Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi sembra chissà che notizia tenuta segreta. Quando sono arrivati i medici cinesi tra le altre cose avevano portato sacche di plasma per applicare questa cura.

Poi bellissimi questi articoli. Ti raccontano un film di spionaggio e poi vai a vedere e si tratta che lo sperimentano su 45 pazienti. Se fosse cosi risolutivo perché non per tutti?

Perché serve il plasma di donatori che siano guariti dal Covid.....
 
Infatti quando non sono giuste bisogna farglielo presente. Una Messa feriale con la presenza di quattro o cinque persone in una chiesa di 500 metri quadrati e' meno pericolosa della presenza di quindici o venti persone in un supermercato di 1000 metri quadri. Naturalmente con le dovute cautele di mascherina lavaggio mani e quant'altro.

Poi secondo me bisogna smettere di pensare che quello che decide la politica e' giusto a prescindere. Spesso e' giusto, a volte e' sbagliato, fino a prova contraria bisogna presumere che sia giusto, ma quando e' una stupidaggine bisogna dirlo. Altrimenti rischiamo di diventare come i tedeschi ai tempi di Hitler, quello diceva adesso bisogna mandar via gli ebrei e tutti dagli all'ebreo. Poi adesso passiamo agli zingari e ale' tutti addosso agli zingari.

Io francamente non capisco perche' attribuire questo carisma di infallibilita' al Governo. Il Governo puo' sbagliare, di fatto a volte sbaglia, quando sbaglia bisogna farglielo notare in modo che cambi la normativa. E non e' che la normativa la puo' cambiare a proprio arbitrio, se una cosa e' sbagliata la deve proprio cambiare ha un obbligo in tal senso, altrimenti diventa appunto arbitrio, in ultima analisi diventera' dittatura se non si corregge.
Ci mancherebbe.. É che in questa situazione preferisco allinearmi a delle scelte comuni che a mio avviso sono tuttavia accettabili.
Sono convinto che l'autorità preposta sia tutto tranne che infallibile
 
Ultima modifica:
Infatti quando non sono giuste bisogna farglielo presente. Una Messa feriale con la presenza di quattro o cinque persone in una chiesa di 500 metri quadrati e' meno pericolosa della presenza di quindici o venti persone in un supermercato di 1000 metri quadri. Naturalmente con le dovute cautele di mascherina lavaggio mani e quant'altro.

Poi secondo me bisogna smettere di pensare che quello che decide la politica e' giusto a prescindere. Spesso e' giusto, a volte e' sbagliato, fino a prova contraria bisogna presumere che sia giusto, ma quando e' una stupidaggine bisogna dirlo. Altrimenti rischiamo di diventare come i tedeschi ai tempi di Hitler, quello diceva adesso bisogna mandar via gli ebrei e tutti dagli all'ebreo. Poi adesso passiamo agli zingari e ale' tutti addosso agli zingari.

Io francamente non capisco perche' attribuire questo carisma di infallibilita' al Governo. Il Governo puo' sbagliare, di fatto a volte sbaglia, quando sbaglia bisogna farglielo notare in modo che cambi la normativa. E non e' che la normativa la puo' cambiare a proprio arbitrio, se una cosa e' sbagliata la deve proprio cambiare ha un obbligo in tal senso, altrimenti diventa appunto arbitrio, in ultima analisi diventera' dittatura se non si corregge.
Che poi è tutta una contraddizione. Nei vari decreti hanno mantenuto i luoghi di culto aperti, prevedendo quindi la possibilità di accesso rispettando le distanze ecc. Cosa confermata nel decreto di ieri.
A livello di assembramento cosa cambia tra avere in chiesa (o in qualsiasi altro luogo di culto) contemporaneamente 30 persone (esagero) che pregano per i fatti propri e 30 persone che assistono ad una funzione?
 
Ultima modifica:
Perché serve il plasma di donatori che siano guariti dal Covid.....
La donazione del plasma da parte dei guariti non è un problema, a Mantova lo stanno facendo e non mancano i volontari. Ciò che manca sono i protocolli ospedalieri per curare con il plasma, che nelle altre strutture mancano. O perché stanno seguendo altre terapie (idrossiclorochina+zinco+antivirale) o perché sostanzialmente ogni dirigente primario la vede a modo suo e ciascuno segue una propria pratica clinica. La situazione purtroppo è questa, le terapie farmacologiche sono pesanti e danno parecchi effetti collaterali, a volte letali (aritmie nel caso degli antimalarici, diarree importanti per gli antivirali). La terapia con il plasma è generalmente sicura e conosciuta da un secolo in medicina, vediamo se prende piede
 
Se in chiesa ci vanno così poche persone non vedo perché tutti questi problemi nel non permettere le funzioni. Si stanno limitando (temporaneamente!!!) i diritti di pochissimi per tutelare la salute della maggioranza. Mi sembra un compromesso ragionevole
 
Autorizzato il take-away. Anche in un locale/pizzeria/ristorante che dista 20-30-100km ma sempre all'interno della stessa regione? Servirà autocertificazione?

C'è da diventare pazzi........
deve prevalere il buonsenso e la necessità capisco tutto ma per un po' puoi anche fare col takeaway + vicino senza fare 100km. non venite fuori coi paesi dispersi tra i monti xkè tutto viene commisurato al territorio.

Mi domando da quando partirà questo provvedimento, la farmacia sotto casa che le vendeva a 1,50 euro fino a ieri oggi cosa dovrebbe fare?
credo che quelle calmierate saranno quelle che arrivano non si sa quando e fabbricano in italia secondo le norme...non si sa dove. quelle acquistate anche dalle famracie a peso d'oro verranno smaltite coi soliti prezzi...sempre che non siano già finite

Servirà responsabilità, non autocertificazioni.
concordo. io resto dell'idea che l'autocertificazione abbia un valore che il popolo di facebook non coglie. ti dicono di stamparla e compilarla a casa, ovvio che puoi farlo anche sul posto ma una buona percentuale lo farà a casa. quando ti fermo e me la mostri ho già una spia in + che non mi prendi per i fondelli e che veramente stai andando a lavoro o a fare la spesa. e comunque mi piacerebbe sapere veramente quante volte queste opprimenti forze dell'ordine vi hanno fermato (non le avete viste...proprio fermato) riducendo veramente al minimo gli spostamenti per necessità fate un grosso favore anche al portafogli. benchè la benza sia calata non diventerà mai gratis. moltissimo arriva online e si sono attrezzati anche i banchi del mercato a fare consegne a domicilio(ma tanti hanno il patema della frutta marcia e ammaccata che vi rifilano questi imbroglioni del peso non rispettato ecc quante paranoie per 10 gr) io mi sto attrezzando e acquistando con anticipo. l'unica cosa di persona è la spesa che è ampiamente 14-20 giorni.

a quanto pare all'avvio della fase 2...
vedremo se dal 4 avranno prezzi calmierati o continueremo ad assistere a quei prezzi vergognosi
per me si riferiscono alle mascherine made in italy. se l'ho comprata in emergenza a prezzo alto xkè la dovrei regalare?

Beh, se ad esempio si mette un limite di distanza tra una persona e l'altra, ed a questo si aggiungono entrate ed uscite da porte differenti credo che si possano celebrare funzioni religiose
tralasciando che microchiese (megalomani)frequentate da migliaia di fedeli non le ho ancora viste, comunque prima lo proibivano proprio x non far uscire le persone a prescindere, come non potevi andare a correre, altrimenti non ce l'avrebbero fatta a trovare nel mucchio tutti quegli str* POSITIVI che violavano la quarantena

In compenso si può andare dal nonno o dal genitore anziano rischiando d'infettarli, ma dalla (giovane) fidanzata no. Ok perfetto.
non puoi scrivere in una legge un legame volatile come il fidanzato...altrimenti saremo tutti fidanzati con tutti e quindi libera tutti. è già una concessione grossa, coi dati giornalieri di 400 morti e migliaia di contagiati non ti dovrebbero proprio far uscire. siamo entrati in lockdown con molti meno casi

Non saprei,però è una limitazione della libertà individuale come il non andare in chiesa. Rimane il fatto che come te (penso) senta il sacrosanto bisogno di recarti in chiesa io sento ugualmente il bisogno fisico e psicologico di praticare sport.
anche qui dipende da come ti poni...ovvio che la cei si scagli contro la lesione di un diritto costituzionale. tu cittadino potresti scagliarti contro la libertà individuale ma siamo in emergenza e non ne vale la pena

Perché serve il plasma di donatori che siano guariti dal Covid.....
e ti assicuro che gente come la ballerina che è positiva dopo 55 giorni murata in casa o l'altra positiva a 6 tamponi...ma anche uno che ha vissuto quello che ha passato il paziente 1...col cavolo che dopo il calvario e la quarantena stretta (non quella con le uscite col cane, pranzi sui balconi in fila alla spesa per una nocciolina)....non ha molta voglia di donare il plasma farsi punzecchiare e fare altre analisi. credo che moltissime di queste persone hanno vissuto una esperienza molto traumatica negli ospedali e difficilmente hanno piacere al solo sentirli nominare. dopo tutto a quelli che stavano bene gli faceva fatica...stare sul divano
 
e ti assicuro che gente come la ballerina che è positiva dopo 55 giorni murata in casa o l'altra positiva a 6 tamponi...ma anche uno che ha vissuto quello che ha passato il paziente 1...col cavolo che dopo il calvario e la quarantena stretta (non quella con le uscite col cane, pranzi sui balconi in fila alla spesa per una nocciolina)....non ha molta voglia di donare il plasma farsi punzecchiare e fare altre analisi. credo che moltissime di queste persone hanno vissuto una esperienza molto traumatica negli ospedali e difficilmente hanno piacere al solo sentirli nominare. dopo tutto a quelli che stavano bene gli faceva fatica...stare sul divano

Donare il plasma è come donare il sangue, farlo per una giusta causa rimane un gesto di grande civiltà. A Mantova lo stanno sperimentando e i guariti si offrono senza problemi
 
tralasciando che microchiese (megalomani)frequentate da migliaia di fedeli non le ho ancora viste, comunque prima lo proibivano proprio x non far uscire le persone a prescindere, come non potevi andare a correre, altrimenti non ce l'avrebbero fatta a trovare nel mucchio tutti quegli str* POSITIVI che violavano la quarantena


non puoi scrivere in una legge un legame volatile come il fidanzato...altrimenti saremo tutti fidanzati con tutti e quindi libera tutti. è già una concessione grossa, coi dati giornalieri di 400 morti e migliaia di contagiati non ti dovrebbero proprio far uscire. siamo entrati in lockdown con molti meno casi

Non è mai stata disposta la chiusura dei luoghi di culto. Semplicemente non sono considerati tra i luoghi verso cui lo spostamento è ritenuto necessario.

Nella nota del Ministero dell'Interno che ho citato in precedenza è scritto espressamente che l'accesso alla chiesa è consentito, a patto che la chiesa si trovi nel tragitto verso una destinazione annoverata tra le necessarie.

---

Si parla di parenti fino al VI grado: vado a trovare il figlio del cugino di mio padre
 
Se è per questo gli abusi di potere ci sono stati anche fuori dalle chiese.

Io direi che fin qui di abusi si sono visti SOLO quelli relativi alle celebrazioni di riti e processioni esterni (con tanto di sindaci e forze dell'ordine a far da reggi moccolo) espressamente vietati per le ragioni ben note; e quanto al prete che dal suo pulpito,complice internet,ha inveito contro le forze dell'ordine sostenendo di subire un abuso,mi sembra fosse più abusivo da parte sua officiare in quelle modalità,alla presenza di gente non autorizzata.

Più di tutto è assolutamente inaccettabile che i vescovi si pongano scrivendo che "La Cei: “La Chiesa esige di poter riprendere la sua azione”
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...i-protocolli-gia-nei-prossimi-giorni/5782911/

Esigono?...Ma cosa vogliono esigere? Soprattutto chi si credono di essere per esigere?...Ma credono di essere nel diciassettesimo secolo? Mettiamo da parte pure la breccia di Porta Pia,ma sì...
Sarebbe meglio che facessero un minimo,giusto un minimo di professione di coerenza,richiamandosi all'umiltà,che per la teologia cattolica è una virtù e anche una grazia,come riportato peraltro nell'house organ della CEI

https://www.avvenire.it/papa/pagine/santa-marta-del-29-novembre-2016
 
Io direi che fin qui di abusi si sono visti SOLO quelli relativi alle celebrazioni di riti e processioni esterni (con tanto di sindaci e forze dell'ordine a far da reggi moccolo) espressamente vietati per le ragioni ben note; e quanto al prete che dal suo pulpito,complice internet,ha inveito contro le forze dell'ordine sostenendo di subire un abuso,mi sembra fosse più abusivo da parte sua officiare in quelle modalità,alla presenza di gente non autorizzata.
Il turbamento di funzione religiosa è considerato reato dall'art. 405 del Codice Penale e l'accesso della forza pubblica nei luoghi di culto della chiesa cattolica senza preavviso al Vescovo è vietato dal Concordato, se non ricorre urgente necessità.
 
Il turbamento di funzione religiosa è considerato reato dall'art. 405 del Codice Penale e l'accesso della forza pubblica nei luoghi di culto della chiesa cattolica senza preavviso al Vescovo è vietato dal Concordato, se non ricorre urgente necessità.

quella funzione religiosa era già arbitraria nelle sue modalità,quindi il reato è da ascrivere al prete; il resto dell'articolo non è ad usum delphini,a seconda di come la chiesa cattolica vuole intenderlo. La necessità era nei fatti,altrimenti a stretto rigore non si potrebbe neppure intervenire in caso di salvaguardia dell'incolumità o di attentati
 
I
Esigono?...Ma cosa vogliono esigere? Soprattutto chi si credono di essere per esigere?...Ma credono di essere nel diciassettesimo secolo? Mettiamo da parte pure la breccia di Porta Pia,ma sì...
Sarebbe meglio che facessero un minimo,giusto un minimo di professione di coerenza,richiamandosi all'umiltà,che per la teologia cattolica è una virtù e anche una grazia,come riportato peraltro nell'house organ della CEI

/QUOTE]

ognuno per se' esige la giustizia: io ho lavorato e esigo di essere pagato; tu sei sfruttato ed esigi di poter scioperare; lei viene rapinata ed esige di essere risarcita.

La Chiesa ha diritto (costituzionalmente riconosciuto, ma prima ancora diritto naturale delle persone che ad essa appartengono) a esercitare un'attivita' pastorale di culto eccetera, e percio' lo esige. E le spetta per giustizia, se non mette in pericolo la salute delle persone, dato che e' di questo che si sta ragionando.
 
Benmusi Quindi non siamo in urgenza?


siamo in urgenza se sono in 50 una stanza. Non siamo in urgenza se sono 5 in cinquecento metri. E' di questo che stiamo parlando.
 
La donazione del plasma da parte dei guariti non è un problema, a Mantova lo stanno facendo e non mancano i volontari. Ciò che manca sono i protocolli ospedalieri per curare con il plasma, che nelle altre strutture mancano. O perché stanno seguendo altre terapie (idrossiclorochina+zinco+antivirale) o perché sostanzialmente ogni dirigente primario la vede a modo suo e ciascuno segue una propria pratica clinica. La situazione purtroppo è questa, le terapie farmacologiche sono pesanti e danno parecchi effetti collaterali, a volte letali (aritmie nel caso degli antimalarici, diarree importanti per gli antivirali). La terapia con il plasma è generalmente sicura e conosciuta da un secolo in medicina, vediamo se prende piede

Concordo manca un protocollo di intervento condiviso.
Teniamo presente che è una situazione tutta nuova, non credo sia mai capitato un problema simile esteso a 4 mld della popolazione mondiale ovvero il 60% della stessa
 
Faccio osservare che in Italia c'è libertà di culto e non esiste solo la religione cattolica. Il dpcm infatti parla in generale, non di chiese, sinagoghe, sale del tempio, moschee, ma di luoghi di culto e relativo accesso.

Per quanto riguarda i cattolici, le messe si fanno (addirittura si possono vedere anche in tv, cosa pressoché preclusa ad altre confessioni) e le chiese sono aperte.
Cosa dovrebbero dire i testimoni di Geova che non possono andare in giro a citofonare... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso