Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate se torno in argomento vaccino ma ho letto alcune inesattezze in ambito vaccino anti Covid.
Provo a fare il punto ma non è facile.
Un vaccino serio ed efficace è creato con l'obbiettivo di fornire il più alto grado possibile di protezione individuale (e quindi di massa) e NON per prevedere anche una forma di malattia attenuata.

La malattia, se il vaccino funziona, non dovrebbe proprio esserci a meno che qualcuno sia un no-responder al vaccino.

Sono un caso a parte i vaccini antinfluenzali che per la loro tecnologia produttiva che richiede rapidità, possono non essere in grado di colpire tutte le varianti di virus antinfluenzale e le sue modifiche stagionali se avvengono.

Infatti il vaccino antinfluenzale viene creato in parte con una base "fissa" che non cambia mai e in parte (quella immunogena) con una base che cambia ogni anno in ragione di una IPOTESI di tipizzazione del ceppo virale.

Tale ipotesi è data da una previsione perché il virus dell'influenza circola in anticipo nell'altro emisfero rispetto al nostro (le stagioni sono invertite) e quindi sappiamo cosa aspettarci una volta che l'influenza arriva da noi.

Se il ceppo virale non cambia e se è stato individuato bene non devono esistere forme attenuante (per chi risponde al vaccino).

La cosa preoccupante è che la Food and Drug Administration americana (Fda) ha chiesto ai produttori di vaccini di garantire una efficacia del 50%.
Ma, se un vaccino è fatto bene, dobbiamo pretendere dai produttori almeno il 90/95 percento di efficacia .
 
Ultima modifica:
Il coprifuoco di fatto porterebbe una crisi economica non indifferente anche se non sarebbe un lockdown.
Andremo verso la chiusura di tutte le attività non essenziali del paese. Alle persone non verrà chiesto di rimanere a casa, o di firmare una autocertificazione, ma se usciranno troveranno aperto solo farmacie e supermercati. E attività produttive (fabbriche) senza vendita al pubblico se trattasi di beni non ritenuti essenziali
 
Quando si capirà che bisogna guardare i numeri delle terapie intensive e i ricoveri e non il resto sarà troppo tardi.
Possiamo avere anche un milione di contagi, ma se sono tutti asintomatici abbiamo risolto.
Invece NON possiamo avere manco 10 mila persone in t.i. perché viene giù tutto il sistema sanitario nazionale.
E se viene giù il SSN, si Muore.
Di tutto.
 
Ma per piacere basta con questo complottismo da due soldi

ma quale complottismo, e stato detto più volte che chi è asintomatico con carica virale Bassa 1)Non è considerabile Positivo e 2) non può trasmettere nemmeno il covid perchè appunto ha una carica virale bassa.

poi nulla toglie che ci siano asintomatici che possono trasmettere il covid perchè con carica virale simile a chi ha sintomi.
 
In Puglia nuovo record di nuovi positivi in 24h (+350) e di ricoveri (+49)
Non oso immaginare a livello nazionale il bollettino di oggi
 
Fonti di Governo spiegano che non ci sarà nessuna chiusura parrucchieri e centri estetici. Una valutazione è invece in corso, spiegano le stesse fonti, sullo stop alle palestre e alle piscine e più in generale sugli sport di contatto dilettantistici, anche se è ancora aperto un ventaglio di ipotesi che verranno soppesate nelle prossime ore.
 
Quando si capirà che bisogna guardare i numeri delle terapie intensive e i ricoveri e non il resto sarà troppo tardi.
Possiamo avere anche un milione di contagi, ma se sono tutti asintomatici abbiamo risolto.
Invece NON possiamo avere manco 10 mila persone in t.i. perché viene giù tutto il sistema sanitario nazionale.
E se viene giù il SSN, si Muore.
Di tutto.

Non sono tutti asintomatici purtroppo, circa il 6% (al momento) necessita di ricovero e il 10% di chi è ricoverato finisce in T.I
Numeri che diventano pesanti per gli ospedali se i positivi continuano ad aumentare in modo spropositato
 
Ultima modifica:
Uscendo ogni sera col cane per fargli fare la solita passeggiata, giro in centro e in effetti nelle ultime sere vedo meno gente in generale nei locali e così via.
Vuoi cattivo tempo (anche se c'è stato un solo giorno), vuoi perchè sta arrivando il freddo, vuoi etc.etc.
Ma la sensazione che alcuni abbiano deciso di "evitare" le uscite serali per andare nei locali inizio ad averla.

il buonsenso esiste ancora.

Tecnicamente credo che possano farlo, mi spiego meglio: se io chiudo alle 22 di sabato 17 ottobre, per poi riaprire alle 00:15 sono già abbondantemente(passato un quarto d'ora dalla mezzanotte), nella giornata di domenica 18 ottobre e fino alle 22 della stessa giornata, volendo posso lavorare, credo che non ci siano irregolarità da questo punto di vista, poi posso anche sbagliarmi.

siamo sicuri che nel decreto, non sia specificato il ''continuativo'' dell' orario? Escluderebbe il giorno x o y.

ma non dico che la scuola in presenza e da casa sia la stessa cosa (oddio, per molti corsi universitari, con certi "professori", è meglio evitare di perdere tempo in aula, ma questo è un altro discorso)...

dico solo che in una situazione di grave emergenza come questa bisogna prendere decisioni difficili e che è assolutamente necessario stabilire una scala di priorità dettagliate...che, nel campo scolastico, vuol dire privilegiare la presenza per bambini e ragazzini e, se proprio si deve sacrificare un gruppo, farlo con quelli che hanno più probabilità di "rimetterci un po' meno"...

ovvio che parliamo sempre di misure estreme da prendersi con la dovuta cautela e non necessariamente per periodi di tempo troppo lunghi (che renderebbero il tutto insopportabile e pericolosamente inefficace sul piano dell'insegnamento)...
A sostegno di quanto dici: ragazzi..non prendetela come una realta' definitiva e che durera' per la vita, questo e' l' errore. Sono provvedimenti temporanei, per tamponare e sanare una situazione che potrebbe peggiorare.

Quindi quando c'è un positivo, la classe è in quarantena per 14 giorni.

E i genitori degli allunni? mi interessa quest' aspetto se qualcuno lo sa.

Fare solo Numero

Ma no ragazzo. Purtroppo tra loro esistono soggetti che spargono il contagio. Devono essere individuati, non tutti hanno carica virale bassa da non contagiare.
 
Non sono tutti asintomatici purtroppo, circa il 6% (al momento) necessita di ricovero e il 10% di chi è ricoverato finisce in T.I
Numeri per nulla irrilevanti, se i positivi continuano ad aumentare in modo spropositato

Se si aggiunge che le t.i. non servono solo per il covid e la classica influenza che si andrà a sommare al covid, prima agiscono duramente, meglio è e meno dovranno chiudere tremendamente dopo. Con queste percentuali sarà un lungo inverno.
 
Altri 10.900
T.I a +10,5%

lab24.jpg
 
Ultima modifica:
Fonti di Governo spiegano che non ci sarà nessuna chiusura parrucchieri e centri estetici. Una valutazione è invece in corso, spiegano le stesse fonti, sullo stop alle palestre e alle piscine e più in generale sugli sport di contatto dilettantistici, anche se è ancora aperto un ventaglio di ipotesi che verranno soppesate nelle prossime ore.

Al parrucchiere non so se è sicuro andarci con questo aumento di casi
 
ma quale complottismo, e stato detto più volte che chi è asintomatico con carica virale Bassa 1)Non è considerabile Positivo e 2) non può trasmettere nemmeno il covid perchè appunto ha una carica virale bassa.

poi nulla toglie che ci siano asintomatici che possono trasmettere il covid perchè con carica virale simile a chi ha sintomi.
Hai scritto una marea di inesattezze, per usare un eufemismo, non so se te ne rendi conto. Il bollettino parla di positivi asintomatici, non so a quali asintomatici ti riferisci tu ma forse esistono nella tua immaginazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso