Mi sembra assurdo, se però lo dice Ranieri Guerra, c'è da crederci.
E' veramente agghiacciante ciò che dice
, quindi a questo punto non stupiamoci se Paesi europei come la Francia hanno avuto un'impennata mostruosa:
(da Sky Tg24)
Guerra (Oms), in Italia sistema sta tenendo bene
"Non vanno adesso sottovalutati i rischi che avremo con la riapertura delle scuole e con l'ulteriore liberalizzazione degli spettacoli, in particolare quelli sportivi. Cosa accadrà lo vedremo al termine del periodo di incubazione": ha detto il direttore aggiunto dell'Oms, Ranieri Guerra, oggi ad Assisi, parlando dell'evoluzione del Covid a margine dell'evento organizzato dal "Cortile di Francesco". "Il caso e' comunque ben gestito - ha aggiunto Guerra - Bisogna perseguire adesso con la disciplina che gli italiani hanno già dimostrato: Il sistema di monitoraggio messo in atto dal governo sta funzionando molto bene e l'aumento dei posti letto di terapia intensiva e la capacita' territoriale sono pilastri su cui il sistema sta tenendo bene". "Siamo di fronte a un aumento, anche se blando e controllato, della casistica dei positivi, dei malati gravi e dei ricoveri in terapia intensiva, anche se non siamo ancora ai livelli dei nostri vicini, come Spagna e Francia". "Questo - ha concluso - vuol dire che l'effetto del lockdown molto rigido sta permettendo all'Italia un effetto positivo". L'Italia è stato il Paese che ha reagito con maggiore fermezza rispetto a tutti gli altri Paesi", ha poi aggiunto facendo un confronto con gli altri Paesi, come ad esempio la Francia, "dove - ha detto - persistono a ritenere volontaria la possibilità di isolamento in caso di positività, mentre da noi la quarantena è obbligatoria".
Non solo fino a 1 mese e mezzo fa in Francia non c'era alcun obbligo di mascherina (nemmeno nei negozi e negli uffici), ma l'isolamento per i positivi in Francia sarebbe tutt'oggi volontario

P.S.: intanto affluenza alle ore 19 si attesta al 30,24% (ricordando che c'è anche domani fino alle 15)
E' veramente agghiacciante ciò che dice

(da Sky Tg24)
Guerra (Oms), in Italia sistema sta tenendo bene
"Non vanno adesso sottovalutati i rischi che avremo con la riapertura delle scuole e con l'ulteriore liberalizzazione degli spettacoli, in particolare quelli sportivi. Cosa accadrà lo vedremo al termine del periodo di incubazione": ha detto il direttore aggiunto dell'Oms, Ranieri Guerra, oggi ad Assisi, parlando dell'evoluzione del Covid a margine dell'evento organizzato dal "Cortile di Francesco". "Il caso e' comunque ben gestito - ha aggiunto Guerra - Bisogna perseguire adesso con la disciplina che gli italiani hanno già dimostrato: Il sistema di monitoraggio messo in atto dal governo sta funzionando molto bene e l'aumento dei posti letto di terapia intensiva e la capacita' territoriale sono pilastri su cui il sistema sta tenendo bene". "Siamo di fronte a un aumento, anche se blando e controllato, della casistica dei positivi, dei malati gravi e dei ricoveri in terapia intensiva, anche se non siamo ancora ai livelli dei nostri vicini, come Spagna e Francia". "Questo - ha concluso - vuol dire che l'effetto del lockdown molto rigido sta permettendo all'Italia un effetto positivo". L'Italia è stato il Paese che ha reagito con maggiore fermezza rispetto a tutti gli altri Paesi", ha poi aggiunto facendo un confronto con gli altri Paesi, come ad esempio la Francia, "dove - ha detto - persistono a ritenere volontaria la possibilità di isolamento in caso di positività, mentre da noi la quarantena è obbligatoria".
Non solo fino a 1 mese e mezzo fa in Francia non c'era alcun obbligo di mascherina (nemmeno nei negozi e negli uffici), ma l'isolamento per i positivi in Francia sarebbe tutt'oggi volontario



P.S.: intanto affluenza alle ore 19 si attesta al 30,24% (ricordando che c'è anche domani fino alle 15)
Ultima modifica: