Ma guarda, non per assolvere gli Italiani, ma anche il lockdown più rigido, in una struttura sociale ed in un popolamento come quello italiano, è solo un contenimento....
Ecco, quello che mi ha dato fastidio (lo avevo detto anche "in diretta", cioè a suo tempo, non lo dico oggi col senno del poi), è stato chi si lodava e complimentava gli italiani (Conte in primis) per i risultati ottenuti col lockdown...se non veniva l'estate ce li sognavamo, i risultati...
Il contenimento in una società come la nostra e in un territorio come il nostro, è l'unica cosa in cui puoi sperare. Ed è la cosa a cui puntavano anche ora, solo che con queste modalità era impossibile. Con altre i numeri sarebbero stati più bassi e magari riuscivamo a "scavallare" ma come detto qua è impossibile... stava partendo il casino anche solo con il blocco del calcetto tra amici e le feste meno di 1 mese fa... meno di 1 mese fa con già tutto chiaro, sottolineo. Figurati prevenire.
Io non assolvo nessuno, ne "loro"(da destra a sinistra), ne noi ma loro sono il risultato di noi, sono il nostro specchio e rispondono al nostro vociare. I cittadini vogliono fare tutto e loro fanno fare tutto fino al limite massimo o purtroppo ben oltre.
I trasporti, la sanità, la scuola e il resto sono il risultato di decenni di boiate e in pochi mesi non potevi risolvere nulla... andava fatto il poco possibile li e tutte le limitazioni accettabili nel resto... ma le limitazioni per le persone non sono accettabili preventivamente senza numeri e allora ci prendiamo questo, la sanità in queste condizioni.
Sparando numeri generali e casuali, se in 12 mesi fai il 30/35% delle cose della nostra vita precedente(alla velocità e al numero di volte in cui lo facevi fino al 2019), limitandoti per la socialità purtroppo, magari riesci ad essere costante e a tenere a bada il contagio e i numeri, arrivando al 360 in un anno e ristorando(che significa farti campare, non darti gli utili mancati)chi è danneggiato e non ce la fa. Se invece fai l'80/90%, con alcuni settori che in dei mesi provano a fare il 200% per recuperare gli utili mancati prima, finisce che il contagio che vive di questo non lo reggi più, gli ospedali non reggono e l'economia delle persone reali va in vacca più che nell'altro modo, con alcuni che staranno bene e altri che falliranno e che le scuole ti tocca metterla in dad lo stesso, anche se prima non l'hai voluto fare.
La seconda è la visione egoista e naturalmente nella nostra società vince quella...
Ok ma una volta che il risultato arriva è inutile sorprendersi o prendersela con i pessimisti, accusando gli altri... una volta che arriva non resta che prendere atto e fare l'inevitabile, aspettando il vaccino.
Quello che contesto è prendersela con qualcuno come se dipendesse tutto da loro e l'avversario fosse ben visibile e contrastabile... l'avversario non si vede e della nostra voglia di fare tutto si ciba. Siamo "colpevoli" tutti, poi per carità possiamo anche "bruciare in piazza" i pessimisti e le istituzioni varie ma mancheremmo gli altri miliardi di "colpevoli".
Colpevoli di non accettare e di non adattarsi ad una situazione per 1 anno, non trenta, uno.
È un discorso generale verso il sentimento che "sento" in giro per l'Italia, non ce l'ho con te è

. Purtroppo è anche difficile spiegare quello che intendo ed è anche difficile qua sopra senza scrivere libri e senza essere superficiale

. Già sono lungo di mio
