Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non c'entra nulla la qualità della notizia di quella testata.
Viene fatto solo per avere un approvvigionamento garantito.
È anche una scommessa dove l'azienda produttrice rischia grosso.

so come funzionano ed è logico che la produzione di massa inizi leggermente prima. riguardo al rischio economico...beh solo con quell'annuncio il titolo fa un bel balso in avanti per coprire le spese agilmente. ovvio che se funziona guadagneranno ben + dei 2€ a dose...ma il titolo si avvierà verso lidi inimmaginabili.

quello che dicevo sullarticolo è che puntualizzano troppo l'interesse a produrre in massa prima che finiscano i test(che poi non so che test facciano nelle ultime settimane. insomma dicevo che ognuno dovrebbe fare il suo lavoro e non interessarsi di perchè e percome agiscono così. anche un parcheggiatore mette le macchine per bene in previsione del pienone...se poi non c'è avrà lavorato + del solito inutilmente...ma che gli frega al fatto :D
 
Se poi pensi che,oltre ai tagli, il piano di preparazione per le pandemie è fermo da 10 anni:
https://www.sanitainformazione.it/s...op-del-piano-pandemico-fermo-a-dieci-anni-fa/
ma poi in altri settori i soldi fioccano:
https://espresso.repubblica.it/plus...-oltre-26-miliardi-in-spese-militari-1.347903
Non ti cadono le braccia?

uno stato dovrebbe saper fare + di una cosa per volta...quindi accostare le spese militari e quelle sanitaria ha poco senso.
è come quando parcheggi in divieto di sosta e ti fanno la multa e gli fai notare che sta passando un motorino senza casco.

si poteva benissimo puntualizzare quanto poco ci interessa della sanità (basta vedere cosa hanno fatto in lombardia negli ultimi anni così da vedere in numeri + grossi essendo molto popolosa) senza mettere di mezzo altro. non è un modo efficace.
 
Ma il DPCM? Se sono dimenticati? Stanno ancora a discutere se fare il coprifuoco alle 21 o 22?
Tempo sprecato per nulla. Il coprifuoco alle 21 non ha senso se poi la mattina dopo le persone si assembrano la mattina su pullman e treni per andare a lavoro. Questo governo sta cercando ancora una volta di fermare l'acqua con le mani, se non fai un lockdown serio stile marzo ma sta roba qui non ottieni nulla. Se non confusione e scontento.
 
so come funzionano ed è logico che la produzione di massa inizi leggermente prima. riguardo al rischio economico...beh solo con quell'annuncio il titolo fa un bel balso in avanti per coprire le spese agilmente. ovvio che se funziona guadagneranno ben + dei 2€ a dose...ma il titolo si avvierà verso lidi inimmaginabili.

quello che dicevo sullarticolo è che puntualizzano troppo l'interesse a produrre in massa prima che finiscano i test(che poi non so che test facciano nelle ultime settimane. insomma dicevo che ognuno dovrebbe fare il suo lavoro e non interessarsi di perchè e percome agiscono così. anche un parcheggiatore mette le macchine per bene in previsione del pienone...se poi non c'è avrà lavorato + del solito inutilmente...ma che gli frega al fatto :D
Questione di punti di vista.
 
Dicono che così non li coinvolgono nelle decisioni, riporto... "destano*forti perplessità*e*preoccupazione*le disposizioni che comprimono ed*esautorano*il ruolo e i compiti delle Regioni e delle Province autonome, ponendo in capo al Governo ogni scelta e decisione sulla base delle valutazioni svolte dagli*organismi tecnici“.

Io ricordo che l'altra volta la polemica(di molti) era che scaricavano la responsabilità sulle regioni e sulle autorità locali, nel decidere zone rosse o più restrizioni.

Quindi stavolta il contrario... insomma non va mai bene niente.

Quello che non va bene in realtà è che siamo già in ritardo per accontentare i ciechi(stavolta il vantaggio di poter guardare gli altri lo avevamo noi... buttato completamente)... e continuiamo a ritardare per beghe da cortile.
 
Per il resto vedremo, per me prima o poi torneremo(e al contrario dell'altra volta, stavolta useremo)a classificare con zone verdi, gialle e rosse(magari anche 4 livelli, mettiamoci pure l'arancione), il territorio. Si sta facendo così un po' ovunque. E si prenderanno decisioni su cosa limitare, tra governo e regioni, con le regioni che potranno eventualmente stringere le corde.

Scrivevo così il 14 ottobre... già in ritardo pure io, la pensavo da prima ed era da impostare a settembre... loro sono a discutere di 'sta roba, che poi si è materializzata davvero, da 5 giorni ora e non riescono a decidere. Boh
 
Mai vista un'organizzazione così vergognosa, per forza la gente scende in piazza!

Com questa pandemia, si è finalmente visto l'inefficienza di prendere decisioni (singole o uniformi), l'inefficienza della tecnologia (le piattaforme online) e l'inefficienza della sanità dopo i tagli avvenuti. Tutti hanno almeno qualcosa da criticare, e allora cosa si fa?
 
Nessuno si vuole prendere la responsabilità di un lockdown nazionale.
Io in questo momento faccio fatica ad identificare una guida in questo Paese: i cittadini sono letteralmente abbandonati a loro stessi, in balia di beghe da cortile che li stanno sfiancando.
Se ci fate caso, i nostri eminentissimi esponenti politici non puntano più il dito contro i cittadini irresponsabili e cattivi: questo non vi dice nulla? Hanno paura della reazione che potrebbe scatenarsi all'annuncio del secondo lockdown. Per cui si continuerà con questa melina fino a non so quando, forse quando moriranno a migliaia al giorno, anche se io sto cominciando ad avere seri dubbi su questi numeri. Oggi mi è parso esserci un boom inatteso di decessi e ricoveri in TI, rispetto anche solo a ieri.
 
Ma la fascia assegnata ad ogni regione è stata pubblicata?
Perché sul web girano diverse mappe colorate in modo diverso.
 
Ma la fascia assegnata ad ogni regione è stata pubblicata?
Perché sul web girano diverse mappe colorate in modo diverso.
Solo voci, niente di ufficiale. Anche perché alcune regioni probabilmente non vogliono entrare in una certa fascia.

Comunque i barbieri e le parrucchiere sono salvi anche nelle fasce rosse. Io ormai ho "imparato" a fare da solo e non ci vado da febbraio ma è per segnalare un cambiamento rispetto a quello che si diceva.

Il dpcm è firmato... vedremo se sulle regioni decideranno in via definitiva prima di domani a quest'ora.
 
Ultima modifica:
Solo voci, niente di ufficiale. Anche perché alcune regioni probabilmente non vogliono entrare in una certa fascia

Ormai il senno e la razionalità scientifica sono state abbandonate in nome di non si sa cosa.
Questi pensano di affrontare una pandemia facendo trattative come al mercato.
Possibile che dalla storia recente e da altri stati che ne stanno uscendo non abbiamo capito che in questa situazione più applichi tempestività e rigore nelle scelte, prima ne esci?
Abbiamo passato tutta l’estate a vantarci dei nostri numeri bassi grazie al duro lockdown che abbiamo avuto e adesso abbiamo mandato tutto in fumo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso