Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo che affermi è vero, tuttavia a questo punto mi chiedo chissà quando si ritornerà alla normalità, capisco che il discorso sulle varianti è sulle mutazioni è complesso più di quanto si pensi, ma non è che possiamo restare a vita così.

Dipende sempre dal concetto che hai di normalita': per me significa quando avro' il vaccino attivato nel mio corpo, poter frequentare nuovamente ristoranti e tutto cio' che potra' essere concesso per le condizioni che ci saranno ma almeno non avro' piu' timore di togliermi la mascherina per mangiare in un luogo pubblico o di stare nella calca in coda davanti ad un negozio. Se per normalita' intendi "la vita di prima" secondo me il 2022 sara' un anno di assestamento: le vaccinazioni si spera siano completate e quando avremo raggiunto la percentuale di sicurezza e conseguente sparizione graduale del virus saremo agli inizi del 2023. Pensa, senza i vaccini e sperando nella sparizione naturale saremmo arrivati nel 2024.
 
Intanto da astrazeneca dicono che protegge al 100% dall’ospedalizzazione.

Per l’efficacia invece si va da 70 a 82 con la seconda dose.

E il 77% in meno per la trasmissione.

E soprattutto può viaggiare COI CREMINI dato che sta tra i 2 e gli 8 gradi. :D
 
Intanto da astrazeneca dicono che protegge al 100% dall’ospedalizzazione.

Per l’efficacia invece si va da 70 a 82 con la seconda dose.

E il 77% in meno per la trasmissione.

E soprattutto può viaggiare COI CREMINI dato che sta tra i 2 e gli 8 gradi. :D
Considerando che il vaccino antinfluenzale viaggia normalmente su 70 percento di protezione non sono valori malvagi.
 
Considerando che il vaccino antinfluenzale viaggia normalmente su 70 percento di protezione non sono valori malvagi.

Il problema è che in circolazione ce ne sono altri con più del 90% di protezione, rispetto a Pfizer e moderna AstraZeneca è una seconda scelta.
Se potessi scegliere anche a pagamento opterei per i primi due.
 
Stavo leggendo stasera sul quotidiano online "Il Fatto Quotidiano" che in Israele hanno sperimentato uno spray nasale che è in grado di evitare la morte di un paziente Covid, superata la fase 1, tutto quindi è in fase sperimentale, dall'articolo si evince anche che il Covid-19 rimarrà comunque un virus comune per l'essere umano anche in futuro.
 
Il problema è che in circolazione ce ne sono altri con più del 90% di protezione, rispetto a Pfizer e moderna AstraZeneca è una seconda scelta.
Se potessi scegliere anche a pagamento opterei per i primi due.
In questa fase di piena emergenza tra uno che copre al 70 ed uno al 90 credo che non bisognerebbe farsi troppo problemi.
La priorità è un altra...la celerità nelle vaccinazioni.
Coprire tutta la popolazione in poco tempo anche con un vaccino come astrazeneca sarebbe una gran vittoria.
Se potessi scegliere...non possiamo scegliere, lasciamo scegliere per noi chi ci capisce ed ha le basi scientifiche per farlo.
È un atto di fiducia verso la scienza e visto che non abbiamo alternative perlomeno cerchiamo di farlo con spirito collaborativo, per noi e per tutti.
 
Il problema è che in circolazione ce ne sono altri con più del 90% di protezione, rispetto a Pfizer e moderna AstraZeneca è una seconda scelta.
Se potessi scegliere anche a pagamento opterei per i primi due.

A pagamento ovviamente si, per ora se sei soggetto senza patologie e presumo under 55 e non appartenente alle categorie di priorita' sei candidato per Azeneca.
 
Il problema è che in circolazione ce ne sono altri con più del 90% di protezione, rispetto a Pfizer e moderna AstraZeneca è una seconda scelta.
Se potessi scegliere anche a pagamento opterei per i primi due.
togliendolo a un padre o a un nonno sopra i 65 anni...e poi non hai paura del vaccino transgenico...questo entra nelle cellule e ti cambia i connotati:lol:

Stavo leggendo stasera sul quotidiano online "Il Fatto Quotidiano" che in Israele hanno sperimentato uno spray nasale che è in grado di evitare la morte di un paziente Covid, superata la fase 1, tutto quindi è in fase sperimentale, dall'articolo si evince anche che il Covid-19 rimarrà comunque un virus comune per l'essere umano anche in futuro.
lo spray nasale israeliano credo sia in fase di sviluppo da quest'estate. è una cosa molto complicata da verificare rispetto a un vaccino come ogni medicinale c'è tutta una questione molto diversa di fasi e studi che è un po' + lunghetta. ancora non abbiamo uno spray contro il raffreddore.

A pagamento ovviamente si, per ora se sei soggetto senza patologie e presumo under 55 e non appartenente alle categorie di priorita' sei candidato per Azeneca.
approvato fino a 65 anni. per coprire in pratica tutta la fascia insegnati e gente attiva al lavoro altrimenti con pfizer e moderna che non arrivano xkè prima devono vaccinare l'america non ce la faremo mai.
ad ogni modo al solito, non è che era mortale per la fascia 55-65, ma solo non c'erano molti dati su quella fascia d'età durante la sperimentazione(che ripeterò fino alla nausea ha coivolto appena 11.000 persone rispetto alle 36.000 di pfizer condotte entrambi in paesi diversi, su popolazioni diverse e soprattutto in una fase di circolazione virus completamente diversa in cui pfizer è stata molto avvantaggiata xkè è partito tutto prima. quindi se almeno l'UK non avesse intenzione di dare dosi quando le fa comodo e mischiare i vaccini...forse avremo un test simil israele ma con astrazeneca.
infatti il test israele fatto su milioni di persone per lo più, attualmente, anziane ha riportato un dato del 94%. ma non dobbiamo dimenticare che nella stragrande maggioranza dei casi covid non si va in ospedale...se riusciamo ad abbattere il ricorso ospedaliero siamo super a cavallo...altro che 70-80-90.
 
bisognebbe fare di testa propria e acquistarli, infischiandosene dell'Europa, il Veneto ci vuole provare
Dove li compri però? Perché al momento la priorità per le case farmaceutiche è il contratto con l'Europa.

L'unica strada è cercare chi tra i paesi europei non ha ordinato il 100% della propria quota e comprarla noi. Ma ci stanno già pensando i paesi che hanno rapporti diplomatici migliori dei nostri.
 
Dove li compri però? Perché al momento la priorità per le case farmaceutiche è il contratto con l'Europa.

L'unica strada è cercare chi tra i paesi europei non ha ordinato il 100% della propria quota e comprarla noi. Ma ci stanno già pensando i paesi che hanno rapporti diplomatici migliori dei nostri.

e inoltre...ai cittadini andrà bene che la regione paghi 2-3-4-10-100 volte tanto una cosa solo per averla...a parole, un po' prima? dato che comunque una volta vaccinato non cambierà niente, ci saranno ancora le restrizioni imposte dal governo e tutte le cautele del caso come mascherina distanziamento contingentamento ecc ecc

non vorrei che fosse l'ennesimo spreco di denaro pubblico xkè come efficienza di approvvigionamenti siamo stati ridicoli per delle mascherine...è ancora fresco il giro di intermediari per un vaccino antinfluenzale che poi non è arrivato in lobardia, iniziano a uscire gli scheletri dall'armadio di arcuri per le mascherine...invochiamo sempre un intervento superiore per non far arricchire i soliti noti e poi...vogliamo compraci i vaccini da soli? non è che c'è la sezione store-online su pfizer dove uno fa l'ordine e aspetta il corriere a casa
 
E se ti contagi nel frattempo? Che significa meglio aspettare. Ormai direi che a breve termine non ci sono gravi reazioni avverse oppure Israele scomparirebbe. Perché aspettare che copra le varianti che si formano di continuo e che prima non cercavamo. Prima di modificare profondamente ci vorrà una esigenza è una evidenza schiacciante di necessità. Se somministrando il vaccino si abbassa la mortalità e soprattutto il ricorso ospedaliero. Non si mettono certo a risomministrate milioni di dosi.
Quello originale è sempre agguerrito meglio vaccinarsi per quello che esiste.
Ci manca solo l’orsa dei già vaccinato che vuole di nuovo la vaccinazione perché da vaccinato è positivo per 3’giorni alla variante afgana senza sintomi
 
Stavo leggendo stasera sul quotidiano online "Il Fatto Quotidiano" che in Israele hanno sperimentato uno spray nasale che è in grado di evitare la morte di un paziente Covid, superata la fase 1, tutto quindi è in fase sperimentale, dall'articolo si evince anche che il Covid-19 rimarrà comunque un virus comune per l'essere umano anche in futuro.
Certo che tu, fra Rete 4 e il Fatto Quotidiano, sei messo bene... :D
Scusa, è una battuta, chiaro che puoi informarti (o disinformarti) come ti pare... ;)
 
Certo che tu, fra Rete 4 e il Fatto Quotidiano, sei messo bene... :D
Scusa, è una battuta, chiaro che puoi informarti (o disinformarti) come ti pare... ;)

ilfatto...devi vedere chi scrive e ovviamente fare un taccio xkè soprattutto nella sezione articoli/blog non è che ci sia proprio una imparzialità giornalistica e al massimo fare 8 risate leggendo i commenti...rete4 non va proprio visto. :D anche xkè poi mi stona con lo spot dell'imparzialità e delle notizie VVERE.

PS sono sceso in paese...a un bar non noto la differenza tra zona arancio e zona gialla...ma forse ci vedo male io.:eusa_wall: età media sotto gli 80 quindi escludo siano già tutti vaccinati con 2 dosi.

il bello è che invece il bar di fronte fa rispettare le regole...mistero. chiamo striscia?:lol:
 
Ultima modifica:
Nel mio comune (38 mila abitanti) su 66 tamponi positivi sequenziati 61 sono di variante inglese più che in qualsiasi altro comune pugliese, i positivi accertati salgono a 237 (2 settimane fà erano 54)
Secondo voi è si è da zona zona rossa o no ?

Io sono preoccupato, c'è troppa gente ignara che non sa nulla o che minimizza
 
Una cosa importante è sempre attenersi a quelle regole base che già si sanno

Distanziamento, pulizia delle mani, mascherina indossata correttamente e nel caso tenere ben areata la stanza se luogo chiuso.
 
Nel mio comune (38 mila abitanti) su 66 tamponi positivi sequenziati 61 sono di variante inglese più che in qualsiasi altro comune pugliese, i positivi accertati salgono a 237 (2 settimane fà erano 54)
Secondo voi è si è da zona zona rossa o no ?

Io sono preoccupato, c'è troppa gente ignara che non sa nulla o che minimizza

curiosità, di che comune sei?
cmq i dati della Puglia danno per il terzo giorno di fila feriale un numero di contagi inferiore ai 1000, e aumentano di molto i guariti
riguardo la zona rossa nel tuo comune, andrebbe fatta per l'aumento dei contagi in se piuttosto che esclusivamente per la variante inglese, perchè non mi sembra che il virus non mutato sia tanto meglio, e passare in due settimane da 54 a 237 è tantissimo
credo che ciò che andrebbe chiuso per alcune settimane sono le scuole, è li che si sta diffondendo la variante, e catena poi sui genitori
 
curiosità, di che comune sei?
cmq i dati della Puglia danno per il terzo giorno di fila feriale un numero di contagi inferiore ai 1000, e aumentano di molto i guariti
riguardo la zona rossa nel tuo comune, andrebbe fatta per l'aumento dei contagi in se piuttosto che esclusivamente per la variante inglese, perchè non mi sembra che il virus non mutato sia tanto meglio, e passare in due settimane da 54 a 237 è tantissimo
credo che ciò che andrebbe chiuso per alcune settimane sono le scuole, è li che si sta diffondendo la variante, e catena poi sui genitori


Fasano
Al momento il sindaco ha chiuso fino al 28 febbraio solo scuole medie e superiori e imposto il divieto di stazionamento nelle principali piazze e vie dalle 18 alle 5 pena la multa da 400 a 1000 € ma i controlli sembrano abbastanza scarni
Secondo me sono misure insufficienti, le mascherine vedo che le indossano tutti o quasi da mesi ma nonostante ciò c'è stata un'impennata di casi che deve far riflettere, non vedo molte differenze rispetto a Bollate ed esempio dov'è zona rossa
 
Si è dibattuto a lungo sulle scuole se tenerle aperte o chiuse, poi arriva la variante UK (che sembra vederci benissimo) a spazzare via ogni dubbio :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso