltretutto visto che al governo non c'è mai la voglia di prendersi responsabilità non si è mai aggiornato il piano pandemico (sai come... meglio pensare positivo) e quindi si sono prese decisioni in urgenza ed emergenza invece di stabilire PRIMA e a sangue freddo cosa fare.
Poi certo che criticare è SEMPRE più facile che fare meglio
 
C'era ANCHE bisogno che si imprimesse chiaro il messaggio: restate a casa. Ma non vi ricordate? Quando si diceva "nei pressi di casa" allora arrivavano le lamentele delle norme poco chiare, se dicevano "puoi portare a spasso il cane" pure gli allergici ne compravano 10 pur di uscire nonostante il divano fino al 2019 fosse un calco perfetto del loro corpo. L'uomo è poco gestibile con il buon senso, l'italiano ancora meno. Quindi c'era bisogno di poche regole e chiare. "Restate tutti tappati in casa" era la più semplice ed immediata. Poi oltretutto visto che al governo non c'è mai la voglia di prendersi responsabilità non si è mai aggiornato il piano pandemico (sai come... meglio pensare positivo) e quindi si sono prese decisioni in urgenza ed emergenza invece di stabilire PRIMA e a sangue freddo cosa fare.
Poi certo che criticare è SEMPRE più facile che fare meglio
Io parlo per la mia esperienza: sono stato tappato chiuso in casa per tutto il periodo del Lockdown e poi durante questo inverno praticamente sempre a casa.
Degli altri non posso parlare.
Si ha la presunzione di ergersi a parlare degli altri, come se fossero tutti incivili e senza buon senso. A quest'ora avremmo 60 milioni di contagiati e chissà quanti morti.
Come i tifosi dell'Inter che a quest'ora sarebbero tutti morti dopo i festeggiamenti pero scudetto.
Guardate meno i tg e i giornali, ribadisco.
 
Con noi padroni di cane e i runner si sono proprio accaniti. Tutta gente che andava praticamente per i fatti propri. Poi dove vuoi che vado col cane a piedi? Gita della provincia?
 
Parli uno per tutti.

Non può sempre avere la parolaa una persona diversa.
non succederà mai. abbiamo il "virus clinicamente morto" parole tra l'altro travisate, poi c'è crisanti che vede tutto nero, galli è sul grigio scuro, la gismondo vede tutto bianco(quando le fa comodo) ecc ecc questi si sono creati personaggio e carriera

Il solito minestrone.
Comunque era facile dirlo anche all'inizio della pandemia: pure i sassi avevano capito che non ci si poteva contagiare da soli.
La ragione della rincorsa ai runner, tutta culturale e per nulla scientifica, era proprio quella detta poco sopra: bisognava dare un segnale forte, e che si fo**ano le libertà, il diritto e la razionalità.
Meraviglioso.
ma anche meno. io non ho visto leso una beneamata ceppa, ma ho visto i giganteschi problemi del mondo a procurarsi mascherine senza buttarselo nel didietro o rimanendo + sul semplice DEI COPRISCARPE!!!!!!

e comunque la rincorsa ai runner è opera di BARBARA D'URSO con l'elicottero è da lì che è partito veramente tutto. e ovviamente c'è chi eccedeva in un senso e chi calcava la mano(10 viaggi al giorno a fare la spesa...non da soli con ore di code fuori dai supermercati e non certo perchè si mangiava tutti a casa o si facevano torte, bastava andare nei negozi di quartiere e chiedere...gente si presentava più e più volte al giorno in poche ore). qui cani ce ne sono pochi a spasso e ci abitano 4 gatti, ma almeno mia zia raddoppiò le uscite con la cagnetta che già erano molte...e apena c'è stata un po' di libertà c'è stato l'assalto alle passeggiate. qui non passeggiano dagli anni 70.il trend si è azzerato con il liberi tutti eppure i sentieri sono ancora lì tutti belli semplici e ombreggiati.


Guarda non me ne parlare, ho ancora conservate (perché prima o poi torneranno utili) le storie di alcuni amici/conoscenti che inveivano (a volte pure dal balcone/finestra) contro chi correva/faceva attività fisica; salvo poi, gli stessi, fare i PR e sbandierare prevendite per le disco nell'estate 2020.

Un episodio di follia collettiva come la caccia al runner non si vedeva da tempo e spero proprio non si riveda più almeno per il resto della mia vita.
non ricordo azioni fisiche contro i runner comunque per molto tempo, vedevi correre gente in jeans pur di stare senza mascherina e non è rispettoso passare in mezzo alla gente sfiatando a pieni polmoni. diciamo che la categoria runner è infangata da pseudotali...come certi virologi epidemiologi stregoni infangano chi nella pandemia ci ha lavorato senza andare in tv guadagnando in una comparsata quello che fino a febbraio 2020 guadagnava in 12 mesi(lo avremo fatto tutti)

Si perché quando c'è stato il liberi tutti, o che dir si voglia, c'era gente che faceva le maratone.
Ma per favore, dai, smettiamola.
no. se c'è liberi tutti, non c'è motivo di faticare a correre in mezzo alla gente. quando correvano in mezzo alla gente era per farsi "spazio" io corro, non rompere, non metto la mascherina e ti alito in faccia a te sfigato col cane di 18 anni che fa la passeggiata. non ci vedo niente di strano...l'arroganza non l'ha inventata la pandemia

Purtroppo i'iversione di tendenza si sta consolidando, 6325 nuovi casi nella settimana 2-6 luglio rispetto ai 5099 della settimana 25 giugno - 1 luglio (ultima di decrescita), +19%
L'effetto sulle ospedalizzazioni è ancora molto distante ma non dovrebbe avere le stesse proporzioni di quando doveva ancora iniziare la campagna vaccinale, l'Inghilterra contina a mantenere un -70%

Riguardo le vaccinazioni sulle prime dosi ci siamo quasi fermati, solo lo 0,16% della popolazione ogni giorno con ancora 21 milioni di persone non vaccinate
Si stanno facendo quasi solo richiami con lo 0,87% al giorno
eppure il generale ha detto...vaccinate che è pieno di dosi. solo che le prenotazioni sono al palo e c'è gente prenotata per la prima oltre il 20 luglio...e le dosi non arrivano, ma dovrebbero arrivare. non hanno considerato che se uno ha prenotato e la sposti di ufficio, probabilmente non si presenterà. quindi meglio cautela xkè questa gente la perdi e chissà se torna. dato che abbiamo dosi a schifio...forse si potrebbe riportare a 21gg il richiamo? bah evidentemente non ci sono così tante dosi. comunque la somministrazione era la volta buona di centralizzare tutto e invece di nuovo regioni in ordine sparso con avvocati vaccinati che tra un po' faranno la terza dose e cnetinaia di migliaia di ultra80enni che non si trovano

Bisogna ricordare anche che il tutti chiusi in casa serviva a ridurre al minimo il ricorso agli ospedali anche per motivi cifre nulla avessero a che vedere con il Covid. Una semplice storta avrebbe richiesto un accesso al pronto soccorso, che avrebbe portato via personale che NON C'ERA. Non era una questione di "pericolosissimi runner".
Santo cielo.... un anno e mezzo e dove ricominciare dall'inizio a spiegare le cose
se non fossimo stati "pompati" dalla d'ur

Con noi padroni di cane e i runner si sono proprio accaniti. Tutta gente che andava praticamente per i fatti propri. Poi dove vuoi che vado col cane a piedi? Gita della provincia?

non mi hanno mai dato fastidio o provato invidia verso chi si spostava per motivi suoi legittimamente o borderline...mi facevano molto ridere le persone che conosco e che non si muovevano oltre al divano e improvvisamente avevano bisogno di fare la passeggiata...a partire da mio padre e noi abitiamo abbastanza isolati, ma poi lo trovavi nei giardini dei vicini a parlare come se niente fosse, vicini che avevano a che fare con scuola forze dell'ordine corrieri insomma gente "a rischio". ecco perchè lo invitavo caldissimamente a stare a casa anche se non c'era nessuno, perchè poi qualcuno...lo trovi.

paradossalmente il lockdown a ricreato il tessuto sociale di vicinato che non c'era + da 25 anni.
 
Bisogna ricordare anche che il tutti chiusi in casa serviva a ridurre al minimo il ricorso agli ospedali anche per motivi cifre nulla avessero a che vedere con il Covid. Una semplice storta avrebbe richiesto un accesso al pronto soccorso, che avrebbe portato via personale che NON C'ERA. Non era una questione di "pericolosissimi runner".
Santo cielo.... un anno e mezzo e dove ricominciare dall'inizio a spiegare le cose

Ma avete idea di come funzioni un ospedale? I pronto soccorsi sono intasati da persone che lamentano una pluralità di sintomi a carico di organi interni (come succede quando ci si contagia).
Lo smistamento di una storta (o altra analoga lesione tipica del corridore della domenica) verso il reparto di ortopedia è gestito in pochi minuti.
Né per una storta si finisce in terapia intensiva.
E poi, statisticamente gli incidenti domestici sono molto più numerosi.

C'era ANCHE bisogno che si imprimesse chiaro il messaggio: restate a casa. Ma non vi ricordate? Quando si diceva "nei pressi di casa" allora arrivavano le lamentele delle norme poco chiare, se dicevano "puoi portare a spasso il cane" pure gli allergici ne compravano 10 pur di uscire nonostante il divano fino al 2019 fosse un calco perfetto del loro corpo. L'uomo è poco gestibile con il buon senso, l'italiano ancora meno. Quindi c'era bisogno di poche regole e chiare. "Restate tutti tappati in casa" era la più semplice ed immediata. Poi oltretutto visto che al governo non c'è mai la voglia di prendersi responsabilità non si è mai aggiornato il piano pandemico (sai come... meglio pensare positivo) e quindi si sono prese decisioni in urgenza ed emergenza invece di stabilire PRIMA e a sangue freddo cosa fare.
Poi certo che criticare è SEMPRE più facile che fare meglio

Visto che ci sei arrivato ad ammettere che serviva il messaggio?
Peccato che uno stato di diritto non funzioni così. E qui torniamo al discorso fatto in precedenza sull'uso allegro delle norme di legge.

e comunque la rincorsa ai runner è opera di BARBARA D'URSO con l'elicottero è da lì che è partito veramente tutto.

Barbara D'Urso mentre insegue un runner: https://www.youtube.com/watch?v=B9hBk1WRx5I

Ma mi facci il piacere, mi facci...
 
vedo che qui pare TUTTI favorevoli ai vaccini .... nessuno non dico no-vax ma che ha qualche dubbio ? proprio nessuno ?


1) a parte che sono ancora TUTTI i vaccini sono tutto'ora in fase 3 fino al 2023 , quindi fanno tutti da cavia .


2) ma poi vi fidate cosi tanto di gente che fa SOLO bussines , prova ne sia che nel 2015 J&J si e' beccata una bella multa di 1,1 miliardi di dollari e

la famosa AstraZeneca 520 milioni di dollari .... fate voi !

3) per non parlare della maggior parte dei Trial clinici falsificati nei dati o peggio .... siamo in buone mani, gente molto onesta !!!


consiglio la lettura (non c'enta con il COVID ! ) del nuovo libro di Daniele Coen ( medico che ha guidato per ben 15 anni il pronto soccorso del

Niguarda di milano ) dal titolo " L'arte della probabilita' - certezze e incertezze della medicina " .... lettura molto illuminante !
 
Ma avete idea di come funzioni un ospedale? I pronto soccorsi sono intasati da persone che lamentano una pluralità di sintomi a carico di organi interni (come succede quando ci si contagia).
Lo smistamento di una storta (o altra analoga lesione tipica del corridore della domenica) verso il reparto di ortopedia è gestito in pochi minuti.
Né per una storta si finisce in terapia intensiva.
E poi, statisticamente gli incidenti domestici sono molto più numerosi.



Visto che ci sei arrivato ad ammettere che serviva il messaggio?
Peccato che uno stato di diritto non funzioni così.

Mai negato che servisse ANCHE il messaggio. Comunque in uno stato di diritto è presente anche un'altra caratteristica. Ovvero che c'è una legge e la si rispetta.
Riguardo agli ospedali il fatto è che con tutto l'impegno che c'era per gestire i malati Covid meno persone c'erano e meglio era. Fine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso