Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora oogi sento polemiche sull'andare o non andare a sciare. Ne stanno parlando proprio adesso in tv e usano pure toni accesi! Davanti a 853 morti che quest'anno il Natale non lo vedranno proprio, ci dovrebbe essere solo il silenzio ed invece il dibattito è vergognoso.
 
Ultima modifica:
Dopo il lockdown di marzo è servito 1 mese per cominciare a vedere i primi segni - su numero di positivi / ricoveri e altri 4 mesi per uscire completamente dall'emergenza in estate, quindi 5 mesi in totale

In questa seconda ondata dopo il DPCM del 3 novembre è già passato quasi il primo mese e si incominciano effettivamente a vedere i primi segni - pure stavolta, ma bisognerà adesso valutare quanti altri mesi serviranno per avere tipo solo 100/200 casi al giorno e riprendere il controllo, considerando che il lockdown totale non c'è come allora e in più si va verso la stagione fredda e non calda, io ipotizzo non prima di aprile / maggio 2021, a patto di non allentare le misure altrimenti si andrebbe per l'estate
 
Non c'è niente di vergognoso, c'è gente che ci campa con la neve come c'è gente che campa con il mare. Basta preparare dei protocolli rigorosi e si può sciare tranquillamente.
 
Non c'è niente di vergognoso, c'è gente che ci campa con la neve come c'è gente che campa con il mare. Basta preparare dei protocolli rigorosi e si può sciare tranquillamente.
Quali sarebbero questi protocolli rigorosi? Le cabine di risalita hai presente quanto poco spazio hanno? Come fai a far rispettare il distanziamento? In impianti e alberghi prettamente al chiuso (sai, fuori fa freddo) i focolai epidemici possono attecchire in maniera molto facile.
Impossibile riaprire la stagione sciistica, insensato e pericoloso
 
Senza contare il fatto che poi la gente che fa la settimana in montagna (ma anche solo la giornata) poi dovrà pur mangiare. Mica tutti mangiano a bordo pista o in macchina. Quei (relativamente alla massa turistica) pochi bar e ristoranti sono strapieni. Come si pensa di mantenere il distanziamento?
 
L'Italia voleva già dare la colpa all'Europa perchè ci sarà un provvedimento che vieta di andare a sciare in tutta Europa. Così con chi protestava della stagione invernale rovinata (escercenti, governatori delle regioni...), se la toglievano con un "non è colpa mia, è una "legge" europea". Prontamente l'Austria dovrebbe fare al contrario e acconsentire con delle procedure di sicurezza. La Svizzera deciderà ma ogni sua decisione sarà meno influente essendo uno stato non comunitario.
 
Il problema è che andare a sciare, la gente vuole andare in massa e fare come ha sempre fatto. Se invece rispettassero gli stessi protocolli che applicano allo sci sportivo (poca gente, sciatori che scendono uno alla volta), non ci sarebbero problemi. Il problema è che replicare le sicurezze applicate per lo sport, porterebbe poca gente, molti ci rinuncerebbero, e gli alberghi e le piste sarebbero quasi vuote e quindi ricavi inconsistenti e stagione ugualmente rovinata.


Soprattutto quelli di Pfizer e Moderna
Curioso se arriveranno vaccini diversi, in base a quale criterio a chi ne somministreranno uno, a chi l'altro. Magari c'è chi sarà che dice "ecco, a me spetta quello russo (per dire) e non mi piace", l'altro "io volevo quello efficace al 95% e non quello al 90%".
 
Ultima modifica:
Vabbè, ma quello che dici tu non è possibile. Ci vorrebbe pure un coordinamento pee dire quanti vanno e in che giorni, poi gli spirtivi sono sottoposti a tamponi continui, il lunedì dopo non devono andare in fabbrica o ufficio con altre 50 persone. Suvvia, del tutto imparagonabili
 
Ogni volta che sento parlare di protocolli mi viene da ridere... o da piangere non saprei.

Con 850 morti si parla ancora di protocolli... spesso si parla di evidenza scientifica... ma non importa spingersi molto oltre, basterebbe spingersi nell'evidenza dei numeri, che fanno capire per la seconda volta che i protocolli servono ad un tubo, che i protocolli non contengono una cippa di niente, sia perché non siamo capaci di rispettarli, sia perché un virus respiratorio dei protocolli se ne frega e non ce li ha dettati lui.

Questo è il secondo film... purtroppo vanno di moda le trilogie... e a quanto pare vogliono/vogliamo girare un cinepanettone.

Sotto ogni post di presidenti di regione vari, tra i commenti c'è una richiesta di riaperture infinita, ormai c'è quasi solo quello... i numeri sono buoni si recita... ormai l'asticella di tollerabilità dei numeri si è alzata a livello Everest, tanto per rimanere in tema. Vomito.

PS=gli 800 morti e più sono inevitabili per come si era messa la situazione ma erano evitabilissimi agendo prima e agendo diversamente... ma come detto l'asticella dell'opinione pubblica nell'occidente è sull'Everest e chi decide purtroppo si adegua... non mi aspetto più nulla di sensato o di umano.
 
Ultima modifica:
Non capisco perchè si parla di terza ondata quando è in corso ancora una seconda ondata e con il virus ci dobbiamo convivere comunque per molti mesi
 
Qui ci sta che c'è gente che muore di fame ed è sacrosanto che protestano, ma secondo me c'è anche qualcuno di loro che lo fanno solo per ripicca, tipo "visto che quest'estate le discoteche (per un breve periodo) e le località balneari (più a lungo) sono state aperte, perchè a me rovini il turismo invernale?" Sicuramente quest'estate erano periodi diversi e sono anche fatti degli sbagli con le troppe aperture, la mancanza di obbligo di mascherina in diversi casi, ecc...
 
Al prossimo tsunami io gli andrei incontro, tutti in spiaggia, lanciandogli le banconote e le monetine, gridandogli libertà libertà, oppure che è nostro diritto stare al ristorante in spiaggia.

Sono sicuro che lui si fermerà e tornerà indietro... perché noi siamo gli animali intelligenti, 'azzo vuole la natura. Si va avanti e non si cambia nulla... neanche per quel giorno... neanche per quest'anno...
 
ormai l'asticella di tollerabilità dei numeri si è alzata.
Credo che il punto sia questo. Non per cattiveria o malafede. Semplicemente ci siamo abituati. Ad aprile leggere 853 morti ci avrebbe fatto fare silenzioso lutto. Durante la Seconda guerra mondiale, in Italia avevamo una MEDIA di morti civili inferiori a questa cifra. Ma ormai ci siamo abituati
 
No dai davvero? Ma ci saranno residui di morti di giorni scorsi non conteggiati. Voglio sperare che almeno sia così

no che poi sta cosa dei morti mi sembra abbastanza nella media rispetto alle morti Normali degli altri anni quando il covid nemmeno c'era quindi non è che cambi molto
 
Credo che il punto sia questo. Non per cattiveria o malafede. Semplicemente ci siamo abituati. Ad aprile leggere 853 morti ci avrebbe fatto fare silenzioso lutto. Durante la Seconda guerra mondiale, in Italia avevamo una MEDIA di morti civili inferiori a questa cifra. Ma ormai ci siamo abituati

Si avevo letto quello che avevi scritto oggi e lo condividevo. Ormai sono numeri normali, non ci fanno più effetto, è prassi.
è passata questa linea... e boh...
 
no che poi sta cosa dei morti mi sembra abbastanza nella media rispetto alle morti Normali degli altri anni quando il covid nemmeno c'era quindi non è che cambi molto
Ma che dici? Ma tu li hai visti i numeri dei morti PER TUTTE LE CAUSE degli ultimi 6 anni. Nel 2020 stiamo avendo un eccesso di mortalità mostruoso. Diamine, questo è un dato indiscutibile ed indipendente da città i medici scrivono nel loro referto
 
Quello che non ho capito bene, gli 800 morti sono i totali dei morti in Italia oppure il totale di morti solo di COVID?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso