Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sarà covid19 quello del servizio del tg3 Leonardo. Ma hai visto cosa fanno in Cina?
Quello descritto nel servizio avrebbe potuto avere effetti simili... se non peggiori. E anche la sars mi pare sia venuta di là... e non solo quella ...

Io continuo a dire che quel servizio è assolutamente sconcertante...
Non sarà COVID19, ma - se è per questo - avrebbe potuto essere (e magari lo è) anche peggio...
Poi comunque trovano sempre una risposta per minimizzare.... Eccone una ; Perché fu condotto quell'esperimento? "Perché per sconfiggere il tuo nemico devi conoscerlo" spiega Baldanti. "Qualche anno fa in Olanda un gruppo prese il virus della Spagnola da alcuni cadaveri conservati per un secolo nel permafrost in Alaska. Venne modificato, aggiungendo dei frammenti di genoma che ne modulavano la virulenza. L'obiettivo era capire come mai quella pandemia fu così micidiale, per prevenire il ripetersi di un evento simile". Ci si interrogò molto, all'epoca (era il 2013) su cosa far prevalere: conoscenza o sicurezza. "Ma si decise di andare avanti, rispettando standard di contenimento altissimi all'interno dei laboratori" racconta Baldanti. Il virus chimera cinese del 2015 è figlio di quella decisione, e di un esperimento simile.*
 
Poi comunque trovano sempre una risposta per minimizzare.... Eccone una ; Perché fu condotto quell'esperimento? "Perché per sconfiggere il tuo nemico devi conoscerlo" spiega Baldanti. "Qualche anno fa in Olanda un gruppo prese il virus della Spagnola da alcuni cadaveri conservati per un secolo nel permafrost in Alaska. Venne modificato, aggiungendo dei frammenti di genoma che ne modulavano la virulenza. L'obiettivo era capire come mai quella pandemia fu così micidiale, per prevenire il ripetersi di un evento simile". Ci si interrogò molto, all'epoca (era il 2013) su cosa far prevalere: conoscenza o sicurezza. "Ma si decise di andare avanti, rispettando standard di contenimento altissimi all'interno dei laboratori" racconta Baldanti. Il virus chimera cinese del 2015 è figlio di quella decisione, e di un esperimento simile.*

Gli scienziati da tempo comunque dicevano che ci sarebbe stata un'epidemia SARS-like perchè i virus SARS purtroppo (e quel video lo dimostra) hanno una grande facilità di saltare da pipistrello a varie specie e poi all'uomo.. E chissà quante altre ne arriveranno ora che c'è più spostamento di persone e cose. Certo che in Cina statisticamente è più probabile che succeda. Ma sono cose che si predicono da tempo.
 
poi alla fine a bocce ferme ci saranno dei responsabili?
Tolti gli inaccettabili numeri lombardi, la situazione nazionale sarebbe meno impressionante, probabilmente non ci sarebbero queste blocchi.
Il Giappone se la sta cavando bene, sarebbe quello il modello da imitare (dato non da poco è una democrazia) no? E i farmaci pubblicizzati sul web non c'entrano è questione di metodo

Metodo contestato anche dal vicino Veneto
https://www.huffingtonpost.it/entry...s-accuse-crisanti_it_5e7b039ac5b620022ab36572

intanto negli Usa si fa selezione (se fosse vero, sarebbe da tribunale dell'Aja)

https://www.leggo.it/esteri/news/co...ori_disabili_dieci_stati_salvare-5132962.html
 
Ma avete la memoria corta o cosa,fino ad un mese fa tutti questi grandi virorogi dicevano che il virus in Italia non sarebbe scoppiato,non saremmo diventati in focolaio dell'Europa,che le mascherine non servivano ad un tubo ecc. e adesso tutti ad ascoltarli come sudditi dicendo ma che bravi ecc.ecc.Questi non sanno niente di niente di questo virus,per favore non facciamoci prendere in giro.p.s.e non parlo dei medici che si fanno il mazzo nelle corsie che sia chiaro.:evil5:E devo credere di quello che dicono sul servizio di Rai tre??Non lo sanno.
 
Diciamo che i tabloid britannici sono giornaletti scandalistici. Poi chi lo sa, la pandemia c'è anche in UK e il principe non è un adolescente. Ma penso ci voglia un po' di rispetto in ogni caso.
Stasera ho deciso che non guardo programmi di approfondimento, ormai Netflix, Amazon o Disney... c'è la scelta per distrarsi. Mi bastano già i tg durante la giornata.

e fai bene. ti seguo.t
possono fare anche mille speciali al giorno, tanto la situazione non cambia.
poi molti servizi puntato al sensazionalismo ,alla paura per convincere (giustamente) la gente a stare a casa.
A me non serve vedere terapie intensive, che già conoscevo anche senza covid.
dopo l'emergenza sanitaria sarà un florilegio di programmi sull'economia che va a scatafascio.spariranno i virologi sostituiti da economisti
 
Ma avete la memoria corta o cosa,fino ad un mese fa tutti questi grandi virorogi dicevano che il virus in Italia non sarebbe scoppiato,non saremmo diventati in focolaio dell'Europa,che le mascherine non servivano ad un tubo ecc. e adesso tutti ad ascoltarli come sudditi dicendo ma che bravi ecc.ecc.Questi non sanno niente di niente di questo virus,per favore non facciamoci prendere in giro.p.s.e non parlo dei medici che si fanno il mazzo nelle corsie che sia chiaro.:evil5:E devo credere di quello che dicono sul servizio di Rai tre??Non lo sanno.
Ancora sti complotti?

Evidentemente si sono dimenticati di quello che hanno detto in passato :D
 
È ufficiale?



1. Con decorrenza dalla data del 26 marzo 2020 e fino al 14 aprile 2020 su tutto il territorio regionale è
prorogato il divieto di uscire dalla abitazione, ovvero residenza, domicilio o dimora nella quale ci si
trovi, ai sensi e per gli effetti dell’Ordinanza del Ministro della Salute e del Ministro dell’Interno 22
marzo 2020 e del DPCM 22 marzo 2020. Sono ammessi esclusivamente spostamenti temporanei ed
individuali, motivati da comprovate esigenze lavorative per le attività consentite, ovvero per situazioni
di necessità o motivi di salute

http://www.regione.campania.it/assets/documents/ordinanza-n-23-del-25-marzo-2020.pdf

pure qui viene specificato http://www.regione.campania.it/assets/documents/ordinanza-n-24-del-25-marzo-2020.pdf
 
A casa prima paziente trattata con tocilizumab


È la prima paziente trattata con il tocilizumab a tornare a casa. Una donna di 59 anni, che era stata ricoverata in gravi condizioni per una polmonite da Covid- 19 a inizio mese al 'Cotugno di Napoli, è di nuovo in famiglia. Il 13 marzo la paziente è stata trattata con il farmaco anti-artrite; le sue condizioni sono subito migliorate e oggi ha lasciato il reparto di Roberto Parrella del 'Cotugno'. "È un ulteriore segnale di attività del farmaco", sottolinea Paolo Ascierto, l'oncologo del 'Pascale' che per primo ha avuto l'intuizione di usare il farmaco noto per gli effetti collaterali dell'immunoterapia per le complicanze della polmonite da coronavirus. "Resta il cauto ottimismo".
 
La Spagna tra un po' ci supera nei casi in terapia intensiva con 25000 casi totali in meno di noi.

Loro 3.166, noi 3489.

Situazione gravissima considerando che sono intervenuti dopo e che quindi rischiano un incremento ancora molto pesante.
 
La Spagna tra un po' ci supera nei casi in terapia intensiva con 25000 casi totali in meno di noi.

Loro 3.166, noi 3489.

Situazione gravissima considerando che sono intervenuti dopo e che quindi rischiano un incremento ancora molto pesante.

quasi 46mila casi oggi nel Mondo, ogni giorno sempre piu' :(
 
La Spagna tra un po' ci supera nei casi in terapia intensiva con 25000 casi totali in meno di noi.

Loro 3.166, noi 3489.

Situazione gravissima considerando che sono intervenuti dopo e che quindi rischiano un incremento ancora molto pesante.

Il sistema sanitario spagnolo di questo passo rischia sul serio di collassare.
Oggi poi hanno avuto ben 7457 nuovi contagiati e 656 nuovi deceduti.

La situazione spagnola è tremenda, addirittura più della nostra. Madrid è letteralmente a pezzi, non sta più reggendo.

Intanto USA: +10796. E "gatto biondo" vuole riaprire tutto prima di Pasqua :BangHead:

Quando sarà finita l'ondata da noi, sarà meglio che il governo italiano chiuda le frontiere con USA e UK...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso