Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembra assurdo, se però lo dice Ranieri Guerra, c'è da crederci.
E' veramente agghiacciante ciò che dice :5eek:, quindi a questo punto non stupiamoci se Paesi europei come la Francia hanno avuto un'impennata mostruosa:

(da Sky Tg24)

Guerra (Oms), in Italia sistema sta tenendo bene

"Non vanno adesso sottovalutati i rischi che avremo con la riapertura delle scuole e con l'ulteriore liberalizzazione degli spettacoli, in particolare quelli sportivi. Cosa accadrà lo vedremo al termine del periodo di incubazione": ha detto il direttore aggiunto dell'Oms, Ranieri Guerra, oggi ad Assisi, parlando dell'evoluzione del Covid a margine dell'evento organizzato dal "Cortile di Francesco". "Il caso e' comunque ben gestito - ha aggiunto Guerra - Bisogna perseguire adesso con la disciplina che gli italiani hanno già dimostrato: Il sistema di monitoraggio messo in atto dal governo sta funzionando molto bene e l'aumento dei posti letto di terapia intensiva e la capacita' territoriale sono pilastri su cui il sistema sta tenendo bene". "Siamo di fronte a un aumento, anche se blando e controllato, della casistica dei positivi, dei malati gravi e dei ricoveri in terapia intensiva, anche se non siamo ancora ai livelli dei nostri vicini, come Spagna e Francia". "Questo - ha concluso - vuol dire che l'effetto del lockdown molto rigido sta permettendo all'Italia un effetto positivo". L'Italia è stato il Paese che ha reagito con maggiore fermezza rispetto a tutti gli altri Paesi", ha poi aggiunto facendo un confronto con gli altri Paesi, come ad esempio la Francia, "dove - ha detto - persistono a ritenere volontaria la possibilità di isolamento in caso di positività, mentre da noi la quarantena è obbligatoria".

Non solo fino a 1 mese e mezzo fa in Francia non c'era alcun obbligo di mascherina (nemmeno nei negozi e negli uffici), ma l'isolamento per i positivi in Francia sarebbe tutt'oggi volontario :BangHead: :BangHead: :BangHead:



P.S.: intanto affluenza alle ore 19 si attesta al 30,24% (ricordando che c'è anche domani fino alle 15)
 
Ultima modifica:
Io andrei piano con l'affermare che la nostra situazione sia sotto controllo e che non possa degenerare come oggi succede in altri paesi a noi vicini . Aspettiamo almeno un altro mesetto prima di dire "Noi siamo meglio..." . Questo covid-19 è imprevedibile ovunque
 
Io andrei piano con l'affermare che la nostra situazione sia sotto controllo e che non possa degenerare come oggi succede in altri paesi a noi vicini . Aspettiamo almeno un altro mesetto prima di dire "Noi siamo meglio..." . Questo covid-19 è imprevedibile ovunque

al momento la situazione è sotto controllo e noi poveri vituperati itaglioti stiamo molto, ma molto meglio degli altri "vicini" europei...

e questo è un dato di fatto inconfutabile...:evil5:

poi è ovvio che nessuno ha la sfera di cristallo e tutto può succedere, ma proprio per questo è meglio lasciar perdere le previsioni aleatorie (abbiamo visto che nessuno ci ha capito nulla e/o azzeccato qualcosa da febbraio a oggi) e concentrarsi sull'attualità, sui fatti concreti...
 
Ho letto che in UK il governo pagherà i cittadini per stare a casa (multe salate però se non rispettano il lockdown)
In Italia piuttosto ti lasciano morire di fame
 
Notizia di stamattina dal Tg5, diminuisce il numero dei contagi, ma meno tamponi eseguiti, ci sono stati decessi ma di anziani con patologie pregresse.
 
Mi sembra assurdo, se però lo dice Ranieri Guerra, c'è da crederci.
E' veramente agghiacciante ciò che dice :5eek:, quindi a questo punto non stupiamoci se Paesi europei come la Francia hanno avuto un'impennata mostruosa:

(da Sky Tg24)

Guerra (Oms), in Italia sistema sta tenendo bene

"Non vanno adesso sottovalutati i rischi che avremo con la riapertura delle scuole e con l'ulteriore liberalizzazione degli spettacoli, in particolare quelli sportivi. Cosa accadrà lo vedremo al termine del periodo di incubazione": ha detto il direttore aggiunto dell'Oms, Ranieri Guerra, oggi ad Assisi, parlando dell'evoluzione del Covid a margine dell'evento organizzato dal "Cortile di Francesco". "Il caso e' comunque ben gestito - ha aggiunto Guerra - Bisogna perseguire adesso con la disciplina che gli italiani hanno già dimostrato: Il sistema di monitoraggio messo in atto dal governo sta funzionando molto bene e l'aumento dei posti letto di terapia intensiva e la capacita' territoriale sono pilastri su cui il sistema sta tenendo bene". "Siamo di fronte a un aumento, anche se blando e controllato, della casistica dei positivi, dei malati gravi e dei ricoveri in terapia intensiva, anche se non siamo ancora ai livelli dei nostri vicini, come Spagna e Francia". "Questo - ha concluso - vuol dire che l'effetto del lockdown molto rigido sta permettendo all'Italia un effetto positivo". L'Italia è stato il Paese che ha reagito con maggiore fermezza rispetto a tutti gli altri Paesi", ha poi aggiunto facendo un confronto con gli altri Paesi, come ad esempio la Francia, "dove - ha detto - persistono a ritenere volontaria la possibilità di isolamento in caso di positività, mentre da noi la quarantena è obbligatoria".

Non solo fino a 1 mese e mezzo fa in Francia non c'era alcun obbligo di mascherina (nemmeno nei negozi e negli uffici), ma l'isolamento per i positivi in Francia sarebbe tutt'oggi volontario :BangHead: :BangHead: :BangHead:



P.S.: intanto affluenza alle ore 19 si attesta al 30,24% (ricordando che c'è anche domani fino alle 15)
Una sola parola sintetizza tutto. Anzi due: DISCIPLINA e RIGORE
 
Io andrei piano con l'affermare che la nostra situazione sia sotto controllo e che non possa degenerare come oggi succede in altri paesi a noi vicini . Aspettiamo almeno un altro mesetto prima di dire "Noi siamo meglio..." . Questo covid-19 è imprevedibile ovunque

piu' corretto dire ''noi siamo stati meglio'', adesso con riapertura scuole - stadi e non ultimo il via libera agli spettatori per il gp di Imola non ne sarei sicuro.

Notizia di stamattina dal Tg5, diminuisce il numero dei contagi, ma meno tamponi eseguiti, ci sono stati decessi ma di anziani con patologie pregresse.

Pomicino ieri l' ha detta giusta e con somma approvazione del Prof. Galli: la percentuale e' molto piu' alta dato che vengono conteggiati tamponi fatti due o tre volte allo stesso soggetto.
 
piu' corretto dire ''noi siamo stati meglio'', adesso con riapertura scuole - stadi e non ultimo il via libera agli spettatori per il gp di Imola non ne sarei sicuro.



Pomicino ieri l' ha detta giusta e con somma approvazione del Prof. Galli: la percentuale e' molto piu' alta dato che vengono conteggiati tamponi fatti due o tre volte allo stesso soggetto.
A proposito di Galli...un po' di tempo fa avevo espresso qui sul forum perplessità sullo svolgimento delle elezioni, ma non ho insistito perchè mi sono beccato subito dell'antidemocratico... :icon_rolleyes:
Un paio di settimane dopo, però, ho visto in TV, mi pare sulla 7, il prof. Galli che la pensava nello stesso mio modo... ;)
 
A proposito di Galli...un po' di tempo fa avevo espresso qui sul forum perplessità sullo svolgimento delle elezioni, ma non ho insistito perchè mi sono beccato subito dell'antidemocratico... :icon_rolleyes:
Un paio di settimane dopo, però, ho visto in TV, mi pare sulla 7, il prof. Galli che la pensava nello stesso mio modo... ;)

lo ha ribadito anche ieri. Come tante altre cose che secondo lui dovevano essere posticipate a tempi piu' sicuri.
 
ma come mai come CONTAGI sia i piu bassi ? mi pare strano che proprio noi italiani siamo cosi visrtuosi ??? pochi tamponi o ????


Mi pare strano vedendo come stanno in Spagna, germania e in Inghilterra .... boh


PS tra apertura scuole e le elezioni (che come ha detto anche Galli , forse non erano da fare ... ) vedremo tra 15 gg i risultati con i NUOVI contagi , vero ?
 
ma come mai come CONTAGI sia i piu bassi ? mi pare strano che proprio noi italiani siamo cosi visrtuosi ??? pochi tamponi o ????


Mi pare strano vedendo come stanno in Spagna, germania e in Inghilterra .... boh


PS tra apertura scuole e le elezioni (che come ha detto anche Galli , forse non erano da fare ... ) vedremo tra 15 gg i risultati con i NUOVI contagi , vero ?

Può sembrare strano a dirsi ma stavolta siamo virtuosi. Il rapporto positivi/tamponi è il più basso in tutta Europa, similmente alla Germania. La regione messa peggio da noi è la Liguria con il 4%, per fare un paragone in Francia a livello nazionale è superiore al 5% e a Madrid sopra il 25%.

Le elezioni non sono una fonte di contagio importante, i seggi sono stati ben gestiti. Dove ho votato io non c'era praticamente nessuno e tutte le disposizioni sono state seguite. Sulle scuole ho qualche dubbio in più... vedremo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso