Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boh qui da me ci sono 3 supermercati e hanno tutti la guardia all’ingresso con la termocamera e se c’è troppa gente ti fa aspettare fuori.

Dipende dalle direttive che da il responsabile del centro.
Qui un supermercato che fa ancora ingressi contati devo ancora trovarlo.
 
E se diventasse una cosa definitiva, ovvero diventasse legge?

Attenzione che questa sentenza potrebbe fare scuola, anzi sembra l'abbia già fatta e comunque non è la prima... :evil5:

Per fortuna nel nostro ordinamento le sentenze non "fanno scuola".
Peraltro, dettaglio importante, le sentenze a cui fa riferimento Ichino riguardano dipendenti di strutture sanitarie, quindi l'estensione a tutti i luoghi di lavoro appare un po' azzardato.
Detto questo, non è da escludere (anzi è ampiamente prevedibile) un intervento legislativo più specifico, e in quel caso il giudice può farci ben poco.
 
Morto suicida Giuseppe De Donno, curò Covid con plasma iperimmune

https://www.rainews.it/dl/rainews/a...vid-7ec65eb8-1ea8-49c1-a965-55cd80650a1b.html
https://www.lantidiplomatico.it/det...il_covid_con_il_plasma_iperimmune/6119_42470/

Un pò di letteratura:
PfizerLeak: trapela un contratto di rifornimento dei vaccini
https://www.lantidiplomatico.it/det...atto_di_rifornimento_dei_vaccini/38822_42464/

Dubitare del vaccino non solo è lecito ma è un comportamento razionale
https://www.lantidiplomatico.it/det...o_ma__un_comportamento_razionale/39602_42460/
 
Ultima modifica:
Ne ho sentita una nuova dai cari novax ignoranti contro quel ragazzo che ha parlato davanti a loro, per raccontare la morte di suo padre medico: propaganda al Santo Siero! Magari suo padre è morto per curare uno di loro! Siamo alla follia!
 
Ultima modifica:

Ti do un consiglio, non credere alla prima fonte che conferma i tuoi bias.
Questo comportamento in ambiente scientifico è detto cherry picking.
La notizia che i vaccini anti covid siano in fase tre è semplicemente falsa.
Tutti i medicinali in commercio devono aver superato le tre fasi di sperimentazioni e i vaccini non fanno eccezione.
Ora infatti siamo in fase quattro, ovvero la somministrazione alla popolazione (la "farmacovigilanza").
Se ti chiedi come sia stato possibile approvare così in fretta questi vaccini, la risposta è che, a causa dell'emergenza, tutta la burocrazia è stata saltata (per esempio, hanno bloccato altri medicinali in attesa in favore dei vaccini).
La tecnologia a mRNA è da un paio di decenni che è allo studio, non è stata inventata in un paio di mesi.
Qui le risposte dell'EMA: https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-sviluppo-valutazione-approvazione

EDIT

Aggiungo che non bisogna fidarsi di articoli che non riportano fonti.
P.S.: twitter non è una fonte.
 
Ultima modifica:
Ma figurati, una fonte che inizia con "anti" (concettualmente simile a "no-x") è sicuramente più affidabile di un gruppo di gente che ha studiato
 
Ti do un consiglio, non credere alla prima fonte che conferma i tuoi bias.
Questo comportamento in ambiente scientifico è detto cherry picking.
La notizia che i vaccini anti covid siano in fase tre è semplicemente falsa.
Tutti i medicinali in commercio devono aver superato le tre fasi di sperimentazioni e i vaccini non fanno eccezione.
Ora infatti siamo in fase quattro, ovvero la somministrazione alla popolazione (la "farmacovigilanza").
Se ti chiedi come sia stato possibile approvare così in fretta questi vaccini, la risposta è che, a causa dell'emergenza, tutta la burocrazia è stata saltata (per esempio, hanno bloccato altri medicinali in attesa in favore dei vaccini).
La tecnologia a mRNA è da un paio di decenni che è allo studio, non è stata inventata in un paio di mesi.
Qui le risposte dell'EMA: https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-sviluppo-valutazione-approvazione

EDIT

Aggiungo che non bisogna fidarsi di articoli che non riportano fonti.
P.S.: twitter non è una fonte.

Grazie,queste sono le risposte che sempre vorrei vedere.

Al contrario di queste:
Ma figurati, una fonte che inizia con "anti" (concettualmente simile a "no-x") è sicuramente più affidabile di un gruppo di gente che ha studiato
Che ovviamente non apportano niente alla discussione se non per fare caciara.
 
Dal link ISS di sopra, si legge in fondo alla pagina:


Un'autorizzazione condizionata non è un'autorizzazione all'uso d'emergenza, che alcuni Paesi utilizzano (per esempio, gli Stati Uniti o il Regno Unito) per consentire l'uso temporaneo di un medicinale non autorizzato in situazioni d'emergenza. Un'autorizzazione d'emergenza non è infatti un'autorizzazione alla messa in commercio del prodotto.

Un'autorizzazione condizionata rappresenta invece a tutti gli effetti un'autorizzazione formale: nel caso dei vaccini contro il COVID-19, riguarda i lotti prodotti per l'UE ed è lo strumento più appropriato per garantire l'accesso a un vaccino a tutti i cittadini europei contemporaneamente e sostenere campagne di vaccinazione di massa.



A me sembra una super****ola: i lotti che USA e UK sono approvati in emergenza, i lotti prodotti appositamente per UE sono pienamente approvati.
Boh!
 
Mah per esempio nella mia posta di fiducia non fanno entrare più di due persone e si incavolano se ce ne entrano tre.:eusa_think:Davanto alla porta di ingresso dei supermercati leggo ancora la scritta max 150 oppure vedo le code per esempio davanti alla macelleria.Boh......
Di fatto c'è una tendenza generalizzata ad abbassare la guardia.
 
Ne ho sentita una nuova dai cari novax ignoranti contro quel ragazzo che ha parlato davanti a loro, per raccontare la morte di suo padre medico: propaganda al Santo Siero! Magari suo padre è morto per curare uno di loro! Siamo alla follia!
I no vax si sono spesso contraddistinti per atteggiamenti irrazionali.. da sempre . Non stupiamoci.
 
Dal link ISS di sopra, si legge in fondo alla pagina:


Un'autorizzazione condizionata non è un'autorizzazione all'uso d'emergenza, che alcuni Paesi utilizzano (per esempio, gli Stati Uniti o il Regno Unito) per consentire l'uso temporaneo di un medicinale non autorizzato in situazioni d'emergenza. Un'autorizzazione d'emergenza non è infatti un'autorizzazione alla messa in commercio del prodotto.

Un'autorizzazione condizionata rappresenta invece a tutti gli effetti un'autorizzazione formale: nel caso dei vaccini contro il COVID-19, riguarda i lotti prodotti per l'UE ed è lo strumento più appropriato per garantire l'accesso a un vaccino a tutti i cittadini europei contemporaneamente e sostenere campagne di vaccinazione di massa.



A me sembra una super****ola: i lotti che USA e UK sono approvati in emergenza, i lotti prodotti appositamente per UE sono pienamente approvati.
Boh!

No, questi vaccini non sono approvati all'uso d'emergenza. Se leggi con attenzione, c'è scritto che in USA e UK esiste questa possibilità, ma non è questo il caso perché altrimenti non sarebbero stati commercializzabili in Europa.
 
A me sembra una super****ola: i lotti che USA e UK sono approvati in emergenza, i lotti prodotti appositamente per UE sono pienamente approvati.
Boh!

Più interessante la parte precedente, che chiarisce meglio cosa sia una autorizzazione condizionata. :)

Al termine del processo di valutazione, l'EMA può raccomandare un'autorizzazione condizionata all'immissione in commercio: un tipo di approvazione per i farmaci che rispondono a esigenze medico-sanitarie non ancora soddisfatte, in particolare in situazioni di emergenza come appunto nel caso della pandemia da SARS-CoV-2.

Le autorità regolatorie fanno ricorso a questo strumento se il beneficio della disponibilità immediata di un farmaco supera chiaramente il rischio legato al fatto che non tutti i dati sono ancora disponibili. L’autorizzazione condizionata si basa infatti su dati meno completi rispetto a quelli richiesti per una “normale” procedura di approvazione e immissione in commercio. Tuttavia, una volta concessa, le aziende sono obbligate a fornire entro determinate scadenze ulteriori dati per confermare che i benefici continuano a superare nettamente gli eventuali rischi.
 
Più interessante la parte precedente, che chiarisce meglio cosa sia una autorizzazione condizionata. :)

Al termine del processo di valutazione, l'EMA può raccomandare un'autorizzazione condizionata all'immissione in commercio: un tipo di approvazione per i farmaci che rispondono a esigenze medico-sanitarie non ancora soddisfatte, in particolare in situazioni di emergenza come appunto nel caso della pandemia da SARS-CoV-2.

Le autorità regolatorie fanno ricorso a questo strumento se il beneficio della disponibilità immediata di un farmaco supera chiaramente il rischio legato al fatto che non tutti i dati sono ancora disponibili. L’autorizzazione condizionata si basa infatti su dati meno completi rispetto a quelli richiesti per una “normale” procedura di approvazione e immissione in commercio. Tuttavia, una volta concessa, le aziende sono obbligate a fornire entro determinate scadenze ulteriori dati per confermare che i benefici continuano a superare nettamente gli eventuali rischi.

Sì, qui c'è una spiegazione più esaustiva: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/qanda_20_2390

In pratica, non appena vengono forniti dati ritenuti sufficienti il farmaco viene approvato.
È un po' come la polemica che ho letto tempo contro un virologo che disse che aspettava i dati prima di farsi vaccinare (non ho idea di chi fosse, sono anni che non accendo più la tv).
Una volta che i dati sono stati pubblicati lui stesso li ha ritenuti adeguati.
 
No, questi vaccini non sono approvati all'uso d'emergenza. Se leggi con attenzione, c'è scritto che in USA e UK esiste questa possibilità, ma non è questo il caso perché altrimenti non sarebbero stati commercializzabili in Europa.

Grazie per questa lettura, effettivamente non avevo colto subito.

Comunque per onor di cronaca, UK ha approvato con quella procedura i primi vaccini, prima che l'EMA europeo desse l'okay.

Trovo tuttavia abbastanza "superficiale" la motivazione per la quale una procedura standard dura 7-10 anni e questa invece dura 7 mesi.
Va bene togliere la burocrazia, va bene accelerare i tempi, va bene mettere più soldi ma sicuramente esistono dei tempi tecnici tra somministrazione, test, vigilanza che non possono essere tagliati.
Altrimenti a cosa servirebbe il percorso standard di 7 anni?

Probabilmente esistono ancora molti casi limite non testati a dovere, chissà, staremo a vedere.
 
Il processo di sviluppo ha subito un’accelerazione senza precedenti a livello globale. Eppure nessuna tappa del processo è venuta meno, grazie al concorso di diversi fattori:


  • ricerche già condotte in passato sulla tecnologia a RNA messaggero (mRNA)
  • studi sui coronavirus umani correlati al SARS-CoV-2, per esempio quelli che hanno provocato SARS (Severe acute respiratory syndrome) e MERS (Middle East respiratory syndrome)
  • ingenti risorse umane ed economiche messe a disposizione in tempi stretti
  • conduzione parallela delle varie fasi di valutazione e di studio
  • produzione del vaccino parallelamente agli studi e al processo di autorizzazione
  • ottimizzazione della parte burocratica/amministrativa
  • valutazione da parte delle agenzie regolatorie dei risultati ottenuti, man mano che questi venivano prodotti (rolling review) e non, come generalmente si usa fare, solo dopo il completamento di tutti gli studi.

epicentro.iss.it


Le parti in grassetto direi sono quelle hanno contribuito ulteriormente ad accorciare i tempi, naturalmente con l'ausilio di grosse risorse economiche
 
Ultima modifica:
Grazie per questa lettura, effettivamente non avevo colto subito.

Comunque per onor di cronaca, UK ha approvato con quella procedura i primi vaccini, prima che l'EMA europeo desse l'okay.

Trovo tuttavia abbastanza "superficiale" la motivazione per la quale una procedura standard dura 7-10 anni e questa invece dura 7 mesi.
Va bene togliere la burocrazia, va bene accelerare i tempi, va bene mettere più soldi ma sicuramente esistono dei tempi tecnici tra somministrazione, test, vigilanza che non possono essere tagliati.
Altrimenti a cosa servirebbe il percorso standard di 7 anni?

Probabilmente esistono ancora molti casi limite non testati a dovere, chissà, staremo a vedere.

Proprio perché il Regno Unito non è più in Europa non deve più sottostare alle decisioni dell'EMA e hanno deciso di rischiare.
Non voglio nemmeno immaginare cosa sarebbe successo se l'avessimo fatto noi.
E attenzione, a richiedere una decina d'anni è lo sviluppo di un vaccino da zero.
Come già scritto, qui non si partiva da zero perché gli studi sulla SARS prima e sulla MERS poi avevano già gettato le basi per i vaccini a mRNA e in generale contro i coronavirus.
 
Ne ho sentita una nuova dai cari novax ignoranti contro quel ragazzo che ha parlato davanti a loro, per raccontare la morte di suo padre medico: propaganda al Santo Siero! Magari suo padre è morto per curare uno di loro! Siamo alla follia!

Io tra l'altro l'ho conosciuto di persona suo padre. Era una bravissima persona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso