Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ecco questa cosa da noi...è impraticabile. ci sarebbe un esercito di asintomatici psichiatrici, ricordiamoci che qui la gente viola la quarantena domiciliare fiduciaria. in quel sistema quello che funziona è però la tempestività. qui tra quando ti viene in mente di fare il tampone, te lo prescrivono, prendi appuntamento, te lo fanno e ti danno il risultato...hai minimo contagiato la famiglia e loro hanno contagiato i loro contatti.

deliziosa anche la prova di una medicina a caso. che qui non si fa da quando hanno iniziato a fare autopsie o saremo ancora a curare con gli antiaids gli asintomatici, spappolando fegato e reni a caso.

felice di non essere in Cina nè di avere alcun desiderio di andarci...nè ora nè mai...io, finissi in mezzo a una situazione del genere, mi suiciderei in meno di 24 ore...:5eek:

per carità, fare il mezzo hakikomori a casa propria è una botta di vita a confronto...

e quel trattamento per fortuna qui è improponibile...perchè è semplicemente disumano, al massimo va bene per un film catastrofico/catastrofista, ma pensare che invece è la realtà quotidiana di certi luoghi è spaventoso più della malattia stessa e delle sue possibili conseguenze...

va bene avere qualche restrizione e adottare cautela e precauzioni scrupolose, ma quando è troppo è troppo...
 
va bene avere qualche restrizione e adottare cautela e precauzioni scrupolose, ma quando è troppo è troppo...

ma usiamolo in nostro favore...aprire le finestre non è poi così importante, come anche la tanto odiata aria condizionata che nessuno voleva accendere in estate non si sa per quale motivo non fanno niente. (e so benissimo la differenze tra aria riciclata ma è in casa mia e l'aria che viene da fuori...se non è solito pulire i condotti è solo un problema di normale igiene anche precovid) :D
 
Nessuno era a dormire e nè aveva alcuna intenzione di andarci. Ma questo articolo è la dimostrazione che si sa benissimo dove si raduna la gente e dove fare i controlli, e sono le solite 4 zone note e stranote. Il problema è che la situazione di queste 4 zone viene usata come scusa per chiudere una regione intera, così possono dire che hanno agito contro il covid limitando inutilmente il 95% del territorio.
Chissà cosa si inventano tra 5 giorni quando i casi non diminuiranno nonostante il coprifuoco.

se a Milano faranno davvero rispettare il coprifuoco, sono certo che i dati locali miglioreranno...

il problema è che qui abbiamo un sindaco che sbraita a mezzo stampa però non fa nulla per limitare i danni...anche nel caso del video cosa ha fatto? ha mandato 2 sfigati di turno dell'annonaria a fare 2 multe, come se servisse a scoraggiare tutta quella folla accalcata all'inverosimile...

comunque concordo che sia inutile chiudere anche i paeselli di provincia quando è evidente che il problema sono i grossi centri e le attrattive più conosciute (peraltro Milano ha più di 4/5 posti del genere, dove la vita notturna è anche troppo vivace ogni santo giorno della settimana e dell'anno)...

ma almeno quei luoghi, però, vanno chiusi a doppia mandata (e va impedito ad ogni costo che certi irresponsabili ne trovino altri dove transumare come mandrie di buoi)...
 
ma usiamolo in nostro favore...aprire le finestre non è poi così importante, come anche la tanto odiata aria condizionata che nessuno voleva accendere in estate non si sa per quale motivo non fanno niente. (e so benissimo la differenze tra aria riciclata ma è in casa mia e l'aria che viene da fuori...se non è solito pulire i condotti è solo un problema di normale igiene anche precovid) :D

come no...dillo alla mia bolletta della luce di luglio/agosto (e al mio povero condizionatore che nei prossimi mesi subirà l'eutanasia, prima che tornino le belle giornate nel 2021)...:5eek: :eusa_doh:
 
Faccio notare che con questa intelligentissima misura giovedì un milanista lombardo non può andare a casa di suo fratello a vedere Celtic Milan perchè la partita inizia alle 21 e finirà alle 23 circa, o meglio può andare ma non può tornare a casa. Tutto questo perchè non sono in grado di controllare dove non rispettano le norme.

Vista la situazione visto che non sono conviventi è bene che non ci vada, il coprifuoco serve a disincentivare anche questo.
 
come no...dillo alla mia bolletta della luce di luglio/agosto (e al mio povero condizionatore che nei prossimi mesi subirà l'eutanasia, prima che tornino le belle giornate nel 2021)...:5eek: :eusa_doh:

Ho fatto i conti pochi giorni fa, mediamente con il climatizzatore acceso in casa tutto il giorno, a luglio/agosto ho speso una 10ina di € in più al mese rispetto ai mesi senza condizionatore.
 
se a Milano faranno davvero rispettare il coprifuoco, sono certo che i dati locali miglioreranno...

il problema è che qui abbiamo un sindaco che sbraita a mezzo stampa però non fa nulla per limitare i danni...anche nel caso del video cosa ha fatto? ha mandato 2 sfigati di turno dell'annonaria a fare 2 multe, come se servisse a scoraggiare tutta quella folla accalcata all'inverosimile...

comunque concordo che sia inutile chiudere anche i paeselli di provincia quando è evidente che il problema sono i grossi centri e le attrattive più conosciute (peraltro Milano ha più di 4/5 posti del genere, dove la vita notturna è anche troppo vivace ogni santo giorno della settimana e dell'anno)...

ma almeno quei luoghi, però, vanno chiusi a doppia mandata (e va impedito ad ogni costo che certi irresponsabili ne trovino altri dove transumare come mandrie di buoi)...

Siamo sostanzialmente d'accordo su tutto, parte in grassetto compresa nonostante il mio pessimismo del messaggio precedente. Quello che fa arrabbiare è che adesso i dati sono peggiorati non perchè i locali erano aperti ma perchè non si controllava che venissero rispettate le norme.

Poi personalmente io non ho mai avuto problemi a stare in casa anche durante il lockdown, mi ci trovo benissimo in casa mia, però rimane una limitazione non congrua con il problema, e lo stesso vale per la Campania, dubito che a Perdifumo o a Contursi Terme per citare 2 paesi campani presi assolutamente a caso ci siano problemi di maxiassembramenti in piena notte.
 
Ultima modifica:
Avete ragione vanno controllati, però ricordiamoci che se la vita va avanti, cioè con tutto aperto come era, esistono anche tutti gli altri reati e tutti gli altri compiti da osservare e non è che le forze dell'ordine si sono moltiplicate.

Cioè non è che si possono mettere tutti a controllare bus, treni, locali, palestre, piscine, parchi, luoghi di lavoro, campi sportivi, scuole e non so cos'altro, 24 ore su 24. Con tutto aperto esiste anche il resto ahimè... un conto è in lockdown inseguire 2 bischeri un po' per scena(marzo/aprile). Un conto è con tutta la popolazione fuori.

Poi sicuramente di notte si possono mettere in dei punti strategici ma vi posso garantire che anche qua a Firenze, quando li mettevano, non riuscivano a risolvere un tubo.

Ci dobbiamo prendere anche noi le nostre responsabilità... intendo noi come esseri umani... io non ho bisogno del poliziotto o del carabiniere per rispettare 2 regole... molti purtroppo dopo "il liberi tutti" estivo invece non riescono proprio, se non costretti.

Triste ma...
 
Ho fatto i conti pochi giorni fa, mediamente con il climatizzatore acceso in casa tutto il giorno, a luglio/agosto ho speso una 10ina di € in più al mese rispetto ai mesi senza condizionatore.

il mio è piuttosto vecchio...consuma assai...diciamo che io ho un differenziale tra luglio/agosto e gli altri bimestri ben più marcato...:eusa_doh:
 
Poi come ho scritto dopo il dpcm, per me con queste regole non si frena niente, troppo leggere e vaghe. Serviva un intervento molto più deciso, per recuperare il tempo perduto e i danni già presenti.

Siamo un treno a rischio deragliamento nei prossimi mesi, se l'incidente ci sarà e dovremo fermarci di nuovo o se manderemo in tilt gran parte del sistema sanitario, la colpa sarà di tutti, difficile poter escludere qualcuno... purtroppo temo che la nostra società, il modo di vivere che abbiamo scelto e i comportamenti che abbiamo, rendano ingestibile una pandemia con modalità di contagio come questa. Non siamo capaci di gestirla, siamo e saremo sempre quelli del dopo e in emergenza... con una pandemia cosi invece serve il prima e il sempre, fino a quando non è risolta. Da parte di tutti, istituzioni e cittadini. E servirebbe anche un tasto "pausa" che nella nostra società non esiste.

Ma speriamo di cavarcela nel migliore dei modi...

Ps= naturalmente non vorrei una società cinese è, brrrrrrrr, parlo di tutt'altro.
 
Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha appena dichiarato che entro stasera firmerà un'ordinanza che non prevede coprifuoco, ma chiusura dei centri commerciali al sabato e alla domenica, con le stesse restrizioni ed eccezioni indicate già dalle regioni Lombardia e Campania.

Il governatore Bonaccini ha detto che per l'Emilia-Romagna non sarà messo nessun coprifuoco e nessuna chiusura centri commerciali nel weekend (per ora).
 
Nella prima ondata abbiamo fatto un lockdown generalizzato che non era necessario se non per il nord che aveva una situazione più critica, ma il centro e il sud non e avevano bisogno
Adesso invece la situazione si sta facendo seria in tutta Italia ma il jolly ce lo siamo già giocati in primavera, speriamo basti aggrapparsi al coprifuoco ma la vedo dura

Nella prima ondata con una popolazione normale sarebbe bastato un lockdown solo al nord si, però hai visto cos'è successo con l'assalto al treno il sabato sera prima del lockdown e le varie scene di panico e fughe? Ecco con una maggior maturità certe scene non si sarebbero viste e non ci sarebbe stato bisogno del lockdown nazionale. E invece.
 
Nella prima ondata con una popolazione normale sarebbe bastato un lockdown solo al nord si, però hai visto cos'è successo con l'assalto al treno il sabato sera prima del lockdown e le varie scene di panico e fughe? Ecco con una maggior maturità certe scene non si sarebbero viste e non ci sarebbe stato bisogno del lockdown nazionale. E invece.

La maturità avrebbero dovuta dimostrarla i politici evitando di far uscire informazioni sui provvedimenti di chiusura per far fare lo scoop ai giornalisti sodali prima che fossero predisposte tutte le misure di contenimento necessarie..
 
Il bollettino di oggi : 10.874 nuovi casi e 89 morti
Quasi 145 mila i tamponi
 
Gior.Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab. Dom.

set.

28. +10. +7. +9. +11. +3. +3. +6

ott.

5. +20. -4. +18. +21. +29. +3. +30
12. +32. +62. +25. +47. +52. +67. +45
19. +47. +73

L'ho un po' improvvisata, spero si capisca e sia abbastanza intuitiva. Sono i numeri delle terapie intensive, li ho messi in modo si vedano bene i dati degli stessi giorni della settimana. Cosa che aiuta a capire un po' il trend nel tempo. Proverò a tenerla aggiornata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso