Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bisognerebbe capire la fonte quale è...ma lo scandalo dei dati falsati? che ne pensate?
Non ho letto,, a, che articolo ti riferisci?
Concordo in pieno ! I dati parlano chiaro e non possono essere soggetti a interpretazione. Sarebbe un errore fatale per tutta l'Italia con possibile nuovo lockdown per tutta la penisola, già a partire da metà luglio.Come si fa a pensare di riaprire la Lombardia il 3 giugno ai viaggi extra-regione come le altre regioni....anzi , dovresti irrigidire alcune misure per rimetterti in riga nel più breve tempo possibile
Ok, ma che differenza c'è allora tra essere positivi in IgM o in IgG?Di ovvio in microbiologia non c'è nulla, il fatto di avere le IgG + al coronavirus non esclude al 100% che non si abbia il virus nelle vie respiratorie. Il tampone va fatto lo stesso
all'articolo di Repubblica che ho linkato oggi pomeriggio (un paio di pagine indietro, direi)...
l'accusa arriva dalla Fondazione Gimbe, che si occupa a fini statistici di supervisionare la raccolta dati su contagi, test e decessi delle varie regioni...e che ovviamente punta il dito soprattutto contro la Lombardia (ma non solo), che avrebbe manipolato (se non proprio falsificato) i dati per poter "ripartire" quando invece dovrebbe stare ancora chiusa a doppia mandata...
p.s ovviamente Fontana e i suoi accoliti hanno già risposto che si tratta di fake news e hanno contro-querelato...
p.p.s. a dirla tutta, quei due (F&G, intendo) mi sembrano peggio di Trump e la sua battaglia contro Twitter e tutti gli altri che lo spu*tanano regolarmente giorno dopo giorno...![]()
![]()
Ok, ma che differenza c'è allora tra essere positivi in IgM o in IgG?
Quasi. Il "+ probabile" non ci sta benissimo.sono due immonoblobuline, una si forma + a ridosso dell'attacco del virus l'altra si sviluppa dopo. se trovi la prima è + probabile che tu sia ancora infetto con l'altra è + probabile che siamo di fronte a una malattia superata...per saperlo serve il classico tampone gola-cervello(altro che naso)
Ecco, vorrei incrociare due discorsi fatti ultimamente perchè da questo deriva a contrariis la spiegazione dell'altra questione...basterebbe informarsi:
BOLOGNA – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.701 casi di positività, 74 in più rispetto a ieri. Di questi nuovi casi, 17 derivano dal percorso attivo dall’inizio dall’emergenza, con verifiche su persone sintomatiche; 57 nuovi casi derivano invece dall’attività di screening su persone asintomatiche fatta da tamponi e test sierologici. Da qui anche il numero significativo di tamponi, 9.128 da ieri, che somma le due distinte categorie di rilevazione (310.696 i tamponi totali).
Un allargamento dell’azione regionale di contrasto al virus, con la ricerca del virus stesso su persone senza sintomi, che sta portando a risultati importanti anche dal punto di vista della prevenzione. A Bologna sono infatti stati trovati e isolati 22 nuovi casi positivi al Coronavirus (tra i 29 totali di oggi della provincia) in una comunità di persone senza fissa dimora in area Lazzaretto, la Cidas Piazza Grande Capannoncino. Tutti già trasferiti e isolati in due strutture individuate dal Comune e dall’Azienda sanitaria perché non necessitavano di cure ospedaliere. Sono stati ‘scoperti’ grazie ai tamponi a tappeto effettuati all’interno della comunità ed è già stata avviata la mappatura per ricostruire i contatti avuti, benchè si tratti di soggetti a bassissima socialità.
E grazie alla campagna di screening sierologici voluta dalla Regione, anche nella provincia di Parma è stato possibile individuare 15 nuovi casi positivi totalmente asintomatici: il 75%, quindi, dei 21 casi complessivi registrati oggi a Parma.
Ecco, vorrei incrociare due discorsi fatti ultimamente perchè da questo deriva a contrariis la spiegazione dell'altra questione...
Come si vede ci sono Regioni che si comportano più o meno correttamente: in questo caso, se l'Emilia fosse stata furba, o meglio se avesse fatto la furba in senso che si dice italiota, ma potrebbe benissimo applicarsi a molti altri Stati, questi barboni li testava la settimana prossima, o più probabilmente si dimenticava di sommare i dati e tra qualche giorno c'era la notarella "comprende arretrati ecc. ecc."(quante ne abbiamo viste...)
In questo modo ci si prendeva una bella pagellina per gli spostamenti fra regioni.
Se questo dovesse pesare in modo decisivo ci sarebbe da concludere che è proprio vero che ad essere onesti...![]()
Comunque la questione mascherine che in provincia di alessandria mandano a casa con posteitaliane fa un po' ridere... dovrebbero arrivare a tutti... così è stato detto. Peccato che ne arrivano la metà o anche meno...
Se in una famiglia si è in 4/5 mandano due mascherine![]()
E non è un caso raro... ma generalizzato purtroppo!![]()
Beh, è meglio.Caspita , non ci vogliono neanche i Greci....![]()