Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovevano promulgare lo stato di emergenza fino al 1° gennaio 2021 . Adesso a fine ottobre dovranno fare un altro decreto
 
quindi NON fino a gennaio ma se ne riparla a fine ottobre, corretto ? grazie
 
Io spero che la pandemia da qui a dicembre(con vaccino o senza), sia definitivamente archiviata, ma se così non fosse, voglio proprio vedere quanti dei presunti "paladini" delle norme anti covid, sarebbero disposti(a scopo cautelativo), a rinunciare a pranzi e/o cenoni natalizi, con amici e parenti.:icon_rolleyes:
Ahahah... :D:D:D
Vedi, il mondo è bello perchè è vario...per quanto mi riguarda, per cercare il positivo anche nella sf1ga...per me la pandemia è stata un'ottima scusa per schivare rotture di palle di quel tipo... ;)
 
Lo Stato di emergenza ci sarà fino a che non ci sarà il vaccino o terapie giuste e mirate, stasera è stato detto il vaccino se tutto va bene ci sarà all'inizio del 2021, ciò significa che è facile che verrà riprorogato ancora lo Stato di emergenza fino a quel periodo.
 
Non credo che la Costituzione preveda proroghe infinite di stati di emergenza. Altrimenti poi ci ritrova come in Siria che hanno mascherato una dittatura dietro uno stato di emergenza da 40 anni
 
Non credo che la Costituzione preveda proroghe infinite di stati di emergenza. Altrimenti poi ci ritrova come in Siria che hanno mascherato una dittatura dietro uno stato di emergenza da 40 anni

Se ho capito bene 12 mesi prorogabili di altri 12.
Non so cosa è previsto in caso l’emergenza si protragga ulteriormente.
 
Ahahah... :D:D:D
Vedi, il mondo è bello perchè è vario...per quanto mi riguarda, per cercare il positivo anche nella sf1ga...per me la pandemia è stata un'ottima scusa per schivare rotture di palle di quel tipo... ;)

E' vero! ho un sacco di colleghi e conoscenti che se potessero cancellare dal calendario alcuni giorni dell'anno sarebbero il 24-25-26 dicembre . Appunto per le enormi rotture di palle , la marea di soldi spesi inutilmente e il "reality" natalizio che devono mettere in piedi con sorrisoni stereotipati e finta felicità a profusione .
 
Contrariamente a come molti credono, lo “stato di emergenza” non trova spazio nel dettato costituzionale. La Costituzione italiana prevede solamente la deliberazione dello “stato di guerra” da parte delle Camere (articolo 78) che conferiscono al Governo i poteri necessari.

Nessun riferimento, quindi, a crisi economiche, sanitarie o catastrofi naturali.

Se è vero che manca in Costituzione una norma sullo stato di emergenza, è vero anche che all’articolo 77 i padri costituenti hanno previsto la possibilità in capo al Governo di adottare provvedimenti provvisori con forza di legge (il decreto legge) in “casi straordinari di necessità e urgenza”.

Per questo molti criticano la scelta del Governo di agire tramite DPCM (fonti secondarie) e non con i decreti legge che, al contrario, assicurano il dibattito parlamentare coinvolgendo anche i partiti di minoranza.Come si è anticipato poc’anzi, lo stato di emergenza trova copertura normativa nella legge 225/1992, con la quale è stato istituito il Servizio nazionale della protezione civile. Vediamo come funziona rispondendo alle domande più comuni.La deliberazione spetta al Consiglio dei Ministri su proposta del Premier oppure da un Ministro con portafoglio o dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Con questa si conferisce al capo del dipartimento per la protezione civile il potere di ordinanza nelle zone interessate dall’emergenza.Secondo il dettato della legge 225/1992, lo stato di emergenza è proclamato al verificarsi o nell’imminenza di calamità naturali o eventi connessi all’attività dell’uomo in Italia. Esempi tipici sono le calamità naturali come terremoti e alluvioni, disastri ambientali, epidemie.La durata massima è di 180 giorni prorogabili per non più di ulteriori 180 giorni.
 
La butto lì perché non ho approfondito la cosa e la tua analisi è molto interessante... Ma non è che una emergenza sanitaria possa essere equiparata ad una calamità?
 
Ahahah... :D:D:D
Vedi, il mondo è bello perchè è vario...per quanto mi riguarda, per cercare il positivo anche nella sf1ga...per me la pandemia è stata un'ottima scusa per schivare rotture di palle di quel tipo... ;)
Anch'io appartengo alla stessa categoria:D anche per me il periodo che va dal 24 dicembre al 6 gennaio, prima passa e meglio è, ma vedrai che saranno tanti quelli che oggi, litigano con chi non indossa la mascherina e/o non rispetta il distanziamento sociale ma a Natale faranno di tutto per non rinunciare a maxi rimpatriate tra pranzi e/o cenoni appunto.:laughing7:
 
In Spagna situazione ormai fuori controllo. Dopo il caso Fuenlabrada con tutta la squadra positiva ora si registrano positività anche nel Real Madrid, nel Siviglia e nell'Almeria che dovrebbe disputare i playoff per salire in Liga. Stanno andando a vele spiegate verso un nuovo lockdown nazionale. Altro che F1 a Barcellona e gare di ciclismo. Meglio non andarci in Spagna al momento.
 
In Spagna situazione ormai fuori controllo. Dopo il caso Fuenlabrada con tutta la squadra positiva ora si registrano positività anche nel Real Madrid, nel Siviglia e nell'Almeria che dovrebbe disputare i playoff per salire in Liga. Stanno andando a vele spiegate verso un nuovo lockdown nazionale. Altro che F1 a Barcellona e gare di ciclismo. Meglio non andarci in Spagna al momento.
Parli del real Madrid B perché se fosero contagiati quelli del mardrid di Zidan sarebbe un bel casino per uefa a praticante una settimana dal inzio del chempions
 
Parli del real Madrid B perché se fosero contagiati quelli del mardrid di Zidan sarebbe un bel casino per uefa a praticante una settimana dal inzio del chempions

Mariano Diaz del Real Madrid è positivo. Comunicato ieri. Fine settimana tutta la squadra farà nuovi tamponi, lui è risultato positivo prima che si riunissero tutti post settimana di pausa di fine Liga. Stessa cosa al Siviglia, al tampone post pausa per la ripresa in vista coppe saltato fuori un positivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso