Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto quanti soldi hanno già data agli Italiani credi ancora a cosa dice Conte??:eusa_wall::mad:
Chi è in difficoltà economica già sta usufruendo dei buoni acquisti messi a disposizione della protezione civile e dari ai comuni e gli assegnatari del DL cura Italia avranno identità a partire dal 15 aprile come originariamente previsto.
 
Chi è in difficoltà economica già sta usufruendo dei buoni acquisti messi a disposizione della protezione civile e dari ai comuni e gli assegnatari del DL cura Italia avranno identità a partire dal 15 aprile come originariamente previsto.
Solo i famosi 400 milioni e the end.Briciole che se va bene sopravvivi una settimana.Qualcuno fino al 15 aprile non ci arriva.:mad:
 
Prima di fare ulteriori analisi aspettiamo conferenza stampa delle 14 di Conte. Lui ha detto che linea del Governo sul MES non è cambiata

Bisogna infatti vedere esattamente come stanno le cose.

Sui vari articoli ognuno scrive una cosa....
 
Invito tutti a mantenere un atteggiamento consono sul forum ed evitare certe frasi.....

I post altrimenti verranno eliminati senza avviso.

Vale per Tutti
 
Ecco questo è un dottore al quale non credo una parola di ciò che dice.....:doubt:
Le sue si sono teorie basate sul nulla scientifico , solo sperando che si ripeta la storia dei precedenti virus simili al covid-19

infatti. il resto dei virologi parla di possibile ritorno per l' autunno.

E io cosa ho scritto prima? Ogni tanto (si fa per dire) ho l'impressione che tu legga quello che ti pare...

non vorrei aver sentito la radio di sfuggita, ma hai scritto che nella fase 2 si potra' uscire dal proprio comune, mentre su radio 1 il tg ha appena detto che sara' molto probabilmente un no.

Prima di fare ulteriori analisi aspettiamo conferenza stampa delle 14 di Conte. Lui ha detto che linea del Governo sul MES non è cambiata

puo' dire quello che vuole, come gia' si sapeva decide la signora e la sua Germuopa.
 
In Piemonte norme un po' troppo restrittive sulle chiusure dei negozi tra cui gli alimentari (escluse farmacie e simili) che rimarranno chiusi dalle 13 di domenica alla notte di lunedì (quindi quasi martedì). Visto che l'hanno anche detto un po' in ritardo, pensate le code nei negozi dei piccoli paesi e il cibo che manca, sia oggi e domani, e sia martedì, nel mio paese addirittura dovrebbero riaprire solo mercoledì che martedì è giorno di chiusura. Pensate quindi mercoledì che code ci saranno nel negozio del mio paese, e quasi che vietano di andare nei supermercati dei paesi confinanti.

A parte qualche disagio, lo hanno sicuramente fatto per i fenomeni che vogliono andare a fare i scemi in giro a Pasqua e pasquetta, come la scorsa settimana che erano partiti per le seconde case in Liguria.
 
A parte qualche disagio, lo hanno sicuramente fatto per i fenomeni che vogliono andare a fare i scemi in giro a Pasqua e pasquetta, come la scorsa settimana che erano partiti per le seconde case in Liguria.

In Sicilia già c'è da due settimane ordinanza che nei giorni festivi possono restare aperte solo le farmacie e le edicole, inoltre hanno comunicato pure maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine per i giorni di Pasqua e Pasquetta.
 
prima avevamo paura dell'economia...poi il virus ha fatto la voce grossa e avevamo paura di lui. ora che il virus sembra che sia debellato (cosa lontanissima dalla realtà dettato dal fatto che l'attenzione dei giornali si è spostata sull'europa)...riabbiamo paura dell'economia. quindi tutti vogliono riaprire a casaccio e si moltiplicano le denunce di gente a spasso che non è detto neanche che contagi...ma devono puntualizzare che abbiamo le seconde case(ma non morivamo di fame) che le giornate sono belle(mai avute giornate belle in italia, mi sembra che stiano dando spago ai bambini capricciosi xkè si son stufati di scrivere le solite inutili esternazioni, i fantomatici nuovi studi, fontana e gallera non hanno + da sbracciare xkè hanno aperto l'ospedale in fiera. non sanno + cosa dire e scrivere...

ps...visto che è tutto ciclico...e che ora abbiamo un gran bisogno di andare in giro(che è diverso dal bisogno di lavorare) sappiate che la paura del virus rifarà capolino a breve...tutto per un po' di sole.
 
Coronavirus, pronte le mappe satellitari per la Protezione Civile

Le aziende del gruppo Leonardo hanno fornito alla Protezione Civile le prime mappe delle regioni ottenute grazie ai satelliti, utili per supportare la gestione dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus Sars-CoV-2. Utilizzandole, sarà possibile avere un quadro sempre aggiornato della situazione sul territorio e sugli spazi pubblici in vista della Fase 2 dell’emergenza.

Coronavirus, Brusaferro: "Curva decresce,segnale positivo"

"La curva ci mostra chiaramente una situazione di decrescita e questo è un segnale positivo ma non deve farci abbassare la guardia". Lo ha detto il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa all'Istituto sull'andamento epidemiologico dell'epidemia
 
Mes senza condizioni ma niente Eurobond. E sull’intesa all’Eurogruppo esplode la politica

Partito il fuoco di fila dei leader più agguerriti dell’opposizione, Salvini e Meloni. Ancora più duri i due esponenti dell’ala euroscettica della Lega, Bagnai che paragona Gualtieri a Giuda e Borghi che gli dà del traditore.

https://www.open.online/2020/04/10/...sullintesa-alleurogruppo-esplode-la-politica/
 
Da quello che ho capito, questo è l'accordo trovato dall'Eurogruppo. 1000 miliardi complessivi.

1) 500 miliardi disponibili a breve con:
- Mes a condizioni più leggere (200 miliardi totali) per coprire spese sanitarie dirette e indirette. L'Italia ha già deciso che non ne usufruirà (voleva Mes senza condizioni)
- Bei, fondo per gli investimenti, da 200 miliardi totali
- "Sure", fondo da 100 miliardi totali per cassa integrazione e lotta alla disoccupazione

2) la parte da approfondire di più in futuro: verrà istituito il "Recovery fund", sarà da 500 miliardi totali. Un nuovo fondo comune europeo per sostenere la ripresa economica in Europa, ma si dovrà decidere entro l'estate come finanziare questo fondo.
E per finanziarlo i coronabond (titoli "mirati" emessi per un tempo determinato dagli Stati europei, da non confondere con gli eurobond, che volevano Italia, Francia e Spagna ma i Paesi del nord Europa no...) non sono da escludere, anzi.
 
Una malattia respiratoria che colpisce maggiormente chi ha il sistema respiratorio compromesso, anche per via dell'inquinamento? Ma dai....


Non ci vedrei nulla di strano, con polmoni logorati dallo smog delle grandi città è più difficile superare una polmonite
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso