Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si può scherzare su queste cose? dai non linciatemi...è una battuta così "alzata", che bisogna dirla...
Dice che sono scesi i casi in Lombardia...infatti... i lombardi sono "scesi" in Liguria...
Al di la di aggiornare un iphone di due anni favorendo l' obsolescenza programmata, la mia contrarieta' va oltre: installare un' app che si basa sulla volontarieta' e' gia' un fallimento sul nascere.
Così ad occhio qualcuno si sarebbe lamentato anche dell'obbligatorietà: "ma come, nessuno può decidere cosa posso installare sul MIO smartphone!"
Insomma…
"Per scaricare l'app Immuni è necessario avere uno smartphone Android o un iPhone con i sistemi operativi aggiornati. Per l'iPhone l'app ha bisogno della versione del sistema operativo iOS 13.5. Per i dispositivi Android, bisogna avere almeno la versione 6 del sistema operativo, e Google Play Service versione 20.18.13"
https://www.msn.com/it-it/notizie/t...ple-cosa-bisogna-avere/ar-BB14Tdj4?li=BBqg6Qc
PS Anche se mi fosse interessata non avrei mai cambiato il mio smartphone solo per poterla scaricare…![]()
senza dubbio, va da se che gli idoti non puoi estirparli come l' erbaccia da un giardino.
Brutta storia
Ricordo che molti telefoni non più aggiornati, hanno molte vulnerabilità anche critiche sulla parte Bluetooth
https://insinuator.net/2020/02/critical-bluetooth-vulnerability-in-android-cve-2020-0022/
https://thehackernews.com/2020/05/hacking-bluetooth-vulnerability.html
Sono solo alcune e per molti telefoni non sono mai state rilasciate patch perchè magari ormai non più supportati.
Per questo motivo il Bluetooth andrebbe tenuto disattivato quando non necessario
Su Apple App Store c'è scritto che l'app è compatibile con iOS 13.0 o superiore, non solo da 13.5 come scrivono sul sito.
la mia contrarieta' va oltre: installare un' app che si basa sulla volontarieta' e' gia' un fallimento sul nascere.
Quoto in pieno, parola per parola.voglio ricordare che non si può Obbligare una Persona a Scaricare un App che per di più potrebbe avere Problemi di Sicurezza a Livello di Dati Personali (Prega Dio che non succeda)
altrimenti sarebbe una violazione della Privacy. (e non andiamo oltre col discorso)
Non vuoi Scaricarla? Benissimo sei libero di fare quello che ti pare, non ti vengo mica Col fucile puntato a Obbligarti a fare una cosa che non vuoi fare.