Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena si tornerà alla normalita,si tornerà come sempre è stato,non ci credo che la gente cambierà modo di vivere.Ovviamente non accadrà in pochi giorni o settimane ma si tornerà come prima del contagio.La libertà è un diritto non un privilegio,che pero' non bisogna abusarne.

Ovvio. E anzi ci sarà da produrre tutto quello che ora è fermo. Solo usando un po’ di soldi dell’emergenza per cambiare qualcosa si potrà vedere ma troppa fatica non lo farà nessuno. Cè lo vedi un italiano a esultare se da giugno potrà fare telelavoro fisso dopo averlo fatto forzatamente per 2 mesi? No, l’italiano in questione è sempre il solito egoista di 2 mesi prima. Solo se in azienda riceve compensi e sgravi per il telelavoro lo farà diventare la normalità. Se non ha tornaconto si fa come si faceva prima. Ben pochi in questo periodo è in piena recessione e sottoproduzione attueranno politiche di contenimento inquinanti o spostamenti e nessuno si sogna di cambiare le caldaie alle scuole.
 
Molti usano le mascherine come fosse un accessorio del proprio vestiario per seguire la moda.

Stamattina sono sceso per la spesa (pane), a un certo punto incrocio nel corridoio condominiale una signora che indossava la mascherina in modo errato.

Mi è venuto spontaneo dirle “ Signora la mascherina va indossata non solo per coprire la bocca, ma anche il naso.”

Con le mani si è spostata la mascherina sul naso, quindi ha anche contagiato le mani.

Che dire l’ignoranza regna sovrana.
 
- La Spagna ha deciso la chiusura delle frontiere per far fronte all'epidemia di coronavirus
 
Vaccino: negli Usa primo test su uomo.

Primo test negli Stati Uniti per un vaccino anti-coronavirus. I ricercatori, si apprende dalla Associated Press, lo hanno somministrato in via sperimentale ad un volontario di Seattle, una delle aree più colpite negli Usa.

Speriamo che funzioni.
 
Oms: "Malattia grave, muoiono anche giovani e bambini"

"Questa è una malattia grave. Anche se le prove che abbiamo suggeriscono che gli over 60 sono a maggior rischio, sono morti anche giovani, compresi i bambini". Lo ha detto il direttore dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel corso del briefing sull'emergenza coronavirus.
 
Oms: "Malattia grave, muoiono anche giovani e bambini"

"Questa è una malattia grave. Anche se le prove che abbiamo suggeriscono che gli over 60 sono a maggior rischio, sono morti anche giovani, compresi i bambini". Lo ha detto il direttore dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel corso del briefing sull'emergenza coronavirus.
E' grave finche non si ha una cura,vedi vaccino ecc.Comunque l'OMS non da un senso di tranquillità ma aumenta sempre la paura.Dovrebbero starsene anche loro un poco più zitti e lavorare per curare e non sempre a sparare sentenze.
 
Anche se mancano alcuni dati di Puglia e provincia di Trento, Borrelli ha parlato di trend al ribasso oggi.

23073 casi attualmente positivi, 349 deceduti in più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso