Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non fare niente a Settembre e' stato un male perche' i focolai c' erano anche se circoscritti e controllabili. Dad per tutti e smart working avrebbero, secondo me, evitato i 20mila casi al giorno di questo periodo.

Condivido pienamente.
 
Vorrei chiedere una cosa a questi geni del governo.
Hanno mai pensato alla gente sola, che non ha una famiglia, e che magari ha un caro affetto in un comune diverso dal proprio? Perché non fare come in Belgio dove si può fare presente che si ha un congiunto o una persona cara al quale fare visita o comunque con la quale passare del tempo?

Io ho la ragazza in un comune lontano 200 km dal mio, già tremo al solo pensiero di non poterla vedere per così lungo tempo, perché tanto non sarà una questione di 15 giorni.
 
Io ho comprato una tv nuova e dovevo andarla a ritirare venerdi!
Porca p..............a!
 
Vorrei chiedere una cosa a questi geni del governo.
Hanno mai pensato alla gente sola, che non ha una famiglia, e che magari ha un caro affetto in un comune diverso dal proprio? Perché non fare come in Belgio dove si può fare presente che si ha un congiunto o una persona cara al quale fare visita o comunque con la quale passare del tempo?

Io ho la ragazza in un comune lontano 200 km dal mio, già tremo al solo pensiero di non poterla vedere per così lungo tempo, perché tanto non sarà una questione di 15 giorni.

Finché rimane zona verde ci puoi andare.
 
"Quali sono le regioni più a rischio?

In zona rossa, livello di rischio 4, dovrebbero entrare Piemonte, Lombardia, Calabria e la provincia di Bolzano.

In quella arancione, livello di rischio 3 sono candidate Campania, Puglia, Veneto, Liguria e Valle D'Aosta."

Facevano prima a dichiarare tutta Italia zona rossa.

Che spreco di risorse e energia mentali.

ieri davano la Sicilia di colore rosso...oggi sento dire invece arancione...
qualche altro sito addirittura ipotizza la verde https://www.blogsicilia.it/palermo/...ora-per-sapere-cosa-accadra-da-domani/561030/

insomma, una gran confusione...
 
Vorrei chiedere una cosa a questi geni del governo.
Hanno mai pensato alla gente sola, che non ha una famiglia, e che magari ha un caro affetto in un comune diverso dal proprio? Perché non fare come in Belgio dove si può fare presente che si ha un congiunto o una persona cara al quale fare visita o comunque con la quale passare del tempo?

Io ho la ragazza in un comune lontano 200 km dal mio, già tremo al solo pensiero di non poterla vedere per così lungo tempo, perché tanto non sarà una questione di 15 giorni.
Visti i numeri, non so quanto il Belgio abbia da insegnare
 
in tutto questo, chi controlla il rispetto della capienza al 50% sui bus? I poveri autisti?
Quando ufficializzano le regioni appartenenti per ogni area?

già poter decidere di non fermarsi e non far montare la gente scrivendo un bel COMPLETO è qualcosa. poi i furbi ci saranno ma almeno montano a una fermata in cui qualcuno scende.
 
In pratica nella zona rossa (Piemonte, Lombardia, Calabria e Bolzano) si ritorna come a marzo, ci saranno solo le scuole aperte fino alla prima media. Andiamo bene.

e i parrucchieri. xkè se devo andare a lavoro di un certo prestigio devo essere presentabile.avranno fatto una richiesta precisa i governatori:doubt:
 
"Quali sono le regioni più a rischio?

In zona rossa, livello di rischio 4, dovrebbero entrare Piemonte, Lombardia, Calabria e la provincia di Bolzano.

In quella arancione, livello di rischio 3 sono candidate Campania, Puglia, Veneto, Liguria e Valle D'Aosta."

Facevano prima a dichiarare tutta Italia zona rossa.

Che spreco di risorse e energia mentali.

vabè, ma ora hanno i criteri per far diventare tutto rosso la prossima settimana. stavano solo trovando la maniera di calarci nel lockdown piano piano...ora la colpa è del semaforo
 
Vorrei chiedere una cosa a questi geni del governo.
Hanno mai pensato alla gente sola, che non ha una famiglia, e che magari ha un caro affetto in un comune diverso dal proprio? Perché non fare come in Belgio dove si può fare presente che si ha un congiunto o una persona cara al quale fare visita o comunque con la quale passare del tempo?

Io ho la ragazza in un comune lontano 200 km dal mio, già tremo al solo pensiero di non poterla vedere per così lungo tempo, perché tanto non sarà una questione di 15 giorni.

La chiusura serve proprio a questo, mantenere le catene di contagio circoscritte all'interno dei comuni e limitare il più possibile i contatti al di fuori dei nuclei di residenza.
Per quanto sia brutto stare soli, se si cominciano a concedere le visite a casa di parenti e persone care il lockdown non serve più a nulla.
 
già poter decidere di non fermarsi e non far montare la gente scrivendo un bel COMPLETO è qualcosa. poi i furbi ci saranno ma almeno montano a una fermata in cui qualcuno scende.

Fino agli anni 90 i bus facevano così, me lo ricordo il cartello COMPLETO e il bus che non si fermava, con annessi improperi di chi era alla fermata da mezzora :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso