Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sentito al tg2 pocanzi, ci risiamo per me tra poco si rischierà un serio e nuovo luckdown magari non come quello di marzo a livello nazionale, ma per aree regionali, maledizione.

Non ti preoccupare. A mezzogiorno fanno a gara a dire il peggio x fare ascolti. E la sanità è regionale quindi ovvio che sembra che si vada per regioni. Peccato che in Liguria ci sia anche Imperia e Savona che non mi pare abbiano chissà quale impennata e inasprimento.
 
Chiusura nazionale non credo.

Non dimentichiamo che a marzo non c'erano mascherine per tutti, io ne ho recuperate solo 4 con l'aiuto di un amico farmacista e inoltre era impossibile trovare i disinfettanti per le mani e l'alcol etilico, ad esempio. Oggi queste cose ci sono, si trovano mascherine, disinfettanti ecc..
Adesso se si rispetto le prescrizioni, che sono appunto regionali, si dovrebbe tenere la situazione sotto controllo. Se si rispettano..
 
Chiusura nazionale non credo.

Non dimentichiamo che a marzo non c'erano mascherine per tutti, io ne ho recuperate solo 4 con l'aiuto di un amico farmacista e inoltre era impossibile trovare i disinfettanti per le mani e l'alcol etilico, ad esempio. Oggi queste cose ci sono, si trovano mascherine, disinfettanti ecc..
Adesso se si rispetto le prescrizioni, che sono appunto regionali, si dovrebbe tenere la situazione sotto controllo. Se si rispettano..

Ma lo stato sta facendo tanto e pure la ministra Azzolina che viene sempre criticata ingiustamente. E' la gente che tante volte non rispetta le regole quindi penso che lo stato scaricherà la colpa sui cittadini se qualcosa non andrà bene.
 
Ma lo stato sta facendo tanto e pure la ministra Azzolina che viene sempre criticata ingiustamente. E' la gente che tante volte non rispetta le regole quindi penso che lo stato scaricherà la colpa sui cittadini se qualcosa non andrà bene.

Io penso che se, per ipotesi assurda, l'11 marzo in Italia si fossero trovate le milioni di mascherine che si trovano adesso, cosi come i disinfettanti vari (amuchina ecc) non ci sarebbe stata chiusura anche in quel momento, perché essa avvenne in quanto gli ospedali non erano attrezzati per poter ricoverare tante persone, visto che non c'erano solo malati di covid.
Quindi se si mettono le mascherine e si prendono le altre contromisure, la situazione dovrebbe essere sotto controllo.
 
Con un comunicato ufficiale Amazon fa chiarezza in merito a quanto l’emergenza coronavirus abbia impattato sulla propria forza lavoro, mettendo nero su bianco alcuni numeri fin qui rilevati: 19.816 dipendenti positivi (o presumibilmente positivi) dall’1 marzo al 19 settembre, a fronte di un organico che considerando anche quelli della catena Whole Foods arriva a 1.372.000 unità. Secondo il gruppo il volume di coloro che hanno contratto COVID-19 è inferiore del 42% rispetto a quanto stimato nelle previsioni che consideravano fattori come la diffusione della malattia a livello globale e negli specifici territori in cui si svolge l’attività.

https://www.punto-informatico.it/amazon-19816-dipendenti-positivi-covid19/
 
In ogni caso, a meno di situazioni allarmanti davvero, la chiusura può essere difficile. Per diversi motivi, compreso il fatto che l'economia rischia di collassare e non di poco visto che i miliardi del cosiddetto "recovery fund" da ottenere sono una questione controversa.
Le misure adottate se rispettate permettono di contenere la situazione.
 
Io penso che se, per ipotesi assurda, l'11 marzo in Italia si fossero trovate le milioni di mascherine che si trovano adesso, cosi come i disinfettanti vari (amuchina ecc) non ci sarebbe stata chiusura anche in quel momento, perché essa avvenne in quanto gli ospedali non erano attrezzati per poter ricoverare tante persone, visto che non c'erano solo malati di covid.
Quindi se si mettono le mascherine e si prendono le altre contromisure, la situazione dovrebbe essere sotto controllo.
No, non c'è proprio la consequenzialità che dici...ci fossero state anche le mascherine, cambiava l'1% del problema...
Primo perchè la diffusione era già pregressa: ci siamo svegliati che, in alcune regioni, il virus era già ovunque, secondo perchè il grave affanno degli ospedali non è stato solo una questione numerica, ma di assenza di protocolli adeguati di trattamento, anche perchè i cinesi, che in teoria lo avevano già affrontato, ci han detto niente, o ca22ate...
Tipo l'uso dell'eparina, che avrebbe salvato migliaia di vite e da noi ci sono arrivati in poche settimane, i cinesi o sono tonti o non ce lo hanno detto...
 
Chiusura nazionale non credo.

Non dimentichiamo che a marzo non c'erano mascherine per tutti, io ne ho recuperate solo 4 con l'aiuto di un amico farmacista e inoltre era impossibile trovare i disinfettanti per le mani e l'alcol etilico, ad esempio. Oggi queste cose ci sono, si trovano mascherine, disinfettanti ecc..
Adesso se si rispetto le prescrizioni, che sono appunto regionali, si dovrebbe tenere la situazione sotto controllo. Se si rispettano..

dovesse esserci un nuovo mezzo lockdown (neanche intero, basta una mezza chiusura) vedrai che, come per magia, non troverai più nè mascherine nè guanti nè prodotti igienizzanti...esattamente come a marzo...

e altrettanto, i servizi di consegna a domicilio della spesa, che ora sono tornati a funzionare perfettamente, torneranno a non consegnare nulla prima di una settimana (quando va bene)...

è l'Italia...il paese del magna-magna e degli speculatori approfittatori...

comunque se si inizia a temere e/o parlare di lockdown e restrizioni pesanti con i dati attuali, è chiaro che siamo di fronte a una banda di psico-terroristi irresponsabili...
 
Questi 2.500 casi in un giorno non sono neanche in minima parte paragonabili a quelli che vedevamo a marzo-aprile.

Allora vedevamo solo la punta di un gigantesco iceberg. Chissà quanti erano i positivi in quei mesi.
Se tanto mi da tanto, quando è scoppiato tutto e gli ospedali sono andati praticamente KO, avevamo probabilmente qualcosa come 30-40mila persone infettate al giorno di media...

La situazione adesso è completamente diversa ed è pure inutile spiegare per l'ennesima volta i motivi...

Intanto bollettino di oggi:https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20201002.pdf

Rapporto positivi/tamponi: 2,08% (ieri 2,15%)
Rapporto positivi/nuove persone testate: 3,48% (ieri 3,76%)

2.499 positivi, 120.301 tamponi (record, ieri 118.236), 71.871 nuove persone testate (ieri 67.833)

+ 3 in terapia intensiva (294), +45 ricoverati con sintomi (3.142)

23 deceduti, 1123 guariti


P.S.: dei 219 casi in Piemonte, 58 sono riallineamenti riferiti alla giornata di ieri
 
Ultima modifica:
Comunque non sopporto i bar e i ristoranti dove i dipendenti non indossano la mascherina e non disinfettano i tavoli. Soprattutto l'ultima abitudine si è persa
 
Siamo in un crescendo perpetuo....Si continua a paragonare i dati di oggi a quelli di marzo-aprile per cercare di auto rassicurarci . Ma può essere un esercizio molto pericoloso . Il dato che conta è il peggioramento sistematico giorno dopo giorno da due mesi a questa parte.....

A breve Marenzi , con le sue spietate statistiche.....
 
ma perche non farlo OBBLIGATORIO in tutta italia , boh ?


“La mascherina è obbligatoria anche di giorno”.
Ad annunciarlo l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, nel corso della conferenza stampa di stamattina all’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma sui test salivari. Il provvedimento vale per tutti, tranne che per i bambini al di sotto dei sei anni, per chi ha patologie che sono inconciliabili con l’uso della mascherina e per pratica attività motoria e sportiva.

La misura si aggiunge a quella già in vigore, dell’obbligo a partire dalle 18. Chi sarà sorpreso in strada senza bocca e naso coperti sarà multato fino a 400 euro. “Lo avevamo già preavvisato se avessimo superato il fattore Rt1. Dobbiamo ricostruire insieme un percorso di responsabilità come abbiamo fatto nei mesi scorsi insieme” spiega D’Amato. L’ordinanza, firmata dal governatore Nicola Zingaretti, entrerà in vigore a partire da domani, sabato 3 ottobre.

“La mascherina è un potente strumento di prevenzione per fermare la curva e lanciare il messaggio che dobbiamo seguire delle regole, non per non vivere, ma per tornare a vivere in piena serenità e sicurezza” ha detto Zingaretti. E ha aggiunto: “Al momento non prevediamo forme di contenimento delle attività commerciali perché confidiamo nei provvedimenti presi finora, ma, lo dico rivolgendomi ai titolari, continuate a rispettare e a far rispettare le accortezze già indicate come la misurazione della temperatura corporea e la distanza di sicurezza tra i clienti”.
 
Pian piano a seconda il numero crescente dei contagi purtroppo ahimè ho l'impressione che presto in tutt'Italia ci sarà l'obbligo delle mascherine all'aperto.
 
ma a me pare che ci siamo rimbambiti sono 3 regole:eusa_wall:

-distanziamento
-lavaggio mani
-mascherine dove non c'è distanziamento...

ora non so voi ma io non ho mai percepito tutta questa differenza tra interno e esterno. poi che la gente usasse l'esterno per non metterla è un altro paio di maniche. io la metto, come c'è una persona la indosso, se faccio il giro dell'isolato di notte magari non la indosso, ma ce l'ho dietro...mi è capitato di soccorrere un ciclista notturno...e mica gli posso sputare e farmi sputare xkè siamo all'aperto.

mi ripeterò ma non mi è mai arrivato il messaggio...all'aperto fate come volete. anche xkè a febbraio la fila a supermercato si faceva ben distanziati e non esistevano mascherine. l'inasprimento post agostano era solo una ulteriore precisazione non potendo scrivere NON FATE MOVIDA...hanno inserito i termini generici (xkè i dpcm possono solo essere generici) per cui si doveva far attenzione a quella situazione lì.

quindi anche con gli eventuali inasprimenti...che per me non lo sono rimangono le tre regolette elencate all'inizio
 
Siamo in un crescendo perpetuo....Si continua a paragonare i dati di oggi a quelli di marzo-aprile per cercare di auto rassicurarci . Ma può essere un esercizio molto pericoloso . Il dato che conta è il peggioramento sistematico giorno dopo giorno da due mesi a questa parte.....

A breve Marenzi , con le sue spietate statistiche.....

come no...milioni di contagiati e di morti (con rispetto per quelli che purtroppo ci hanno lasciato davvero le penne)...:eusa_whistle:


p.s. Trump avrebbe "lievi sintomi" (che nella prosopopea della Casa Bianca vuol dire che sta davvero male)...

dai che forse ce ne liberiamo (almeno politicamente)...
 
Si. Stasera e domani sera avevo degli impegni ma ho deciso di non uscire. Speriamo però che facciano presto con il tampone.

Capito. Hai preso decisioni responsabili, mi sono informato oggi e fino ad esito tampone i genitori possono uscire.
E' solo per sapere come comportarsi perche' mi potrei trovare un giorno anch' io nella stessa situazione.

neanche è previsto dai protocolli. come naturale che sia o staremo già tutti in lockdown da contatto solo xkè frequentato il bar dove è passato per caso un positivo.

se uno comunque ha un sospetto può limitare spostamenti e almeno indossare una ffp3...fa già una grande cosa.
riguardo al tampone dal contatto con positivo aspettano 4 gg per il primo...poi c'è l'esito entro 2gg e poi ne fanno un altro e se ancora negativo devi comunque arrivare a 14gg di quarantena dal contatto...
anche in caso di comparsa sintomi passa qualche giorno prima del tampone(tutto in base alla situazione regionale) quindi anche volendo uno non può isolare preventivamente la famiglia e i contatti xkè c'è un raffreddore in corso. se siete malati...fate i malati quelli di una volta a letto col brodino

si diciamo che sta un po' a noi essere responsabili in questo caso.

Donald e Melania Trump positivi al Covid. Non manca più nessuno. Ah, Putin. Ma tanto non lo direbbero nel caso.

dopo la paura che s'e' preso dentro Ibra, ci pensa 20 volte prima di attaccare lo Zio Zar.

Ancora completamente d'accordo.

Ti ringrazio.
Adesso voglio proprio sapere come ci si comportera' in italia per le partite di Champions, dato che i dirigenti UEFA han dato il via liobera all' apertura degli stadi. Non ricordo se capienza al 75 o 25 %.

Uhm bisogna vedere il comportamento di quello del nord una volta approdato in Liguria

Noi siamo stati bravi :D, dico davvero.
 
ma a me pare che ci siamo rimbambiti sono 3 regole:eusa_wall:

-distanziamento
-lavaggio mani
-mascherine dove non c'è distanziamento...

ora non so voi ma io non ho mai percepito tutta questa differenza tra interno e esterno. poi che la gente usasse l'esterno per non metterla è un altro paio di maniche. io la metto, come c'è una persona la indosso, se faccio il giro dell'isolato di notte magari non la indosso, ma ce l'ho dietro...mi è capitato di soccorrere un ciclista notturno...e mica gli posso sputare e farmi sputare xkè siamo all'aperto.

mi ripeterò ma non mi è mai arrivato il messaggio...all'aperto fate come volete. anche xkè a febbraio la fila a supermercato si faceva ben distanziati e non esistevano mascherine. l'inasprimento post agostano era solo una ulteriore precisazione non potendo scrivere NON FATE MOVIDA...hanno inserito i termini generici (xkè i dpcm possono solo essere generici) per cui si doveva far attenzione a quella situazione lì.

quindi anche con gli eventuali inasprimenti...che per me non lo sono rimangono le tre regolette elencate all'inizio
Concordo pienamente. La mascherina all'aperto anche in assenza di persone vicino è una forzatura e nient'altro.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
Anche in Basilicata obbligo di mascherina all'aperto.

Se stiamo su basi scientifiche, come hanno detto anche alcuni membri del CTS, se stai fuori e rimani distanziato dalle altre persone e non stai in assembramenti, francamente è una misura abbastanza inutile.

Quindi, secondo me, mettere l'obbligo di mascherina sempre all'aperto è un atto più che altro "simbolico", per far capire che il pericolo c'è ancora.
Diciamo che, se il Governo la estendesse a livello nazionale, sarebbe più una decisione di stampo politico, nient'altro.

Poi certo, ci saranno sempre gli imbecilli che non rispettano le regole di distanziamento e per questi fare assembramento sembra che sia una cosa fondamentale altrimenti stanno male...
 
Ultima modifica:
Se ci pensate bene, l' obbligo della mascherina all' aperto in caso di mancato distanziamento oltre che sui mezzi e luoghi chiusi contribuira' a stendere meno presone nel letto anche per l' influenza. Non fissiamoci solo al loro utilizzo per la prevenzione del virus.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso