Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento.

Alle novità nei post quotati sopra, se ne aggiungono di ulteriori approvate dal Comitato Tecnico-Scientifico:

- se dopo 10 giorni l’esito è ancora positivo, il soggetto dovrà effettuare altri 7 giorni di isolamento al termine del quale sottoporsi nuovamente al test
- se dopo questo test emerge che è ancora positivo, dovrà rimanere altri 4 giorni in quarantena e poi effettuare un ultimo tampone molecolare al 21° giorno

Passati complessivamente questi 21 giorni, se risulta ancora positivo, ma è completamente asintomatico da almeno 4 giorni, anche in caso di positività sarà comunque dichiarato guarito e potrà uscire dalla quarantena:

dal Comitato Tecnico-Scientifico sottolineano come studi internazionali, ritenuti affidabili, affermano infatti che dopo 17-20 giorni la carica virale è talmente bassa che il soggetto non è più in grado di infettare nessuno.

Quindi gli asintomatici, anche se ancora positivi, dopo 21 giorni avranno comunque concluso la quarantena e saranno liberi, a prescindere dal risultato del tampone.

Non è possibile una cosa del genere, tutto questo SENZA una valutazione effettiva della carica virale presente al 21mo giorno?
 
Tanto se anche il secondo tampone dopo 10 giorni, sarà positivo o incerto, di fatto non cambierà nulla, in tal caso continuerà la quarantena.

Cambia invece, perchè ci sono stati finora molti casi che rimanevano in quarantena per 1 mese se non di più, anche se erano completamente asintomatici, ma al tampone risultavano ancora positivi.

D'ora in poi, se si è asintomatici, la quarantena non durerà più di 3 settimane in ogni caso.
 
Se al tampone si è con esito dubbio o positivo, la quarantena continuerà fidati, nessun ente ASL in tale situazione ti toglie dalla quarantena o peggio ti fa rientrare sul posto di lavoro, si rischierebbe se così fosse che il soggetto indicato potrebbe infettare ancora, solo se si è con tampone negativo di fatto termina la quarantena, ora che sia stato abbassato il termine in 10 giorni potrebbe essere utile o meno, questo dipenderà dai soggetti contagiati e dalla reazione del proprio organismo, se i 10 giorni non basteranno trovo questa modifica una follia, ma del resto in Italia siamo abituati a follie e modifiche errate.
 
Se al tampone si è con esito dubbio o positivo, la quarantena continuerà fidati, nessun ente ASL in tale situazione ti toglie dalla quarantena o peggio ti fa rientrare sul posto di lavoro, si rischierebbe se così fosse che il soggetto indicato potrebbe infettare ancora, solo se si è con tampone negativo di fatto termina la quarantena, ora che sia stato abbassato il termine in 10 giorni potrebbe essere utile o meno, questo dipenderà dai soggetti contagiati e dalla reazione del proprio organismo, se i 10 giorni non basteranno trovo questa modifica una follia, ma del resto in Italia siamo abituati a follie e modifiche errate.

E che ho detto prima scusa? :)

Se dopo 10 giorni sei ancora positivo, la quarantena infatti continua.

Se sei asintomatico, la quarantena si concluderà comunque al 21° giorno a prescindere (a meno che non hai già un tampone negativo nei giorni prima) e ti dichiarano guarito in ogni caso.
 
Cambia invece, perchè ci sono stati finora molti casi che rimanevano in quarantena per 1 mese se non di più, anche se erano completamente asintomatici, ma al tampone risultavano ancora positivi.

D'ora in poi, se si è asintomatici, la quarantena non durerà più di 3 settimane in ogni caso.
E chi lo stabilisce questo? Voglio dire, quale mdb può certificare l'asintomaticità a fronte di un tampone positivo, prendendosi la responsabilità di liberare dall'isolamento un paziente che andando in giro può contagiarne chissà quanti altri?
Vi rendete conto della gravità della cosa?
 
E chi lo stabilisce questo? Voglio dire, quale mdb può certificare l'asintomaticità a fronte di un tampone positivo, prendendosi la responsabilità di liberare dall'isolamento un paziente che andando in giro può contagiarne chissà quanti altri?
Vi rendete conto della gravità della cosa?
Penso loro meglio di noi... anche così rimaniamo tra i più "severi" in giro... da altre parti è più leggero da tempo. No non vedo la gravità della cosa, perché immagino ci siano degli studi dietro e dopo 8/9 mesi è anche normale che le cose si evolvano e si modifichino. Se lo fanno si prendono la responsabilità della cosa loro, martellarli prima di eventuali danni mi sembra inutile, a meno che non hai studi contrari da presentare
 
Speranza: "Vieteremo feste in casa".

E dalla Germania dell'Est è tutto.

Non ci rendiamo conto della deriva che sta prendendo questa storia. Il virus c'è, ma questo continuo instillare paura nella popolazione sta creando dei danni enormi: moriremo di paura, altro che di Covid.
 
Dittatura e speculazione come vi ho sempre detto, solo che in gran parte mi hanno preso per folle, il virus esiste ma c'è dietro un vero schifo.
 
Ogni soggetto reagirà diversamente alla tempistica della negatività, quindi ne vedremo delle belle, ritengo questa modifica una pura follia.
Per carità libero di pensarla così, io non ho parere perché non sono in grado di poter giudicare una cosa del genere. La cosa sicura però è che non puoi dire che non cambia nulla, quello intendevo.
 
Quando sarà vero ci crederò, non prima.

Ne ho sentite fin troppe sinora.
Anch'io la penso come te, però qualche settimana fa anche il ministro Speranza parlava di resistere altri 7/8 mesi, adesso ieri ci sono state anche le dichiarazioni di Di Maio, qualcosa di vero(almeno me lo auguro), potrebbe esserci e magari con l'augurio, anche se è più una speranza, che, tra giugno/luglio 2021 il peggio sia definitivamente alle spalle, così da poter ritornare(anche se a piccoli passi), a una totale normalità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso