Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Devo dire la verità che sono sorpreso del fatto che nessun gruppo antivaccinista abbia fatto un attentato contro il camioncino Pfizer che è sceso dal Brennero. Mi aspettavo almeno una manifestazione o contestazione. Fossi stato il Ministro dell'Interno io avrei trasportato il vaccino silenziosamente e segretamente e magari avrei tirato su quella messa in scena con quel camioncino (magari è stato fatto sul serio!)

I no-vax non sono contrari al vaccino, ma solo a che loro siano obbligati a farselo.

https://napoli.repubblica.it/cronac...sindaco_di_napoli_attacca_de_luca_-280069874/

De Luca senza vergogna, esponente della vecchia politica dei privilegi.

Non mi scandalizza. I politici dovrebbero farselo tutti per primi. Non per dare il buon esempio, ma per ampliare la platea delle cavie sacrificabili.

---

Articolo un po' datato, ma interessantissimo. Non so se è stato già postato, ma letto a distanza di mesi dalla pubblicazione risulta ancora più attuale.

Come finisce una pandemia?
 
I no-vax non sono contrari al vaccino, ma solo a che loro siano obbligati a farselo.



Non mi scandalizza. I politici dovrebbero farselo tutti per primi. Non per dare il buon esempio, ma per ampliare la platea delle cavie sacrificabili.
Cavie sacrificabili, un pò forte come frase.

Comunque sia quando sarà l'ora, ci ritroveremo tutti allo stesso posto, vaccino o no ;)
 
GENNAIO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni

FEBBRAIO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni

MARZO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni

APRILE: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60

MAGGIO: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60

GIUGNO: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60

LUGLIO: completamento del personale scolastico, persone con patologie croniche a medio rischio, lavoratori delle forze dell’ordine

AGOSTO: completamento del personale scolastico, persone con patologie croniche a medio rischio, lavoratori delle forze dell’ordine


Over 60: alcuni tg dicono dai 65.. altri dai 60 anni. Quale sara' l' informazione corretta?
 
Se ci vogliono tre mesi, per medici, infermieri ed operatori sociosanitari sanitari, siamo messi male.

Andrebbe fatto entro il 15 gennaio.

Entro il 30 gennaio ospiti RSA.

Che paese retrogrado.
 
Ultima modifica:
Bisogna vedere se il collo di bottiglia è la disponibilità di dosi (e qui l'Italia potrebbe fare ben poco) o se è la logistica interna.
 
Per me se qualcuno qui è confuso, siamo in buona compagnia. Compreso anche te, visto che dimentichi dove viviamo e aspetti cose che leggi sui "documenti ufficiali"
Prima di parlare consiglio di pensare.

Estratto del Decreto Legge 18 dicembre 2020, n° 172 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

"Durante i giorni compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 e' altresi' consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, ubicata
nella medesima regione, una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 05,00 e le ore 22,00, e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi gia' conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potesta' genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi."

C'è scritto esattamente cosa è possibile fare e in quali giorni e tu hai scritto che sei confuso perchè non hai capito se "in 2 possiamo andare in un giorno festivo a trovare parenti in un altro comune", la cui risposta è scritta nel decreto in maniera equivocabile. Quindi o 1) non hai letto il decreto ma ti sei affidato a telegiornali e articoli di giornale online che confondono e dicono stupidaggini in continuazione o 2) ancora peggio non sei in grado di comprendere l'italiano.

Io so benissimo dove viviamo, siamo un paese di ignoranti e le pagine seguenti al tuo messaggio ne sono la dimostrazione, non siamo mediamente in grado di capire delle semplici frasi in italiano e la conseguenza è che anche le rare volte che gli organi ufficiali si esprimono chiaramente il 90% della gente non capisce niente.
 
Se non ci sono le dosi come li fanno. Del Moderna l'Europa ne ha prese poche, dello Pfizer arrivano a scaglioni.

Bisogna che si muovano con l'Astrazeneca, sperando sia tutto ok.

I tempi però sono questi, non è che possiamo inventarci chissà che... a meno che qualcuno non vada fuori l'accordo europeo. Di certo non saremo noi i primi.

Abbiamo il 13.5 delle dosi dello Pfizer dell'Europa(con tempi che non so), non è che possiamo prenderne il 30.

Questo è... ma si sapeva, a meno di aumenti di produzione di chi fa i vaccini o di altri acquisti, i tempi sono questi.

Purtroppo o per fortuna(non saprei in questo caso), siamo nella Ue
 
GENNAIO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni

FEBBRAIO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni

MARZO: medici, infermieri, operatori sociosanitari, degenti nelle Rsa e ultra80enni

APRILE: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60

MAGGIO: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60

GIUGNO: pazienti con patologie croniche a rischio e immunodeficienza, personale scolastico a rischio e over60

LUGLIO: completamento del personale scolastico, persone con patologie croniche a medio rischio, lavoratori delle forze dell’ordine

AGOSTO: completamento del personale scolastico, persone con patologie croniche a medio rischio, lavoratori delle forze dell’ordine


Over 60: alcuni tg dicono dai 65.. altri dai 60 anni. Quale sara' l' informazione corretta?

Scusami, qual è la fonte?
Perché io ieri ho postato il calendario, preso da un servizio del tg3 (di cui volendo posso anche linkare il video), che era un po' diverso. Soprattutto per i mesi estivi, visto che diceva che sarebbe stato vaccinato tutto il resto della popolazione (dopo, nell'ordine, personale medico, ospiti rsa, over 80, affetti da almeno due patologie e over 60).
 
Tra medici ed infermieri in Italia non si arriva al milione di persone.

Ciò significa che nell’arco di due settimane dovrebbero essere vaccinati tutti.

Ma siccome sappiamo come vanno le cose....
 
Ma è inutile che cerchiamo un calendario preciso, dipenderà da come si svilupperà la cosa per gli altri vaccini. I primi 5 mesi molto distante da questo non saranno(se va bene tra l'altro), se a Marzo finiscono prima, iniziano gli altri ma è dura, poi si vedrà, speriamo in qualche accelerata ma i miracoli non si possono fare... le dosi al momento quelle sono.

Ripeto del Moderna ne abbiamo molte poche e dell'Astrazeneca ancora non vi è certezza sui tempi, anche se si spera brevi ma boh.

Non ho capito che tempi vi aspettavate
 
Ultima modifica:
Tra medici ed infermieri in Italia non si arriva al milione di persone.

Ciò significa che nell’arco di due settimane dovrebbero essere vaccinati tutti.

Ma siccome sappiamo come vanno le cose....
Medici e infermieri sono 2 delle 5 categorie di persone che ci sono scritte nel post di The Swan nei primi 3 mesi ma mi devi spiegare in 2 settimane come vorresti farcela.

Ne arrivano 450 mila a settimana dello Pfizer per ora e bisogna fare 2 dosi con distacco di 3 settimane o quante sono non ricordo.

Poi magari medici e infermieri fanno prima ma hanno scritto 5 categorie, non è possono mettere il giorno esatto in cui tutte le regioni finiscono. Non so dove l'ha presa The Swan ma avranno scritto una bozza generale, magari un giornale.
 
Ci sarà anche il vaccino disponibile da metà gennaio.

Comunque le categorie che dovrebbero avere la priorità per me sono:

medici, infermieri

OSS, OSA

Personale RSA

Anziani over 90

Anziani over 80

Anziani over 70

Personale addetto alla logistica

Militari, forze dell’ordine

Personale della scuola

Over 60

Over 50

Conventi, personale carceri, detenuti,

Il resto per ordine decrescente di età.

Ovviamente chi ha gravi patologie ha la priorità.
 
Ultima modifica:
Ci sarà anche il vaccino disponibile da metà gennaio.

.

L'altro come detto è il Moderna, di cui l'Europa aveva preso solo 80 milioni di dosi e su cui adesso ha esercitato l'opzione per altre 80 che però non è che arriveranno subito immagino.

E noi abbiamo la nostra percentuale... inizialmente la percentuale su 80 scaglionata per mesi e mesi, non fa molte dosi. La percentuale sulle altre 80 non so quando partirà.
 
L'altro come detto è il Moderna, di cui l'Europa aveva preso solo 80 milioni di dosi e su cui adesso ha esercitato l'opzione per altre 80 che però non è che arriveranno subito immagino.

E noi abbiamo la nostra percentuale... inizialmente la percentuale su 80 scaglionata per mesi e mesi, non fa molte dosi. La percentuale sulle altre 80 non so quando partirà.

ieri hanno scritto sui giornali che abbiamo fatto un accordo extra-ue per 10 milioni di dosi entro la primavera con Moderna...
 
Scusami, qual è la fonte?
Perché io ieri ho postato il calendario, preso da un servizio del tg3 (di cui volendo posso anche linkare il video), che era un po' diverso. Soprattutto per i mesi estivi, visto che diceva che sarebbe stato vaccinato tutto il resto della popolazione (dopo, nell'ordine, personale medico, ospiti rsa, over 80, affetti da almeno due patologie e over 60).

su repubblica di questa mattina (versione online) c'era un prospetto simile (anche se andava per trimestri...comunque in sintesi prevedeva che si completi l'opera solo a fine anno)...ora l'articolo è stato messo tra quelli solo per gli abbonati...
 
ieri hanno scritto sui giornali che abbiamo fatto un accordo extra-ue per 10 milioni di dosi entro la primavera con Moderna...
Il problema è che nei primi 3 mesi le dosi del Moderna sono poche. Quindi anche il nuovo accordo con 10 milioni di dosi in più, avrà effetto più che altro sui trimestri successivi.

Ho trovato questo articolo adesso che spiega meglio di me un po' i numeri, almeno in parte e grosso modo( sull'astrazeneca i tempi e i numeri non sono chiari sulle dosi, almeno non pubblicamente credo). Senza l'ultimo accordo penso(l'opzione esercitata verso il 18 dicembre di cui parlavo con Moderna).

Poi gli accordi possono sempre migliorare, speriamo ma dipenderà anche dalla capacità produttiva di chi fa i vaccini ahimè. Fosse per me ne produrremmo 150 milioni subito nel primo trimestre per noi
 
visto che ogni giorno ci viene presentato il famoso bollettino di guerra, quello relativo a contagi, morti e ricoverati, non sarebbe meglio che d'ora in poi venisse presentato anche il "bollettino di pace"? che altro non è che il numero dei vaccinati e il totale dei vaccinati
 
stamattina su RAI 1 c'era il famoso di genova..... gia vaccinato, che ha detto a LODI ben il 30% degli addetti ospedalieri NON si vuol vaccinare ! :-(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso