Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ the swan

Non storpiare i nomi, anche per rispetto a tutti i morti.

Grazie

non credere che volessi fare dell' ilarita', ho storpiato per rabbia. La stessa che hanno i parenti dei deceduti. Comunque non proseguo, il concetto e' ormai recepito.

sicuramente ma tra un po' si arriverà al sacchetto di plastica dove non passa niente, neanche l'ossigeno per respirare. insomma in questi MESI si è sopravvissuti anche minimizzando i contatti e mantenendo il distanzaimento non è da molto che abbiamo le mascherine. quindi se non si fa un lavoro a rischio(la cassiera non è a rischio io non ci intrattengo lunghe conversazioni non gli bacio la mano e non gli alito sul collo, il personale sanitario lo è)

qui purtroppo siamo messi male, il sachetto purtroppo soffoca :new_spiral:
ma se ti dico che foto ho fatto alla mia compagna in una nota catena di parrucchieri.. la parrucchiera: visiera, mascherina, guanti e tuta da R.I.S., la mia compagna: mascherina chirurgica con rinforzo della mascherina due veli ed anche se non era prevista per il cliente ha pagato qualcosa in piu' ed ha voluto la tuta dei R.I.S anche lei.
 
sicuramente ma tra un po' si arriverà al sacchetto di plastica dove non passa niente, neanche l'ossigeno per respirare.

:D

insomma in questi MESI si è sopravvissuti anche minimizzando i contatti e mantenendo il distanziamento non è da molto che abbiamo le mascherine. quindi se non si fa un lavoro a rischio(la cassiera non è a rischio io non ci intrattengo lunghe conversazioni non gli bacio la mano e non gli alito sul collo, il personale sanitario lo è)
difficile che in un giorno sparisca...meglio guardare il settimanale che sarebbe dovuto succedere dall'inizio ma non è mai stato fatto per smuovere l'informazione, far apparire i mille virologi che abbiamo(e altre figure professionali come mia nonna) e tenere su le uniche cose in tv e cioè i talk politici

Perfettamente d'accordo ;)
 
Il caso Lombardia è davvero strano. Mi sento al telefono con un mio caro amico ex collega di Brescia. Mi racconta che vivono con il rischio contagio ogni giorno e alcuni hanno già passato il virus senza saperlo (IgG positive al controllo sul siero). Gran parte di loro ha perso nonni e cari ricoverati nelle RSA.
Ma per la loro pelle sembrano tutto fuorché preoccupati. Sarà un modo loro di vivere, o di affrontare le cose, ma a leggere i numeri dei nuovi contagi ci preoccupiamo più noi che loro.
Spero che si esca presto da questa situazione, ma loro hanno imparato a convivere con questo problema

l' importante e' che rispettino le regole ancora in vigore e che adottino i dpi ove e' previsto per legge, poi se non sono preoccupati di ammalarsi nonostante la perdita dei propri cari sono fatti loro.
 
Il Perù ci ha superato e L' Iran è in fortissima rimonta , ormai prossimo ai 200mila contagi totali
 
ma avete visto i festeggiamenti a Napoli?
Fanno bene a festeggiare..e non credo che i contagiati aumenteranno ...ma possibile che dove si rispettano le regole mandano carabinieri, esercito...altrove pur sapendo che ci potevano essere tifosi pronti a far caroselli cortei ecc....non s'è visto UN agente uno.
A questo punto sarebbe onesto che i provvedimenti siano modulati..stringenti dove il rischio è più alto , diverso dove il rischio è più bassso ..altrimenti è una presa in giro.

Ora aspetto di sentiro il commento di DE LUCA :D
 
Si dicevano le stesse cose riguardo alla movida (piu o meno in tutte le zone italiane) di un mese fa appena dopo la riapertura, poi alle varie adunate una su tutta quella di Pappalardo. Per non parlare di tutte le tragiche situazioni descritte da lo palco e altri luminari prontamente tutte smentite. Credo sia arrivata l'ora di smetterla con questo terrorismo da contagio.
 
Ma sì... Tanto il virus è debellato.
Non ci sono più rinascite di focolai in giro per il mondo.
Emergenza finita.
Oppure no?
 
Lopalco è un Luminare istituzionale . Difficile e improprio mettere in dubbio le sue dichiarazioni

per non parlare di chi ancora deve condividere i propri studi dopo aver sparato che il virus sta sparendo.

Si dicevano le stesse cose riguardo alla movida (piu o meno in tutte le zone italiane) di un mese fa appena dopo la riapertura, poi alle varie adunate una su tutta quella di Pappalardo. Per non parlare di tutte le tragiche situazioni descritte da lo palco e altri luminari prontamente tutte smentite. Credo sia arrivata l'ora di smetterla con questo terrorismo da contagio.

infatti in lombardia i dati non sono incoraggianti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso