Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Professor Burioni lancia l'allarme: "Le cose si mettono male . Il virus è uguale alla scorsa primavera"
 
Eppure qualche giorno fa su un emittente laziale un virologo ha detto che il virus è mutato per ben 3 volte, mi chiedo chi dica la verità.
 
Stamattina per precauzione ho tenuto a casa da scuola mio figlio per dei leggeri sintomi influenzali,senza febbre. Consultato il medico per scrupolo gli ha subito disposto il tampone. Spero facciano presto per non perdere troppi giorni di scuola.
 
Covid-19 , il Prof. Galli: "Siamo sul crinale".


Il messaggio del virologo a TgSky24 dove ha fatto il punto della situazione coronavirus in Italia. "Decisive le prossime 2-3 settimane"

È di queste ore la notizia che i ricercatori del Sacco di Milano hanno scoperto due super anticorpi che potrebbero curare il Covid. Massimo Galli ha spiegato la differenza col vaccino

sottolineo: il grande Prof. Galli.

11 o 50 il discorso non cambia, la curva è in ascesa e bisogna prendere decisioni importanti. Lockdown sociale, consentire gli spostamenti e i contatti solo per lavoro, mezzi pubblici al 50% della capienza, sfollamento coatto di tutti gli assembramenti con polizia in tenuta antisommossa

ecco devo dire che nella mia citta' la situazione mezzi pubblici e' sfuggita di mano.

Eppure qualche giorno fa su un emittente laziale un virologo ha detto che il virus è mutato per ben 3 volte, mi chiedo chi dica la verità.

Come si chiama il virologo?
E' di pubblico dominio che ormai il virus e' meno letale ma non perche' piu' debole o mutato, e' sicuramente uguale alla scorsa primavera. Meno letale perche' ora abbiamo comportamenti e cure per aggredire subito la situazione nel paziente.
 
Tra un mesetto sarà il disastro . Con tutti i sintomi diffusi dell' influenza e la paura del covid ci vorranno 300mila tamponi gioranlieri !
 
Stamattina per precauzione ho tenuto a casa da scuola mio figlio per dei leggeri sintomi influenzali,senza febbre. Consultato il medico per scrupolo gli ha subito disposto il tampone. Spero facciano presto per non perdere troppi giorni di scuola.

Speriamo di no ma mettiamo per assurdo che sia il virus: tu che sei a contatto tutto il giorno con tuo figlio..fino all' esito del tampone come ti stai comportando? Sei in casa senza uscire, giusto?
 
Speriamo di no ma mettiamo per assurdo che sia il virus: tu che sei a contatto tutto il giorno con tuo figlio..fino all' esito del tampone come ti stai comportando? Sei in casa senza uscire, giusto?
Si. Stasera e domani sera avevo degli impegni ma ho deciso di non uscire. Speriamo però che facciano presto con il tampone.
 
Ti consiglio marmo rosso hassan , spessore almeno 10 centimetri , lavorazione arrotondata su tutto il monumento . Foto smaltata in vetro ceramica . Un capolavoro ! :D
Vedo che te ne intendi :D

Istantanea-2020-10-01-20-18-06.png
 
Anche mio figlio è a casa da ieri per nausea e vomito. Il pediatra ha prescritto tampone effettuato oggi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 

ad ogni modo stiamo seguendo le nostre procedure. ora xkè non ce la fa ad averlo per novembre(lo sapevano tutti anche lui) deve mettere bocca. si faccia il suo vaccino che tanto anche se arrivasse per primo non ce lo venderebbe certo a noi...vedasi cosa è stato fatto nel mondo per delle banali pezze di tessuto non tessuto chiamate mascherine.

quindi semplicemente i protocolli esistono e devono essere seguiti ora in emergenza e sempre. non sono certo procedure inventate ieri...o almeno spero.

ma la reazione avversa non era un infiammazione spinale? ora è diventato un problema neurologico. capisco che sono collegate ma quando ti rivolgi al pubblico ignorante in materia meglio usare parole semplici. nel parlato normale i problemi neurologici sono altri e più famosi
 
+50 in terapia intensiva è ciò che preoccupa di più.
Bisogna fare qualcosa, limitare gli spostamenti non necessari, stop alle movide e ai ristoranti, lockdown dei contatti sociali non essenziali. Bisogna fare qualcosa e farlo SUBITO

stop al ristorante? li paghi tu tutti i lavoratori e l'indotto? no xkè molti di quelli sono stati chiusi dei mesi con affitti stellari anche in zone tutt'altro che prestigiose e non hanno visto manco la cassa integrazione promessa oltre ad essere ancora a regime molto ridotto quando invece treni aerei palestre e bus possono essere pieni come uova. i ristoranti sono quelli che da + tempo seguono le regole. certo si potrebbe rinnovare l'invito al rispetto...soprattutto agli avventori che se non sono negazionisti...sono minimizzatori. le movide? già sarebbe l'ora che si smetta con le abbuffate e i buffet che ancora si vedono e in genere la condivisione di roba passata per bocca...
 
11 o 50 il discorso non cambia, la curva è in ascesa e bisogna prendere decisioni importanti. Lockdown sociale, consentire gli spostamenti e i contatti solo per lavoro, mezzi pubblici al 50% della capienza, sfollamento coatto di tutti gli assembramenti con polizia in tenuta antisommossa

come il discorso non cambia. in italia abbiamo una ventina di regioni e anche se in ogni regione(che ha comunque tanti ospedali e tante TI) ne aumenta di 1 andiamo a 20. capisci che in emergenza con le cose completamente a caso con gente che arrivava giò spacciata hanno gestito più di 4000 TI e ora potremo arrivare a MOLTE d+ (anche xkè non ci sono ospedali in fiera da fare e si spera abbiano organizzato personale, materiale e macchinari).

un piccolo ospedale che si vede arrivare 20 ambulanze in un giorno tutti con saturazione sotto i piedi, non ha il personale (e forse nemmeno i moduli) neanche per fare l'accettazione. prima ogni equipe doveva seguire numerosissimi casi e non si aveva una capillare registrazione del decorso...ora la situazione è completamente diversa, i dati miglioreranno solo quando la malattia andrà via e sappiamo già come si spegne ma non possiamo affatto permettercelo anche xkè si possono adottare misure congrue senza andare in rovina. quindi almeno tu intanto non ti impanicare che è già una buona cosa sennò fai come quelli che si levano la mascherina per starnutire o la abbassano, si avvicinano e ti urlano in faccia...cose senza senso insomma. il panico non è una buona cosa
 
Eppure qualche giorno fa su un emittente laziale un virologo ha detto che il virus è mutato per ben 3 volte, mi chiedo chi dica la verità.

non bisogna mai prendere gli estratti di una intervista. il virus è a RNA e muta quasi ad ogni replicazione ma le mutazioni sono ridicole insignificanti e al massimo generano semplicemente vari ceppi che sono comunque molto simili tra loro, i ceppi sono stati giò individuati leggendo la sequenza che comunque è pressochè la stessa e anche due sequenze diverse hanno scatenato la medesima malattia. insomma è come se si fossero fatti la tinta ai capelli...il succo rimane quello.
 
Stamattina per precauzione ho tenuto a casa da scuola mio figlio per dei leggeri sintomi influenzali,senza febbre. Consultato il medico per scrupolo gli ha subito disposto il tampone. Spero facciano presto per non perdere troppi giorni di scuola.

non so quanti anni abbia tuo figlio...ma spero che non prescriva tamponi a casaccio o non finirai + andrai + a fare tamponi che a fare la spesa. e soprattutto si intasa tutto il sistema di test per test inutili. c'è il cambio stagione se uno non si copre adeguatamente o si copre troppo (c'è un escursione termica pazzesca) o fa il "giovane"...ovvio che dopo un paio di giorni abbia un pizzicore alla gola o 2 starnuti. ma non è covid.
qui mi pare che tutti sperino di farsi il covid leggero, invece è la solita "frescata" che la becchi sempre nello stesso modo e cioè con scarsa igiene delle mani e mancata mascherina e distanziamento i virus e i batteri non stanno sugli alberi in attesa di cascarti nelle narici

i pediatri che ho sentito seguire gente in zona...ovvio che consigliano di stare a casa a riposo con sintomi minimi anche x toglierseli subito di torno(mentre prima un raffreddore se lo portavano in giro settimane) se la sitauzione non evolve in 2-3gg...il tampone lo vedi col binocolo.

ovvio che il tuo medico conosce il paziente e magari altri suoi problemi e attui uno scrupolo maggiore e quello che ho detto non vale...ma non è che un malessere di una sera o di una mattina magari xkè passi da una giornata secca a una umida o non hai ancora messo le coperte calducce giuste a casa o hai lasciato una finestra + aperta può essere confuso col covid.
 
E' di pubblico dominio che ormai il virus e' meno letale ma non perche' piu' debole o mutato, e' sicuramente uguale alla scorsa primavera. Meno letale perche' ora abbiamo comportamenti e cure per aggredire subito la situazione nel paziente.

si ancora non è chiaro che...più o meno a aprile. si arrivava in ambulanze in fila...magari in reparti o personale di ostetricia(per dire persone non certo abituate a protocolli anticontaminazione) con saturazione sotto i piedi con un virus che non sapevi cosa fosse e che gli sparavano dentro medicinali potentissimi(per la malattia per cui sono nati) a caso e ventilazione a palla. solo ora si è capito che c'è anche una componente di coagulazione del sangue, che ci sono delle dosi di cortisone da dare sotto stretto monitoraggio e che la ventilazione a palla è devastante per questo virus, ma sarà utile in altre circostanze. il personale è formato. non aspetti l'esito del tampone magari negativo dentro a un ospedale che ospita gente sicuramente positiva e te lo becchi lì. non finisci la convalescenza dove qualcuno possa reinfettarti e ci sono i DPI.

tutta un'altra musica
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso