Bé, allora anticipiamo anche il vaccino antinfluenzale all'estate. Cosa serve aspettare novembre? io 5 anni fa d'estate ho avuto un'influenza, e lo stesso anno l'ho presa anche a maggio.
Comunque io dal 1° giugno al 15 settembre sono in "quarantena" dalle 9,30 alle 21. Non esco per nessun motivo in nessun giorno in quegli orari, e lavoro più da casa (se devo incontrare un cliente in ufficio lo faccio venire in un orario compreso tra le 8 e 9,30). Quindi non vado nemmeno a vaccinarmi. Non ho trovato appuntamenti alle 8 tranne uno in una farmacia vicino casa ma era J and J, come sai, e quindi un vaccino a vettore virale che ho evitato.
Ieri sono uscito per una scampagnata alle 16,30 abbastanza lontano da casa... ma era praticamente autunno. E ho comunque visto poche persone, abbiamo fatto foto quasi senza mai scendere dall'auto. Ero con un amico anche lui "mascherato". E' diverso l'approccio che diamo all'estate perché io ho comunque 49 anni e non ho famiglia né sono fidanzato
Secondo me invece lo è, visto che sono le persone trasmettono il virus, non è trasmesso da animali o altro. Ma sono opinioni, a questo punto. A meno che non diamo per scontato che uno che viva in baita in montagna possa contrarre il virus lo stesso.. e magari non vede nessuno per mesi.
E saremmo forse parzialmente OT