Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul fatto che i dati non siano veritieri è un altro aspetto che non escludo, molto gonfiati su tutto.
Non sono gonfiati, sono tenuti artificialmente bassi facendo meno tamponi. E mettendoci dentro i rapidi che non danno mai esito positivo.
Superbari: quel dato non sono gli attualmente positivi, ma i nuovi positivi trovati. Quindi non "sono andati" da nessuna parte, semplicemente cercandone meno ne trovano meno. Trump docet
 
Esatto,al limite fra provincie. Tanto tra locali chiusi, veglioni vietati chi vuoi che vada in giro?
Esattamente, solite pagliacciate governative italiane.
Continuano a ragionare pensando solo alle grandi città, quando in Italia ci sono centinaia di piccoli comuni nemmeno paragonabili a metropoli come Milano o Roma.
Le chiusure comunali possono aver senso quando ci sono dei focolai conclamati, ma fatte così, indipendentemente, alla membro canino, sono una cagata pazzesca (cit.), come è stata la "colorazione" su base regionale e non provinciale o di ASL.
 
Continuano a ragionare pensando solo alle grandi città, quando in Italia ci sono centinaia di piccoli comuni nemmeno paragonabili a metropoli come Milano o Roma.
Le chiusure comunali possono aver senso quando ci sono dei focolai conclamati, ma fatte così, indipendentemente, alla membro canino, sono una cagata pazzesca (cit.), come è stata la "colorazione" su base regionale e non provinciale o di ASL.




Vero. Abitando in un piccolo centro urbano, l'unica cosa fastidiossa è proprio la limitazione, in zona rossa / arancione di non potersi muovere liberamente al di fuori del proprio comune, nemmeno in quelli vicini (e viceversa). Al contrairo chi sta in una città, anche media, può muoversi su un'area più vasta e per sua natura dotata di più servizi. Ciò comporta anche un inutile dispiego di controlli .

La colpa credo sia delle furbizia di molti italiani, perché se la limitazione fosse "entro i 20Km dalla residenza"..ci sarebbero le solite sceneggiate
 
Mio padre è tornato, menomale, pochi giorni fa dall'ospedale, ora siamo tutti in attesa del secondo tampone sperando di negativizzarci presto, e qualunque decisione anche la più restrittiva che possa fermare questa ondata di contagi è ben accetta (qui a Ravenna abbiamo una media giornaliera di 11 positivi ogni 100 tamponi effettuati). E chissenefrega del cenone... si mangia a casa, si sta a contatto e si "brinda" (sempre che ci sia qualcosa da festeggiare) con parenti e amici via pc o cellulare... meglio un pranzo a casa che un Natale in terapia intensiva. Noi ci siamo passati e siamo tra i "fortunati" che hanno preso questa brutta bestia in forma lieve, ma molti amici hanno perso i loro cari senza potergli dare l'ultimo saluto.
 
Ma come ve lo spiegate questo raffreddamento dei contagi? E' reale oppure serve a giustificare le imminenti aperture?
l'andamento è il medesimo della prima ondata. + tieni fermi i luoghi con grossi spostamenti più la situazione migliora. in primis smartworking e superiori in dad. saremo troppo dei bravi taroccatori

Quando si usano le mascherine oltre il limite di ore consentite si fà più fatica a respirare e quindi se l'abbassano
non so quanto sia questo limite, ma nei supermercati ci sono fior fiori di "pause" ovvio che dipende dal caponegozio la vivibilità del tutto. insomma c'è chi sta peggio anche sul posto di lavoro c'è gente che fa 8 ore filate sull'attenti altro che pause. inoltre non crediate che sia finita l'epoca dell'orario spezzatino. una amica a volte fa 8 ore spezzate in 3 tronconi...col risultato che stai li 12 ore xkè o abiti accanto o non ti conviene tornare a casa oltre a non farcela col tempo.

Ho capito male o hanno intenzione di bloccare gli spostamenti fra comuni a Natale e Capodanno?
hai capito benissimo. l'intento PENSO sia un maggior controllo. cioè ci sono poche pattuglie nelle feste...quindi se ti beccano di sicuro non sei in regola. comunque tra comuni non la vedo una grossa genialità, prima cosa xkè sono 3 giorni quando magari il 24 e il 27 sei in zona gialla e ti puoi muovere. inoltre c'è anche un provvedimento per tutto il periodo festivo.

Purtroppo fino a quando non ci finisce dentro qualcuno vicino a loro, tanti non si rendono conto di quanto sia grave il problema.
anche a me si è avvicinato...una prof in dad dall'ingresso in zona rossa, quindi escluderei la scuola come veicolo, ma non saprei. ma è talmente lontana come parentela che non l'avrei comunque vista per natale anche se è nel mio stesso comune.

Comunque secondo me la gente sta capendo che i dati dei contagi non sono tanto veritieri. In pochissimi giorni siamo passati da 29000 casi a 20000, e gli altri 9000 che fine hanno fatto?
anche la solita è stata repentina e non sempre dovuta solo al maggior numero di tamponi. secondo me qualcuno ha fatto il conto di non farlo neanche il tampone per un colpo di tosse per non rischiare la quarantena fiduciaria che nelle feste ti avrebbe rinchiuso in camera e chissà l'efficienza dei laboratori durante le feste...qui una bambina sempre negativa è in casa da oltre 21 giorni xkè non trova la maniera di fare insieme alla madre e la nonna il secondo tampone di controllo negativo...che non servirebbe, ma senza non ti ammettono a scuola e al lavoro ed è meglio non rischiare il penale x violazione della quarantena a 6 anni :D

Non sono gonfiati, sono tenuti artificialmente bassi facendo meno tamponi. E mettendoci dentro i rapidi che non danno mai esito positivo.
Superbari: quel dato non sono gli attualmente positivi, ma i nuovi positivi trovati. Quindi non "sono andati" da nessuna parte, semplicemente cercandone meno ne trovano meno. Trump docet
ci sono MENO persone che vanno a farseli proprio, come nelle feste spariscono i vecchietti abituè dal dottore e al PS. prima ci andavano per UN colpo di tosse a fare il tampone ora c'è da stare in casa solo 3 giorni 24.25.1 e non 14 magari senza sintomi...che palle. inoltre c'erano + scuole aperte e si tamponavano intere classi. ora no. come in estate non si sapeva a chi farli. da una settimanetta se provi a fare un tampone rapido trovi posto anche entro qualche ora. per non parlare del privato che forse se apri la porta lo vedi anche passare col cottonfioc in giardino.

Mio padre è tornato, menomale, pochi giorni fa dall'ospedale, ora siamo tutti in attesa del secondo tampone sperando di negativizzarci presto, e qualunque decisione anche la più restrittiva che possa fermare questa ondata di contagi è ben accetta (qui a Ravenna abbiamo una media giornaliera di 11 positivi ogni 100 tamponi effettuati). E chissenefrega del cenone... si mangia a casa, si sta a contatto e si "brinda" (sempre che ci sia qualcosa da festeggiare) con parenti e amici via pc o cellulare... meglio un pranzo a casa che un Natale in terapia intensiva. Noi ci siamo passati e siamo tra i "fortunati" che hanno preso questa brutta bestia in forma lieve, ma molti amici hanno perso i loro cari senza potergli dare l'ultimo saluto.

benissimo
_____________________________________________________

ad ogni modo a gennaio tornano tutti in presenza con assembramenti sui mezzi, fuori scuola, dopo scuola e tutto il pomeriggio(cosa che stanno già facendo ora in piccoli gruppi nelle sperdute campagne tattiche conosciutissime) quindi come stavolta siamo andati in crisi da settembre a novembre...risaremo in crisi, magari + lieve, a marzo. e possiamo già sperare nelle belle giornate migliori temperature e finestre aperte almeno al centrosud, + qualcuno che avrà ricevuto il vaccino.
 
Da noi a Ravenna
1700 tamponi eseguiti di media giornalmente
11 tamponi positivi di media ogni 100 effettuati
Vuol dire almeno 170 nuovi contagiati al giorno (i più per contatto diretto)... e la gente dà di matto perchè deve passare il Natale a casa
 
Da noi a Ravenna
1700 tamponi eseguiti di media giornalmente
11 tamponi positivi di media ogni 100 effettuati
Vuol dire almeno 170 nuovi contagiati al giorno (i più per contatto diretto)... e la gente dà di matto perchè deve passare il Natale a casa

si ma...probabilità che NESSUNO si rechi dalla nonna per ritirare il regalo di babbo natale per il nipote 0%...quindi direi di mettere in conto i soldi per la multa e buonanotte. s'è fatto il solito mescolone tra cenoni, veglioni e vacanze sulla neve e altre situazioni in famiglia, magari coi nonni che già seguono i nipoti quando i genitori lavorano e quindi sono già contatti diretti. una cosa fatta senza senso che è scaturita però dall'italico trovare escamotage per ogni cosa.

detto questo dubito fortemente che non ci saranno "viaggi" prima di quei giorni e quarantene dopo con gente che si fa la bolla in casa oppure si va a fare un tampone a pagamento per la massima tranquillità a ridosso delle "partenze"

oggi tutti a comprare letti per gli ospiti

PS voglio vedere dove "mettono" i figli i dottori se non possono portarli dalle nonne o dagli zii...sono situazioni di necessità OK tra l'altro le + a rischio di tutti per contagio.

IMHO c'era meno caos CHIUDENDO tutto e lasciando la possibilità di fare pranzi in famiglia senza numero di partecipanti, ma con coscienza(che non è mai troppa però)...invece aprono i ristoranti e la montagna...ma ti chiudono in città...e c'è sempre da sapere cosa ne pensano le singole regioni.
lo trovo un provvedimento troppo scollegato dalla realtà
 
Ultima modifica:
Infatti,essendo io in zona gialla (molto probabilmente da domenica) potrò:
Andare in bar a fare colazione o aperitivo;
andare al centro commerciale a fare a ****otti per prendere il pesce fresco da fare la vigilia;
andare al ristorante a pranzo il 25;
fare un giro in centro con amici il 31 per gli auguri;
magari festeggiare l'anno nuovo con la gente del condominio dove abito,
tutto rigorosamente dentro i confini comunali.
Ma paradossalmente non posso innocuamente passare le festività con la fidanzata che sta in un altro comune ad una manciata di km da casa mia.
Che geni che abbiamo.
Ps: per i moralisti,non ho intenzione di fare niente di tutto ciò che ho elencato,a parte la spesa ovviamente.Passerò il natale con i familiari e capodanno con mia moglie e mio figlio guardando Amadeus e stappando una boccia di moscato.....
 
IMHO c'era meno caos CHIUDENDO tutto e lasciando la possibilità di fare pranzi in famiglia senza numero di partecipanti, ma con coscienza(che non è mai troppa però)...invece aprono i ristoranti e la montagna...ma ti chiudono in città...e c'è sempre da sapere cosa ne pensano le singole regioni.
lo trovo un provvedimento troppo scollegato dalla realtà

se chiudono davvero gli spostamenti tra regioni sono salvo.
 
Secondo tampone, questa volta orale, per mia madre fatto... tra 3/4 giorni l'esito... nei prossimi giorni quando arriveranno le rispettive richieste sarà il turno mio e di mio padre.
 
Ultima modifica:
Secondo tampone, questa volta orale, per mia madre fatto... tra 3/4 giorni l'esito... nei prossimi giorni quando arriveranno le rispettive richieste sarà il turno mio e di mio padre.

in Emilia funziona "tutto"...qui 21 giorni (oltre ad altri 4 giorni di attesa tra contatto diretto e primo tampone) e ancora il secondo tampone di conferma (dopo il primo e il secondo sempre negativi) a una bambina di 6 anni non c'è verso di farlo. poi una volta fatto ci sarà da aspettare l'esito...magari in un altra comoda settimana. tanto a 6 anni a scuola si gioca :eusa_wall:
 
se chiudono davvero gli spostamenti tra regioni sono salvo.


che sarebbe la cosa + sensata e l'unica da dover fare insieme al vietare totalmente cenoni e veglioni al pubblico che riunirebbe persone che non si conoscono in uno spazio ristretto senza mascherina. tutto il resto è un accozzaglia di misure irrispettose e irrispettabili oltre che troppo interpretabili e alle volte illogiche.

dpcm prolungato 30 a 50gg(=non rompete siamo chiusi per ferie)
per natale saremo tutti zona gialla...ma inaspriamo assurdamente gli spostamenti per alcuni giorni inasprendoli altrettanto per 3 giorni con l'assurdità di potersi spostare ma non il 25,26,1:eusa_think:(tanto a gennaio riaprono le scuole, i mezzi pubblici sono i medesimi e i covid hotel sono al palo)
 
in Emilia funziona "tutto"...qui 21 giorni (oltre ad altri 4 giorni di attesa tra contatto diretto e primo tampone) e ancora il secondo tampone di conferma (dopo il primo e il secondo sempre negativi) a una bambina di 6 anni non c'è verso di farlo. poi una volta fatto ci sarà da aspettare l'esito...magari in un altra comoda settimana. tanto a 6 anni a scuola si gioca :eusa_wall:
Mi dispiace :( speriamo che dopo tanta attesa arrivi anche il suo sperando nella conferma della negatività... noi siamo tutti positivi: il primo a mio padre è stato fatto sabato 21 novembre quando è stato ricoverato in ospedale con esito di positività già in serata... il giorno dopo siamo stati contattati dall'AUSL che ha avviato l'iter anche per noi conviventi (io e mia madre)... lunedi 23 novembre ci hanno fatto il primo tampone naso faringeo, mercoledi mattina (25 novembre) nel Fascicolo Sanitario Elettronico abbiamo trovato l'esito positivo per entrambi...

Mi hanno chiamato proprio adesso, tra 10 minuti vengono a farmi il secondo tampone anche a me (un'ora fa erano venuti a farlo a mia madre). Man mano che arrivano le richieste vengono a farcelo... ora manca solo mio padre.
 
che sarebbe la cosa + sensata e l'unica da dover fare insieme al vietare totalmente cenoni e veglioni al pubblico che riunirebbe persone che non si conoscono in uno spazio ristretto senza mascherina. tutto il resto è un accozzaglia di misure irrispettose e irrispettabili oltre che troppo interpretabili e alle volte illogiche.

dpcm prolungato 30 a 50gg(=non rompete siamo chiusi per ferie)
per natale saremo tutti zona gialla...ma inaspriamo assurdamente gli spostamenti per alcuni giorni inasprendoli altrettanto per 3 giorni con l'assurdità di potersi spostare ma non il 25,26,1:eusa_think:(tanto a gennaio riaprono le scuole, i mezzi pubblici sono i medesimi e i covid hotel sono al palo)

Quindi stando ai tg: ufficiale no spostamenti tra regioni dal 21, sono salvo. Per spostarsi tra comuni bisogna attendere la zona gialla.
mi arrivano wattsapp audio che recitano ''noi abbiamo un aereo da prendere e non possiamo neanche passare per un saluto?''... ''avevate'' un aereo da prendere il 23, ciao ciao.
 
Fatto anch'io secondo tampone (primo orale)... tra 3/4 giorni esito via telefono da un numero con prefisso di Rimini (il laboratorio dove li analizzano)
 
Secondo tampone, questa volta orale, per mia madre fatto... tra 3/4 giorni l'esito... nei prossimi giorni quando arriveranno le rispettive richieste sarà il turno mio e di mio padre.


Però se una persona negativizza il giorno successivo 3/4 giorni sarebbero troppi per conoscere l'esito, ti dicono che sei ancora positivo e invece non è vero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso