Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
p.s. certo però che se noi siamo organizzati a questo modo...

https://napoli.repubblica.it/cronac...a_-272086239/?ref=RHBT-VS-I270680376-P6-S7-T1

non c'è lockdown che tenga...non ci salva più nessuno...

tutta roba già successa in piccolo o in grande anche la volta scorsa...tutte cose inascoltate xkè ormai era passato e non si sarebbe + ripresentato. questo virus si tiene buono distanziando positivi e negativi e con terapia di supporto...se non fai la prima...l'altra è impossibile.

ps vedo con piacere che manco i dpi c'hanno. sono obbligatori fuori casa a pisciare il cane...e poi non ci sono ancora oggi negli ospedali...dove saranno finiti:doubt:
 
aperte TUTTE le scuole potrebbe rivelarsi un errore madornale...

quando fai una cosa col solo intento politico...non fai mai bene.
da marzo sappiamo he le scuole sono un problema e non bastano 2 banchi. ci voleva sangue freddo e dire elementari e medie sono tantissime e le classi sono mediamente + contenute nei numeri. un liceo con 4000 iscritti se sei in una città piccola che "entrano tutti dalla stessa porta" non apre. la maturità è una cosa seria specie per chi vorrebbe fare il dottore(che mi sembra servano) quindi in 5 ci vai...e anche in prima sennò col cavolo che ti seguono.
il resto 6 ORE DI LEZIONE DA CASA col prof che è in aula, fa l'appello e tutto quanto. se a casa non segui, affari tuoi i nodi verranno al pettine tanto anche in classe mi immagino l'attenzione con tutte le notifiche instagram che ricevono, ma si sarebbe mossa la metà della metà della metà della gente.

e ci arrivavi anche a "anteriori" e non a posteriori. si vede da sempre che quando chiudono le scuole o c'è uno sciopero si azzera il traffico e il casino intorno agli istituti (ma i prof ancora vanno a scuola e anche personale amministrativo e ata).
 
Il numero dei positivi si raddoppia ogni 7 giorni.
Tra 7 giorni avremo 40.000 positivi.
Per vedere se le ultime misure del dpcm sortiranno qualche effetto, si dovrà aspettare 10 giorni.
Pubblicare ogni giorno numeri serve solo a deprimersi e null’altro.
Ciò che conta sono i numeri delle terapie intensive.
Il raddoppio delle terapie intensive si avrà tra 8 giorni.

Se superiamo i 35.000 positivi ci avvieremo in tempi rapidissimi ad un nuovo lockdown nazionale perché avranno paura che la situazione sfugga di mano (se succede ci giochiamo il Natale, e politicamente sarebbe una bella batosta).
Il fatto che Conte abbia assicurato che sono false le voci di un lockdown imminente, rafforza questa previsione.
E con l'attuale progressione, ci mettiamo meno di una settimana a raggiungere quella quota..
 
Se superiamo i 35.000 positivi ci avvieremo in tempi rapidissimi ad un nuovo lockdown nazionale perché avranno paura che la situazione sfugga di mano (se succede ci giochiamo il Natale, e politicamente sarebbe una bella batosta).
Il fatto che Conte abbia assicurato che sono false le voci di un lockdown imminente, rafforza questa previsione.
E con l'attuale progressione, ci mettiamo meno di una settimana a raggiungere quella quota..

La cosa non mi fa piacere, ma temo che un nuovo lockdown sia già in programma.

Non è stato fatto subito per non incrementare ancor di più le tensioni sociali.
 
guardando un po' i lockdown della prima ondata e quelli della seconda già vissuta (Melbourne in Australia), la verità è che sono forse l'unica vera misura efficace contro la diffusione selvaggia del virus, però devono anche durare abbastanza, ovvero almeno 3/4 mesi...

perchè le statistiche dicono che il picco di contagi sale fino a un mese dall'inizio e poi inizia a scendere poco alla volta per almeno un altro mese e soltanto dopo oltre 60/70 giorni dall'inizio la curva scende in modo apprezzabile...

la domanda è: possiamo sottoporre la popolazione a cicli di apertura/lockdown così brutali sotto l'aspetto mentale ed economico? io non sono per nulla sicuro che sia possibile...
Purtroppo l'unica maniera è proprio un lockdown prima maniera.
Poi successivamente riaprire gradualmente fino ad un vaccino.
Sarebbe un bagno di sangue ma è necessario per bloccare questo virus .
Tutto il resto è pagliativo.
Mi auguro che il Governo abbia gli attributi per attuarlo.
 
Vorrei farvi notare sono 3 giorni che segue tutti i tg rai Mediaset Sky LA7 tg8 ls9tg bene tutti e dico tutti non riferiscono più di quello che sta succedendo fuori dalla tragedia pandemia LA7 unica insieme atv8 Sky e 9tg che riferiscono di scontri in Burkina Faso diverbi Francia Iran e Turchia e scontri in Ucraina i tg nazionali 6 addirittura nulla su morti x incidenti suicidi o altri fatti di cronaca che pur succedono sono notizie forse che ormai in questo momento non danno odience??? .strano non ci sono più i monopattini elettrici che creano incidenti ?? Non succede più nulla nel mondo a parte le elezioni della America che è già chiaro che il biondo si va a casa sua x me' ok questo thead è dedicato al virus ma non vi sembrano i nostri tg che lo stiano pompando oltre al limite ?? X cosa ??informare ma oggi l informazione c'è lai davanti al naso secondo x secondo con i social i cellulari addirittura arrivano notifiche in tempo reale ma ora nel mondo c'è solo il covid io seguo anche tg stranieri sudamericani asiatici russi europei chi sta leggendo e se a le possibilità di vederli e capirli consiglio di guardarli forse si farà un idea diversa del mondo che abbiamo ai nostri confini e di cosa succede edi come stanno affrontando il covid loro e come loro ci descrivono noi in Italia. Grazie

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Forse se ad avviso di qualcuno "lo pompano oltre ogni limite" è perché è una situazione grave e sentita...In Italia abbiamo la nostra percezione.
 
Vorrei farvi notare sono 3 giorni che segue tutti i tg rai Mediaset Sky LA7 tg8 ls9tg bene tutti e dico tutti non riferiscono più di quello che sta succedendo fuori dalla tragedia pandemia LA7 unica insieme atv8 Sky e 9tg che riferiscono di scontri in Burkina Faso diverbi Francia Iran e Turchia e scontri in Ucraina i tg nazionali 6 addirittura nulla su morti x incidenti suicidi o altri fatti di cronaca che pur succedono sono notizie forse che ormai in questo momento non danno odience??? .strano non ci sono più i monopattini elettrici che creano incidenti ?? Non succede più nulla nel mondo a parte le elezioni della America che è già chiaro che il biondo si va a casa sua x me' ok questo thead è dedicato al virus ma non vi sembrano i nostri tg che lo stiano pompando oltre al limite ?? X cosa ??informare ma oggi l informazione c'è lai davanti al naso secondo x secondo con i social i cellulari addirittura arrivano notifiche in tempo reale ma ora nel mondo c'è solo il covid io seguo anche tg stranieri sudamericani asiatici russi europei chi sta leggendo e se a le possibilità di vederli e capirli consiglio di guardarli forse si farà un idea diversa del mondo che abbiamo ai nostri confini e di cosa succede edi come stanno affrontando il covid loro e come loro ci descrivono noi in Italia. Grazie

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
I TG sono delle divisioni aziendali, le aziende ragionano per profitti, per fare profitti devi fare share. Le altre notizie ci sono ma sono consapevoli che le notizie COVID portano tanti ascolti e parlano quasi solo di quello, bombardando anche. Non parliamo della d'Urso, Mattino 5, Agorà, Mi Manda Rai Tre e compagnia che sono sotto testata giornalistica quindi devono mangiarci su ancora di più. Purtroppo anche l'informazione segue il mercato.
 
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...nti_91861096-deea-4be4-a83e-5c8bb0089aac.html

Io sono un grandissimo estimatore dei Paesi nordici, eppure questa volta bisogna riconoscere che la Svezia ha fatto danni enormi con la sua scelta. Non mokto peggio dell'Italia, in proporzione. Ma con condizioni di partenza estremamente più favorevoli

che poi a sentir i luoghi comuni...gli svedesi sono tutti belli e giovani e ligi al dovere :doubt: quindi son morti 6000 giovani, che non hanno seguito le raccomandazioni. da medaglia. e inoltre l'economia non è per niente come quella di prima, xkè è comunque tutto interconnesso e globalizzato anche nella fredda svezia con troppe ore di luce in estate.
in paesi così bastava chiudere i confini (che saranno 2 strade :D) non c'è proprio tutto questo via vai verso la svezia
 
I TG sono delle divisioni aziendali, le aziende ragionano per profitti, per fare profitti devi fare share. Le altre notizie ci sono ma sono consapevoli che le notizie COVID portano tanti ascolti e parlano quasi solo di quello, bombardando anche. Non parliamo della d'Urso, Mattino 5, Agorà, Mi Manda Rai Tre e compagnia che sono sotto testata giornalistica quindi devono mangiarci su ancora di più. Purtroppo anche l'informazione segue il mercato.

proprio xkè l'utente si è messo a guardare la tv 3gg di TG ha fatto il loro gioco. l'unico modo per sapere qualcosa di diverso, dopo gli ovvi aggiornamenti sul covid è seguire le edizioni meno importanti dal punto di vista degli ascolti e lontani dal bollettino di aggiornamento.
 
Mah, secondo me mica tanto...

Ha tenuto tutte le scuole aperte con lezioni in presenza, potrebbe rivelarsi un grosso errore...

(...)

comunque un amico mi ha detto che almeno le università da oggi sono in DAD per tutte le attività tranne i laboratori (che ovviamente non si possono fare a distanza)...

sempre poco a mio avviso, ma per lo meno è qualcosa...

rimangono le superiori aperte in presenza al 100% che sono un rischio, ma bisogna anche considerare che le infrastrutture delle scuole francesi mediamente sono ben diverse dalle nostre...

chiaro che poi ci sarebbe da considerare il problema dei trasporti e come ci si arriva a scuola, ma qui entriamo nella solita discussione da cui non si esce più...
 
La soglia critica del 30% di saturazione delle T.I con queste medie può arrivare entro 7/8 giorni
Per un lockdown non si discute più sul se ma sul quando, anche se Conte vuole scongiurarlo andremo a finire lì
 
Vorrei farvi notare sono 3 giorni che segue tutti i tg rai Mediaset Sky LA7 tg8 ls9tg bene tutti e dico tutti non riferiscono più di quello che sta succedendo fuori dalla tragedia pandemia LA7 unica insieme atv8 Sky e 9tg che riferiscono di scontri in Burkina Faso diverbi Francia Iran e Turchia e scontri in Ucraina i tg nazionali 6 addirittura nulla su morti x incidenti suicidi o altri fatti di cronaca che pur succedono sono notizie forse che ormai in questo momento non danno odience??? .strano non ci sono più i monopattini elettrici che creano incidenti ?? Non succede più nulla nel mondo a parte le elezioni della America che è già chiaro che il biondo si va a casa sua x me' ok questo thead è dedicato al virus ma non vi sembrano i nostri tg che lo stiano pompando oltre al limite ?? X cosa ??informare ma oggi l informazione c'è lai davanti al naso secondo x secondo con i social i cellulari addirittura arrivano notifiche in tempo reale ma ora nel mondo c'è solo il covid io seguo anche tg stranieri sudamericani asiatici russi europei chi sta leggendo e se a le possibilità di vederli e capirli consiglio di guardarli forse si farà un idea diversa del mondo che abbiamo ai nostri confini e di cosa succede edi come stanno affrontando il covid loro e come loro ci descrivono noi in Italia. Grazie

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Comunque per certi versi sei stato accontentato.

Oggi la prima pagina l'ha presa, purtroppo, un attentato terroristico alla cattedrale di Nizza, 3 morti (di cui 2 decapitati) e un ferito grave...
 
quando fai una cosa col solo intento politico...non fai mai bene.
da marzo sappiamo he le scuole sono un problema e non bastano 2 banchi. ci voleva sangue freddo e dire elementari e medie sono tantissime e le classi sono mediamente + contenute nei numeri. un liceo con 4000 iscritti se sei in una città piccola che "entrano tutti dalla stessa porta" non apre. la maturità è una cosa seria specie per chi vorrebbe fare il dottore(che mi sembra servano) quindi in 5 ci vai...e anche in prima sennò col cavolo che ti seguono.
il resto 6 ORE DI LEZIONE DA CASA col prof che è in aula, fa l'appello e tutto quanto. se a casa non segui, affari tuoi i nodi verranno al pettine tanto anche in classe mi immagino l'attenzione con tutte le notifiche instagram che ricevono, ma si sarebbe mossa la metà della metà della metà della gente.

e ci arrivavi anche a "anteriori" e non a posteriori. si vede da sempre che quando chiudono le scuole o c'è uno sciopero si azzera il traffico e il casino intorno agli istituti (ma i prof ancora vanno a scuola e anche personale amministrativo e ata).
Attenzione che bisogna valutare, per esempio io che da sempre dico che in Italia prima delle attività produttive bisognava chiudere la scuola (chiudere per capirsi, attuare le misure che abbiamo già detto...), in Francia credo che politicamente Macron faccia bene a tenere duro, perchè non dimentichiamoci che ha in atto un'emergenza che potrebbe alla lunga essere molto più pericolosa del covid.
Nella lotta contro l'estremismo e il terrorismo nel tessuto sociale francese è indispensabile tenere duro sulla scolarizzazione pubblica.
(questo lo pensavo già ieri prima dell'attacco, perchè si stava aspettando solo questo, dopo le irresponsabili prese di posizione di Erdogan)
 
Mah, secondo me mica tanto...

Ha tenuto tutte le scuole aperte con lezioni in presenza, potrebbe rivelarsi un grosso errore...


Ormai si capisce sempre di più che le scuole (e tutto ciò che ruota intorno ad essa, compresi trasporti pubblici) fanno da detonatore per l'esplosione dei contagi.
C'è pure uno studio recente su Lancet che lo spiega bene: le scuole sono, in ordine di grandezza e rischio, dopo gli assembramenti in grandi eventi (vedi partite di calcio con stadio pieno), il secondo "motore di contagio" più forte in questa pandemia.

Qua in Italia l'abbiamo visto più che bene: riaperte le scuole? Dopo 3 settimane è iniziata la crescita esponenziale dei contagi...

Finchè sono state chiuse, avevamo la situazione ancora sotto controllo.

E vorrei ricordare che ristoranti, bar, locali, etc.etc. sono stati aperti dal 18 maggio... Non mi sembra che in estate ci sia stata una recrudescenza dei contagi, anzi...

Nonostante l'agosto del "liberi tutti", che ha causato un aumento dei contagi col rientro dei vacanzieri (e in primis la ca***ta delle discoteche aperte, vedi la Sardegna...), alla fine quell'aumento si è rivelato contenuto. Ad un certo punto, arrivati a 1500-1800 contagi a settembre, la curva stava cominciando ad appiattirsi, a fronte di sempre più alto numero di tamponi eseguiti, infatti il rapporto positivi/tamponi e positivi/casi testati non cresceva più di fatto rispetto invece a quanto lo faceva a fine agosto per dire (comunque parliamo sempre di numeri relativamente piccoli)...
La situazione negli ospedali era "relativamente" ancora più che tranquilla, i ricoveri erano aumentati di pochissimo...

Dalle prime settimane di ottobre in poi? BOOM! Crescita esponenziale e mastodontica dei contagi!
E, guarda caso, erano passati circa 3 settimane dalla riapertura delle scuole. Parliamo di luoghi che tengono centinaia e centinaia di studenti, spesso superano anche il migliaio per istituto. Stanno 5 ore ogni giorno in classe, al chiuso.
Non parliamo dei maxi-assembramenti prima dell'entrata e dopo l'uscita davanti alle scuole, etc.etc.

Sempre che poi vengano rispettate a pieno le regole all'interno degli istituti (e francamente ho forti dubbi...)
Per non parlare del fatto che la mascherina agli inizi non era necessaria quando si era seduti al banco si manteneva la distanza di 1 metro dagli altri, tutto perchè "ah poverini con la mascherina per 5 ore di fila!", solite storie che con la mascherina fatichi a respirare (certo, se ti metti a fare corsa o sforzi fisici avrai problemi, ma se stai fermo?)...

Legato alla riapertura delle scuole, c'è stato il conseguente intasamento dei trasporti pubblici (80% massimo di capienza andato a farsi benedire...), altro tallone d'Achille nella lotta al virus...


Diciamo le cose come stanno, anche se è un po' facile col senno del poi:

brutto a dirsi, perchè così l'istruzione va a farsi f****e... ma le scuole NON dovevano riaprire.

Almeno le superiori andavano tenute chiuse, dato che gli studenti sono più grandicelli (quindi a casa da soli, con genitori al lavoro, possono starci...) e prendono gli autobus (mentre gran parte degli alunni di elementari e medie non li prende ovviamente, si fa accompagnare dai genitori).


Quindi Macron rischia di aver fatto una ca**ta enorme.
Chiudere esercizi commerciali, limitare spostamenti e far continuare il lavoro OKAY (in Francia dire che il virus è fuori controllo è un eufemismo, qualcosa andava fatto...), ma lasciare aperte TUTTE le scuole potrebbe rivelarsi un errore madornale...
Sono d'accordo al 100%! Almeno potevano iniziare per fasi, come hanno fatto dopo il lockdown totale. Prima i più piccoli ecc. Almeno si aveva il tempo di valutare l'eventuale impatto! Con la riapertura di tutte le scuole insieme(manco le entrate scaglionate hanno fatto) è esplosa la curva dei contaggi! Per non parlare di quasi la totalità dei ragazzi dai 14 anni in su che non portavano le mascherine manco morti e stavano tutti accalcati davanti alle scuole, magari dividendo una sigaretta ecc.

Molto probabilmente hanno pensato che non ci sarà una seconda ondata o almeno non pensavano ad un aumento esponenziale così rapido!
 
Ultima modifica:
Attenzione che bisogna valutare, per esempio io che da sempre dico che in Italia prima delle attività produttive bisognava chiudere la scuola (chiudere per capirsi, attuare le misure che abbiamo già detto...), in Francia credo che politicamente Macron faccia bene a tenere duro, perchè non dimentichiamoci che ha in atto un'emergenza che potrebbe alla lunga essere molto più pericolosa del covid.
Nella lotta contro l'estremismo e il terrorismo nel tessuto sociale francese è indispensabile tenere duro sulla scolarizzazione pubblica.
(questo lo pensavo già ieri prima dell'attacco, perchè si stava aspettando solo questo, dopo le irresponsabili prese di posizione di Erdogan)

Da questo punto di vista, ragionamento che non fa una piega.
 
Le misure prese da Macron in Francia: lockdown (quasi) totale. Partirà da venerdì e durerà fino al primo dicembre, ma ci saranno "aggiornamenti" ogni 15 giorni (così ha detto Macron) per vedere se allentare qualche misura o meno.

I francesi potranno uscire solo per andare al lavoro, a scuola e per fare la spesa. Per il resto potranno uscire di casa fino a 1 chilometro dal luogo di residenza, sempre con l'obbligo di munirsi di autocertificazione.

noi fra 10 giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso