Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buttare giù no, ma come controllare eventuali assembramenti tra familiari nelle case?? suonando il campanello e dando una controllata (ovvio nel caso di strani movimenti).
altrimenti non vedo come possano evitarsi assembramenti , dato che non basta scrivere nel dpcm ''evitiamoli'' perché ci saranno sempre i furbetti che se ne fregano

bah al massimo possono mettersi fuori dai supermercati o al macdonalds e vedere quanta roba compri/ordini.
se uno fuori da una pizzeria esce con 2 metri di pizze impilate...c'è qualcosa di losco :D
 
Voglio proprio vedere di quanto diminuiranno i contagi nelle prossime settimane grazie a queste misure.
Scommettiamo che non ci sarà nessun calo e tra due settimane ci ritroveremo con altre chiusure e additeranno la colpa a noi cittadini irresponsabili e cattivi?
Sto già preparando i popcorn.
 
Ma come fanno ad avere una "macchina" di tamponi così veloce ?? o fanno un tipo di tamponi diverso e più veloce rispetto ai nostri molecolari ??

sicuramente non devono validarli, al primo sospetto positivo...ti rinchiudono e ciao, non hanno mica sindacati inps e compagnia...i cinesi di prato all'inizio...si sono autoreclusi nei capannoni e nei dormitori, qualcuno di ritorno dal capodanno cinese ha affittato case sperdute in montagna che non venivano aperte da millenni. proprio tutto un altro cervello.
 
Tecnicamente, le forze dell'ordine possono entrare in casa di una persona solamente se hanno il mandato di un'autorità giudiziaria, a meno che non riscontrino subito sul momento palesi attività illegali.

E mi sembra che fare una festa con alcuni amici/parenti in casa non sia un'attività illegale, così come ricevere persone in generale a casa propria :eusa_whistle: :evil5:

Infatti nel DPCM non hanno potuto far altro che scrivere "forte raccomandazione a evitare...", questo perchè in casa propria ognuno, come è giusto che sia, può fare quello che gli pare (rispettando i limiti della legge ovviamente).

Ricordando sempre che i DPCM sono atti amministrativi senza forza di legge (sulla carta, e non dico altro :icon_twisted: :eusa_whistle:...)

tecnicamente...ora stiamo diventato tutti avvocati e anche se sono tutte raccomandazioni, non hanno forza, io la multa non la pago...non rende un cittadino migliore fregarsene di tutta la sitauzione nel modo + assoluto. limitate il superfluo e ne usciremo prima e meglio, anche se non c'è scritto nel dpcm
 
Voglio proprio vedere di quanto diminuiranno i contagi nelle prossime settimane grazie a queste misure.
Scommettiamo che non ci sarà nessun calo e tra due settimane ci ritroveremo con altre chiusure e additeranno la colpa a noi cittadini irresponsabili e cattivi?
Sto già preparando i popcorn.

stando alle richieste nel lockdown dovevamo averlo debellato. eppure così non è stato e la colpa è SEMPRE dell'individuo. e anche il merito. le regole sono sempre le solite tre...non è obbligatorio fare quasi niente e si può trovare sempre la maniera di farlo senza assembramento, sia alle fermate che sui mezzi...basta andarci di notte :badgrin:
 
Tecnicamente, le forze dell'ordine possono entrare in casa di una persona solamente se hanno il mandato di un'autorità giudiziaria, a meno che non riscontrino subito sul momento palesi attività illegali.

E mi sembra che fare una festa con alcuni amici/parenti in casa non sia un'attività illegale, così come ricevere persone in generale a casa propria :eusa_whistle: :evil5:

Infatti nel DPCM non hanno potuto far altro che scrivere "forte raccomandazione a evitare...", questo perchè in casa propria ognuno, come è giusto che sia, può fare quello che gli pare (rispettando i limiti della legge ovviamente).

Ricordando sempre che i DPCM sono atti amministrativi senza forza di legge (sulla carta, e non dico altro :icon_twisted: :eusa_whistle:...)
Sono perfettamente d'accordo con te.
Si può anche fare una festa con 15/20 persone e legalmente e quindi penalmente non si rischia nulla.
Forse e ripeto forse, l'unica che possono fare, in caso di maxi assembramento in casa, le forze dell'ordine, possono solo identificare le persone presenti in casa in quel momento, ma ripet, non sono sicuro che possano fare anche questo: si parla di "forte raccomandazione" a evitare le feste in casa con più di sei persone.
Quindi secondo il mio modestissimo parere, si può provare a interpretarla così: "io ti raccomando di non invitare oltre sei persone a casa, poi sta a te."
 
Vabbè tanto Conte ci dirà "Eh ma noi ve l'avevamo detto di non fare le feste a casa: noi abbiamo fatto il nostro dovere, voi invece siete dei cattivoni e birbantelli". E tutti a calare la testa al padrone.
Sono a pronto a scommettere che finirà così.
 
tecnicamente...ora stiamo diventato tutti avvocati e anche se sono tutte raccomandazioni, non hanno forza, io la multa non la pago...non rende un cittadino migliore fregarsene di tutta la sitauzione nel modo + assoluto. limitate il superfluo e ne usciremo prima e meglio, anche se non c'è scritto nel dpcm

Io non l'ho mai detto e nemmeno pensato.

Sto a constatare solamente come questa storia del ricevere le persone a casa propria sia una grandissima st.....ata.
E vogliono cercare di limitarla con un "forte raccomandazione a evitare..." e pure tramite un DPCM... Ma vogliamo essere presi sul serio per il c....? :icon_twisted: :eusa_naughty:

Se discutere su queste cose è il massimo che il Governo riesce a fare per contrastare l'aumento del contagio, così come vietare la consumazione in piedi davanti al locale dalle ore 21* (come se il Covid fino a quell'ora stesse a farsi un pisolino pomeridiano :eusa_doh: :BangHead:...), allora siamo non in pessime mani, peggio: siamo guidati da una banda di incompetenti allo sbaraglio, non da un Governo.


*lo sa vero il Governo che gli aperitivi si fanno solitamente tra le 6 e le 9 di sera, vero? :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe che facessero un pò di chiarezza per quanto riguarda lo sport amatoriale.Da quel che si dice in giro verranno momentanemente bloccate le attività non regolamentate come le partitelle tra amici,mentre i campionati amatoriali regolamentati (tanto per intenderci quelli CSI e UISP) non ci dovrebbero essere problemi. Qui secondo me nasce il pasticcio. Da calciatore amatoriale vi posso assicurare che non tutte le strutture utilizzate sono idonee.Nelle partite vengono misurate la febbre dal custode prima dell'ingresso ma a volte gli spogliatoi sono già angusti normalmente figuriamoci di questi tempi.Viene permesso di fare la doccia a sole 3 persone alla volta mentre gli altri dovrebbero stare fuori sudati ad aspettare il loro turno.Ma secondo me l'aspetto peggiore sono gli allenamenti. Lì ci sono meno controlli. Per non parlare dei numeri. I campionati amatoriali muovono centinaia di persone ogni fine settimana,nel mio comune per esempio ci sono almeno 5 squadre di calcio,contate almeno 20 persone per squadra tra giocatori e dirigenti. Detto ciò propenderei per lo stop momentaneo di tutti i campionati amatoriali,non penso che muoia qualcuno per un paio di mesi di inattività....
 
e inoltre svuoti i prontosoccorso di 50enni acciaccati dalla partita di calcetto : si scherza eh
 
Vabbè tanto Conte ci dirà "Eh ma noi ve l'avevamo detto di non fare le feste a casa: noi abbiamo fatto il nostro dovere, voi invece siete dei cattivoni e birbantelli". E tutti a calare la testa al padrone.
Sono a pronto a scommettere che finirà così.
Potrei bisogna decidersi. Lo stato di polizia non va bene perché si legge la libertà, la dittatura sanitaria non va bene perché non il CTS non è eletto da nessuno, le raccomandazioni non vanno bene perché così il governo se ne leva le mani, le leggi restrittive non vanno bene perché tanto più nessuno controlla, i DPCM non vanno bene perché il popolo è rappresentato dal Parlamento e questo vorrebbe scavalcato, il Parlamento non va bene perché prima che le due Camere si mettono d'accordo la pandemia è finita, se si chiude tutto non va bene perché si muore di fame, se si fa finta di niente non va bene perché si antepone l'economia (con la quale si pagano ospedali e dottori, per la cronaca) alla salute pubblica.
Invece di rispettare TRE cose, polemiche su tutto.
 
Potrei bisogna decidersi. Lo stato di polizia non va bene perché si legge la libertà, la dittatura sanitaria non va bene perché non il CTS non è eletto da nessuno, le raccomandazioni non vanno bene perché così il governo se ne leva le mani, le leggi restrittive non vanno bene perché tanto più nessuno controlla, i DPCM non vanno bene perché il popolo è rappresentato dal Parlamento e questo vorrebbe scavalcato, il Parlamento non va bene perché prima che le due Camere si mettono d'accordo la pandemia è finita, se si chiude tutto non va bene perché si muore di fame, se si fa finta di niente non va bene perché si antepone l'economia (con la quale si pagano ospedali e dottori, per la cronaca) alla salute pubblica.
Invece di rispettare TRE cose, polemiche su tutto.
Io le TRE cose le sto rispettando, così molta gente che conosco.
Ci hanno detto in estate che avremmo dovuto convivere con il virus: bene, andiamo avanti.
I contagiati sono all'85% asintomatici: si trovano, si lasciano in casa per 10 giorni, e il paese nel frattempo va avanti.
No, qui dobbiamo chiudere di nuovo tutto: in Francia con 30 mila contagi giornalieri hanno chiuso tutto? Non mi pare.
 
Per capire, chi ha detto che il modello corretto sia la Francia? Io non lo so, tu?
Non c'è nessun modello corretto. Forse ancora questo non è chiaro. Il virus te lo becchi pure se rispetti queste tre cose di cui parliamo da tempo: i ciclisti del Giro d'Italia se lo sono beccati pure, e sono nella cosiddetta bolla.
Basta colpevolizzare la popolazione.
L'unica cosa da fare è convivere con il virus, che il grosso, purtroppo, lo ha già fatto a febbraio/marzo. Fino al vaccino la situazione sarà questa: ci rinchiudiamo fino al 2022? E nel frattempo moriamo di fame?
 
Potrei bisogna decidersi. Lo stato di polizia non va bene perché si legge la libertà, la dittatura sanitaria non va bene perché non il CTS non è eletto da nessuno, le raccomandazioni non vanno bene perché così il governo se ne leva le mani, le leggi restrittive non vanno bene perché tanto più nessuno controlla, i DPCM non vanno bene perché il popolo è rappresentato dal Parlamento e questo vorrebbe scavalcato, il Parlamento non va bene perché prima che le due Camere si mettono d'accordo la pandemia è finita, se si chiude tutto non va bene perché si muore di fame, se si fa finta di niente non va bene perché si antepone l'economia (con la quale si pagano ospedali e dottori, per la cronaca) alla salute pubblica.
Invece di rispettare TRE cose, polemiche su tutto.

Io le 3 regole le rispetto ogni giorno e ogni volta che esco da casa mia.

Ma mi girano largamente le palle e allo stesso tempo mi preoccupo (e non penso di essere l'unico) quando leggo di certe decisioni che non stanno nè in cielo nè in terra...

Accenno sui trasporti pubblici, che a Roma, Napoli e così via sono STRAPIENI in maniera vergognosa? Niente...
Accenno su ciò che accade davanti all'entrata e all'uscita delle scuole? Niente... (davanti casa mia c'è una scuola, non immagini che bordello c'è ogni volta, ci fosse qualche vigile urbano o qualcuno delle forze dell'ordine a controllare, NIENTE... tutti belli ammassati e alcuni perfino senza mascherina...)
Accenno sulle code interminabili ai drive-in per i tamponi? Niente... L'unica cosa che hanno fatto è stato ridurre a un solo tampone negativo per dichiarare la guarigione (alleluia! è da 4 mesi che tutti gli esperti lo chiedevano! Intanto una marea di persone hanno fatto l'odissea tra attese interminabili per il tampone di controllo e il fatto che "uno è negativo, ma il secondo è positivo, etc.etc., quindi non possiamo liberarla...")

E invece in questi giorni le uniche cose che sanno fare e dire quelli del Governo, del Ministero della Salute e del Cts sono: "eh, le feste in casa sono un problema..." (poi hanno potuto, ovviamente, solo raccomandare di non farle...), "eh, la movida è un problema..." (ammesso che sappiamo realmente cos'è la VERA movida...), "eh, il calcetto..."...

Poi c'è un ministro totalmente incompetente che continua a parlare di "chiusura dei confini regionali"...
Si pensa sul serio che il Covid si fermi al confine, con la facilità di trasmissione che ha?
La Nuova Zelanda qualche mese fa pensava di esserne uscita e invece TAC! A causa di un pacco di cibo surgelato arrivato dagli USA, il Covid era ripartito pure lì...

Ma sanno pensare solo a queste cavolate?

Io le TRE cose le sto rispettando, così molta gente che conosco.
Ci hanno detto in estate che avremmo dovuto convivere con il virus: bene, andiamo avanti.
I contagiati sono all'85% asintomatici: si trovano, si lasciano in casa per 10 giorni, e il paese nel frattempo va avanti.
No, qui dobbiamo chiudere di nuovo tutto: in Francia con 30 mila contagi giornalieri hanno chiuso tutto? Non mi pare.

Anche perchè fare un altro lockdown manderebbe al 100% qualsiasi Paese all'inferno, e sarebbe ben peggio della pandemia, sicuro.

Per capire, chi ha detto che il modello corretto sia la Francia? Io non lo so, tu?

Di certo nessuno ha la ricetta giusta, anche perchè:
- troppe cose ancora non sappiamo sul Covid
- non ci sono farmaci, terapie o vaccini mirati, altrimenti non staremmo neanche a parlarne di tutto ciò a quest'ora...

Una cosa è certa: la Francia ha fatto ancora più ca***te di dell'Italia, infatti sono messi molto peggio...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso