Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Capito, dei parenti di mia moglie lo sono (Sardegna) ma non credo sappiano delle vaccinazioni o dei richiami.
Bè spero vivamente che lo sappiamo perché a maggior ragione in campagna è un attimo tagliarsi con qualcosa di arrugginito, come si dice dalle mie parti c'è da voltare i piedi all'uscio con il tetano. E poi la Sardegna non è il Burkina Faso, con tutto il rispetto.
 
Bè spero vivamente che lo sappiamo perché a maggior ragione in campagna è un attimo tagliarsi con qualcosa di arrugginito, come si dice dalle mie parti c'è da voltare i piedi all'uscio con il tetano. E poi la Sardegna non è il Burkina Faso, con tutto il rispetto.

Quando mi hanno fatto il richiamo in PS sono stato ripreso proprio su questo.
C’è la convinzione che si possa rischiare con il tetano solo se si maneggiano strumenti agricoli o ci si ferisce con la ruggine.
Invece basta una normale incidente stradale, una ferita sporca, una caduta in bici (che è stato il mio caso).
Solo che nessuno ci pensa, e per questo si ritrovano a dover fare la profilassi antitetanica a gran parte della gente che si presenta con ferite e traumi da incidente.
 
Sai dove trovare le vaccinazioni che avevamo da bambini noi? Magari per i nati nel 1986.

Sicuramente negli anni 80 c’era già l’obbligo della trivalente (difterite polio tetano).
Mi ricordo il libretto vaccinale con il tagliandino da portare a scuola.
 
Comunque ieri Macron ha indicato la via.
A breve lo seguiremo pure noi.
Sinceramente, da vaccinato, l'idea di passare di nuovo per le zone ad arcobaleno mi viene il voltastomaco. Chi non vuole vaccinarsi libero di non farlo, ma anche di lasciare gli altri liberi di condurre in serenità la propria vita. Altrimenti qui non ce ne usciamo più.
 
Comunque ieri Macron ha indicato la via.
A breve lo seguiremo pure noi.
Sinceramente, da vaccinato, l'idea di passare di nuovo per le zone ad arcobaleno mi viene il voltastomaco. Chi non vuole vaccinarsi libero di non farlo, ma anche di lasciare gli altri liberi di condurre in serenità la propria vita. Altrimenti qui non ce ne usciamo più.

Per come la vedo io, se aumenteranno i contagi ma non le persone in ospedale, piu' che zone gialle non faranno.
 
Bè spero vivamente che lo sappiamo perché a maggior ragione in campagna è un attimo tagliarsi con qualcosa di arrugginito, come si dice dalle mie parti c'è da voltare i piedi all'uscio con il tetano. E poi la Sardegna non è il Burkina Faso, con tutto il rispetto.

Si, probabilmente (e me lo auguro) verranno anche raggiunti da campagna informativa.
 
In teoria no, ricordo che il coprifuoco scadeva il 21\06, all'epoca però eravamo tutti bianchi tranne la valle d'Aosta che è rimasta gialla per un'altra settimana. Qualcuno da lì che ci conferma?
 
Alcuni erano obbligatori da più di 30 anni eh….cosa dici?ora li hanno aumentati includendo anche alcuni facoltativi

Difterite tetano polio sicuro negli anni 70-80 erano obbligatori

Fino alla seconda metà degli anni '70 anche il vaiolo.

Sai dove trovare le vaccinazioni che avevamo da bambini noi? Magari per i nati nel 1986.

Se hai il Fascicolo Sanitario dovresti trovarle lì. Nel mio, almeno, si trova il certificato vaccinale con tutte le vaccinazioni fatte nel corso della vita.
 
Ma la zona gialla implica il coprifuoco?

Che non ricordo piu' che limitazioni avesse. Consumare all' esterno di bar e ristoranti, poi?

Il coprifuoco è stato eliminato completamente anche in zona gialla. E' rimasto solo per zona arancione e zona rossa (dalle 22 alle 5).

In zona gialla mi pare ci sia l'obbligo di mascherina anche all'aperto, massimo 4 persone al tavolo al bar e al ristorante e divieto di consumazione in piedi al bancone e davanti al locale.
Poi discoteche chiuse, niente fiere e niente convegni.

Comunque la zona gialla scatta quando c'è un'incidenza superiore a 50 casi alla settimana per 100mila abitanti.
Allo stato attuale nessuna regione si trova in questa situazione.


P.S.: chi ha green pass può circolare in tutto il territorio nazionale, anche in zone arancioni e rosse (deve rispettare solo l'eventuale coprifuoco).
 
Ultima modifica:
È proprio grazie a quegli obblighi che certe malattie sono state debellate in Italia. E la Costituzione già c'era
pero qua la qestione e che con quei virus il virus e sempre quello in vece con il covd poi cambiare
Comunque ieri Macron ha indicato la via.
A breve lo seguiremo pure noi.
Sinceramente, da vaccinato, l'idea di passare di nuovo per le zone ad arcobaleno mi viene il voltastomaco. Chi non vuole vaccinarsi libero di non farlo, ma anche di lasciare gli altri liberi di condurre in serenità la propria vita. Altrimenti qui non ce ne usciamo più.
il fatto e che molti credono che con il vacino il virus sia debelato ma non e vero perche circola cmq certo si liberno i posti in ospedale pero se gira e miooni di prone s amalno cmq che si fa
 
pero qua la qestione e che con quei virus il virus e sempre quello in vece con il covd poi cambiare

il fatto e che molti credono che con il vacino il virus sia debelato ma non e vero perche circola cmq certo si liberno i posti in ospedale pero se gira e miooni di prone s amalno cmq che si fa
Pure l'influenza circola, ma grazie al vaccino non tutti muoiono. Non mi pare che si chiuda tutto per l'influenza.
 
In realtà ogni anno c'è un vaccino diverso per l'influenza proprio perché anche quel virus cambia continuamente.
Si si questo si ma però quanti dopo le erime due dosi si faranno tutti gli anni e si sa statisticamente quante persone fanno il vaccino per influenza?
Dico questo perché ho la sensazione che non basta il vaccino se pur efficace perché il virus cambia velocemente e la senza non riesca a sare al passo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso