Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I governatori delle regioni (compreso De Luca) si sono spaventati davanti alle piazze in rivolta. Non ci sono abituati, poveri cuccioli, e non l'avevano previsto.
E' comprensibile che non vogliano responsabilità.
Poi il giochino dei colori e delle bandierine, se legato a sovvenzioni statali, potrebbe portare a significative distorsioni.
A quel punto statistiche e dati non significheranno più nulla e tutte le decisioni saranno politiche e non più medico-scientifiche.
Scenario da incubo, altro che "salviamo il Natale"...

Beh basta vedere le "scelte" di Fontana e Gallera in Lombardia nella prima fase...e mi fermo qui per non entrare in argomenti vietati al forum.
 
non cadere nel complotto...sono i dati che non vengono aggiornati uniformemente ma nel weekend fanno dei riconteggi a volte molto importanti(oltre ad essere fine mese) e tutto l'arretrato entra in quel giorno. ma non bisogna vedere il dato di UN giorno. xkè ti pare possibile che ieri siano guarite 6000 persone quando ne guarivano 1000 la scorsa settimana e neanche tremila fino al giorno prima. non guardate i dati giornalieri per capire se va bene o se va male e non fatevi condizionare da questi
Infatti. Più che ai dati ufficiali, guardo la situazione negli ospedali. E credimi, non posso entrare nello specifico in questo forum, ma la situazione è che ci sono i piazzali pieni di ambulanze che non sanno dove mettere i pazienti. Il problema non è solo il sovraccarico delle terapie intensive, quella è solo la punta dell'iceberg, il sommerso è rappresentato dalla normale degenza e dai posti letto praticamente occupati solo dai pazienti covid ovunque. Anche nei reparti che non si occupavano degli infettivi, tutti riconvertiti a zone covid. Tutti gli altri pazienti con altre patologie, perché ci si ammala anche di altro (malattie cardiovascolari al primo posto ad esempio), dove li mettiamo? Ricordiamoci anche che esistono malati di altro, non solo di covid
 
anche se a dicembre ci avessero detto i cinesi c'è un covid incontrollabile...non avremo fatto niente e a settembre non abbiamo fatto niente xkè non cerano casi e nessuno oltre a seguire le tre regole sempre in vigore non avrebbbe seguito niente. come i privati non avrebbero acconsentito allo smartworking anzi non vedevano l'ora di eliminarlo.

l'unica cosa fattibile che non so se fosse risolutiva sarebbe stato la dad(con orde di genitori incavolati neri) e i dipendenti pubblici in smart...così da aggravare d+ la loro proverbiale inefficienza.

non poteva andare diversamente purtroppo. le pandemie vanno a ondate e la seconda è sempre peggio xkè quando passi la prima...ti sbrachi troppo e non torni nei ranghi manco a parlarne. anche ora coi dati tacciati di allarmismo spropositato come quelli di settembre...ancora c'è un sacco di gente coi pannolini per il mento e che si ritrovano in piazze e parchi come e + di novembre scorso complice anche il caldo

Non fare niente a Settembre e' stato un male perche' i focolai c' erano anche se circoscritti e controllabili. Dad per tutti e smart working avrebbero, secondo me, evitato i 20mila casi al giorno di questo periodo.
 
Guarda è allucinante che Zingaretti non renda noto che la situazione negli ospedali della capitale è arrivata al limite del collasso. Te lo dico per certo.
Le ambulanze occupate come letti aggiuntivi ferme fuori, ma ne vogliamo parlare? Posti letto covid cannibalizzati negli altri reparti, ma ne vogliamo parlare? Altro che Lazio zona verde, ma stanno scherzando sulla pelle dei malati o che cosa stanno facendo?
Le ambulanze occupate come letto aggiuntivo mica è una novità da covid...testimonio che è capitato a me, in particolare alla mia compagna, una decina di anni fa, al Policlinico Umberto I di Roma, quando poi hanno dovuto fare viaggiare l'ambulanza la hanno sbattuta su una sedia in un corridoio con la flebo, che aveva freddo e sono dovuto andare a fregare una coperta perchè non gliela davano....questo è il nostro sistema sanitario nazionale già prima del covid (non a Reggio Emilia, grazie al cielo, o meglio grazie ai reggiani, che nel corso degli anni non si sono fatti infinocchiare da politici affaristi, o meglio troppo affaristi, che di santi non ce n'è in natura, diciamo decenti).
 
Secondo me hanno sbagliato la scelta dei colori.. vista così, la situazione sembra tutt'altro che drammatica
 
in tutto questo, chi controlla il rispetto della capienza al 50% sui bus? I poveri autisti?
Quando ufficializzano le regioni appartenenti per ogni area?
 
In pratica nella zona rossa (Piemonte, Lombardia, Calabria e Bolzano) si ritorna come a marzo, ci saranno solo le scuole aperte fino alla prima media. Andiamo bene.
 
Misure che andavano bene a metà settembre ai primi campanelli di allarme non certo adesso a sirene spiegate
 
"Quali sono le regioni più a rischio?

In zona rossa, livello di rischio 4, dovrebbero entrare Piemonte, Lombardia, Calabria e la provincia di Bolzano.

In quella arancione, livello di rischio 3 sono candidate Campania, Puglia, Veneto, Liguria e Valle D'Aosta."

Facevano prima a dichiarare tutta Italia zona rossa.

Che spreco di risorse e energia mentali.
 
che differenza ce tra la rossa e arancione? nella arancione i negozi rimangono aperti?
nella rossa si puo' uscire di casa come nella arancione? ( escluso salute e lavoro? )
 
In zona verde, ci si può muovere all'interno della stessa Regione tra Comuni diversi?
Intendo in orario che non sia dalle 22 alle 5, grazie.
 
In zona verde, ci si può muovere all'interno della stessa Regione tra Comuni diversi?
Intendo in orario che non sia dalle 22 alle 5, grazie.

Si.

E’ dalla zona arancione che c’è il divieto di spostarsi dal territorio, salvo per lavoro o esigenze mediche o studio con autocertificazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso