Ogni tanto, nel forum qualcuno scrive per scrivere.
1) non gli è mai capitato di ricordarsi di aver dimenticato di acquistarne qualcosa, specialmente andandoci da solo e tua moglie ti dice hai dimenticato il pane.
2) sta economicamente bene.
3)per il mare. La povera gente a casa, i ricchi negli stabilimenti.
Pensate prima di dare vostre idee.
Quest'estate ne vedrete delle belle.
Io andrò a mare su spiagge libere, non posso pagare l'ombrellone.
1) di questi tempi se vai a fare la spesa sei a rischio contagio, quindi prima di andarci connetto bene il cervello e se tornato a casa noto che me lo sono dimenticato...si fa senza fino al prossimo giro o si cerca quello che si è dimenticato nel posto + vicino e con meno persone in fila...col cavolo che mi reco al supermercato anche se è a due passi...farmi 1 ora di fila per il pane o 1 kg di mele neanche se mi paghi
2) ognuno fa nelle sue possibilità e decide di spendere i soldi come meglio crede, c'è gente che spende ogni mese fino all'ultimo centesimo xkè tanto poi li riguadagna o per non "darli alle banche" o per mille altri motivi quindi ognuno fa come crede e si assume le sue responsabilità. come anche usufruire dei sussidi pur avendo dei requisiti...diciamo fantasiosi
3) forse xkè non avete frequentato gli stabilimenti oppure quelli nelle vostre zone sono oggettivamente a prezzi assurdi, ma gli stabilimenti sono tutto fuorchè frequentati al 100% da persone benestanti e non sono neanche frequentati dalle persone che intendete voi. ogni stabilimento ha il suo tipo di clientela con le sue esigenze...che possono spaziare dal "non voglio sentir volare una mosca" al voglio il mio posto che ho prenotato libero di cui può usufruire la mia famiglia quando + gli piace (la mattina del lunedi alle 8 come il giovedi alle 12 o il sabato e la domanica che esco dal lavoro e già mi girano ma il resto della famiglia è al mare e voglio raggiungerla senza impazzire), voglio il mio gruppo di amici che mi sono fatta nelle postazioni vicino alle mie così da poter allontanarmi senza patemi che mi freghino pure l'asciugamano bucato mentre i figli sono a giocare con quelli accanto ecc ecc ecc ecc ecc
è anche sbagliato pensare che con questo lockdown tutti abbiano perso lavoro soldi e voglia di svago...credo che gli operatori sanitari si meritino un po' di vacanze come anche le forze dell'ordine, come il commercialista che vi ha aiutato a ottenere quel che serve alla vostra azienda per sopravvivere (se invece avete uno strozzino non è colpa mia)la signora che ha cucito un miliardo di mascherine, l'orda di pensionati che hanno ottenuto la pensione a 67anni con 50 anni di contributi versati, a cui aggiungere i ragazzi senza dimenticare l'enorme indotto del turismo sia estivo che invernale che è stato toccato in primissimo piano che non viene mai considerato...tanto sono tutti evasori.
quindi come vengono ascoltate le voci di tutti, meritano di essere ascoltate anche quelle dei "vacanzieri"
PS se veramente tutti hanno finito i soldi...sulla tua spiaggia libera sarà veramente difficile trovare un posto tranquillo con le giuste distanze di sicurezza, siamo veramente tanti e i posti da frequentare sono sempre in numero infinitamente inferiore alle proprie abitazioni quindi occhio che di solito quando non ci sono soldi...non si sta in casa a spendere di acqua luce e condizionatore installato quando si era benestante, si va al lago mare fiume area picnic montagna...zone che solitamente erano vuote...potreste trovarle piene pur non avendo nessun servizio funzionante (pipì nei boschi e telo in terra per mangiare)