Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiaramente, code, prenotazioni, entrate contingentate, mascherine e guanti obbligatori queste saranno condizioni che ci porteremo per un bel po’ di tempo.
 
Mi sembra che in piu' persone oltre a me, in merito al 4 maggio ed autocertificazione, ti abbiano risposto con le modalita' che ti invito a rileggere nel mio post precedente perche' credo tu non le abbia assimilate.
Oggi ho semplicemente riportato una sua uscita senza l' intenzione di doverla motivare od argomentare con un panegirico data la semplicita' dell' affermazione stessa comprensibile ai piu'.
Sostieni altresi' immotivatamente che i post altrui ''e' come non scrivere nulla cioè, se non scrivevi il tuo post era uguale'' , la tua polemica la reputi utile e costruttiva ai fini dell' argomento trattato?
Una buona e squisita serata.

Ti rispondo per l'ultima volta riguardo a oggi (perché riguardo alla questione autocertificazione ti stai facendo un film tutto tuo). Io ti ho solo chiesto se potevi riportare qualcosa di più specifico su cosa avesse detto Conte. Scrivere "Conte ha detto che dal 4 maggio non sarà liberi tutti", oltre ad essere una cosa ovvia non aggiunge NULLA. Ecco perché ho detto che se (tu e non altri) non lo scrivevi era uguale.
Invece di riportare anche solo una fonte (cosa che avresti potuto benissimo fare) hai preferito buttarti in una polemica inutile.
Buona serata a te.
 
Coronavirus, ok Ue al Recovery Fund: "E' urgente e necessario". Resta disaccordo su modalità

Accolta la modifica richiesta dal premier Conte, che commenta: grandi progressi, impensabili fino a poche settimane fa. Michel: "Mandato a Commissione Ue per definire mole fondo rilancio e per formulare una proposta". Von der Leyen: "Prestiti e sovvenzioni saranno equi". Merkel: tutti concordi che serve un Recovery fund, disaccordo su come finanziarlo.

https://www.rainews.it/dl/rainews/a...rio-5f921022-e297-4314-b202-1db218f6c987.html
 
Speriamo almeno per tutto il mese di Maggio, poi vediamo a Giugno, anche perche ci possono essere problemi con la pausa pranzo. Occorre portarselo da casa.

Anche se uno se lo portasse, molti luoghi di lavoro non hanno neanche spazi idonei per pranzare.
 
come hanno detto oggi..80% dei decessi in 4 regioni, altre zero morti, altre 1 eppure...sono bloccate allo stesso modo delle zone focolaio.
Inevitabile, e per me giusta,una rimodulazione .

Fosse per me in queste regioni fortunate o virtuose riaprirei i tutto come prima (mascherine solo in caso di assembramenti)
Nel frattempo organizzarei ospedali e non abbassare la guardia sanitaria, aumentando i posti delle terapie intensive che a regime devono essere almeno 10000.

Anche se uno se lo portasse, molti luoghi di lavoro non hanno neanche spazi idonei per pranzare.

te lo faranno mangiare alla tua scrivania di plexyglas via le sedie da ufficio con le ruote e avanti ai wc di plexyglass. che poi il plexyglass appena si riga fa schifo e non si pulisce(e comunque nessuno pulisce bene un vetro soprattutto chi lo fa di lavoro), specie adesso che useranno detergenti aggressivi dureranno poco...vado a investire nel plexyglas e quando è finito tutto investo nel suo smaltimento (non vorrai mica perdere la ghiotta occasione di farlo diventare RIFIUTO SPECIALE) e poi investo nel recupero in mare e nei boschi...dove si troverà a coprire abbandoni di eternit:badgrin:. tornando alla refezione...è anche per questo che è assurdo pensare ai fantasiosi suggerimenti...prolungate l'orario di lavoro anche h24(cosi vi ci murano nella vostra attività) e aumentate i turni di lavoro. per fortuna che il giorno è assodato essere di 24 ore o modificherebbero anche quello...dopo tutto hanno inventato l'anno di 13 mesi :D
 
Hanno dato delle anticipazioni sulla fase 2 al tg1:

Autocertificazione Si
Spostamenti all’interno proprio comune/città Si
Passeggiate Si
Corsa Si
Non è ancora chiaro se servirà ancora l'autocertificazione per andare in giro nel proprio comune. Credo e spero di no.
 
Ultima modifica:
Togli Lombardia e Piemonte , sarebbe una situazione sotto controllo ovunque
Per ora si perché la maggior parte della gente è stata a casa. Ma attenzione alla fase 2 , senza distanziamento, senza mascherine adeguate, senza test sierologici e tamponi si tornerebbe alla fase 1. Se bisogna ripartire, bisogna farlo come si deve. Mi riferisco soprattutto ai luoghi di lavoro e al settore dei trasporti. Le parole del sindaco di Bergamo Gori ( pronunciate poco fa su la 7 ,) a tal proposito, sono davvero preoccupanti: "per la fase 2 non ci hanno ancora comunicato un piano preciso. Quello che sappiamo lo veniamo a sapere dai giornali."
 
Ultima modifica:
Speriamo almeno per tutto il mese di Maggio, poi vediamo a Giugno, anche perche ci possono essere problemi con la pausa pranzo. Occorre portarselo da casa.
Quoto , e dove andavo a pranzare io non mi aspetto prendano chissà che precauzioni o misure sanitarie...in sintesi, andrei ancora un po' di tempo con lo smart working.
Come si suol dire: Abbiamo fatto 30, facciamo 31.
 
Quoto , e dove andavo a pranzare io non mi aspetto prendano chissà che precauzioni o misure sanitarie...in sintesi, andrei ancora un po' di tempo con lo smart working.
Come si suol dire: Abbiamo fatto 30, facciamo 31.

Per quanto mi riguarda potremo continuare con Smart working fino a quando ci dovranno essere misure restrittive.
Fino a quando dovremo convivere con il virus tante cose non potranno funzionare come prima, e magari anche dopo ci saremo accorti che alcune cose si possono fare in modo diverso e più efficiente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso