Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ci supererà il Perù e scenderemo all' ottavo posto per numero totale di contagiati
 
Pubblicazione ISS
ISS, 15 giugno 2020 - L’età media dei deceduti positivi al Covid-19 è andata progressivamente crescendo da marzo a giugno, al punto che se si prendono i dati prima del 4 maggio e dopo questa data si passa da 79,8 a 82,5 anni. Lo ha rilevato uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui il fenomeno potrebbe essere dovuto a una serie di fattori legati all’assistenza sanitaria, da una migliore capacità di trattamento dell’infezione ad una migliore organizzazione nel contrasto dell’epidemia.

--------------
 
ok per il 20%, ma indossandola al contrario aumenterebbe la protezione? dato che si dice che le chirurgiche proteggono gli altri da me possibile contagiato.

ma no. il tessuto è il medesimo come lo metti lo metti...

la differenza è data dal fatto che mentre è facile bloccare il tuo sputo...se te ne arriva uno e tu aspiri non ti passa lo sputo ma ti passa il virus che è molto + piccolo dello sputo.

inoltre c'è quella percentuale di occhi esposti ecc ecc.

viene da se che se tutti mettono una barriera fisica le possibilità di contagio si abbassano.

le famose ffp sarebbero da tenere solo in luoghi ad alto contagio proprio xkè ci sono moltissime "nubi" potenzialmente contagiose (+ persone contagiate, aerosol durante la respirazione assistita, intubazione e estubazione ecc ecc)
 
la differenza tra Lombardia e Veneto è che dal 2007 a oggi la spesa (pubblica e regionale) per la sanità privata è passata dall'11% a oltre il 40%, invece in Veneto è tra il 24/27%.

In Lombardia la politica sanitaria si fa a braccetto coi privati (e un presidente è finito in galera per questo, oggi ai domiciliari) in Veneto il pubblico è ancora centrale e il privato supplisce laddove il pubblico non arriva.

Il privato non è da demonizzare, ma io amministratore pubblico prima devo assicurare risorse alle mie strutture e poi al resto. Invece non è così è lo schema sta riguardando anche la scuola.
 
ma no. il tessuto è il medesimo come lo metti lo metti...

la differenza è data dal fatto che mentre è facile bloccare il tuo sputo...se te ne arriva uno e tu aspiri non ti passa lo sputo ma ti passa il virus che è molto + piccolo dello sputo.

inoltre c'è quella percentuale di occhi esposti ecc ecc.

viene da se che se tutti mettono una barriera fisica le possibilità di contagio si abbassano.

le famose ffp sarebbero da tenere solo in luoghi ad alto contagio proprio xkè ci sono moltissime "nubi" potenzialmente contagiose (+ persone contagiate, aerosol durante la respirazione assistita, intubazione e estubazione ecc ecc)

ne metto sopra anche una a due veli, in azione combinata faranno sicuro qualche cosa in piu'.
 
la differenza tra Lombardia e Veneto è che dal 2007 a oggi la spesa (pubblica e regionale) per la sanità privata è passata dall'11% a oltre il 40%, invece in Veneto è tra il 24/27%.

In Lombardia la politica sanitaria si fa a braccetto coi privati (e un presidente è finito in galera per questo, oggi ai domiciliari).

in Covmbardia, nel capoluogo, vogliono chiudere due ospedali funzionali ed eccellenti, ben distribuiti nell' area metropolitana, per creare un unico polo..un nonsenso
 
in Covmbardia, nel capoluogo, vogliono chiudere due ospedali funzionali ed eccellenti, ben distribuiti nell' area metropolitana, per creare un unico polo..un nonsenso
Guarda...non ne faccio assolutamente una questione politica in senso stretto (anche perchè non sono certo allineato al 100 % col governo della mia Regione)...ma se penso che sono solo pochi mesi fa che la sfidante alle elezioni regionali qui in Emilia se ne andava in giro col suo capo a far comizi su due argomenti due: uno Parlateci di Bibbiano e adesso si potrebbe rispondergli Parlateci del Trivulzio (che è anche più grave), due che, se vinceva lei, avrebbe alleggerito la Sanità emiliana, passandola in buona parte ai privati, seguendo l'esempio della Lombardia...bella roba, vah...vorrei sentire adesso se avrebbe il coraggio di ripeterlo :icon_rolleyes:
A conferma che non è una questione politica in senso stretto, se guardiamo il triangolo Lombardia Emilia Veneto, la Lombardia e il Veneto sono di un colore e l'Emilia di un altro, ma gestionalmente la sanità emiliana e quella veneta sono simili, diversa quella lombarda...
 
Ultima modifica:
Il caso Lombardia è davvero strano. Mi sento al telefono con un mio caro amico ex collega di Brescia. Mi racconta che vivono con il rischio contagio ogni giorno e alcuni hanno già passato il virus senza saperlo (IgG positive al controllo sul siero). Gran parte di loro ha perso nonni e cari ricoverati nelle RSA.
Ma per la loro pelle sembrano tutto fuorché preoccupati. Sarà un modo loro di vivere, o di affrontare le cose, ma a leggere i numeri dei nuovi contagi ci preoccupiamo più noi che loro.
Spero che si esca presto da questa situazione, ma loro hanno imparato a convivere con questo problema
 
ne metto sopra anche una a due veli, in azione combinata faranno sicuro qualche cosa in piu'.

sicuramente ma tra un po' si arriverà al sacchetto di plastica dove non passa niente, neanche l'ossigeno per respirare. insomma in questi MESI si è sopravvissuti anche minimizzando i contatti e mantenendo il distanzaimento non è da molto che abbiamo le mascherine. quindi se non si fa un lavoro a rischio(la cassiera non è a rischio io non ci intrattengo lunghe conversazioni non gli bacio la mano e non gli alito sul collo, il personale sanitario lo è)

Today 17-Jun : Lombardia always over 2%....bad news !

difficile che in un giorno sparisca...meglio guardare il settimanale che sarebbe dovuto succedere dall'inizio ma non è mai stato fatto per smuovere l'informazione, far apparire i mille virologi che abbiamo(e altre figure professionali come mia nonna) e tenere su le uniche cose in tv e cioè i talk politici
 
Il caso Lombardia è davvero strano. Mi sento al telefono con un mio caro amico ex collega di Brescia. Mi racconta che vivono con il rischio contagio ogni giorno e alcuni hanno già passato il virus senza saperlo (IgG positive al controllo sul siero). Gran parte di loro ha perso nonni e cari ricoverati nelle RSA.
Ma per la loro pelle sembrano tutto fuorché preoccupati. Sarà un modo loro di vivere, o di affrontare le cose, ma a leggere i numeri dei nuovi contagi ci preoccupiamo più noi che loro.
Spero che si esca presto da questa situazione, ma loro hanno imparato a convivere con questo problema

Stesse cose che vi sto scrivendo io da tre settimane... Indovina un po' di dove sono?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso