Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andare oltre il 3 aprile, con la proroga delle misure per contenere l’emergenza coronavirus "penso sarà inevitabile, ma non diciamo cosa avverrà dopo il 3 aprile, lo deciderà il Consiglio dei Ministri"

Boccia: “Potrebbero esserci ulteriori restrizioni”

“Se noi chiediamo di restare a casa, bisogna restare a casa. Il Governo sta facendo valutazioni in queste ore e se nelle prossime ore si tratterà di fare una stretta ulteriore che incide sui comportamenti la faremo”, ha poi avvisato il ministro. “Se la gente rispetto all’appello di stare a casa va poi a fare la corsetta non va bene. Se diciamo di stare a casa e poi la spesa la fanno in tre componenti diversi della famiglia non va bene. Su questo è evidente che potrebbero esserci ulteriori restrizioni, ma più sui comportamenti che sulla quota di chi oggi deve lavorare ed è obbligato a lavorare per mantenere il Paese”, ha chiarito

https://tg24.sky.it/politica/2020/03/18/coronavirus-francesco-boccia-intervista.html

Purtroppo è quello che capita quando ad un "caldo incoraggiamento" si risponde cercando i cavilli per fare ciò che si vuole. Sarà molto spiacevole ma temo necessario
 
Purtroppo è quello che capita quando ad un "caldo incoraggiamento" si risponde cercando i cavilli per fare ciò che si vuole. Sarà molto spiacevole ma temo necessario
Temo però che se il motivo sarà la mancanza di "risultati" incisivi, una stretta a quello sarà poco efficace senza una diminuizione anche delle persone che stanno andando a lavoro, cosa che sembra escludere. Purtroppo temo che la percentuale delle persone che sono costrette a continuare a lavorare, rispetto a quelli che fanno la corsetta o troppe volte spesa, sia infinitivamente sproporzionata.

Sperando che naturalmente le misure prese fino ad oggi possano bastare ma se bisogna intervenire ancora di più, dubito che la differenza la faccia il divieto di corsetta in solitaria o il divieto di passeggiata. E ve lo dice uno che in 12 giorni è uscito una volta per andare in posta e non farà nessuna passeggiata con il cane o senza, se non dalla cucina al salotto per 1000 volte.
 
Temo però che se il motivo sarà la mancanza di "risultati" incisivi, una stretta a quello sarà poco efficace senza una diminuizione anche delle persone che stanno andando a lavoro, cosa che sembra escludere. Purtroppo temo che la percentuale delle persone che sono costrette a continuare a lavorare, rispetto a quelli che fanno la corsetta o troppe volte spesa, sia infinitivamente sproporzionata.

Sperando che naturalmente le misure prese fino ad oggi possano bastare ma se bisogna intervenire ancora di più, dubito che la differenza la faccia il divieto di corsetta in solitaria o il divieto di passeggiata. E ve lo dice uno che in 12 giorni è uscito una volta per andare in posta e non farà nessuna passeggiata con il cane o senza, se non dalla cucina al salotto per 1000 volte.
Una volta ogni 12 giorni per fare la spesa?Hai una dispensa davvero immensa.:5eek::)
 
Siamo quasi a quota 20mila, oggi boom
È salito il dato dei casi giornalieri(credo) in Germania, 2960, superiori anche alla Spagna.

Usa 2728

Francia 1404

La Francia ha numeri molto alti di casi in terapia intensiva, più del 10% dei casi totali, superiore anche a noi
 
Andare oltre il 3 aprile, con la proroga delle misure per contenere l’emergenza coronavirus "penso sarà inevitabile, ma non diciamo cosa avverrà dopo il 3 aprile, lo deciderà il Consiglio dei Ministri"

Boccia: “Potrebbero esserci ulteriori restrizioni”

“Se noi chiediamo di restare a casa, bisogna restare a casa. Il Governo sta facendo valutazioni in queste ore e se nelle prossime ore si tratterà di fare una stretta ulteriore che incide sui comportamenti la faremo”, ha poi avvisato il ministro. “Se la gente rispetto all’appello di stare a casa va poi a fare la corsetta non va bene. Se diciamo di stare a casa e poi la spesa la fanno in tre componenti diversi della famiglia non va bene. Su questo è evidente che potrebbero esserci ulteriori restrizioni, ma più sui comportamenti che sulla quota di chi oggi deve lavorare ed è obbligato a lavorare per mantenere il Paese”, ha chiarito

https://tg24.sky.it/politica/2020/03/18/coronavirus-francesco-boccia-intervista.html

mi chiedo quale potrebbe essere una ulteriore stretta...io credo che solo con l'esercito per le strade di TUTTO il paese si possa ulteriormente imprimere una restrizione più pesante...:icon_rolleyes:

io sto rispettando appieno le direttive imposte dal governo, a casa mia esce una persona per la spesa, stop!!
non esco di casa da mercoledì 11
 
mi chiedo quale potrebbe essere una ulteriore stretta...io credo che solo con l'esercito per le strade di TUTTO il paese si possa ulteriormente imprimere una restrizione più pesante...:icon_rolleyes:

io sto rispettando appieno le direttive imposte dal governo, a casa mia esce una persona per la spesa, stop!!
non esco di casa da mercoledì 11
Intanto vietare chi fa le corsette e chiudere tutti i parchi.
 
Coronavirus, gli italiani con la tv sempre accesa con oltre 6 ore al giorno

Gli italiani che riscoprono la 'fratellanza dai balconi' si ritrovano al contempo incollati alla tv. Anzi, lasciano il focolare del piccolo schermo acceso anche mentre lavorano in smart working, organizzano video-call con colleghi e amici, preparano la cena o fanno i compiti con i più piccoli: sempre pronti ad alzare il volume per cogliere gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus.
Figuriamoci poi noi del forum che siamo patiti di film e serie TV.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso