Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'hai detto...

Quindi alla fine paghiamo per il disinteresse che i nostri politici hanno avuto nel corso dei decenni per lo stato italiano e i suoi cittadini?
Difficile non tirare fuori la politica. Anzi impossibile.
Mi fermo qui ma quanta tristezza!
 
Nella mia provincia (Ravenna), da oggi e fino al 25 marzo compreso, hanno deciso di chiudere: gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande poste nelle aree di servizio (ad esclusione di autostrade, superstrade e strade statali); la chiusura dei cimiteri; la sospensione di tutte le tipologie di gioco lecito che prevedono vincite in denaro (gratta e vinci, lotto, etc.); la chiusura di casette dell'acqua.
 
Il numero elevato di decessi è dovuto si all'anzianità più alta in Italia ma anche molto alla carenza di strutture nella sanità e ai tagli che sono stati fatti sceleratamente negli ultimi 10/15 anni, ma questo Borrelli e Brusaferro non lo dicono nelle conferenze, parlano solo delle patologie pregresse
Non vorrei essere nei panni del personale sanitario che in questo momento sta subendo enormi sofferenze a livello psicologico
 
Le misure che sono state prese fino ad ora sono servite principalmente ad avere un aumento lineare dei casi e non più esponenziale, in attesa dei picco che speriamo arrivi il prima piossibile
 
Quindi alla fine paghiamo per il disinteresse che i nostri politici hanno avuto nel corso dei decenni per lo stato italiano e i suoi cittadini?
Difficile non tirare fuori la politica. Anzi impossibile.
Mi fermo qui ma quanta tristezza!

ma non lo sai neanche, aspettiamo a fare polemica
 
Nel mio comune è appena scattata l'ordinanza del sindaco di divieto di attività motorie all'aperto. Credo che comunque a breve sarà in tutta Italia.
 
Non voglio fare inutili polemiche, ma se in tutti questi anni in Italia non fossero mai stati fatti tagli alla Sanità (che dovrebbe essere il settore primario dove mai tagliare) oggi non ci saremmo trovati a dover afrontare questi immensi problemi, poi che la gente non resta a casa e mette a rischio la salute di altri è un fatto gravissimo, ma che dicesssero anche del grande taglio che hanno fatto, questa è l'esatta coerenza delle cose.
 
Quindi immagino che le altre nazioni non avranno lo stesso problema che stiamo avendo noi con i posti letto..... Valutiamo.
 
Non voglio fare inutili polemiche, ma se in tutti questi anni in Italia non fossero mai stati fatti tagli alla Sanità (che dovrebbe essere il settore primario dove mai tagliare) oggi non ci saremmo trovati a dover afrontare questi immensi problemi, poi che la gente non resta a casa e mette a rischio la salute di altri è un fatto gravissimo, ma che dicesssero anche del grande taglio che hanno fatto, questa è l'esatta coerenza delle cose.

E' esattamente il mio pensiero da giorni, vediamo se alla fine di questo massacro si sistema il sistema sanitario come si deve.
 
I problemi sono entrambi, perché se ogni giorno si vantano in tutte le regioni di aver recuperato quella struttura o l'altra, di aver assunto quel personale o l'altro... beh se non li avevi tagliati a bizzeffe negli anni, non li avresti dovuti recuperare. Ogni giorno è importante, un conto è essere già pronti, un conto è non esserlo. La differenza sono tante vite.

Detto questo la nostra percentuale di mortalità è mostruosa rispetto agli altri... anche se come dico sempre, le percentuali in Germania di mortalità e casi gravi, popolazione non certo molto più giovane di noi, fanno ridere e non ci crede nessuno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso