Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Commissione Europea detta i tempi sulla vaccinazione: “Necessario vaccinare almeno il 70% della popolazione adulta entro l’estate 2021 e l’80% di quella over 80 e sanitaria entro marzo 2021”
 
dati di oggi, e di certo se paragonati rispetto a diversi giorni fa, sono buoni
10497 contagiati su 254070 tamponi (4,1%)
calano ricoveri (-185) e terapie intensive (-57)
la nota stonata sono i decessi (603), ma fino a quando non caleranno sempre di più ricoveri e terapie intensive, avremo sempre un numero simile di decessi, che sono la conseguenza finale

se la tendenza sarà simile nei prossimi giorni, con una discesa (seppur lenta), vuol dire che la strada intrapresa è quella giusta e senza imporre ulteriori restrizioni, perchè il momento critico delle festività è ampiamente passato, e a marzo con le prime immunità si spera di vedere contagi sempre inferiori ai 10 mila giornalieri (anche con tamponi che superano di poco i 300 mila) e strutture ospedaliere con sempre meno malati covid e ampiamente sotto i vari tassi di saturazione (40% per i ricoveri e 30 per le terapie intensive)
e sempre a marzo, dovremmo dire definitivamente addio alle zone rosse, e se andrà meglio, anche a quelle arancioni, visto che il mix tra vaccinati, restrizioni e guariti dal covid avrà un deciso effetto

qui il dato sui vaccini, l'ho trovato
https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
4285 i vaccinati con entrambe le dosi
 
Ultima modifica:
dati di oggi, e di certo se paragonati rispetto a diversi giorni fa, sono buoni
10497 contagiati su 254070 tamponi (4,1%)
calano ricoveri (-185) e terapie intensive (-57)
la nota stonata sono i decessi (603), ma fino a quando non caleranno sempre di più ricoveri e terapie intensive, avremo sempre un numero simile di decessi, che sono la conseguenza finale

se la tendenza sarà simile nei prossimi giorni, con una discesa (seppur lenta), vuol dire che la strada intrapresa è quella giusta e senza imporre ulteriori restrizioni, perchè il momento critico delle festività è ampiamente passato, e a marzo con le prime immunità si spera di vedere contagi sempre inferiori ai 10 mila giornalieri (anche con tamponi che superano di poco i 300 mila) e strutture ospedaliere con sempre meno malati covid e ampiamente sotto i vari tassi di saturazione (40% per i ricoveri e 30 per le terapie intensive)
Mah...se hai ragione sarà perchè lo stellone italico ha funzionato ancora, perchè se ci fosse una relazione causa-effetto con quanto successo sotto le feste, nonché con la effettiva efficacia delle misure in vigore, io, che non sono neanche un tipo particolarmente pessimista, mi aspettavo una mezza catastrofe...
 
Ma è quello il punto sbagliato: tu non puoi basarti su quello che ti aspetti che accada ma devi basarti su quello che sai accadere con certezza, dove con certezza si intende a meno di eventuali problemi qualunque essi siano (ritmo di produzione diverso da quanto stabilito, catastrofe naturale, ecc.)
Nei contratti di fornitura dei vaccini tutte le dosi e i tempi di consegna sono ben definite.
Io mi aspetto che vengano onorate.
Poi ci sono cause di forza maggiore ma devono essere ben chiare. Non puoi dire che devi ristrutturare o ampliare un sito per migliorare le forniture e/o diluire le stesse.
Forse lo avevano previsto?
Forse si o forse no... Non funziona però così sui farmaci e tanto meno sui vaccini. Per me rimane un atteggiamento discutibile.
Ma forse qualcosa ultimamente è cambiato anche se il lupo perde il pelo ma non il vizio. Il quesito è chi è il lupo?... fornitore o acquirente?
 
Ultima modifica:
Il portale del governo sul numero di vaccinazioni che fine ha fatto ? o è cambiata la pagina / link ?
 
Il portale del governo sul numero di vaccinazioni che fine ha fatto ? o è cambiata la pagina / link ?

ora c'è questa
https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
possiamo dire che 1 italiano su 50 è vaccinato, e 1 su 14000 ha già ricevuto la seconda dose e sarà immune al covid
mi sembra che la vaccinazione "libera" sia già aperta, seppur limitata agli over 80, basti vedere che a essersi vaccinata è niente popodimeno che Gina Lollobrigida
 
Nei contratti di fornitura dei vaccini tutte le dosi e i tempi di consegna sono ben definite.
Io mi aspetto che vengano onorate.
Poi ci sono cause di forza maggiore ma devono essere ben chiare. Non puoi dire che devi ristrutturare o ampliare un sito per migliorare le forniture o diluire le stesse.
Forse lo avevano previsto?
Forse si o forse no... Non funziona però così sui farmaci e tanto meno sui vaccini. Per me rimane un atteggiamento discutibile.
Ma forse qualcosa ultimamente è cambiato anche se il lupo perde il pelo ma non il vizio. Il quesito è chi è il lupo?... fornitore o acquirente?
E se invece avessero sempre fornito una dose PIÙ ALTA rispetto al pattuito, ed ora che hanno rallentato fossero comunque dentro i limiti? E se la fornitura è concordata su base mensile? O trimestrale? Che senso ha tirare in mezzo inadempienze contrattuali o scorrettezze quando il contratto manco lo si conosce?
 
ora c'è questa
https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
possiamo dire che 1 italiano su 50 è vaccinato, e 1 su 14000 ha già ricevuto la seconda dose e sarà immune al covid
mi sembra che la vaccinazione "libera" sia già aperta, seppur limitata agli over 80, basti vedere che a essersi vaccinata è niente popodimeno che Gina Lollobrigida

Ah ok grazie, immaginavo avessero aperto un loro sito, quell'altro era di Microsoft
Comunque si registra un rallentamento negli ultimi giorni e per la prima volta una diminuzione (di 1000) nella media giornaliera rispetto al giorno precedente
 
Ultima modifica:
Anche io non ho il contratto sotto mano. Ma mi fido di chi dice che si aspettavano più dosi e ha organizzato le sedute vaccinali in funzione di tale numero.
Avendo lavorato nel settore garantisco che non è un atteggiamento etico se vero.Anche se solo "posticipate".
Se poi la programmazione non rispecchia le dose promesse è un altro problema.
Scusami eh ma di poco etico c'è pure il fatto che se nella tua ASL ti arrivano 100 dosi al giorno, 50 le devi lasciare in congelatore per i richiami a 21 giorni. A prescindere dalle dosi che arriveranno domani.
Invece cosa si è fatto? Si è arrivati a somministrare il 70% e anche oltre delle dosi arrivate, cooptando le dosi che come ho detto prima andavano conservate per le seconde dosi. Si è voluto estendere la platea dei vaccinandi, scommettendo che non ci fossero intoppi per le dosi in arrivo, e come al solito si è sbagliato alla grande. A prescindere del comportamento di Pfizer, che se fosse davvero etico concederebbe la possibilità di liberare i brevetti e formule per far produrre ad altre aziende farmaceutiche questo benedetto vaccino. Ma si guardano bene dal farlo, e questo è il vero problema
 
Nel mese di Marzo dell'anno scorso abbiamo avuto molti contagi, chissà se anche quest anno in quel periodo avremo molti casi perchè con il freddo aumentano i contagi. Poi mi chiedo tutte le persone che in questi mesi avranno l'influenza ora che fa molto freddo se i casi verranno confusi col covid. Perchè comunque si usano le mascherine ma molti non hanno fatto il vaccino e neanche gli verrà fatto il tampone
 
Nel mese di Marzo dell'anno scorso abbiamo avuto molti contagi, chissà se anche quest anno in quel periodo avremo molti casi perchè con il freddo aumentano i contagi. Poi mi chiedo tutte le persone che in questi mesi avranno l'influenza ora che fa molto freddo se i casi verranno confusi col covid. Perchè comunque si usano le mascherine ma molti non hanno fatto il vaccino e neanche gli verrà fatto il tampone

Non vorrei dire una fesserie ma quest' anno ifluenza c'e' poco o nulla.
 
Questa cosa di puntare tutto sui vaccini la trovo sbagliata, ci vorrebbe un lockdown di 30-40 giorni anche per far abbassare il numero dei decessi. L'inverno è lungo e tutto il 2021 dobbiamo convivere col virus
 
Questa cosa di puntare tutto sui vaccini la trovo sbagliata, ci vorrebbe un lockdown di 30-40 giorni anche per far abbassare il numero dei decessi. L'inverno è lungo e tutto il 2021 dobbiamo convivere col virus
Infatti è ciò che la Merkel e Boris Johnson hanno fatto. Lockdown duro. Mentre noi non sappiamo nemmeno se il governo arriverà a domani
 
Infatti è ciò che la Merkel e Boris Johnson hanno fatto. Lockdown duro. Mentre noi non sappiamo nemmeno se il governo arriverà a domani

E se in quei giorni oltre al lockdown si fanno anche tante vaccinazioni si portebbe stare tranquilli per le feste di Pasqua e per il periodo estivo. Sarebbe da giocarselo un altro lockdown
 
...A proposito di atteggiamenti e di ritardi, a 4 giorni dall'entrata in vigore del nuovo dpcm sul sito abbiamo ancora le f.a.q. "in corso di aggiornamento", ottimo tempismo direi.

una delle tante cose per cui ringraziare la crisi di governo. siccome il dpcm è una cosa voluta dal presidente del consiglio dei ministri devono sentire lui cosa intende e non glielo puoi chiedere per telefono, minimo vorrà sentire il cts e ci metteranno bocca le regioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso