Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus, in Lombardia meno morti ma contagi in crescita: 199 vittime in 24 ore (ieri erano 243), +1.246 positivi (ieri +1.041)

Il leggero aumento nei contagi avviene a fronte di una crescita nei tamponi: +11.818 (ieri +10.839). Continuano a calare i pazienti ricoverati. Calano anche i casi nella provincia di Milano: +269 (ieri erano +325).

https://www.open.online/2020/04/18/coronavirus-bollettino-regione-lombardia-18-aprile/
 
BOLLETTINO di oggi 18 aprile

whatsapp-image-2020-04-18-at-18-03-55-1024x792.jpeg


3.491 positivi in 24 ore.
Un trend di crescita che è comunque attestato su un modesto 2%. Calano però i decessi, 482 contro i 575 di ieri, per un totale che supera quota 23mila. Si alleggerisce ancora un bel po’ la pressione sugli ospedali, con 779 ricoveri in meno nei reparti ordinari e 79 posti che si liberano nelle terapie intensive. Sempre boom dei guariti, 2.200 in più.

bollettino di ieri 17 aprile https://www.digital-forum.it/showth...s-(Covid-19)&p=6517454&viewfull=1#post6517454
 
Sempre boom dei guariti, 2.200 in più.

E' da un po' che non scrivo sul forum causa impegni di lavoro e quant'altro però cerco sempre di leggervi e son contento di condividere con voi il fatto che nel numero di guariti oggi anch'io ho dato il mio contributo!! Una liberazione dopo giorni prima di sintomi importanti(anche se lievi se rapportati ad altre persone) e poi di attesa dei due tamponi negativi di controllo.. ora finalmente sono una persona che vivrà la quarantena come tutti voi almeno :)
 
E' da un po' che non scrivo sul forum causa impegni di lavoro e quant'altro però cerco sempre di leggervi e son contento di condividere con voi il fatto che nel numero di guariti oggi anch'io ho dato il mio contributo!! Una liberazione dopo giorni prima di sintomi importanti(anche se lievi se rapportati ad altre persone) e poi di attesa dei due tamponi negativi di controllo.. ora finalmente sono una persona che vivrà la quarantena come tutti voi almeno :)

ottimo dai!
 
Meno male che il mio sindaco lui il suo lavoro lo sa fare.

Grazie per aver spostato il pagamento della prima rata Tari al 31 Maggio e grazie per aver confermato la scadenza Imu al 15 Giugno.

Forse sono stato disattento, ma lo stato di emergenza è o non è per sei mesi?

Quindi in pieno stato di emergenza fai pagare i tributi ai cittadini.

Grazie, grazie e ancora grazie.
 
Il risultato raggiunto più significativo è il calo costante dei malati più gravi , somma dei ricoverati e terapie intensive .

Sarebbe bello capire come leggere questa progressione . Tutti i luminari hanno categoricamente escluso che il virus sia diventato meno aggressivo e virulento
 
E' da un po' che non scrivo sul forum causa impegni di lavoro e quant'altro però cerco sempre di leggervi e son contento di condividere con voi il fatto che nel numero di guariti oggi anch'io ho dato il mio contributo!! Una liberazione dopo giorni prima di sintomi importanti(anche se lievi se rapportati ad altre persone) e poi di attesa dei due tamponi negativi di controllo.. ora finalmente sono una persona che vivrà la quarantena come tutti voi almeno :)

Ottima notizia, mi fa piacere che tu abbia superato il momento
 
E' da un po' che non scrivo sul forum causa impegni di lavoro e quant'altro però cerco sempre di leggervi e son contento di condividere con voi il fatto che nel numero di guariti oggi anch'io ho dato il mio contributo!! Una liberazione dopo giorni prima di sintomi importanti(anche se lievi se rapportati ad altre persone) e poi di attesa dei due tamponi negativi di controllo.. ora finalmente sono una persona che vivrà la quarantena come tutti voi almeno :)

Ottimo!!!

Quanto ti è durato prima di uscirne con 2 tamponi negativi?

Numeri in linea con ieri, meno morti anche se sempre tanti, 342 nel trittico Lombardia/Piemonte/Emilia Romagna, 140 resto d'Italia. Numeri ospedalieri in calo.
 
E' da un po' che non scrivo sul forum causa impegni di lavoro e quant'altro però cerco sempre di leggervi e son contento di condividere con voi il fatto che nel numero di guariti oggi anch'io ho dato il mio contributo!! Una liberazione dopo giorni prima di sintomi importanti(anche se lievi se rapportati ad altre persone) e poi di attesa dei due tamponi negativi di controllo.. ora finalmente sono una persona che vivrà la quarantena come tutti voi almeno :)

Si infatti non ti vedevo da tanto tempo sul forum.

Mi fa piacere che stai molto meglio ora ;)
 
Ottimo!!!

Quanto ti è durato prima di uscirne con 2 tamponi negativi?

Io i primi sintomi li ho avuti dal 4 di marzo... ma il tampone me lo hanno fatto il 12... i due tamponi di controlli li ho fatti il 29 marzo ed il 10 aprile(il secondo l'ho fatto così dopo perchè mio fratello che vive con me al tampone del 29 marzo è risultato ancora positivo, quindi per precauzione si è scelto di farlo più lontano il secondo).
Ringrazio tutti per le belle parole
@ERCOLINO: anche se scrivo molto poco mi fà sempre piacere leggervi :)
 
Intanto qua preoccupa un po' questo dato, come sapete qua in Toscana stanno cominciando a fare i test sierologici al personale sanitario e poi i tamponi. Qua 49 su 150 sono risultati positivi asintomatici. Tra l'altro con test sierologico che sembra discretamente fallace.

https://www.okmugello.it/news/attualita/933263/bagno-a-ripoli-covid-19-focolaio-ponte-a-niccheri

Qua spiegano meglio.

"Erano tutti asintomatici, doveva essere solo un controllo precauzionale. Ma i poco più di 150 tamponi fatti in due giorni su medici, infermieri e oss dell’ospedale di Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri ha dato un esito inatteso: 49 sono positivi, oltre il 30 per cento. All’ospedale, ora, c’è preoccupazione per i contraccolpi sull’attività assistenziale. E ci si interroga su come gestire la carenza di sanitari in corsie. Dai vertici dell’Asl Toscana Centro, per ora, nessun commento ufficiale, la decisione su come riorganizzare Ponte a Niccheri verrà probabilmente presa oggi. Ma nell’Azienda c’è chi spiega che «la situazione è veramente brutta. Il risultato dei tamponi ci dice che questo virus circola ancora di più di quanto non pensassimo. Ora, con ogni probabilità dovremo ridurre i posti letto nei reparti di medicina Covid perché è impensabile riuscire a sostituire subito tutti i positivi, che sono stati messi in quarantena domiciliare». La notizia fa ancora più scalpore perché i medici, gli infermieri e gli oss testati non avevano né tosse, né febbre. Il motivo è che chi non stava bene era stato testato nei giorni e nelle settimane scorse, e chi era risultato contagiato era stato mandato a casa. Ma c’erano sanitari che non avevano fatto né il tampone, né il test sierologico fino a due giorni fa, ovvero 50 giorni esatti dopo l’inizio dell’emergenza Covid a Firenze, partita il 24 febbraio scorso col Caso 1, l’imprenditore dell’Oltrarno ricoverato proprio al Santa Maria Annunziata. Malgrado si tratti di un ospedale Covid, malgrado i casi positivi tra i sanitari, malgrado che a inizio aprile il pronto soccorso fosse andato in tilt per l’accesso contemporaneo di moltissimi ospiti delle Rsa contagiati dal coronavirus, il piano della Regione per fare controlli su tutti gli operatori ospedalieri è scattato tardi."


https://corrierefiorentino.corriere...ie-2ca2f354-8144-11ea-9a58-373459ba50ac.shtml





Io i primi sintomi li ho avuti dal 4 di marzo... ma il tampone me lo hanno fatto il 12... i due tamponi di controlli li ho fatti il 29 marzo ed il 10 aprile(il secondo l'ho fatto così dopo perchè mio fratello che vive con me al tampone del 29 marzo è risultato ancora positivo, quindi per precauzione si è scelto di farlo più lontano il secondo).
Ringrazio tutti per le belle parole
@ERCOLINO: anche se scrivo molto poco mi fà sempre piacere leggervi :)

Cavolo 8 giorni per il risultato del tampone, quindi te eri già negativo il 29 marzo, attesa lunghissima. Spero anche tuo fratello ne sia uscito. Visto il tuo avatar non posso esimermi da un forza Cremona.
 
Il risultato raggiunto più significativo è il calo costante dei malati più gravi , somma dei ricoverati e terapie intensive .

Sarebbe bello capire come leggere questa progressione . Tutti i luminari hanno categoricamente escluso che il virus sia diventato meno aggressivo e virulento
La risposta è nei luminari stessi.
Sono gente che osserva studia ed applica il metodo scientifico... in altre parole iniziano a capirci qualcosa.


@monk87 Auguri per la guarigione. Il risultato del tampone ti è stato comunicato subito o hai dovuto attendere altri giorni?
 
Qua spiegano meglio.

"Erano tutti asintomatici, doveva essere solo un controllo precauzionale. Ma i poco più di 150 tamponi fatti in due giorni su medici, infermieri e oss dell’ospedale di Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri ha dato un esito inatteso: 49 sono positivi, oltre il 30 per cento. All’ospedale, ora, c’è preoccupazione per i contraccolpi sull’attività assistenziale. E ci si interroga su come gestire la carenza di sanitari in corsie. Dai vertici dell’Asl Toscana Centro, per ora, nessun commento ufficiale, la decisione su come riorganizzare Ponte a Niccheri verrà probabilmente presa oggi. Ma nell’Azienda c’è chi spiega che «la situazione è veramente brutta. Il risultato dei tamponi ci dice che questo virus circola ancora di più di quanto non pensassimo. Ora, con ogni probabilità dovremo ridurre i posti letto nei reparti di medicina Covid perché è impensabile riuscire a sostituire subito tutti i positivi, che sono stati messi in quarantena domiciliare». La notizia fa ancora più scalpore perché i medici, gli infermieri e gli oss testati non avevano né tosse, né febbre. Il motivo è che chi non stava bene era stato testato nei giorni e nelle settimane scorse, e chi era risultato contagiato era stato mandato a casa. Ma c’erano sanitari che non avevano fatto né il tampone, né il test sierologico fino a due giorni fa, ovvero 50 giorni esatti dopo l’inizio dell’emergenza Covid a Firenze, partita il 24 febbraio scorso col Caso 1, l’imprenditore dell’Oltrarno ricoverato proprio al Santa Maria Annunziata. Malgrado si tratti di un ospedale Covid, malgrado i casi positivi tra i sanitari, malgrado che a inizio aprile il pronto soccorso fosse andato in tilt per l’accesso contemporaneo di moltissimi ospiti delle Rsa contagiati dal coronavirus, il piano della Regione per fare controlli su tutti gli operatori ospedalieri è scattato tardi."


https://corrierefiorentino.corriere...ie-2ca2f354-8144-11ea-9a58-373459ba50ac.shtml







Cavolo 8 giorni per il risultato del tampone, quindi te eri già negativo il 29 marzo, attesa lunghissima. Spero anche tuo fratello ne sia uscito. Visto il tuo avatar non posso esimermi da un forza Cremona.

8 giorni in cui a tutt'ora nessuno mi ha chiamato per farmi sapere l'esito del tampone ma stamattina ho chiamato io la dottoressa dell'Ats che ha preso in carico la nostra situazione che mi ha comunicato che i risultati erano disponibili dalla serata di ieri... purtroppo da quel che sento dire almeno qua a Cremona c'è mancanza di reagente per i tamponi quindi molti ne hanno dovuti mandare fuori e così si sono allungati i tempi di risposta per avere l'esito(che normalmente ci hanno detto dover essere di due giorni)

Ti ringrazio per le tua parole per Cremona(tra l'altro se non ricordo male sei pure tifoso della Cremonese) ma oltre a Cremona speriamo davvero di cuore a tutti di uscirne.. anche se molto limitatamente, ma ho visto cose vivendola direttamente che ti fanno capire la gravità della situazione, a maggior ragione se confrontata con me stesso.

L'augurio quindi va a tutti :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso