Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Lombardia già da un po' di giorni non si eseguono interventi non urgenti.

In un ospedale della mia zona, dopo il primo caso di paziente in PS positivo, hanno fermato tutto, hanno isolato il reparto di Pneumologia e consigliato ai parenti degli altri reparti di non far visita ai degenti se non per motivazioni serie e urgenti.
Il reparto di pneumologia, lo ricordo perchè come dicevo prima ci fu ricoverata mia sorella, è già piuttosto triste e a me metteva l'ansia da contagio in tempi "normali"...
 
Il reparto di pneumologia, lo ricordo perchè come dicevo prima ci fu ricoverata mia sorella, è già piuttosto triste e a me metteva l'ansia da contagio in tempi "normali"...

Immagino.

Noi un anno con la scuola visitammo una terapia intensiva nell’ambito di un progetto sulla sicurezza stradale.
Un mio compagno di classe svenne addirittura.
 
Rinviato "sine die" il referendum sul taglio dei parlamentari. Era previsto il 29 marzo.

Stanziati 7,5 mld di euro (ovviamente tutto in deficit, l'UE ha già concesso la massima flessibilità per questa emergenza) "per famiglie e imprese".
Come verranno usati specificatamente non si sa per ora...
 
Comunque...in base alle informazioni scientifiche sin qui raccolte, questo maledetto agente patogeno:

rende infettiva una persona sia quando è asintomatica, in incubazione, e perfino dopo la guarigione.

È una situazione catastrofica!
 
Se un mese fa sono stati di fatto imprigionati in casa cento milioni di cinesi , anche un bambino avrebbe compreso che questo virus era maledetto e terribilmente contagioso
 
E mi sa che oggi avremo un boom spaventoso. Abbiamo già i dati di Lombardia e Emilia-Romagna:

- Lombardia--> 2.251 casi positivi totali (ieri 1820), 1169 ricoverati, in terapia intensiva 244, in isolamento domiciliare 364. Per fortuna i guariti salgono a 376 (126 in più rispetto a ieri), i deceduti sono 98 (ieri erano arrivati a 73).

- Emilia-Romagna--> 698 casi positivi totali (154 in più rispetto a ieri), campioni esaminati passano da 2.385 a 2.884
 
Comunque...in base alle informazioni scientifiche sin qui raccolte, questo maledetto agente patogeno:

rende infettiva una persona sia quando è asintomatica, in incubazione, e perfino dopo la guarigione.

È una situazione catastrofica!
Insomma è una roulette russa e stavolta i giocatori siamo noi.
 
Qualcosa non mi torna: in Gran Bretagna hanno esaminato oltre 18.000 tamponi e hanno "solo" 115 casi.
In Germania hanno esaminato oltre 10.000 tamponi e hanno un decimo dei nostri casi (e il bello è che il paziente "zero" in Europa è loro).
Mah, saremo noi gli sfigati, non so cos'altro pensare...
 
Io oggi ho la febbre a 38.5 (ieri 37.5, mi sono fatto visitare e mi ha catalogato come semplice mal di gola)

Il dottore mi dice che non può visitarmi con questa febbre per non rischiare. Mi ha detto di chiamare il numero dedicato e lì mi hanno detto "ma se non è sicuro di averlo è inutile che ci ha chiamati".

Magari è una semplice bronchite... ma visto anche dove vivo ho leggera paura
 
Io oggi ho la febbre a 38.5 (ieri 37.5, mi sono fatto visitare e mi ha catalogato come semplice mal di gola)

Il dottore mi dice che non può visitarmi con questa febbre per non rischiare. Mi ha detto di chiamare il numero dedicato e lì mi hanno detto "ma se non è sicuro di averlo è inutile che ci ha chiamati".

Magari è una semplice bronchite... ma visto anche dove vivo ho leggera paura

hai chiamato il 112?
 
Io oggi ho la febbre a 38.5 (ieri 37.5, mi sono fatto visitare e mi ha catalogato come semplice mal di gola)

Il dottore mi dice che non può visitarmi con questa febbre per non rischiare. Mi ha detto di chiamare il numero dedicato e lì mi hanno detto "ma se non è sicuro di averlo è inutile che ci ha chiamati".

Magari è una semplice bronchite... ma visto anche dove vivo ho leggera paura
Hai chiamato il numero verde di Regione Lombardia o il 1500?
La mia ATS di riferimento ha dato come indicazioni di contattare il numero verde regionale o il proprio medico che valuta se effettuare la visita. Questo in caso di febbre improvvisa sopra i 37,5, tosse e difficoltà respiratorie.
Fossi in te richiamerei il tuo medico e gli direi che dal numero verde ti hanno detto di sentire lui
 
Febbre ho 38/38.5, tosse ce l'ho secca. Difficoltà respiratorie fortunatamente no (cioè non è bello ma riesco senza problemi)

se vai oltre 39 , ti persiste la tosse secca e hai difficolta respiratorie richiama i 3 numeri e pretendi assistenza!
Mi fai preoccupare anche se non ti conosco! :)
 
3296 (590 in più rispetto a ieri) casi attualmente positivi al coronavirus. A cui aggiungere purtroppo 148 decessi e per fortuna 414 guariti (138 in più rispetto a ieri). 351 casi in terapia intensiva.
 
Ultima modifica:
3296 (590 in più rispetto a ieri) casi attualmente positivi al coronavirus. A cui aggiungere purtroppo 148 decessi e per fortuna 414 guariti (138 in più rispetto a ieri).

I guariti e' scontato, preoccupante e tutto il resto che non diminuisce al momento
 
E mi sa che oggi avremo un boom spaventoso. Abbiamo già i dati di Lombardia e Emilia-Romagna:

- Lombardia--> 2.251 casi positivi totali (ieri 1820), 1169 ricoverati, in terapia intensiva 244, in isolamento domiciliare 364. Per fortuna i guariti salgono a 376 (126 in più rispetto a ieri), i deceduti sono 98 (ieri erano arrivati a 73).

- Emilia-Romagna--> 698 casi positivi totali (154 in più rispetto a ieri), campioni esaminati passano da 2.385 a 2.884


3296 (590 in più rispetto a ieri) casi attualmente positivi al coronavirus. A cui aggiungere purtroppo 148 decessi e per fortuna 414 guariti (138 in più rispetto a ieri). 351 casi in terapia intensiva.

EDIT: dati dei casi positivi ATTUALI (quindi NON comprensivi di deceduti e guariti) regione per regione

1.777 in Lombardia
658 in Emilia Romagna
380 in Veneto
106 in Piemonte
120 nelle Marche
45 in Campania
21 in Liguria
60 in Toscana
41 nel Lazio
21 in Friuli Venezia Giulia
16 in Sicilia
12 in Puglia
8 in Abruzzo
7 in Trentino
7 in Molise
9 in Umbria
1 in provincia di Bolzano
2 in Calabria
2 in Sardegna
1 in Basilicata
2 in Valle d'Aosta

questi i numeri di ieri: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6463363&viewfull=1#post6463363
 
Ultima modifica:
Qualcosa non mi torna: in Gran Bretagna hanno esaminato oltre 18.000 tamponi e hanno "solo" 115 casi.
In Germania hanno esaminato oltre 10.000 tamponi e hanno un decimo dei nostri casi (e il bello è che il paziente "zero" in Europa è loro).

Eh ma mi sa che noi stiamo per toccare i 30.000!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso