ma non ci avrebbe cliccato sopra nessuno e loro hanno bisogno di soldi e visibilitàinfatti, la cosa sarebbe mooolto più grave del previsto...e fino a oggi nessuno ha mai avanzato tale ipotesi
il tiolo corretto potrebbe essere «Penetra nel sistema nervoso e può aggravare Alzheimer e Parkinson»
questo xkè abbiamo perso di vista con tutte queste info e i confronti con l'estero che noi stiamo SOLO cercando di alleggerire le terapie intensive STOP questo è l'obiettivo e questo è quello che siamo riusciti a fare, nessuno si è prefisso di fare tamponi a tappeto, nessuno ha voluto controllare gli operatori in prima linea xkè se vanno a casa loro in ospedale chi ci sta? hanno aperto un ospedale apposito...senza personaleLeggevo che il numero davvero davvero importante è quello dei ricoveri in Terapia Intensiva....
questo se la malattia avesse un decorso lineare e se ancora oggi dopo mesi non si sapesse niente, invece la terapia è un filino + mirata ci sono alternative al "boh prendi questo" e comunque non puoi confrontare la terapia intensiva con gli ospedalizzati non è che all'ospedale c'è solo la terapia intensiva.Certo ma una parte di positivi oggi può finire in ospedale e/o in terapia intensiva fra 7-10 giorni, ecco perchè bisogna partire dalla riduzione dei positivi, ieri +176 ospedalizzati dopo che c'era stato il segno - per 6 giorni di fila, altro dato da attenzionare
con quei tempi...che dici tu...sarà quasi inutile in 6 mesi almeno qualcuno si negativizzeràSe come dicono in Italia ci sarebbero un numero di positivi contagianti vicino ai due milioni , con 50mila tamponi giornalieri vai avanti altri 6 mesi a sperare che il numero dei guariti superi quello dei nuovi positivi
La luce in fondo al tunnel la vedono solo quelli dell' ISS , per tenerci tranquilli .

tutto xkè siamo stati i primi ad essere investiti e non volevamo fare certe figure da untori...infatti la prima cosa fu...cambiare il metodo dei tamponi...ha funzionato qualche giorno...fino a che è venuto fuori che in italia si muore troppo di coronavirus e facevamo un altra figura di M, quindi ora abbiamo aumentato molto il numero di tamponi (ma in certi giorni scarseggiano i reagenti) e si fanno anche a chi ha sintomi meno evidenti che si spera risolvano "da soli" prima quando facevano il tampone a un anziano pluripatologico con saturazione sotto i piedi con TUTTI i sintomi...ovvio che il decorso era tristemente già scritto...e questo lo facevi stagionare in mezzo a gente che magari era messa meglio e gli davi medicinali a caso con personale praticamente nudo.Anch'io ho notato i numeri della Spagna! Sono partiti dopo di noi e stanno già meglio(lasciamo stare la Germania, che sono un mondo a parte) l'Italia sta sbagliando alla grande l'approccio a questa emergenza! Secondo me, hanno sbagliato e stanno ancora sbagliando:
- a non fare tamponi a tappeto a tutto il personale sanitario, case di cura, addetti ai supermercati, insomma a chi è sempre in prima linea;
- a mettere i positivi insieme agli anziani nelle case di cura(roba da matti!);
- a non creare strutture separate esclusivamente per i contagiati per liberare un po' gli ospedali. Attualmente nessuno fa più prevenzione ;
- a non predisporre gli alberghi per l'isolamento dei positivi per stare lontano dalla famiglia;
- a non fare abbastanza tamponi(se guardiamo il Piemonte sono stati fatti a malapena 66k in 2 mesi) e soprattutto fargli al minimo sintomo;
- a non fornire sufficiente equipaggiamento di sicurezza.
Voi cosa ne pensate?
su questo non so cosa dire...a noi mancano anche i reagenti, non so se il protocollo è univoco se anche loro fanno i doppi prelievi...e di solito tutti quei laboratori cosa fanno...in toscana prima c'erano solo 3 laboratori, poi 13 se non erro ma sabato mancavano reagenti. non so come faccia la germania ad avere tutti quei reagenti e dove li tiene. magari mentre noi facevamo aperitivi loro compravano mascherine spostavano pazienti non lo so.E se non sbaglio la Germania non è da due mesi in lockdown feroce e totale e coercitivo...
Quello che si legge è che hanno un capacità di fare tamponi giornaliera tripla rispetto a noi ed avevano da prima dell'epidemia un numero di posti in terapia intensiva quadruplo
oppure per loro fortuna hanno avuto meno focolai. la grecia si è mossa insieme a noi con unapartenza di casi molto bassa e sta tutto sommato bene. noi avevamo un fantastiliardo di casi che non trovavamo. quando li abbiamo trovati gli altri erano meno colpiti e hanno agito subito