Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al momento in calabria i sindaci di Cosenza e Rende (CS) si dicono a favore (centrodestra entrambi)

quelli contro sono i comuni di : Sersale (CZ), Castrovillari (CS), Lungro (CS), Trebisacce (CS), Polistena (RC) e altri -- principalmente di sinistra

stiamo virando sul grottesco e sul surreale, lo dico da calabrese siamo in mano ai pazzi
Si sta aprendo una netta spaccatura tra sindaci e Regione...che prevalga il buon senso e non inutili beghe politiche.
 
Tutto dipende se sono pronti a livello sanitario o no, cioè se sono pronti ad intervenire in caso di problemi.

Se la risposta è si, le aperture differenziate sono logiche e forse andavano già anticipate dal governo centrale dal 4 maggio, si sarebbe forse evitato questo casino con le regioni. Oggi Boccia ha detto che dal 18 maggio potrebbero partire le differenziazioni tra regioni a seconda della situazione, spinto dalle polemiche dei governatori ma magari andava detto prima. Mentre più volte i componenti del comitato scientifico hanno detto che loro vogliono fare nella stessa maniera a livello nazionale, poi sarà il governo a decidere. Il problema è che per il comitato scientifico non si aprirebbe mai nulla fino al 2021.

Se la risposta è invece no, allora è pericoloso ma va detto chiaramente, non siamo pronti ad intervenire su eventuali focolai, state chiusi.
 
al momento in calabria i sindaci di Cosenza e Rende (CS) si dicono a favore (centrodestra entrambi)

quelli contro sono i comuni di : Sersale (CZ), Castrovillari (CS), Lungro (CS), Trebisacce (CS), Polistena (RC) e altri -- principalmente di sinistra

stiamo virando sul grottesco e sul surreale, lo dico da calabrese siamo in mano ai pazzi
Purtroppo si finisce a questo... a fare le lotte tra corrente politica.

Neanche una pandemia ci fa cambiare... :(
 
Comunque è evidente che tutto quello successo in Calabria è una questione politica e quindi... boh.

Diciamo che è inutile discuterne in maniera sanitaria, ci ho provato ma obbiettivamente è solo una "faida". Anche perché le aperture sono a caso, senza criterio.

Vedremo che succede
 
Ultima modifica:
Non sono un complottista anzi credetemi TUTT’ALTRO.

Ma ora dico la mia:
Il caso calabrese di questa sera con questa ordinanza quantomeno improvvisata di riapertura pressoché totale (che ora farà in****are anche estetisti parrucchieri e quei 4 negozi al dettaglio che ancora non hanno riaperto) sembra comandato e orchestrato dalla destra che guarda caso “occupa” il parlamento in queste ore. Serviva una regione con pochi casi, di destra, che poteva fare da cavia e da apripista in modo da poter convincere le regioni a fare aperture spinte nel nord con la motivazione di dire: vedete in Calabria funziona fare così. (E male che va si chiude tanto oltre a noi calabresi della Calabria non frega nulla a nessuno)
Detto ciò ora il governo ne esce in una situazione che definire spinosa è poco perché se impugni l’ordinanza calabrese al TAR o alla Consulta crei uno strappo in quanto si limita l’autonomia delle regioni garantita dalla costituzione creando così un pretesto per far cadere il governo a causa delle pressioni politiche varie, se al contrario il governo non fa nulla, c’è il rischio che ognuno vada per fatti suoi a livello regionale facendo si che lo stato centrale risulti sempre e cmq più debole.
A tutto questo marasma si aggiungono i comuni calabresi che tentano di annullare l’ordinanza della regione nei loro territori, dando il messaggio che non c’è un idea chiara di quali regole vadano rispettate e quali no, producendo cittadini che in buona o mala fede usciranno a trovare congiunti e a passeggiare anzitempo.. se la polizia o i carabinieri li fermano per multarli faranno presente l’esistenza di tale ordinanza regionale.. e poi tutto ciò fa sì che ora cosa si fa? A Cosenza non si multa, a Rende (CS) non si sa e a Lamezia Terme (CZ) si? Follia pura. Siamo, ripeto, al grottesco e al surreale
 
Coronavirus, la mappa delle terapie intensive: sono 6.695 i posti liberi in Italia

I posti attivati per l’emergenza non si riempiono più e una minima parte vengono utilizzati per le altre patologie. Ma resta la paura che l’ondata di contagi possa tornare. I rianimatori: «Abbiamo imparato a conoscere la malattia e curare meglio i malati con gravi polmoniti.

https://www.corriere.it/cronache/20...ia-792897e2-8a4a-11ea-94d3-9879860c12b6.shtml
 
Governo, dal cdm regole sulla privacy per la app Immuni e una stretta sulle scarcerazioni

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Bonafede che include misure sull'ordinamento penitenziario e norme legate alla tutela della riservatezza. Rinviata al primo settembre la riforma delle intercettazioni.

https://www.repubblica.it/politica/...immuni_giustizia_scarcerazioni-255224818/?rss


Palazzo Chigi: "Nessuna limitazione diritti per chi non usa App"

https://www.adnkronos.com/fatti/pol...r-chi-non-usa-app_NoZzGgeqDRlolBefAvYAJP.html
 
Non sono un complottista anzi credetemi TUTT’ALTRO.

Ma ora dico la mia:
Il caso calabrese di questa sera con questa ordinanza quantomeno improvvisata di riapertura pressoché totale (che ora farà in****are anche estetisti parrucchieri e quei 4 negozi al dettaglio che ancora non hanno riaperto) sembra comandato e orchestrato dalla destra che guarda caso “occupa” il parlamento in queste ore. Serviva una regione con pochi casi, di destra, che poteva fare da cavia e da apripista in modo da poter convincere le regioni a fare aperture spinte nel nord con la motivazione di dire: vedete in Calabria funziona fare così. (E male che va si chiude tanto oltre a noi calabresi della Calabria non frega nulla a nessuno)
Detto ciò ora il governo ne esce in una situazione che definire spinosa è poco perché se impugni l’ordinanza calabrese al TAR o alla Consulta crei uno strappo in quanto si limita l’autonomia delle regioni garantita dalla costituzione creando così un pretesto per far cadere il governo a causa delle pressioni politiche varie, se al contrario il governo non fa nulla, c’è il rischio che ognuno vada per fatti suoi a livello regionale facendo si che lo stato centrale risulti sempre e cmq più debole.
A tutto questo marasma si aggiungono i comuni calabresi che tentano di annullare l’ordinanza della regione nei loro territori, dando il messaggio che non c’è un idea chiara di quali regole vadano rispettate e quali no, producendo cittadini che in buona o mala fede usciranno a trovare congiunti e a passeggiare anzitempo.. se la polizia o i carabinieri li fermano per multarli faranno presente l’esistenza di tale ordinanza regionale.. e poi tutto ciò fa sì che ora cosa si fa? A Cosenza non si multa, a Rende (CS) non si sa e a Lamezia Terme (CZ) si? Follia pura. Siamo, ripeto, al grottesco e al surreale
Ma è già successo impugnassero un'ordinanza regionale (Marche) o sbaglio?
 
Infatti, era proprio quello che volevo dire, loro avranno previsto questa come tante altre pandemie già da tempo, qui mi fermo, altrimenti mi dite che sono complottista.
guarda che io è dai tempi delle elementari che ritengo che ci estingueremo per un raffreddore xkè nessuno usava al tempo e men che meno adesso le minime misure di igiene come le mani o starnutire nell'incavo. tutto en plein air. quindi prevedere come funziona un coronavirus(funzionano tutti allo stesso modo i coronavirus che si trasmettono per via aerea e attaccano le prime vie aeree quindi prevedere che una cosa che viaggia tra le persone non è la stessa cosa che controllarla. per motivi economici molti passi non sono stati fatti. molte notizie insabbiate, quindi non è complottismo ma codardia per paura di essere trattati da appestati come è stato fatto sia ai cinesi che a noi italiani quando la cosa è sfuggita di mano.
questo coronavirus si è trasmesso a causa dei nostri modi di fare dal mangiare pipistrelli a scuoiarli e far andare il sangue sulle banane pulite con un cencio lurido. per la nostra necessità di fare meeting dalla cina alla germania di 1 ora che fa meeting con l'italia di 2 giorni che va all'ospedale dove nessuno ha la minima protenzione tra il personale e dove una volta trovato cosa hai ti nascondono in una RSA.
quindi non è un complotto, ma solo stupidità umana per il bene dell'economia.

Attenzione +4419 decessi in Uk oggi o meglio comunicati oggi. Sono molti morti che erano avvenuti fuori dagli ospedali e che fino ad oggi non erano stati contati.

In sostanza a breve ci supereranno, probabilmente.
se anche noi tirassimo fuori dal cilindro tutti i morti in casa da soli senza tampone e glielo fai postumo...vedi che impennata, ma non puoi riesumare tutti i cadaveri di questi giorni.

In Toscana dal primo maggio
"L'ordinanza della Regione, d'intesa con i sindaci, permette l'attività all'aperto all'interno del comune dal 1 maggio. Tra conviventi anche senza mascherina e senza il rispetto della distanza di 1,8 metri"
https://www.rainews.it/tgr/toscana/...uni-3b4dca3e-28bf-4012-9a32-a80d0c50cc42.html
sarà un passo avanti...ma la limitazione dei parenti con distanza e mascherina è ASSURDA. può essere un consiglio, ma siccome non è sanzionabile fai prima a non metterla nei divieti.
si creeranno gruppi di persone stabili solitamente che abitano comunque vicini e si spera che nessuno si ammali altrimenti parte il giro di telefonate

OMS: la Svezia potrebbe essere esempio per tutti
"La gente pensa che la Svezia non abbia fatto nulla, non potrebbe essere più falso": lo ha detto in conferenza stampa il capo del Programma di emergenze sanitarie dell'Oms, Mike Ryan.
https://www.rainews.it/dl/rainews/a...tti-97b90c36-5863-441b-a451-f124e2cfc9dc.html
la svezia è ENORME e non ci abita nessuno. ecco cosa l'ha salvata. insieme alle temperature gelide dei mesi in cui si doveva espandere, ma la gente se ne stava rintanata in casa. questo voler sempre rapportare una sitauzione estrema e virtuosa a tutte le altre. allora anche il modello far oer (o qualche altro arcipelago sperduto)...nessun contagio in una nazione appestata...chessò...il modello isola di montecristo o isola di pianosa...c'è un signore che abita su uno scoglio e sta benissimo

Tutto dipende se sono pronti a livello sanitario o no, cioè se sono pronti ad intervenire in caso di problemi.

Se la risposta è si, le aperture differenziate sono logiche e forse andavano già anticipate dal governo centrale dal 4 maggio, si sarebbe forse evitato questo casino con le regioni. Oggi Boccia ha detto che dal 18 maggio potrebbero partire le differenziazioni tra regioni a seconda della situazione, spinto dalle polemiche dei governatori ma magari andava detto prima. Mentre più volte i componenti del comitato scientifico hanno detto che loro vogliono fare nella stessa maniera a livello nazionale, poi sarà il governo a decidere. Il problema è che per il comitato scientifico non si aprirebbe mai nulla fino al 2021.
Se la risposta è invece no, allora è pericoloso ma va detto chiaramente, non siamo pronti ad intervenire su eventuali focolai, state chiusi.
non vogliono fare le cose separate per paura degli esodi...abbiamo già abbiamo visto che chiudendo gli impianti in emilia sono venuti tutti in toscana, chiudendoli in italia sono andati tutti in francia, se rimane chiuse l'emilia...ovvio che vanno tutti in toscana e liguria

Purtroppo si finisce a questo... a fare le lotte tra corrente politica.

Neanche una pandemia ci fa cambiare... :(
ma vuoi mettere alla fine di tutto i proclami del tipo...noi della lega o noi del PD abbiamo fatto meglio? mandando nel dimenticatoio tutte le castronerie bipartisan dette in mesi e mesi.è una corsa

Guanti e mascherine ai bordi delle strade. Con la pandemia crescono i rifiuti e aumentano i rischi per ambiente e salute

Da un lato c’è il danno ambientale, dall’altro il potenziale danno sanitario, dato che mascherine e guanti andrebbero smaltiti nell’indifferenziata.

https://www.open.online/2020/04/29/...YN56svI6P2nhuvBObxuLhzaq-dLFqN37CMGLLpW9f3LZQ
la vita non sarà + la stessa...NIENTE SARA' PIU' COME PRIMA...dovremo convivere...
tutto sarà tristemente come prima. che cavolo di fretta avete per non buttare un paio di guanti...e se vi cadono li potete anche raccoglierli...sono vostri
 
Colao: “Se l’epidemia riparte la gestione sarà per microaree, in estate avremo un turismo,locale”.

Uno dei pochi dotato di buonsenso.
 
Colao: “Se l’epidemia riparte la gestione sarà per microaree, in estate avremo un turismo,locale”.

Uno dei pochi dotato di buonsenso.

purtroppo le parole delle persone sono sempre offuscate dal MA QUANTO CI COSTA, MA SERVIVA?...discorsi che stonano molto coi vari tagli alla sanità per ridurre gli sprechi, reparti inutilizzati additati come flagello per l'economia italiana, piccoli ospedali chiusi xkè tanto non fanno niente...il tutto urlando MERITOCRAZIAAAAAAAHHHHH!!!!!

purtroppo per nostro modo di fare i professionisti difficilmente si invischiano profondamente con la politica xkè invischiandosi con la politica non puoi fare il tuo lavoro di "tecnico" xkè motivazioni politiche mettono a tacere quello che vuole il tecnico (chiudete ospedali tanto non servono a nessuno e sono uno spreco, togliete punti nascita tanto che vuoi che sia 40 minuti di ambulanza in strade di montagna...prima si nasceva nelle caverne(a 14 anni e non a 55)

evidentemente in questa fase e sì, dopo tutti questi giorni...si può concedere questo stando con gli occhi spalancati tutti pronti a richiudere le cose necessarie. sperando che i vari comitati del bergamononsiferma+confindustria accendano il cervello. le solite aziende che magari fanno lavorare i loro dipendenti a singhiozzo usando la cassa integrazione xkè "la prendono tutti non vorrei che non ce ne fosse per me"
 
Ultima modifica:
in Lombardia molti dei nuovi contagi non si sono aggravati grazie all'utilizzo di cure e farmaci (ormai da protocollo) che solo 2 mesi non erano noti.
Insomma, il tempo aiuta a fare esperienze sul campo.
La storia non si fa coi se e coi ma...però (ne coi però :D) una seconda ondata pari alla prima comporterebbe per forza un minor numero di decessi.
 
in Lombardia molti dei nuovi contagi non si sono aggravati grazie all'utilizzo di cure e farmaci (ormai da protocollo) che solo 2 mesi non erano noti.
Insomma, il tempo aiuta a fare esperienze sul campo.
La storia non si fa coi se e coi ma...però (ne coi però :D) una seconda ondata pari alla prima comporterebbe per forza un minor numero di decessi.

anche il solo curare da casa rispetto al catapultatevi in ospedale così se avevi "3 virus nel naso"...ne avrete 50000000000000000000 in ogni dove.
prima era proprio non contemplato specie al nord la cura a casa. gente che con tutti i sintomi voleva il tampone...pensando che il tampone fosse la cura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso