chiccoDTT
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 9 Settembre 2009
- Messaggi
- 1.045
Mi hai tolto le parole dalla tastiera. Bisogna guardare in faccia la realtà, e la realtà è questa. La sanità pubblica segue dei principi economici, e come l'economia ci sono risorse limitate per pazienti limitati. Quanto è più possibile ampliare queste risorse, tanto meglio. Ma vorrei far notare che in tempi recenti, ben prima di questa pandemia, della sanità pubblica è stata fatta carne di maiale. E pochi o pochissimi si sono indignati per questo, anche quando vedevamo le scene dei pronti soccorso pieni in alcune regioni (tempi pre covid intendo) per le più svariate patologieE invece fanno benissimo a scriverlo. Pur non volendo mai arrivare a dover fare certe scelte, ci sono circostanze in cui succede. E per evitare di perdere tempo prezioso, è molto molto meglio avere bene chiaro cosa bisogna fare. L'eugenetica è una cosa completamente diversa.
Frasi come "dobbiamo curare tutti" non hanno assolutamente nessun senso quando fare questo diventa impossibile.
Cosa credete, che se ci sono tre persone in attesa di un trapianto immediato e l'organo è uno solo non si debba scegliere chi salvare? Non lo diamo a nessuno per non fare torto a nessuno?