Da quello che ho capito, questo è l'accordo trovato dall'Eurogruppo. 1000 miliardi complessivi.
1) 500 miliardi disponibili a breve con:
- Mes a condizioni più leggere (200 miliardi totali) per coprire spese sanitarie dirette e indirette. L'Italia ha già deciso che non ne usufruirà (voleva Mes senza condizioni)
- Bei, fondo per gli investimenti, da 200 miliardi totali
- "Sure", fondo da 100 miliardi totali per cassa integrazione e lotta alla disoccupazione
2) la parte da approfondire di più in futuro: verrà istituito il "Recovery fund", sarà da 500 miliardi totali. Un nuovo fondo comune europeo per sostenere la ripresa economica in Europa, ma si dovrà decidere entro l'estate come finanziare questo fondo.
E per finanziarlo i coronabond (titoli "mirati" emessi per un tempo determinato dagli Stati europei, da non confondere con gli eurobond, che volevano Italia, Francia e Spagna ma i Paesi del nord Europa no...) non sono da escludere, anzi.