Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E invece fanno benissimo a scriverlo. Pur non volendo mai arrivare a dover fare certe scelte, ci sono circostanze in cui succede. E per evitare di perdere tempo prezioso, è molto molto meglio avere bene chiaro cosa bisogna fare. L'eugenetica è una cosa completamente diversa.
Frasi come "dobbiamo curare tutti" non hanno assolutamente nessun senso quando fare questo diventa impossibile.
Cosa credete, che se ci sono tre persone in attesa di un trapianto immediato e l'organo è uno solo non si debba scegliere chi salvare? Non lo diamo a nessuno per non fare torto a nessuno?
Mi hai tolto le parole dalla tastiera. Bisogna guardare in faccia la realtà, e la realtà è questa. La sanità pubblica segue dei principi economici, e come l'economia ci sono risorse limitate per pazienti limitati. Quanto è più possibile ampliare queste risorse, tanto meglio. Ma vorrei far notare che in tempi recenti, ben prima di questa pandemia, della sanità pubblica è stata fatta carne di maiale. E pochi o pochissimi si sono indignati per questo, anche quando vedevamo le scene dei pronti soccorso pieni in alcune regioni (tempi pre covid intendo) per le più svariate patologie
 
???? peccato che lo stanno dicendo in tanti... anche ora su SkyTG24 , e' ormai unica soluzione per fermare il VIRUS , il blocco totale !!!


ma qualcuno che Riccardi lo fa tacere per sempre, no eh? e non solo lui, anche se Ricciardi dipendesse da me sarebbe il primo ad avere per sempre negato il diritto di parola
 
???? peccato che lo stanno dicendo in tanti... anche ora su SkyTG24 , e' ormai unica soluzione per fermare il VIRUS , il blocco totale !!!

tanti virologi e scienziati vari, ovviamente.....a loro vengono in mente idee demenziali, tanto saranno loro a sborsare miliardi di euro per mantenere un Italia che vedrà molte attività fallite e le persone che perderanno il posto di lavoro:icon_cool: e poi mica hanno problemi il 27 del mese
 
Mi hai tolto le parole dalla tastiera. Bisogna guardare in faccia la realtà, e la realtà è questa. La sanità pubblica segue dei principi economici, e come l'economia ci sono risorse limitate per pazienti limitati. Quanto è più possibile ampliare queste risorse, tanto meglio. Ma vorrei far notare che in tempi recenti, ben prima di questa pandemia, della sanità pubblica è stata fatta carne di maiale. E pochi o pochissimi si sono indignati per questo, anche quando vedevamo le scene dei pronti soccorso pieni in alcune regioni (tempi pre covid intendo) per le più svariate patologie
Mi dispiace ma io non tollero assolutamente che,in un paese che fa parte del G7, ovvero i più economicamente avanzati,si debba arrivare a questi livelli. Lo dirò finché crepo,si spendono 26 miliardi all'anno di spese militari, ma per la salute pubblica solo spiccioli.
 
Mi dispiace ma io non tollero assolutamente che,in un paese che fa parte del G7, ovvero i più economicamente avanzati,si debba arrivare a questi livelli. Lo dirò finché crepo,si spendono 26 miliardi all'anno di spese militari, ma per la salute pubblica solo spiccioli.
Certo, se fai un discorso a monte di allocazione di risorse, tutto il rispetto...
 
Credo sia ancora solo una bozza da revisionare ma stilata in previsione di un collasso delle terapie intensive. C' e' da chiedersi: varra solo per quest' emergenza?
 
Questo balletto "apri, chiudi" sta rasentando il ridicolo.
Arriveremo alla tragica conclusione del lockdown e stavolta andrà tutto malissimo. Anche perché sta andando già tutto malissimo.
 
tanti virologi e scienziati vari, ovviamente.....a loro vengono in mente idee demenziali, tanto saranno loro a sborsare miliardi di euro per mantenere un Italia che vedrà molte attività fallite e le persone che perderanno il posto di lavoro:icon_cool: e poi mica hanno problemi il 27 del mese

Non sono demenziali è la realtà. Senza blocchi arriveremo a quest'estate con il doppio dei morti che ci sono ora
 
Sempre meno tamponi per non andare in arancione / rosso, ormai si è capito il motivo, si possono insabbiare i positivi ma ricoveri e decessi non li puoi nascondere, da quelli non si scappa
 
Certo, se fai un discorso a monte di allocazione di risorse, tutto il rispetto...



Mi dispiace ma io non tollero assolutamente che,in un paese che fa parte del G7, ovvero i più economicamente avanzati,si debba arrivare a questi livelli. Lo dirò finché crepo,si spendono 26 miliardi all'anno di spese militari, ma per la salute pubblica solo spiccioli.

Stante che sarò felice quando le spese militari saranno di 0€ a livello mondiale, cerchiamo di dare il giusto peso alle cose.
https://www.google.com/amp/s/www.ag...a_debito_manovra-4605150/news/2018-11-10/amp/
26 miliardi sul bilancio italiano non sono sta gran cosa. E quanto speso per la salute pubblica non sono proprio spiccioli
 
Sempre meno tamponi per non andare in arancione / rosso, ormai si è capito il motivo, si possono insabbiare i positivi ma ricoveri e decessi non li puoi nascondere, da quelli non si scappa

Tamponi ne andavano fatti così tanti in questo periodo anche di notte facendo lavorare a turni per far uscire tutti i casi
 
tanti virologi e scienziati vari, ovviamente.....a loro vengono in mente idee demenziali, tanto saranno loro a sborsare miliardi di euro per mantenere un Italia che vedrà molte attività fallite e le persone che perderanno il posto di lavoro:icon_cool: e poi mica hanno problemi il 27 del mese
Esattamente, inoltre se si aspetta da parte del Governo i famosi ristori campa cavallo
 
Stante che sarò felice quando le spese militari saranno di 0€ a livello mondiale, cerchiamo di dare il giusto peso alle cose.
https://www.google.com/amp/s/www.ag...a_debito_manovra-4605150/news/2018-11-10/amp/
26 miliardi sul bilancio italiano non sono sta gran cosa. E quanto speso per la salute pubblica non sono proprio spiccioli
Ma il problema infatti non sono tanto le spese militari, ma la produttività di quanto speso in generale e in particolare nella salute pubblica...è un discorso delicato, ma come mai qui a Reggio se vado in ospedale mi sento un signore ed è capitato alla mia compagna di essere ricoverata d'urgenza non a Canicattì, ma nella capitale d'Italia, e non entro nel merito, ma ho visto scene da terzo mondo e scommetto che in quell'ospedale (posso fare nomi e cognomi, Policlinico Umberto I) c'hanno speso (anzi se so' magnati) fior di quattrini...
 
tanti virologi e scienziati vari, ovviamente.....a loro vengono in mente idee demenziali, tanto saranno loro a sborsare miliardi di euro per mantenere un Italia che vedrà molte attività fallite e le persone che perderanno il posto di lavoro:icon_cool: e poi mica hanno problemi il 27 del mese

Stiamo parlando di un virus, devono essere i virologi e gli scienziati quelli deputati a scrivere le misure necessarie per evitare il collasso del sistema sanitario.
Se poi la politica vuole agire diversamente che lo dica chiaramente e si prenda la responsabilità, ma facendo questo tira e molla si fanno più danni che altro, non si limita il virus e si rimane comunque chiusi ad oltranza.
 
In Spagna prima della fine della discesa erano a 1900 persone in terapia intensiva circa, poi dopo un periodo stabile è ripartita la risalita e adesso sono a 2651. Non un buon segno.

In Germania invece è stato raggiunto l'apice un po' di giorni fa(intorno alle 5550)e adesso è iniziata la discesa, 5230. È chiaro che però partono da molto in alto e ci vorrà tanto tempo.

E purtroppo come morti Germania e Uk(3363 in t.i. in salita)tornano sopra i mille nei giorni più pesanti come "arrivo numeri", che sono quelli in mezzo alla settimana. 1243 Uk, 1104 la Germania.

Vaccinazioni da noi 791.734 alle 23 di oggi. Sono arrivate le nuove dosi.

L'AstaZeneca ha presentato la richiesta di autorizzazione e la risposta arriverà entro il 29 gennaio. Da questo passa il rispetto dei tempi della vaccinizazione che in caso di mancata autorizzazione, subirà inevitabili ritardi. Vedremo
 
C'è la crisi di governo, adesso siamo impegnati in altro.
Ma che barzelletta siamo? Io davvero non mi capacito di come siamo potuti cadere così in basso.
Per me qualunque decisione non ha più alcuna valenza, è sfuggito tutto di mano.
Altro che 2021 anno della rinascita, sarà l'anno della catastrofe.
 
C'è la crisi di governo, adesso siamo impegnati in altro.
Ma che barzelletta siamo? Io davvero non mi capacito di come siamo potuti cadere così in basso.
Per me qualunque decisione non ha più alcuna valenza, è sfuggito tutto di mano.
Altro che 2021 anno della rinascita, sarà l'anno della catastrofe.

Poi i permalosoni di questo Forum si arrabbiano con me , ma....come puoi definire una classe dirigente che in un momento storico così travagliato e doloroso per il paese e con l'economia che è un colabrodo in tantissimi settori , manda a catafascio il governo e ci porta ad una campagna elettorale lunga e rovinosa , con alte probabilità di non averne uno per molto tempo anche dopo le elezioni....Italopitechi è finanche un complimento!!
E che figura fai in Europa, con tutto il Recovery Fund da presentare in dettaglio e da far partire con i primi progetti...e noi siamo senza un esecutivo in carica!! :doubt::icon_twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso