Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La curva relativa alla percentuale sui nuovi casi testati stava avendo una discesa che sembrava promettente ma dopo il passaggio al giallo, la riduzioni dei tamponi e le festività è tornata nuovamente al picco massimo di novembre
 
Secondo me le misure da attuare in questo 2021 se i numeri non sono molto alti è quella di fare più tamponi arrivare a 400000 al giorno magari mettendo più drive in e fare lockdown per provincie e non per regioni per non bloccare le attività
 
..... infatti l'avevo notata anche io sta cosa che aprendo gli sportelli NON usciva il calssico fumo ! mah ....
il vaccino può comunque stare cinque giorni dai 2 e fino a 8 gradi...

Oggi i dati sono veramente brutti , aumentano anche le terapie intensive. Il covid-19 non ha calendario.....
si ma non darei la colpa alle feste stregolate...è tutta roba causata da ciò che si è fatto intorno al metà dicembre...per esempio liberare la piemonte lombardia in zona gialla con 2 settimane di zona arancione. infatti visto l'andamento le TI di oggi sono le cose che "si alzano per ultime" quindi potrebbero essere frutto già dei passaggi in arancione.
situazione a parte per il veneto. appurato che solo la zona rossa funziona per piegare la curva, devono escogitare una via di mezzo con negozi aperti e bar e ristoranti in rigoroso solo asporto, mentre ora sono solo mucchi di persone che impiegano mezzo pomeriggio a finire una microtazzina di caffè da 20ml usa e getta(per terra ovviamente) seguite da sigarette lunghe 10 metri o damigiane di liquido per ecig

Secondo me le misure da attuare in questo 2021 se i numeri non sono molto alti è quella di fare più tamponi arrivare a 400000 al giorno magari mettendo più drive in e fare lockdown per provincie e non per regioni per non bloccare le attività
i problemi non sono i drivetrought, il problema è che i tamponi vanno prescritti dai medici, non è che prenoti e te lo fai. quindi se non fai contact tracing ti perdi tutti gli asintomatici xkè io quando sto bene non vado a chiedere un tampone dal medico.
idem per i lockdown, mi sa che solo il rosso funziona e il rosso deve essere fatto dove ci sono tanti casi non può venir edulcorato dalla potenzialità di posti letto xkè una cura efficace non esiste e tra la popolazione che non è in ospedale continua a circolare fino a trovare il + debole che andrà in ospedale.

ad ogni modo tanto, a gennaio riaprono molte scuole, che non sono neanche il vero problema. il problema è il contorno, se i ragazzi sono in giro con magari le lezioni spalmate da far schifo per orari e luoghi sono difficili da individuare, mentre se sei in rosso e non potrebbero uscire, diciamo che si noterebbero subito e quindi si assembrano di meno.

ps
prepariamoci alle foto della gente che approfitta del nuovo cashback e dei saldi. quindi mi raccomando un po' di stile
 
Buongiorno e buon 2021 a tutti.

Parliamo di botti e petardi. Ci sono stati feriti a Roma, Napoli, Milano. Del resto ieri notte guardando dalla finestra c'era uno spettacolo pirotecnico ovunque. Ora si conta anche un ragazzo di 13 anni di Asti in gravi condizioni.
Spiegatemi come sia stato possibile in un giornata come quella di ieri, dichiarata rossa, e soprattutto in pieno orario di coprifuoco che siano accadute cose simili. E che per mancanza totale di controlli si sia consentita una cosa del genere. Non è un paese con un minimo di credibilità, sia da parte della inosservanza delle regole (e do la colpa ai cittadini) sia per quanto riguarda i controlli delle forze dell'ordine. Che ad aprile scorso ricordo facevano girare i droni per andare a prendersela con i singoli cittadini da soli in spiaggia. E in questi giorni stanno consentendo tutto il possibile
 
Che ti devo dire? Hai totalmente ragione. E, controlli o non controlli, la legge era che si doveva stare a casa dalle 22. Da lì in avanti la colpa è solo dei cittadini.
 
Buongiorno e buon 2021 a tutti.

Parliamo di botti e petardi. Ci sono stati feriti a Roma, Napoli, Milano. Del resto ieri notte guardando dalla finestra c'era uno spettacolo pirotecnico ovunque. Ora si conta anche un ragazzo di 13 anni di Asti in gravi condizioni.
Spiegatemi come sia stato possibile in un giornata come quella di ieri, dichiarata rossa, e soprattutto in pieno orario di coprifuoco che siano accadute cose simili. E che per mancanza totale di controlli si sia consentita una cosa del genere. Non è un paese con un minimo di credibilità, sia da parte della inosservanza delle regole (e do la colpa ai cittadini) sia per quanto riguarda i controlli delle forze dell'ordine. Che ad aprile scorso ricordo facevano girare i droni per andare a prendersela con i singoli cittadini da soli in spiaggia. E in questi giorni stanno consentendo tutto il possibile
Rilassati. La gente aveva voglia di lasciarsi alle spalle questo anno tremendo. D'altronde in molti comuni era sconsigliato ma non vietato e la vendita era comunque permessa. Non ho visto assembramenti, almeno dalle mie parti.
 
Rilassati. La gente aveva voglia di lasciarsi alle spalle questo anno tremendo. D'altronde in molti comuni era sconsigliato ma non vietato e la vendita era comunque permessa. Non ho visto assembramenti, almeno dalle mie parti.
Veramente era vietato proprio uscire di casa (altro che assembramenti) se non per i soliti tre motivi, e far scoppiare petardi non credo rientri in nessuna delle categorie menzionate.
 
Rilassati. La gente aveva voglia di lasciarsi alle spalle questo anno tremendo. D'altronde in molti comuni era sconsigliato ma non vietato e la vendita era comunque permessa. Non ho visto assembramenti, almeno dalle mie parti.
Rilassati di cosa? Invito due parenti a casa, rispetto tutte le regole imposte perché mi ritengo persona civile. E poi guardo alla finestra che c'è una platea di gente per strada a mezzanotte a sparare botti. E lo chiamano coprifuoco. Se le regole valgono per le famiglie divise, con genitori che non hanno potuto vedere i propri figli, vale anche per quelle zucche vuote che amano farsi saltare le dita per sparare petardi. Rettifico comunque che il ragazzo di Asti di 13 anni è morto, non ferito.
 
Buongiorno e buon 2021 a tutti.

Parliamo di botti e petardi. Ci sono stati feriti a Roma, Napoli, Milano. Del resto ieri notte guardando dalla finestra c'era uno spettacolo pirotecnico ovunque. Ora si conta anche un ragazzo di 13 anni di Asti in gravi condizioni.
Spiegatemi come sia stato possibile in un giornata come quella di ieri, dichiarata rossa, e soprattutto in pieno orario di coprifuoco che siano accadute cose simili. E che per mancanza totale di controlli si sia consentita una cosa del genere. Non è un paese con un minimo di credibilità, sia da parte della inosservanza delle regole (e do la colpa ai cittadini) sia per quanto riguarda i controlli delle forze dell'ordine. Che ad aprile scorso ricordo facevano girare i droni per andare a prendersela con i singoli cittadini da soli in spiaggia. E in questi giorni stanno consentendo tutto il possibile
Beh, parte delle risposte te le sei già date da solo, mentre per le altre domande o riflessioni che si possono fare ma che rimangono senza risposta, probabilmente lo rimangono sia per te che per tutti glia altri, e sono quelle riflessioni dalle domande senza risposta che a me francamente hanno fatto perdere la voglia di perderci tempo perchè intanto si è "impotenti".

Alzi la mano chi avrebbe scommesso anche solo un centesimo sul fatto che ieri sera non ci sarebbero stati, non dico festeggiamenti ma proprio incidenti conseguenti a quello: povera la disgraziata che è stata colpita alla testa da un proiettile (vi lascio immaginare che pena dovrebbe subire chi ha causato questo), ma chi perde due dita della mano, due preziose dita della preziosa mano per far esplodere un botto, probabilmente non dovrebbe manco essere curato, covid-era o non covid-era; far perdere del tempo a medici e infermieri impegnati in altro...

Poi la voglia di festeggiare comunque ci sta, la voglia di liberarsi di questo (a parte che a sadici e masochisti) è parte di tutti ma questa purtroppo, come detto già troppe volte, non è una situazione che si può gestire con delle vie di mezzo: o si sta a casa sempre, o si può uscire; se lasci la possibilità di ovviare qualcuno lo farà, senza se e senza ma ;)
 
Per chi cercava il bollettino buono qua ci sono i dati aggiornati in tempo reale.

Non commento la Lombardia per decenza.
 
è chiaro che ieri si è assistiti ad una netta violazione del coprifuoco, perchè è chiaro che i botti li si sparano quasi tutti per strada
poi ad esplodere non mancano come al solito le bombe
 
è chiaro che ieri si è assistiti ad una netta violazione del coprifuoco, perchè è chiaro che i botti li si sparano quasi tutti per strada
poi ad esplodere non mancano come al solito le bombe
Io rimango sempre sconcertato dai feriti causati sa "proiettili vaganti". Proiettili???? Ma dove siamo? A Qabul? Negli anni di piombo? Allucinante
 
Io rimango sempre sconcertato dai feriti causati sa "proiettili vaganti". Proiettili???? Ma dove siamo? A Qabul? Negli anni di piombo? Allucinante

la festa con i proiettili vaganti accade quasi sempre in un posto, che per correttezza non dico, ma posso solo dire che sono persone che hanno una fedina penale "pulita"
 
Palermo - Al drive in della Fiera individuati 492 positivi in due giorni, Costa: "Siamo molto preoccupati"

Il 2020 si è chiuso con un netto incremento dei casi Covid individuati. Il commissario per l’emergenza: "Probabilmente è la conseguenza degli assembramenti che ci sono stati nel periodo prefestivo. Speriamo che le misure successive siano state utili. Un altro elemento preoccupante è che gli ospedali cominciano ad essere nuovamente occupati"

https://www.palermotoday.it/cronaca...editerraneo-aggiornamento-1-gennaio-2021.html

---

Capodanno, strade presidiate e meno incidenti per i botti: feriti due ragazzi

Il primo episodio in via Maqueda. Un ragazzo del Bangladesh è rimasto ferito dall'esplosione di un petardo all'interno di un minimarket. Il secondo in via Belmonte Chiavelli. Un ragazzino ancora minorenne ha raccolto qualcosa per strada e per lo scoppio ha riportato ustioni al volto e alla mano destra

https://www.palermotoday.it/cronaca/botti-capodanno-feriti-1-gennaio-2021.html
:eusa_wall::eusa_wall:
 
Palermo - Al drive in della Fiera individuati 492 positivi in due giorni, Costa: "Siamo molto preoccupati"

Il 2020 si è chiuso con un netto incremento dei casi Covid individuati. Il commissario per l’emergenza: "Probabilmente è la conseguenza degli assembramenti che ci sono stati nel periodo prefestivo. Speriamo che le misure successive siano state utili. Un altro elemento preoccupante è che gli ospedali cominciano ad essere nuovamente occupati"

https://www.palermotoday.it/cronaca...editerraneo-aggiornamento-1-gennaio-2021.html
la domanda che sto per fare qualcosa potrebbe centrare: quanti sono andati dal nord (o altre regioni del centro sud) in Sicilia per trascorrere le festività? perchè è chiaro che se la mobilità diventa nazionale i contagi vanno sempre più, e non è un caso che anche oggi va su il tasso di positività
gli errori dell'estate stanno quasi per ripetersi, e questi qui sono i primi segnali dell'esodo del 19-20 dicembre
 
Che ti devo dire? Hai totalmente ragione. E, controlli o non controlli, la legge era che si doveva stare a casa dalle 22. Da lì in avanti la colpa è solo dei cittadini.
qui tutti a casa tranne qualcuno che ha utilizzato la deroga. ho visto tanti fuochi artificiali...però sparati dalle proprietà, ma prima di tutto sono anni che non lo facevo a casa quindi non so se + o meno. e comunque è una zona con ampi giardini...non ho sentito musiche a paletta come invece c'erano d'estate e neanche countdown. quindi non è detto che chi ha festeggiato abbia trasgredito...e comunque sparare i botti in casa non è consigliabile. inoltre facendo dormire i due ospiti non era reato. certo che se ti affacci e vedi 50 persone che si sparano le cose contro è un altra faccenda spesso spinta da altre "necessità"
PS gli incidenti accadono anche tra fratelli conviventi. e comunque gli incidenti sono stati pochissimi rispetto al solito quindi c'è stato un contegno.

la domanda che sto per fare qualcosa potrebbe centrare: quanti sono andati dal nord (o altre regioni del centro sud) in Sicilia per trascorrere le festività? perchè è chiaro che se la mobilità diventa nazionale i contagi vanno sempre più, e non è un caso che anche oggi va su il tasso di positività
gli errori dell'estate stanno quasi per ripetersi, e questi qui sono i primi segnali dell'esodo del 19-20 dicembre
vabè non è che solo la sicilia "ce l'ha d'oro" ci sarà stato spostamento un po' verso tutte le destinazioni. ed è sbagliato non tanto consentire di tornare a casa propria, quanto far girare per macroaree gialle persone come niente fosse quando le suddette gialle hanno 10.000 contagiati al giorno, ma gli ospedali vuoti. se ne trovi 10.000 la circolazione è sostenuta, ti sfuggono e non serve avere ospedali vuoti, ma servirebbe gente che se ne sta ferma
 
Aggiornamento vaccinati nel mondo, aggiornato il dato della Cina a 4,5 milioni

Vaccino.jpg
 
Buongiorno e buon 2021 a tutti.

Parliamo di botti e petardi. Ci sono stati feriti a Roma, Napoli, Milano. Del resto ieri notte guardando dalla finestra c'era uno spettacolo pirotecnico ovunque. Ora si conta anche un ragazzo di 13 anni di Asti in gravi condizioni.
Spiegatemi come sia stato possibile in un giornata come quella di ieri, dichiarata rossa, e soprattutto in pieno orario di coprifuoco che siano accadute cose simili. E che per mancanza totale di controlli si sia consentita una cosa del genere. Non è un paese con un minimo di credibilità, sia da parte della inosservanza delle regole (e do la colpa ai cittadini) sia per quanto riguarda i controlli delle forze dell'ordine. Che ad aprile scorso ricordo facevano girare i droni per andare a prendersela con i singoli cittadini da soli in spiaggia. E in questi giorni stanno consentendo tutto il possibile
Una vergogna assoluta.
E ricordiamo che c'erano 70 mila agenti per le strade a controllare: qualcuno li ha visti, per caso? Io no.
Io a Palermo non sentivo botti del genere da anni: capisco la voglia di lasciarsi alle spalle un anno funesto, ma davvero ieri mi sembrava di stare in guerra.
La verità è che hanno mollato anche le forze di polizia: severissimi, al limite del ridicolo, nel primo lockdown; dopo le polemiche hanno cominciato a non controllare nemmeno più.
Poi aggiungo un'altra considerazione: ieri a Wuhan si è festeggiato in una piazza strapiena e senza mascherine e distanziamento. Mi auguro che presto vedremo queste scene anche da noi, altrimenti la sensazione che qualcosa non stia veramente (e volutamente?) funzionando, non solo in Italia, ma in tutta Europa non sarà poi così peregrina.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso