Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti fare medie a 12 mesi o altro sui vaccini, in base a quanti ne facciamo adesso, non ha nessun senso abbiate pazienza.

In realtà nell'Unione Europea siamo nei primi 2 posti, non so come andrà in futuro ma a "badilare" aspetterei o almeno non lo farei in senso generale all'Italia ma più a singoli casi in certe regioni.

Mi sembra si sia un po' esagerato in questi giorni, su questo.
 
Fantastica gaffe della conduttrice de "I Numeri della Pandemia" in onda adesso su SkyTG24.....

Ha detto "il nostro ministro della Speranza....." invece che "Il nostro ministro della Salute...." :lol:

è vecchia...qualcuno l'aveva già sparata anche sul tg1 mi pare...

p.s. la tipa di sky tg24 l'ha rifatto...la "campagna vaginale" è sempre più in voga...:badgrin: :laughing7:
 
Sì ma i vaccini bisogna anche averli.....facciamo finta che avevamo già messo in piedi strutture e personale per farne 200k al giorno, oggi li fai domani anche dopodomani che facciamo, tutti in ferie ad aspettare che arrivano i prossimi?

beh, Pfizer per ora ce ne manda 470,000 a settimana...riuscissimo a fare regolarmente tutti quelli che arrivano, sarebbe già un successone...
 
beh, Pfizer per ora ce ne manda 470,000 a settimana...riuscissimo a fare regolarmente tutti quelli che arrivano, sarebbe già un successone...
Tra le 22 di ieri e l'aggiornamento serale di oggi ne abbiamo fatti 80 mila, quindi direi che ci siamo ora come numeri giornalieri generali.

Poi ci sono quelle regioni che avevano perso tempo e che devono recuperare il gap ma in linea di massima ora la macchina sembrerebbe a regime per le dosi che abbiamo.

Ripeto almeno in generale... poi se Lombardia, Calabria e altre 2 o 3 vanno a 2 all'ora(non so adesso come vanno), la colpa credo vada cercata li.
 
Quanto alle vaccinazioni il ritmo è aumentato ma con la media attuale in autunno arriviamo al 20% della popolazione
stai vaccinando praticamente solo personale medico...che pareva fossero oberati di lavoro e sempre al pezzo...e invece a quanto pare(ma a me non raccontate niente di nuovo) non sono così propensi a farsi vaccinare, e alcuni non si presentano nemmeno xkè non c'è obbligo. e molti non sono neanche in ospedale (tra poco spulceranno anche i profili social di sicuro). a parte quelli "in ferie".
se la vaccinazione fosse aperta tipo click day...li avremo già finiti e somministrati prima del loro arrivo(non sarebbe un vanto, ma come detto dietro al "personale medico" ci sono persone ed è sbagliato pensare che non vedano l'ora di farsi un iniezione. quando qui girava la meningite da parecchio e facevi il vaccino dal medico curante...nessuno dei 6 che mi sono venuti a prendere in ambulanza era vaccinato, per dire. al corpo dei vigili del fuoco, urbani, polizia e provinciale , non hanno mai fatto uno screening di tamponi di nessun tipo.

La Gran Bretagna fa quasi 500 mila tamponi al giorno
sono anche rapidi...tutto insieme. noi non è dato sapere se e quando ci consentiranno di unifermare le informazioni e inserire anche i rapidi e quali rapidi(anche li c'è una babele di roba che la getne pensa di essere negativa, va a trovare la nonna in mezzo al bosco e la contagia)

beh, Pfizer per ora ce ne manda 470,000 a settimana...riuscissimo a fare regolarmente tutti quelli che arrivano, sarebbe già un successone...
meglio tenerne qualcuno di scorta...perchè c'è da fare il richiamo e non sappiamo se possa succedere qualcosa nell'approvvigionamento tra 21 giorni..
e comunque già pizzicati nel modenese a fare vaccini a amici e parenti sostengono che "sarebbero stati buttati"...così poi quando devono fare il richiamo...li rubano direttamente alle dosi che invece hanno scongelato?

non c'è programmazione, non c'è prenotazione...li fanno al personale che è in ospedale peccato che qualcuno ha altro da fare
 
Musumeci e Orlando in coro, su indicazione del CTS siciliano: "Zona rossa di tre settimane, colpa degli atteggiamenti superficiali delle festività".
A quanto era quotata questa cosa?
Ma quanto sono prevedibili?
A Palermo poi oggi si è raggiunto il livello massimo: scuole aperte giorno 7, per poi richiudere l'8 e il 9.
E quello che più mi stupisce è vedere la gente sui social che inneggia al lockdown perenne perché "la gggente mangia al ristorante". Ma dove? Ma quando?
Io gli unici assembramenti, enormi, che vedo sono fuori dagli uffici postali presi d'assalto ogni giorno: do you know reddito di cittadinanza? Eppure, chissà perché, nessuno ne parla.
 
Il reddito di cittadinanza viene accreditato su una carta ricaricabile, non serve andare in posta per ritirarlo.
 
A Palermo poi oggi si è raggiunto il livello massimo: scuole aperte giorno 7, per poi richiudere l'8 e il 9.
definirlo assurdo è davvero riduttivo, già che c'erano potevano tralasciare pure oggi....

---
intanto:

"Oggi gialla, domani arancione, lunedì rossa": il "record" della Sicilia, 3 colori in 4 giorni?
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-sicilia-zona-rossa-arancione-11-gennaio.html

Oggi è l'ultimo giorno di zona gialla perché il decreto legge 1/2021 del 5 gennaio ha deciso che da domani tutta Italia sarà in zona arancione per il week end. E il Corriere della Sera scrive oggi che sono in bilico per finire nelle aree con maggiori restrizioni non solo la Sicilia (che comunque ci arriverebbe in base a un'ordinanza regionale), ma anche il Veneto e la Calabria“
 
la Von Der Leyen ha ufficializzato che la UE ha appena acquistato altre 300 mln di dosi del vaccino Pfizer ;)
 
Non penso sia costituzionale limitare gli spostamenti di una determinata categoria di persone.
Comunque i taxi e ncc non sono paragonabili ai mezzi pubblici, sia per il prezzo che per la quantità di persone che spostano.

Vietarli per modo di dire, quantomeno invitarli fortemente (salvo casi di necessità) ad uscire nelle ore di punta: esci, ok, ma evita possibilmente di trovare ogni scusa per farlo, non come ai tempi del lockdown che si rimettevano in coda al supermercato per prendere aria.

Indubbiamente non risolverebbe il problema, ma se costasse un 20%-30% in meno un pensiero ce lo farei...magari un anziano si concentra le sue attività una volta a settimana.
consideriamo che in media costa a tariffa ordinaria molto spannometricamente 1€ per ogni minuto di percorrenza.

Se non andiamo dall'altra parte della città ed evitiamo le ore di punta secondo me non è da sottovalutare.
 
ancora non siamo arrivati a imporre 30€ di spesa minima al supermercato. roba che la spagna ha fatto a marzo vedrai come diradi le uscite...qui per qualcuno è normale andare a fare la spesa + di 2 volte al giorno
 
Il reddito di cittadinanza viene accreditato su una carta ricaricabile, non serve andare in posta per ritirarlo.

L'altro giorno sentivo lamentarsi il direttore della Posta in cui vado, perché molta gente sta richiedendo la giacenza media annua sui vari libretti postali o carte.
 
beh, Pfizer per ora ce ne manda 470,000 a settimana...riuscissimo a fare regolarmente tutti quelli che arrivano, sarebbe già un successone...

Significa 80k al giorno e la domenica riposi. Dai dati riportati sul sito siamo a 400k in 8 giorni quindi 50k al giorno, che è molto meno certo ma devi considerare 1) è la prima settimana, 2) c'era capodanno e l'epifania, 3) se devi fare 2 dosi ciascuno devi anche essere sicuro di averle pronte per il richiamo.
 
Musumeci e Orlando in coro, su indicazione del CTS siciliano: "Zona rossa di tre settimane, colpa degli atteggiamenti superficiali delle festività".
A quanto era quotata questa cosa?
Ma quanto sono prevedibili?
A Palermo poi oggi si è raggiunto il livello massimo: scuole aperte giorno 7, per poi richiudere l'8 e il 9.
E quello che più mi stupisce è vedere la gente sui social che inneggia al lockdown perenne perché "la gggente mangia al ristorante". Ma dove? Ma quando?
Io gli unici assembramenti, enormi, che vedo sono fuori dagli uffici postali presi d'assalto ogni giorno: do you know reddito di cittadinanza? Eppure, chissà perché, nessuno ne parla.

A breve arriverà il "Chiudiamo adesso per salvare la Pasqua".
Si accettano scommesse sul giorno in cui verrà detto, io punto sul 26 gennaio.
 
A breve arriverà il "Chiudiamo adesso per salvare la Pasqua".
Si accettano scommesse sul giorno in cui verrà detto, io punto sul 26 gennaio.
Si, intorno al 26/31 gennaio.
Poi dipende anche dal vento politico, che mi pare stia cambiando in questi giorni.
Questi ormai sono capaci di dire e fare tutto e il contrario di tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso