Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalla visione d'insieme sembra che siamo (in ritardo/anticipo chi più chi meno) al momento di curva piatta.
Questa accelerazione sulla riapertura, per la legge dei grandi numeri, incrementerà i casi da qui a 15 giorni.
Fondamentalmente stanno giocando sulla possibilità del SSN di reggere ai numeri puntando a salvaguardare l'economia.
Vediamo se la scommessa pagherà, in Italia potrebbe, in Spagna e a NY mi sembra assurdo con quei numeri che ancora hanno.

Onestamente non capisco perché non facciano aperture regionali, per quanto i governatori cerchino di mettere pezze, l'approccio centralizzato non ha pagato: v. ospedali, v.rsa, v. consip.
 
Ogni tanto, nel forum qualcuno scrive per scrivere.
1) non gli è mai capitato di ricordarsi di aver dimenticato di acquistarne qualcosa, specialmente andandoci da solo e tua moglie ti dice hai dimenticato il pane.
2) sta economicamente bene.
3)per il mare. La povera gente a casa, i ricchi negli stabilimenti.
Pensate prima di dare vostre idee.

Quest'estate ne vedrete delle belle.
Io andrò a mare su spiagge libere, non posso pagare l'ombrellone.
 
Per fare un esempio delle gestioni sbagliate di cui si parla poco, qui la più conosciuta casa di riposo ha avuto più di 20 positivi e, per ora, un deceduto. Inoltre c'è carenza di personale e non so se abbiano già spostato i soggetti non contagiati in una struttura sicura.
 
Diciamo che le aziende che hanno aperte, sono simili a quelle nostra ora...diciamo che anche loro sono alla fase 1.5..Ps. Così ho letto, poi non so se è vero
Boh, sulle aziende aperte ognuno dava e da numeri diversi. È incredibile che parlano di app, braccialetti, controlli vari e non si riesca neanche a sapere quante erano/sono le aziende aperte in un momento di lockdown .
 
Il ceppo europeo del coronavirus più contagioso e mutevole dell’asiatico: la ricerca italoamericana

Analizzando oltre 200 sequenze genomiche del coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca italo-americano ha osservato che il ceppo presente in Europa e in America presenta una mutazione che lo rende più mutevole e contagioso di quello asiatico. La mutazione, emersa lo scorso 9 febbraio nel Regno Unito, interessa un enzima coinvolto nella replicazione del patogeno.

https://scienze.fanpage.it/il-ceppo...evole-dellasiatico-la-ricerca-italoamericana/
 
Scusate forse sono OT, ma comunque collegato al coronavirus. Se una persona ha bisogno di acquistare dell'intimo o lenzuola per necessità ( anche per persona invalida) e vado in un supermercato dove é vietata la vendita di questi prodotti, dove si può comprare?
 
Niente da fare la protezione civile non può intervenire riguardo l'inidcazione del mio ultimo post, se il mio amico chiama i vigili del Fuoco qualcuno potrebbe risolvere? :eusa_think:
Visto anche che idraulici nessuno verrebbe giustamente.
 
ULTIM'ORA

++ Coronavirus: parte procedura per test sierologici ++

Ad Arcuri incarico di ricercare e acquistare i kit (ANSA) - ROMA, 15 APR -

Parte la procedura per i test sierologici che dovrebbero consentire di individuare i potenziali 'immunizzati' dal coronavirus. Il commissario Domenico Arcuri, secondo quanto apprende l'ANSA, ha avuto ieri sera dal governo l'incarico di avviare la procedura pubblica per la ricerca e l'acquisto dei test, che dovranno rispondere ad una serie di caratteristiche individuate da ministero della Salute. Il test. a quanto risulta, sarà somministrato ad un campione di 150mila persone individuate su scala nazionale e suddivise per profilo lavorativo, genere e 6 fasce di età. (ANSA). GUI 15-APR-20 15:01 NNN
 
Ogni tanto, nel forum qualcuno scrive per scrivere.
1) non gli è mai capitato di ricordarsi di aver dimenticato di acquistarne qualcosa, specialmente andandoci da solo e tua moglie ti dice hai dimenticato il pane.
2) sta economicamente bene.
3)per il mare. La povera gente a casa, i ricchi negli stabilimenti.
Pensate prima di dare vostre idee.

Quest'estate ne vedrete delle belle.
Io andrò a mare su spiagge libere, non posso pagare l'ombrellone.

1) di questi tempi se vai a fare la spesa sei a rischio contagio, quindi prima di andarci connetto bene il cervello e se tornato a casa noto che me lo sono dimenticato...si fa senza fino al prossimo giro o si cerca quello che si è dimenticato nel posto + vicino e con meno persone in fila...col cavolo che mi reco al supermercato anche se è a due passi...farmi 1 ora di fila per il pane o 1 kg di mele neanche se mi paghi
2) ognuno fa nelle sue possibilità e decide di spendere i soldi come meglio crede, c'è gente che spende ogni mese fino all'ultimo centesimo xkè tanto poi li riguadagna o per non "darli alle banche" o per mille altri motivi quindi ognuno fa come crede e si assume le sue responsabilità. come anche usufruire dei sussidi pur avendo dei requisiti...diciamo fantasiosi
3) forse xkè non avete frequentato gli stabilimenti oppure quelli nelle vostre zone sono oggettivamente a prezzi assurdi, ma gli stabilimenti sono tutto fuorchè frequentati al 100% da persone benestanti e non sono neanche frequentati dalle persone che intendete voi. ogni stabilimento ha il suo tipo di clientela con le sue esigenze...che possono spaziare dal "non voglio sentir volare una mosca" al voglio il mio posto che ho prenotato libero di cui può usufruire la mia famiglia quando + gli piace (la mattina del lunedi alle 8 come il giovedi alle 12 o il sabato e la domanica che esco dal lavoro e già mi girano ma il resto della famiglia è al mare e voglio raggiungerla senza impazzire), voglio il mio gruppo di amici che mi sono fatta nelle postazioni vicino alle mie così da poter allontanarmi senza patemi che mi freghino pure l'asciugamano bucato mentre i figli sono a giocare con quelli accanto ecc ecc ecc ecc ecc

è anche sbagliato pensare che con questo lockdown tutti abbiano perso lavoro soldi e voglia di svago...credo che gli operatori sanitari si meritino un po' di vacanze come anche le forze dell'ordine, come il commercialista che vi ha aiutato a ottenere quel che serve alla vostra azienda per sopravvivere (se invece avete uno strozzino non è colpa mia)la signora che ha cucito un miliardo di mascherine, l'orda di pensionati che hanno ottenuto la pensione a 67anni con 50 anni di contributi versati, a cui aggiungere i ragazzi senza dimenticare l'enorme indotto del turismo sia estivo che invernale che è stato toccato in primissimo piano che non viene mai considerato...tanto sono tutti evasori.

quindi come vengono ascoltate le voci di tutti, meritano di essere ascoltate anche quelle dei "vacanzieri"

PS se veramente tutti hanno finito i soldi...sulla tua spiaggia libera sarà veramente difficile trovare un posto tranquillo con le giuste distanze di sicurezza, siamo veramente tanti e i posti da frequentare sono sempre in numero infinitamente inferiore alle proprie abitazioni quindi occhio che di solito quando non ci sono soldi...non si sta in casa a spendere di acqua luce e condizionatore installato quando si era benestante, si va al lago mare fiume area picnic montagna...zone che solitamente erano vuote...potreste trovarle piene pur non avendo nessun servizio funzionante (pipì nei boschi e telo in terra per mangiare)
 
Niente da fare la protezione civile non può intervenire riguardo l'inidcazione del mio ultimo post, se il mio amico chiama i vigili del Fuoco qualcuno potrebbe risolvere? :eusa_think:
Visto anche che idraulici nessuno verrebbe giustamente.

purtroppo non saprei. magari sentire qualche associazione di volontariato di zona potrebbe sapere cosa fare (loro sono in contatto con la protezione civile...non è come chiamarla al telefono), oppure i vigili urbani...insomma qualcosa di territoriale. gli idraulici, per dire, stanno già lavorando con mascherine guanti e quant'altro andando in casa di persone sconosciute che potrebbero benissimo essere positive per interventi neanche troppo essenziali...
 
ULTIM'ORA

++ Coronavirus: parte procedura per test sierologici ++

Ad Arcuri incarico di ricercare e acquistare i kit (ANSA) - ROMA, 15 APR -

Parte la procedura per i test sierologici che dovrebbero consentire di individuare i potenziali 'immunizzati' dal coronavirus. Il commissario Domenico Arcuri, secondo quanto apprende l'ANSA, ha avuto ieri sera dal governo l'incarico di avviare la procedura pubblica per la ricerca e l'acquisto dei test, che dovranno rispondere ad una serie di caratteristiche individuate da ministero della Salute. Il test. a quanto risulta, sarà somministrato ad un campione di 150mila persone individuate su scala nazionale e suddivise per profilo lavorativo, genere e 6 fasce di età. (ANSA). GUI 15-APR-20 15:01 NNN

quindi quelli che stanno facendo in alcune regioni...come si sapeva già che valenza avrebbero?
al solito la mano destra non sa cosa fa la sinistra, il SSN vuole fare la patente di immunità nazionale(coi suoi tempi sarà pronta dopo il vaccino) mentre le regioni vogliono solo fare una cosa + "veloce e mirata" è notizia di oggi per cui nella grande rsa comunale vicino casa hanno fatto test sierologici che sono + rapidi e a conferma dei positivi i normali tamponi. assumendo che il test sierologico non sia comprato su ebay, e che abbia almeno un pelo di affidabilità in questa maniera hanno dovuto fare molti meno tamponi e isolare quanto prima i positivi dagli altri o non ne sarebbero mai usciti. ovvio che la situazione deve essere monitorata di continuo non è che ora quella rsa è covid free e lo sarà per sempre(sensibilità dei test sierologici). ma con i ritmi attuali non avresti mai potuto intervenire su niente esponendo gli ospiti al contagio. se con questa maniera intanto ne levi anche 10 che hanno il virus a manetta e ti sfuggono 2 che hanno "poco" virus è già una conquista.

allo stesso tempo una rsa privata molto + piccola è praticamente appestata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso