Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ecco quando parlo di post inutili.ho visto ora i dati ufficiali della Regione Lombardia di ieri 25 :
ma ben 63 in terapia intensiva , con il CALDONE e i vaccinati .... non si sembra cosi POCO ???? o sbaglio io, che dite voi ? boh....
ho visto ora i dati ufficiali della Regione Lombardia di ieri 25 :
ma ben 63 in terapia intensiva , con il CALDONE e i vaccinati .... non si sembra cosi POCO ???? o sbaglio io, che dite voi ? boh....
In Toscana ce ne sono 28 e siamo all’7% di TI occupate. Il dato più alto in Italia dopo il Lazio. Non è che lo scorso anno siamo andati a 0. La malattia non è debellata e non viene annullata dal caldo ma neanche l’influenza lo è mai.
Non dimenticando che se hai altre problematiche magari dopo un incidente che richiedono la TI e sei positivo vai nella TI del reparto covid. Non dimentichiamo anche che la campagna vaccinale è lontanissima dal completamento. Anche gli over 80 non sono totalmente coperti e ad alcuni io vaccino può non aver creato anticorpi oppure il suo effetto da dicembre è scaduto.
Non siamo tutti uguali e la Lombardia è al 5,1% di ti occupate molto ma molto meno del 30 che è la soglia di allerta più volte superata. Ma le ti funzionano ugualmente. Non è che al 31 non vanno più e muori. E andare in ti non significa morire specie se si è più giovani non è una passeggiata di salute ma neanche il cammino verso l’ade
Parlando di Israele ci sono focolai in scuole ancora aperte con positività nella fascia 12-17 senza vaccino che possono diffondere a categorie non immunizzate il virus. Poi se i giornali interpretano le mascherine al chiuso come nuovo lockdown è un problema dei giornali. Le mascherine al chiuso specie nelle scuole andranno abbandonate tra molto tempo. O forse preferite la dad a oltranza?
Scusa "mi dicono" chi?Tanto per capire.e mi dicono stesso periodo dell'anno scroso ( e senza vaccinati) stavamo meglio... ma non ho modo di verificare ....
Richiamo tipo influenza stagionale,per le varianti con vaccini aggiornati.Scusate, ma la cosiddetta "terza dose" è solo un richiamo per chi ha fatto le prime due o è un altro vaccino per la "seconda campagna" vaccinale?
Non ho seguito molto in questi giorni
Richiamo tipo influenza stagionale,per le varianti con vaccini aggiornati.
Ok quindi un vaccino ex novo, in un certo senso, perché per l'influenza varia anno per anno il vaccino e c'è chi non se lo fa tutti gli anni.
Sì infatti il Ministero della Salute e il CTS hanno ipotizzato anche che questa terza dose (che sarà di fatto solo Pfizer da quello che si è capito, semplicemente "aggiornata" in base alle nuove varianti) si potrebbe fare semplicemente dal medico di base.
In pratica sarebbe come il richiamo per l'influenza.
Le case farmaceutiche (Pfizer compresa) stanno pure studiando un vaccino unico per Covid e influenza.
L'intenzione è riaprirle, ma per entrare ci vorrà il green passTogliere la mascherina all'aperto e riaprire le discoteche non mi sembrano grandi idee....Vista l'esperienza dell'anno scorso , di cosa poi è successo
Togliere la mascherina all'aperto e riaprire le discoteche non mi sembrano grandi idee....Vista l'esperienza dell'anno scorso , di cosa poi è successo
Ok io lo dicevo perché in autunno ci sono persone che si sono vaccinate per l'influenza per la prima volta.
Qui invece pensavo che la terza dose fosse solo per chi avesse già avuto le prime due (o unica in caso di Johnson) ma in realtà sembra un vaccino nuovo, almeno da quello che ho capito.
Il vaccino aggiornato deve sempre uscire. Se sarà necessario ci sarà la terza dose uguale a questa. Non si sa ancora se sarà utile considerato Anche i costi. Ancora molto prematuro.
Il vaccino e sarà solo aggiornato i componenti saranno i medesimi.
Dipende…puoi rifare una terza dose dello stesso vaccino per dare un “boost” di anticorpi o meglio fare un richiamo con la variante aggiornata(questo peró mi sa che è difficile per problemi di produzione e distribuzione difatti l idea del medico di base penso riguardera solo anziani e fragili altrimenti non so come sará attuabile la cosa onestamente)
Si vedra in base alla situazione…e quanti contagi avremo sto autunno…
Ok adesso è più chiaro. Quindi potrebbero bastare le prime due.
Poi io penso che sarà difficile che tolgano l'obbligo delle mascherine al chiuso.