Mah, secondo me mica tanto...
Ha tenuto tutte le scuole aperte con lezioni in presenza, potrebbe rivelarsi un grosso errore...
Ormai si capisce sempre di più che le scuole (e tutto ciò che ruota intorno ad essa, compresi trasporti pubblici) fanno da detonatore per l'esplosione dei contagi.
C'è pure uno studio recente su Lancet che lo spiega bene: le scuole sono, in ordine di grandezza e rischio, dopo gli assembramenti in grandi eventi (vedi partite di calcio con stadio pieno), il secondo "motore di contagio" più forte in questa pandemia.
Qua in Italia l'abbiamo visto più che bene: riaperte le scuole? Dopo 3 settimane è iniziata la crescita esponenziale dei contagi...
Finchè sono state chiuse, avevamo la situazione ancora sotto controllo.
E vorrei ricordare che ristoranti, bar, locali, etc.etc. sono stati aperti dal 18 maggio... Non mi sembra che in estate ci sia stata una recrudescenza dei contagi, anzi...
Nonostante l'agosto del "liberi tutti", che ha causato un aumento dei contagi col rientro dei vacanzieri (e in primis la ca***ta delle discoteche aperte, vedi la Sardegna...), alla fine quell'aumento si è rivelato contenuto. Ad un certo punto, arrivati a 1500-1800 contagi a settembre, la curva stava cominciando ad appiattirsi, a fronte di sempre più alto numero di tamponi eseguiti, infatti il rapporto positivi/tamponi e positivi/casi testati non cresceva più di fatto rispetto invece a quanto lo faceva a fine agosto per dire (comunque parliamo sempre di numeri relativamente piccoli)...
La situazione negli ospedali era "relativamente" ancora più che tranquilla, i ricoveri erano aumentati di pochissimo...
Dalle prime settimane di ottobre in poi? BOOM! Crescita esponenziale e mastodontica dei contagi!
E, guarda caso, erano passati circa 3 settimane dalla riapertura delle scuole. Parliamo di luoghi che tengono centinaia e centinaia di studenti, spesso superano anche il migliaio per istituto. Stanno 5 ore ogni giorno in classe, al chiuso.
Non parliamo dei maxi-assembramenti prima dell'entrata e dopo l'uscita davanti alle scuole, etc.etc.
Sempre che poi vengano rispettate a pieno le regole all'interno degli istituti (e francamente ho forti dubbi...)
Per non parlare del fatto che la mascherina agli inizi non era necessaria quando si era seduti al banco si manteneva la distanza di 1 metro dagli altri, tutto perchè "ah poverini con la mascherina per 5 ore di fila!", solite storie che con la mascherina fatichi a respirare (certo, se ti metti a fare corsa o sforzi fisici avrai problemi, ma se stai fermo?)...
Legato alla riapertura delle scuole, c'è stato il conseguente intasamento dei trasporti pubblici (80% massimo di capienza andato a farsi benedire...), altro tallone d'Achille nella lotta al virus...
Diciamo le cose come stanno, anche se è un po' facile col senno del poi:
brutto a dirsi, perchè così l'istruzione va a farsi f****e... ma le scuole NON dovevano riaprire.
Almeno le superiori andavano tenute chiuse, dato che gli studenti sono più grandicelli (quindi a casa da soli, con genitori al lavoro, possono starci...) e prendono gli autobus (mentre gran parte degli alunni di elementari e medie non li prende ovviamente, si fa accompagnare dai genitori).
Quindi Macron rischia di aver fatto una ca**ta enorme.
Chiudere esercizi commerciali, limitare spostamenti e far continuare il lavoro OKAY (in Francia dire che il virus è fuori controllo è un eufemismo, qualcosa andava fatto...), ma lasciare aperte TUTTE le scuole potrebbe rivelarsi un errore madornale...