Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se il trend di crescita dei nuovi casi continua così, mi sa che bisognerà prepararci ad un nuovo lockdown...magari più soft ma sempre lockdown.

Ci potranno essere lockdown locali , tipo zone rosse . A livello nazionale molto difficile

Certo che se in alcune province dovrai chiudere tutto scuole comprese , mentre in altre si procede normalmente , diventerà un casino doppio
 
Ci potranno essere lockdown locali , tipo zone rosse . A livello nazionale molto difficile

Certo che se in alcune province dovrai chiudere tutto scuole comprese , mentre in altre si procede normalmente , diventerà un casino doppio
Credo andrà così. Visto anche le differenze di numero totale dei tamponi effettuati nelle varie realtà... A prescindere dal rapporto tra questi e i positivi.
 
Ci potranno essere lockdown locali , tipo zone rosse . A livello nazionale molto difficile

Certo che se in alcune province dovrai chiudere tutto scuole comprese , mentre in altre si procede normalmente , diventerà un casino doppio

per contenere un focolaio non serve certo un lockdown...mica hanno chiuso corrieri o altre aziende per mesi...
tutti a casa, tamponi e sanificazione (che imho non serve a niente ma dà sicurezza e soldi a chi sanifica)...e si riapre. serve rintracciare i contatti e fare a loro i tamponi (ben sapendo che aumenteranno gli eventuali contagi si tutti i tipi, ma non è + il momento di mettere la polvere sotto il tappeto, abbiamo visto che gli asintomatici possono anche tornare negativi in breve periodo e non è + una corsa a chi ne ha meno, è finita l'era del "tu sei appestato". se uno è negativo è negativo e basta. bene i tamponi da luoghi coi contagi maggiori specie se sono incontrollabili (non si riesce a isolarli come non ci sono riusciti tutti all'inizio.)

riguardo alle chiusure estese imho è un casino anche deciderle...non siamo a febbraio è anche eguagliando quel numero (l'orrendo titolo MAI COSì TANTI POSITIVI DAL 16 MAGGIO...ma andate in ferie all'estero va...)la situazione non è la medesima.

riguardo le scuole...c'è da stare attenti soprattutto ai grandi genitori...quelli che ora dai loro lettini in brasile(xkè se ci fosse il bonus vacanze per il posto con + contagiati...andrebbero proprio lì)i soliti che si stracciavano le vesti per l'impossibilità preclusa dai dittatori di uscire a pisciare il marito cornuto...quelli che urlano prima la sQuolaHHHH, saranno quelli che manderanno i figli con la febbre a lezione, in biblioteca, a fare sport...LO FANNO DA SEMPRE, e siccome è andato tutto "esattamente come prima" continueranno a farlo e i figli esagereranno i sintomi se c'è un compito...e li annulleranno se c'è una festa.

di nuovo il problema non mi pare sia "la scuola" i problemi delle scuole sono altri non risolvibili con spicchi o rotelle (ma almeno svecchiamo il materiale postbellico, e ovviamente ne uscirà un politico + arricchito di altri)
 
Ci potranno essere lockdown locali , tipo zone rosse . A livello nazionale molto difficile
Certo che se in alcune province dovrai chiudere tutto scuole comprese , mentre in altre si procede normalmente , diventerà un casino doppio

Lo scenario più probabile.
Con i primi raffreddori (i sintomi sono simili) aumenteranno le chiamate di emergenza e quindi la paura.
Sarà la gente a chiedere interventi decisi al Governo.

Poi se è vero ciò che tanti affermano, che la crisi economica è stata superata in scioltezza e che chi finora si è stracciato le vesti è andato in vacanza come tutti gli anni come se nulla fosse (non ho evidenze in proposito quindi sospendo il giudizio), non credo che un nuovo lockdown possa davvero spaventare.
Io qualche dubbio in proposito però lo nutro.
 
nelle località di mare l'assenza di stranieri...sono belli presenti, certo magari meno di prima ma anche loro francesi e tedeschi col loro bel circolo...non è che siano proprio ligi anzi. se noi abbiamo mascherine abbassate e ai gomiti questi manco se la sono portata dietro tanto non capiscono e nessuno gli dice niente(come per i piedi in fontana di trevi)
Nelle città d'arte e in montagna ho visto anche un casino di belgi, il che è anche un po' preoccupante, coi loro numeri...
 
Ci potranno essere lockdown locali , tipo zone rosse . A livello nazionale molto difficile

Certo che se in alcune province dovrai chiudere tutto scuole comprese , mentre in altre si procede normalmente , diventerà un casino doppio

abbiamo già visto che il governo non vuole le zone rosse...se chiude, chiude tutto (anche dove non dovrebbe)...anche contro il parere del CTS...:eusa_whistle:
 
Letta ????


ma NON doveva essere meno virulento e sparito il COVID-19 ?????


Coronavirus, 17enne intubato dopo festa in piscina !!!

Un ragazzo di 17 anni è in terapia intensiva a Milano, sarebbe stato contagiato in una festa in piscina a Ferragosto


Fonte :

https://notizie.virgilio.it/coronav...ensiva-policlinico-dopo-festa-piscina-1417056
Però perchè non linki una fonte d'informazione più umana?
Devo sempre andare a cercarlo su giornali più seri, perchè quei siti lì puzzano sempre di fake (non in questo caso, a quanto pare).
 
Vabbè ma mo' non è che possiamo fare di Zangrillo il capro espiatorio eh...usi il cervello chi lo ha.!
Chi ha decifrato la frase: "il coronavirus clinicamente non esiste più" in: "tutti fuori, abbiamo vinto", è un analfabeta funzionale!!
Vogliamo far progredire questo Paese? E allora piantiamola lì una buona volta di scaricare sempre le colpe su qualcuno e assumiamoci le nostre responsabilità.
No in questo caso è solo colpa di Zangrillo e degli esperti che andavano in tv a dire che tutto è passato.
E se devi rettificare 3 volte quello che dici vuol dire che non ti sai esprimere come si richiede ad un esperto.
Nel 2020 devi saper maneggiare i media. Se vai a dire che il virus è clinicamente scomparso lo sai benissimo che sui giornali/tv/internet diventerà il virus è scomparso. Se non lo sai devi stare zitto, se lo sai e lo sfrutti per tuo comodo devi stare zitto 2 volte.

Tra l’altro lo studio di cui parlava Zangrillo è stato pubblicato e dice cose un po’ diverse da quelle che diceva. La carica è più bassa grazie a mascherine, distanziamento e tutto quello che abbiamo fatto e non perché il virus è mutato.
 
Ultima modifica:
Letta ????
ma NON doveva essere meno virulento e sparito il COVID-19 ?????
Coronavirus, 17enne intubato dopo festa in piscina !!!

Non è prudente desumere un intero quadro clinico da un articolo di giornale, a prescindere dalla testata..

abbiamo già visto che il governo non vuole le zone rosse...se chiude, chiude tutto (anche dove non dovrebbe)...anche contro il parere del CTS...:eusa_whistle:

Questo è quanto hanno fatto all'inizio.. Sarebbe opportuno sperare che dopo aver maturato una certa esperienza siano in grado di calibrare i provvedimenti..
 
De Luca ha detto che chiederà al governo il ritorno al divieto di mobilità fra le regioni :eusa_doh: :eusa_wall:
https://tg24.sky.it/napoli/2020/08/21/coronavirus-vincenzo-de-luca-mobilita-regioni

Ormai questo è fuori di testa.

Nuove restrizioni alla libertà di circolazione sull'intero territorio nazionale non sono assolutamente accettabili. Basta. :eusa_naughty:

Piuttosto siamo molto più frequenti e severi i controlli sull'obbligo di mascherina e distanziamento.

E poi a questo punto, se proprio si ha tutta questa paura e si vede che molti non rispettano le regole di distanziamento, si tagli la testa al toro: mascherina sempre obbligatoria appena si esce di casa, anche all'aperto (esenzione solo quando si fa attività sportiva, si è in auto da soli o con conviventi, si consuma cibo/bevande nei locali pubblici, si sta seduti alla propria postazione di lavoro a patto che ci sia sufficiente distanziamento tra le varie postazioni e ci siano barriere di plexiglass a proteggere da eventuali droplets). Stop. Ci vuole tanto?
Invece di andare stupidamente ad orari, come se il Covid di giorno dormisse fino alle 17.59, sì sì certo :eusa_whistle: :doubt: :lol: ...
 
Ultima modifica:
947 positivi in più, di cui 364 da sospetto diagnostico e 467 da screening (257.065 casi totali)
71.996 tamponi effettuati; 44.943 persone testate
9 deceduti in più (35.427)
274 guariti in più (204.960)
1 in più in terapia intensiva (69)
36 ricoverati in più (919)
627 in più in isolamento domiciliare (15.690)
664 attualmente positivi in più (16.678)

https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200821.pdf

Le regioni con numeri più alti di nuovi positivi:
174 in Lombardia
137 nel Lazio
116 in Veneto
82 in Emilia-Romagna
79 in Toscana
67 in Campania
 
Preoccupa un po' l'aumento continuo tutti i giorni dei ricoverati, anche se contenuto.

Perché i ricoverati spesso sono un dato in "differita". E se aumentano i numeri dei positivi, la settimana dopo...

Vedremo...

Ps= siamo ben lontani dai raddoppi settimanali, cosa che farebbe tremare ma l'allarme suona e speriamo la gente lo veda e lo capisca...
 
Preoccupa un po' l'aumento continuo tutti i giorni dei ricoverati, anche se contenuto.

Perché i ricoverati spesso sono un dato in "differita". E se aumentano i numeri dei positivi, la settimana dopo...

Vedremo...

Non mi stancherò mai di ricordare in che situazione erano gli ospedali appena abbiamo finito il lockdown:

https://www.digital-forum.it/showth...s-(Covid-19)&p=6655132&viewfull=1#post6655132

In confronto a 4 mesi fa, siamo ancora a numeri bassissimi, poi gli aumenti giornalieri dei ricoverati sono estremamente più contenuti di quanto lo erano tra febbraio e marzo, quando scoppiò la bomba-Covid.
Non c'è quella "crescita esponenziale" dei ricoveri che allora nel giro di 3 settimane mandò KO svariati ospedali...

La situazione attuale in generale è completamente diversa, si sta andando a cercare tantissimi asintomatici, che puoi (eventualmente se ce ne fosse bisogno...) curare subito con delle terapie più correte rispetto a quelle che si facevano 5-6 mesi fa.
Cosa che a febbraio/marzo non si faceva, purtroppo si aspettavano invece che le persone contagiate arrivassero in ospedale già con sintomi gravi, quando aveva il Covid da svariati giorni.

Adesso c'è una struttura che è molto più capace di intercettare i positivi, soprattutto precocemente, quando ancora i sintomi nella persona contagiata non ci sono o comunque sono lievi, si fa attività di screening continui per spezzare il maggior numero possibile di catene di contagio potenziale.
 
Ultima modifica:
Preoccupa un po' l'aumento continuo tutti i giorni dei ricoverati, anche se contenuto.

Perché i ricoverati spesso sono un dato in "differita". E se aumentano i numeri dei positivi, la settimana dopo...

Vedremo...

Ps= siamo ben lontani dai raddoppi settimanali, cosa che farebbe tremare ma l'allarme suona e speriamo la gente lo veda e lo capisca...

Aumento ricoverati per regione
+10 Lazio
+10 Campania
+7 Veneto
+4 Sicilia
+4 Toscana
+3 Puglia
+3 Abruzzo
...
-2 Liguria
-6 Lombardia

Per quanto riguarda TI
+1 Lombardia
+1 Piemonte
+1 Puglia
-1 Veneto
-1 Friuli
 
L'altra cosa che si nota è che i nuovi contagiati sono distribuiti un po' su tutta Italia.
Vero che la Lombardia ne ha 174, ma parliamo di una regione di 10 milioni di abitanti, in proporzione ha pure meno contagiati di altre Regioni.

Non c'è una Regione che spicca rispetto all'altra, l'aumento è generale in tutta Italia.

Ulteriore dimostrazione che reintrodurre il divieto di mobilità tra le Regioni (come paventa De Luca in maniera del tutto illogica, ragiona "di pancia" invece che con la testa, tanto per cambiare...) non ha veramente alcun senso.
Sono tutti sulla stessa barca.
 
Ma in Lombardia ci sono meno contagi perchè la gente attualmente non è in Lombardia ma al mare in ferie. Poi ritornano :D vale anche per Piemonte e Veneto in misura minore eh.
 
L'altra cosa che si nota è che i nuovi contagiati sono distribuiti un po' su tutta Italia.
Vero che la Lombardia ne ha 174, ma parliamo di una regione di 10 milioni di abitanti, in proporzione ha pure meno contagiati di altre Regioni.

Non c'è una Regione che spicca rispetto all'altra, l'aumento è generale in tutta Italia.

Ulteriore dimostrazione che reintrodurre il divieto di mobilità tra le Regioni (come paventa De Luca in maniera del tutto illogica, ragiona "di pancia" invece che con la testa, tanto per cambiare...) non ha veramente alcun senso.
Sono tutti sulla stessa barca.

Anzi se proprio vogliamo dirla tutta, il rapporto positivi/tamponi è più alto nel Lazio e in Campania. Idem per quanto riguarda positivi/popolazione. Purtroppo al momento sono coinvolte tutte le regioni in ugual misura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso