Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In altre epoche o in altri frangenti quello che sta succedendo lo chiameremmo sterminio di massa... sappiamo benissimo cosa dobbiamo fare per evitare morti con queste cifre ma non lo facciamo e non lo chiediamo(anzi si chiede il contrario)... e questo soprattutto paradossalmente nell'occidente democratico o nell'occidente in generale. E potremmo benissimo anche intervenire sull'economia con scelte mondiali, visto il tipo di evento che sta succedendo, per poter tutelare quello e non avere più scuse(che non sono valide lo stesso sia chiaro), per non tutelare la salute e la vita umana... ma neanche ci pensiamo e non ci penseremo neanche dopo in vista della prossima, in qualunque momento avvenga.

Che strano mondo...
 
Un'altra cosa che penso è se chi ha avuto il covid ed è guarito può avere malattie collegate o complicazioni in futuro. Non sappiamo se il covid prevede anche questo. Ne parlò il dottor Borrelli a Marzo dicendo anche che gli ospedali Covid saranno sempre aperti anche alla fine della Pandemia per tenere sotto controllo tutti i contagiati.
 
Bisogna evitare in tutte le maniere le bolgie di italopitechi nei centri cittadini per le feste di Natale . Proibire qualsiasi iniziativa piazzaiola riguardante le festività .
A partire da settimana prossiima quando inizierà l' Avvento . Zona rossa all over !
Forse si riuscirebbe solo coinvolgendo anche l'esercito.
 
Ieri é stata una giornata di quelle che non scorderó tanto facilmente: mio padre, una roccia, era da una settimana che non mangiava piú molto e lamentava amaro alla bocca cosí abbiamo chiamato l'assistenza continuativa locale (la Guardia Medica) e hanno deciso di ricoverarlo per sospetto Covid. Io serata l'esito: positivo. Domani, se non veniamo contattati, dovremo informarci pure io e mia madre su come comportarci, ovviamente siamo barricati in casa per non mettere in pericolo la salute altrui. Ieri dalla tensione ho fatto circa 23000 passi (quasi 14 chilometri) girando in tondo come una trottola nello spazio di 4 metri quadrati.
 
Ieri é stata una giornata di quelle che non scorderó tanto facilmente: mio padre, una roccia, era da una settimana che non mangiava piú molto e lamentava amaro alla bocca cosí abbiamo chiamato l'assistenza continuativa locale (la Guardia Medica) e hanno deciso di ricoverarlo per sospetto Covid. Io serata l'esito: positivo. Domani, se non veniamo contattati, dovremo informarci pure io e mia madre su come comportarci, ovviamente siamo barricati in casa per non mettere in pericolo la salute altrui. Ieri dalla tensione ho fatto circa 23000 passi (quasi 14 chilometri) girando in tondo come una trottola nello spazio di 4 metri quadrati.

Mi dispiace molto. Coraggio.
 
Lo spero ma non credo succedera'.

Stanno lavorando per fare esattamente il contrario.
pensano che dopo due volte abbiamo capito come comportarsi? e invece è sempre peggio da quel che vedo. siamo tutti bambini che fanno i capricci quando la maestra non vede. e mi riferisco agli assembramenti inutili...la questione "sicurezza sul posto di lavoro" è un altra storia.
a breve riverranno fuori con basta smartworking e riaprite le scuole(questo lo stanno già facendo xkè dentro scuola non ci sono contagi...forse a settembre con le finestre aperte, ora fa un freddo becco e sigilli tutto. i contagi avuti da ottobre sono stati tutti fuori:doubt:...e la socialità e la didattica e la e la e la...ma di potenziare i mezzi pubblici e ingressi veramente scaglionati non si vede neanche da lontanissimo, xkè nessuno vuol vedere dilatato l'orario di lavoro...xkè ora la scuola è chiusa e non serve quindi non si fa.

Anche per le piste da sci rischiamo di fare lo stesso errore delle discoteche di questa estate.
vabè diciamo che sullo sci non c'è la stessa prossimità e l'aperto di un comprensorio di montagna non è paragonabile a un piazzalino all'aperto. il problema sono le cabinovie e le code alle biglietterie(che però sono paragonabili alle file al supermercato che ti fanno fare).
anche lì bastava...SOLO pagamento online...ma poi non puoi intascarti niente e viene fuori che dichiaravano MOOOOOLTO meno, quindi gli saltano anche i "ristori"e anzi gli arriva l'agenzia delle entrate. e comunque non ce la fai xkè se una cabinovia ha quella portata oraria...significa che serve quella portata oraria altrimenti ti trovi tutti ammucchiati a fine pista. xò ripeto al totale aperto con freddo e aria secca e limpida l'aerosol va poco lontano

Un'altra cosa che penso è se chi ha avuto il covid ed è guarito può avere malattie collegate o complicazioni in futuro. Non sappiamo se il covid prevede anche questo. Ne parlò il dottor Borrelli a Marzo dicendo anche che gli ospedali Covid saranno sempre aperti anche alla fine della Pandemia per tenere sotto controllo tutti i contagiati.
tante belle parole, ma non riescono a seguire UNO in ospedale figurarsi il dopo anche in fase tranquilla.e non ce li vedo proprio a tenere aperti reparti covid quando non servono...vengono riconvertiti in reparti normali...che venivano occupati prima e sono stati separati per i covid...ma sono reparti occupati da gente che ora è in attesa di avere tutte le altre cure e le operazioni che potrebbero dargli una vita migliore...insomma i postumi del covid sarà tutto quello che non viene fatto ora
 
In altre epoche o in altri frangenti quello che sta succedendo lo chiameremmo sterminio di massa... sappiamo benissimo cosa dobbiamo fare per evitare morti con queste cifre ma non lo facciamo e non lo chiediamo(anzi si chiede il contrario)... e questo soprattutto paradossalmente nell'occidente democratico o nell'occidente in generale. E potremmo benissimo anche intervenire sull'economia con scelte mondiali, visto il tipo di evento che sta succedendo, per poter tutelare quello e non avere più scuse(che non sono valide lo stesso sia chiaro), per non tutelare la salute e la vita umana... ma neanche ci pensiamo e non ci penseremo neanche dopo in vista della prossima, in qualunque momento avvenga.

Che strano mondo...

E se non avessero nessuna intenzione, in fondo in fondo, di adottare misure idonee?
E se volessero davvero creare una "nuova normalità"?
Complottismi a parte, stiamo all'erta perché l'ipotesi è tutt'altro che peregrina.
L'ingegneria sociale ha sempre fatto molta gola alla politica.
 
Ieri é stata una giornata di quelle che non scorderó tanto facilmente: mio padre, una roccia, era da una settimana che non mangiava piú molto e lamentava amaro alla bocca cosí abbiamo chiamato l'assistenza continuativa locale (la Guardia Medica) e hanno deciso di ricoverarlo per sospetto Covid. Io serata l'esito: positivo. Domani, se non veniamo contattati, dovremo informarci pure io e mia madre su come comportarci, ovviamente siamo barricati in casa per non mettere in pericolo la salute altrui. Ieri dalla tensione ho fatto circa 23000 passi (quasi 14 chilometri) girando in tondo come una trottola nello spazio di 4 metri quadrati.

:love9::love9:
 
Con la riapertura è quasi scontato che a gennaio si avrà una nuova ondata

D d'altronde i morti di oggi si sono infetti anche un mese abbondante fa'

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Con la riapertura è quasi scontato che a gennaio si avrà una nuova ondata

D d'altronde i morti di oggi si sono infetti anche un mese abbondante fa'

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Io ordino tutto da casa, esco il meno possibile, ormai ho capito che si mette male per le feste.
 
E se non avessero nessuna intenzione, in fondo in fondo, di adottare misure idonee?
E se volessero davvero creare una "nuova normalità"?
Complottismi a parte, stiamo all'erta perché l'ipotesi è tutt'altro che peregrina.
L'ingegneria sociale ha sempre fatto molta gola alla politica.
È quello che dico da sempre, non dico che sia stato pianificato dall'inizio ma che qualcuno abbia colto la palla al balzo ne sono certo.
 
Io ordino tutto da casa, esco il meno possibile, ormai ho capito che si mette male per le feste.

dai non fare così...uccidi le piccole e medie imprese come dicono i francesi. PMI che prima di questo blackfriday (che hanno fatto spostare da amazon a quando saranno tutti aperti) stavano di lusso...(come andavano forte le tv generaliste a marzo quando hanno fatto rimandare l'apertura di disney+...e come quando nel 90 non volevano disneyland...forse erano calati gli ingressi alla tour eiffel il loro monumento nazionale...montato per sbaglio sotto polemiche provvisoriamente...ai francesi piace rimandare :D scherzi a parte...

io non mi sono murato in casa ma probabilmente abitando in una zona + tranquilla, ho un altra percezione, siamo pochi ed è difficile ammassarsi e cmq il commercio se la passa male dal 2003 quando hanno aperto il centro commerciale seguito da altri mille centri commerciali che si fanno concorrenza tra loro e quindi esco solo per motivi ben precisi e non ho problemi a andare a un negozio aperto o a ritirare un asporto. distanziamento, mascherina, contatti minimi, igienizzazione.

un eventuale riapertura di comuni e regioni non mi cambia molto, mi comporto così da febbraio. :lol:
 
Se potessi lo farei pure io. Ma da me non c'è un solo supermercato che faccia consegna a domicilio

è molto importante trovarne uno conveniente non affollato oppure solo scegliere di andare a fare la spesa in momenti inusuali :D un po' come le partenze intelligenti per le vacanze:lol:
 
dai non fare così...uccidi le piccole e medie imprese come dicono i francesi. PMI che prima di questo blackfriday (che hanno fatto spostare da amazon a quando saranno tutti aperti) stavano di lusso...(come andavano forte le tv generaliste a marzo quando hanno fatto rimandare l'apertura di disney+...e come quando nel 90 non volevano disneyland...forse erano calati gli ingressi alla tour eiffel il loro monumento nazionale...montato per sbaglio sotto polemiche provvisoriamente...ai francesi piace rimandare :D scherzi a parte...

io non mi sono murato in casa ma probabilmente abitando in una zona + tranquilla, ho un altra percezione, siamo pochi ed è difficile ammassarsi e cmq il commercio se la passa male dal 2003 quando hanno aperto il centro commerciale seguito da altri mille centri commerciali che si fanno concorrenza tra loro e quindi esco solo per motivi ben precisi e non ho problemi a andare a un negozio aperto o a ritirare un asporto. distanziamento, mascherina, contatti minimi, igienizzazione.

un eventuale riapertura di comuni e regioni non mi cambia molto, mi comporto così da febbraio. :lol:

Mi dispiace per le piccole e medie imprese, ma devo cercare di non uccidere il mio vecchio, ha la priorità.

Le piccole e medie imprese si devono attrezzare con le consegne a domicilio e l'online.
 
È quello che dico da sempre, non dico che sia stato pianificato dall'inizio ma che qualcuno abbia colto la palla al balzo ne sono certo.

i capitani d'impresa sicuramente. ma è + facile dare le colpe + in alto...un alto non ben identificato
ne approfitteranno per tagliare il personale, chi vuol rimanere si deve fare il c* doppio oppure licenziato. in smartworking si lavora + di prima e senza orari tanto i sindacati sono in smart anche loro(cioè non fanno niente + del solito)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso