Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il ministro Speranza in una dichiarazione ha detto che il Governo ha dato l'ok alla Regione Lombardia e nelle prossime ore faranno il provvedimento nel dettaglio.

Dal 22 ottobre in Lombardia (meglio metterlo grosso, onde evitare equivoci) ci sarà divieto di spostamenti e chiusura di tutti i locali dalle ore 23 alle ore 5, uniche eccezioni saranno per motivi di salute, lavoro e comprovata necessità.
Al sabato e alla domenica i centri commerciali saranno chiusi ad eccezione delle attività che vendono generi alimentari e beni di prima necessità.

Qualcuno spiega al nostro governatore che la chiamano ''Milano da bere'' non a caso? L' aperitivo e tutto il contorno del caos inizia alle 19 in concomitanza con la chiusura degli uffici. E' da una vita che e' cosi', ormai e' nella cultura del milanese.
Per il resto della lombardia puo' essere diverso. Comunque dai che piano piano ci arriva, non siamo tutti dei missili.

a dire il vero anche una normale influenza può dare gli stessi effetti collaterali...a me è capitato 3 anni e mezzo fa...influenza da raffreddamento classica (prendendo freddo sui mezzi pubblici mentre ero tutto sudato), febbre per 2 o 3 giorni e poi 2 lunghe settimane in cui gusto e olfatto erano un lontano ricordo (specie il gusto...credevo di averlo perso per sempre tanto è durata la sua mancanza)...

come hai perso per sempre il gusto? ma era un influenza pesante?

non ha agito sul cervello, ma sulle vie respiratorie.

questo virus purtroppo no.
 
Qualcuno spiega al nostro governatore che la chiamano ''Milano da bere'' non a caso? L' aperitivo e tutto il contorno del caos inizia alle 19 in concomitanza con la chiusura degli uffici. E' da una vita che e' cosi', ormai e' nella cultura del milanese.
Per il resto della lombardia puo' essere diverso. Comunque dai che piano piano ci arriva, non siamo tutti dei missili.

Possiamo prendere tempo e cercare di svuotare la nave che imbarca acqua con il secchio, ma secondo me presto o tardi finiremo per avere il lockdown come unica soluzione, magari non sarà rigido come quello di marzo e sarà consentito andare al lavoro per chi non può svolgerlo da remoto.
Purtroppo senza adeguato rigore questo virus non è contenibile e la situazione sanitaria è destinata ad esplodere.
 
Possiamo prendere tempo e cercare di svuotare la nave che imbarca acqua con il secchio, ma secondo me presto o tardi finiremo per avere il lockdown come unica soluzione, magari non sarà rigido come quello di marzo e sarà consentito andare al lavoro per chi non può svolgerlo da remoto.
Purtroppo senza adeguato rigore questo virus non è contenibile e la situazione sanitaria è destinata ad esplodere.

la penso come te. Questo coprifuoco ad oggi e' una mezza misura.
 
La percezione della "movida" dipende molto dalla località in cui si soggiorna e dalla vita che si vive.
Ci sono persone che pensano che quando vanno a letto loro, va a letto tutto l'universo..:laughing7:

Comunque il nome movida è inappropriato.
Semplicemente ci sono persone che si spostano, anche per andare ad una festa o per divertirsi, e questo accade a tutte le ore del giorno.
Così come ci sono persone che lavorano anche di notte.

L'errore è stato fatto d'estate, si è parlato per settimane che ci sarebbe stata la seconda "ondata" ma poi a me non sembra, per quanto ho seguito, che siano state prese contromisure adatte per potersi preparare.
 
Possiamo prendere tempo e cercare di svuotare la nave che imbarca acqua con il secchio, ma secondo me presto o tardi finiremo per avere il lockdown come unica soluzione, magari non sarà rigido come quello di marzo e sarà consentito andare al lavoro per chi non può svolgerlo da remoto.
Purtroppo senza adeguato rigore questo virus non è contenibile e la situazione sanitaria è destinata ad esplodere.

Vaglielo a spiegare il rigore a certa gioventù.
Io non sono stato mai uno aggressivo come vita sociale, eppure ai miei tempi facevo anche due partite di calcetto a settimana (quando ero giù al paese nel Lazio) e uscite tornando tardissimo quando ero all'università in Toscana e in parte anche dopo..
Figuriamoci cosa possono fare ragazzi abituati a uscire tantissimo.
 
che non è paragonabile al nostro...dato che hanno le scuole apertissime. quindi non è TOTALE. ma i giornali si divertono coi termini xkè non fanno terrorisno

Infatti.
Oltre alle scuole che rimarranno aperte, pure le competizione sportive professionistiche andranno avanti in Irlanda.
 
La percezione della "movida" dipende molto dalla località in cui si soggiorna e dalla vita che si vive.
Ci sono persone che pensano che quando vanno a letto loro, va a letto tutto l'universo..:laughing7:

La mia affermazione è basata su quello che vedo, e quello che vedo è che da quando la settimana scorsa hanno anticipato la chiusura dei locali la gente in giro a piedi di notte (diciamo tra le 24 e le 3) e calata di un buon 80/90 % per non dire che non c'è un cane. Il problema è che nonostante non ci sia nessuno tranne in quei 4/5 posti di Milano dove c'è gente 24/7 365 giorni l'anno non sono in grado di controllare nemmeno quei pochi posti quindi la soluzione è chiudere la lombardia intera. Non Milano e i centri città, la Lombardia intera.
Faccio notare che con questa intelligentissima misura giovedì un milanista lombardo non può andare a casa di suo fratello a vedere Celtic Milan perchè la partita inizia alle 21 e finirà alle 23 circa, o meglio può andare ma non può tornare a casa. Tutto questo perchè non sono in grado di controllare dove non rispettano le norme.
 
Anche "Mister lanciafiamme Delucop" in Campania da venerdì farà esattamente come la Lombardia (che inizierà da giovedì):

- coprifuoco dalle 23 alle 5 (eccezioni per motivi di lavoro, salute e comprovate necessità)
- chiusura sabato e domenica dei centri commerciali (ad eccezione delle attività all'interno di essi che vendono generi alimentari e beni di prima necessità)

Quasi certamente nel giro di 3-4 giorni arriveranno a farlo gran parte delle regioni (o città) italiane...


EDIT: in compenso "mister lanciafiamme delucop" da lunedì riapre le scuole elementari :badgrin: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
quindi la soluzione è chiudere la lombardia intera. Non Milano e i centri città, la Lombardia intera.

Ma infatti all'inizio il coprifuoco doveva essere deciso (giustamente) dai singoli sindaci.. poi questi si sono ribellati perché hanno interpretato quella disposizione come uno scaricabarile del Governo (in altre circostanze farebbero carte false per poter godere di un briciolo di autonomia dal potere centrale)..
Quindi è ovvio che a quel punto interviene la Regione e chiude tutto.

P.S.: Sono contrario al coprifuoco e a misure liberticide. Il mio "giustamente" si riferisce al fatto che, se qualcuno deve decidere, i più legittimati sono i Sindaci.
 
come hai perso per sempre il gusto? ma era un influenza pesante?

ho scritto che l'ho perso per circa 2 settimane, ma durante quel periodo, che sembrava non finire mai, avevo paura che sarebbe durato per sempre...

per fortuna poi, pian piano, tutto è tornato alla normalità...

comunque sì, era un'influenza bella tosta (anche se la febbre l'ho avuta solo 2/3 giorni)...
 
ho scritto che l'ho perso per circa 2 settimane, ma durante quel periodo, che sembrava non finire mai, avevo paura che sarebbe durato per sempre...

per fortuna poi, pian piano, tutto è tornato alla normalità...

comunque sì, era un'influenza bella tosta (anche se la febbre l'ho avuta solo 2/3 giorni)...

Con un'influenza, o anche un forte raffreddore, è più che possibile perdere gusto e olfatto per qualche giorno (se non di più). Anch'io ne so qualcosa ;) (ho raffreddore se va bene 2 volte al mese :laughing7:)
 

ecco questa cosa da noi...è impraticabile. ci sarebbe un esercito di asintomatici psichiatrici, ricordiamoci che qui la gente viola la quarantena domiciliare fiduciaria. in quel sistema quello che funziona è però la tempestività. qui tra quando ti viene in mente di fare il tampone, te lo prescrivono, prendi appuntamento, te lo fanno e ti danno il risultato...hai minimo contagiato la famiglia e loro hanno contagiato i loro contatti.

deliziosa anche la prova di una medicina a caso. che qui non si fa da quando hanno iniziato a fare autopsie o saremo ancora a curare con gli antiaids gli asintomatici, spappolando fegato e reni a caso.
 
Nella prima ondata abbiamo fatto un lockdown generalizzato che non era necessario se non per il nord che aveva una situazione più critica, ma il centro e il sud non e avevano bisogno
Adesso invece la situazione si sta facendo seria in tutta Italia ma il jolly ce lo siamo già giocati in primavera, speriamo basti aggrapparsi al coprifuoco ma la vedo dura
 
Ennesima misura inutile, come se con i locali chiusi alle 24 poi in piena notte ci fossero migliaia di persone incontrollabili che scorrazzavano in gruppo per la città.

per la politica si. gli arrivano le foto della notte. e poi non vogliono certo inimicarsi tutti i loro elettori chiudendo gli aperitivi all'orario degli aperitivi. capito xkè preferiscono ora gli interventi dal governo? chi scarica quale barile?
 
ho scritto che l'ho perso per circa 2 settimane, ma durante quel periodo, che sembrava non finire mai, avevo paura che sarebbe durato per sempre...

per fortuna poi, pian piano, tutto è tornato alla normalità...

comunque sì, era un'influenza bella tosta (anche se la febbre l'ho avuta solo 2/3 giorni)...

mia madre ogni tanto se ne esce con...eh ma io gli odori non li sento solo quelli veramente forti e vomitevoli da non so quanti anni, il resto niente...e io sgrano gli occhi, lei si becca sempre delle tossi micidiali col medico hanno provato di tutto ma fino a che non ci mette una bella dose di cortisone e antibiotico non ne esce.

insomma sembra che prima con tosse e raffreddore stessimo quasi bene. forse la gente non si è mai ammalata e presa una vera influenza. in italia c'è la brutta abitudine di fare il mescolone tra malattia da "hai fatto troppo il figo", tosse, raffreddore, influenza. anche ora che demandano le diagnosi alle insegnanti che attivano protocolli covid a casaccio scovando un sacco di covid negativi con mamme terrorizzate dal far inserire un tampone nel naso al bambino che quindi perderà + scuola ora rispetto a marzo x paura del famigerato PROTOCOLLO COVID...poi, come oggi, lezione di inglese per terra 17 gradi all'ombra 76% di umidità(sono dati live) in un giardino che è + piccolo della classe come metratura, sulla strada(lo smog fa bene) all'ingresso quindi via vai di mamme e maestre che cambiano turno, quello che ricarica le macchinette, l'arrivo della mensa...
ma dove siamo finiti?????
 
L'errore è stato fatto d'estate, si è parlato per settimane che ci sarebbe stata la seconda "ondata" ma poi a me non sembra, per quanto ho seguito, che siano state prese contromisure adatte per potersi preparare.

l'errore è stato parlarne senza agire xkè vedevamo l'estero messo peggio e noi a gongolarci di essere stati d+ in casa e quindi immuni alla seconda ondata. quando poi non sapendo chi tamponare non si trovavano positivi dato che tutti erano fuggiti in montagna e altri luoghi di villeggiatura che va già bene se hanno una farmacia vicina, altro che tamponi. arriveremo a benedire il billionaire altrimenti sarebbe esploso tutto in ritardissimo. dopo il rientro del 16 agosto sono partite lo screening da certe zone, poi quello sulla scuola semideserto e soprattutto sierologico...poi lo hanno fatto alle scuole senza grossi focolai e coi ritorni dalle ferie ne hanno scoperti sui luoghi di lavoro. con la scuola e i contatti allora siamo arrivati a 150.000 tamponi.
 
https://milano.repubblica.it/cronac...mascherine_assembramenti_controlli-270190700/

pensi che questi qua dopo le 23/24 erano già tutti a casa a dormire beati? ;)

Nessuno era a dormire e nè aveva alcuna intenzione di andarci. Ma questo articolo è la dimostrazione che si sa benissimo dove si raduna la gente e dove fare i controlli, e sono le solite 4 zone note e stranote. Il problema è che la situazione di queste 4 zone viene usata come scusa per chiudere una regione intera, così possono dire che hanno agito contro il covid limitando inutilmente il 95% del territorio.
Chissà cosa si inventano tra 5 giorni quando i casi non diminuiranno nonostante il coprifuoco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso