Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si vede che i nostri cugini non si danno per vinti.
Questo mi è chiaro. Ma la domanda è un'altra: quale sarebbe la fonte accettata come vera anche se dice una cosa che non piace? Credo nessuna, a questo punto. Quindi il problema non è difendere la Costituzione, ma fare ciò che piace. Solo che sono due discorsi molto diversi, e bisognerebbe essere abbastanza onesti da dirlo senza invocare legge, Costituzione o ciò che si vuole. Semplicemente dire: "no perché non mi va".
 
Oggi percentuale positivi dato nazionale 4,1% , Lombardia 1,8% e con un solo decesso
 
Questo mi è chiaro. Ma la domanda è un'altra: quale sarebbe la fonte accettata come vera anche se dice una cosa che non piace? Credo nessuna, a questo punto. Quindi il problema non è difendere la Costituzione, ma fare ciò che piace. Solo che sono due discorsi molto diversi, e bisognerebbe essere abbastanza onesti da dirlo senza invocare legge, Costituzione o ciò che si vuole. Semplicemente dire: "no perché non mi va".
Non è "fare ciò che si vuole" o "perché non mi va". L'appello alla corte costituzionale è il primo passo di un discorso che si vuole portare avanti coerentemente tramite un percorso democratico, che non vuol dire mettersi contro la costituzione. Semplice.
 
Come detto da un utente da un'altra parte sarebbe stato meglio inserire nel QR la foto della persona intestataria del GP.

In questo modo quando l'esercente scansionava il QR oltre alla spunta verde sarebbe spuntata solo una foto (senza nome, senza data di nascita) alzava gli occhi dal telefono "sì è lui/lei" e via col prossimo.

Senza nome, senza documenti e rispettando la privacy di tutti.
 
Se alcune regioni tornassero a colori più scuri e l'unica possibilità per restare aperti fosse l'uso del Green Pass vedrete poi come i ristoratori cambieranno idea, oggi c'è l'app che mostra tutti i ristoranti che non chiedono il green pass, ma poi li voglio vedere in autunno
 
Ho sentito stasera che chi farà i controlli sarà la polizia amministrativa ma su campioni a caso di esercizi.
 
Come detto da un utente da un'altra parte sarebbe stato meglio inserire nel QR la foto della persona intestataria del GP.

In questo modo quando l'esercente scansionava il QR oltre alla spunta verde sarebbe spuntata solo una foto (senza nome, senza data di nascita) alzava gli occhi dal telefono "sì è lui/lei" e via col prossimo.

Senza nome, senza documenti e rispettando la privacy di tutti.
d'accordissimo, sarebbe stata una pratica molto corretta e si evitavano mille polemiche sul ''se non è guardia o agente di polizia o XYZ allora non possono chiederti di esibire un doc di riconoscimento''
 
La foto era un'ottima soluzione, però la foto inserita da loro nei sistemi da dove la prendevano? Perchè se dipendeva dai cittadini stai fresco se i più collaboravano a fornire la foto in formato digitale o cartaceo, mentre se la prendono da documenti già esistenti in qualche modo già presente nei loro sistemi, magari la foto è troppo vecchia o troppo piccola.

Se avessimo tutti la carta d'identità digitale che fa anche da codice fiscale e tessera sanitaria, veramente dovevano includere tutto lì tra cui il green pass. Ma per incentivare quel tipo di carta, non devono metterla a pagamento o con troppe complicazioni perchè se no tutti continueranno con quella cartacea che costa meno. Devi andare in comune e devono farti la carta digitale al pari di quella cartacea, e che ti fanno loro senza avere necessariamente uno smartphone, app e/o lo spid.
 
Ci devono dar dentro con i controlli, pure al tavolo mentre stai mangiando il fritto misto che desideri da mesi..
 
Se alcune regioni tornassero a colori più scuri e l'unica possibilità per restare aperti fosse l'uso del Green Pass vedrete poi come i ristoratori cambieranno idea, oggi c'è l'app che mostra tutti i ristoranti che non chiedono il green pass, ma poi li voglio vedere in autunno

beh se si arriva a quel punto potrebbe arrivare giustamente il grande movimento de i "che ci stiamo vaccinando a fare?"
giustamente
 
Noi sabato siamo stati ad Oltremare a Riccione (che è un parco tematico) e ancora prima dei biglietti ci hanno chiesto Green Pass e documento d’identità.

Ora lo vogliono mettere obbligatorio anche nelle mense aziendali. Ottimo. Già dovrebbe essere obbligatorio per lavorare dal momento che io non mi sento sicuro se un mio collega non è vaccinato!
 
Noi sabato siamo stati ad Oltremare a Riccione (che è un parco tematico) e ancora prima dei biglietti ci hanno chiesto Green Pass e documento d’identità.

Ora lo vogliono mettere obbligatorio anche nelle mense aziendali. Ottimo. Già dovrebbe essere obbligatorio per lavorare dal momento che io non mi sento sicuro se un mio collega non è vaccinato!
Pensa che alle 2 mense delle 2 camere del nostro paese non vogliono il green pass! Ma se non ti senti sicuro dubiti del vaccino allora perché lo hai fatto?
 
Noi sabato siamo stati ad Oltremare a Riccione (che è un parco tematico) e ancora prima dei biglietti ci hanno chiesto Green Pass e documento d’identità.

Ora lo vogliono mettere obbligatorio anche nelle mense aziendali. Ottimo. Già dovrebbe essere obbligatorio per lavorare dal momento che io non mi sento sicuro se un mio collega non è vaccinato!

non esistono evidenze scientifiche per questa affermazione
il vaccino serve prevalentemente a tutelare la tua salute, non quella degli altri
paradossalmente sono loro che dovrebbero avere più paura di te
 
Pensa che alle 2 mense delle 2 camere del nostro paese non vogliono il green pass! Ma se non ti senti sicuro dubiti del vaccino allora perché lo hai fatto?

Io non dubito del vaccino, anzi! Però è giusto limitare chi non lo fa, che non aiuta la comunità a cercare di uscire da questa situazione di melma.
 
Io non dubito del vaccino, anzi! Però è giusto limitare chi non lo fa, che non aiuta la comunità a cercare di uscire da questa situazione di melma.
Già l'ho scritto qualche post fa io il green pass ce l'ho avendo fatto doppia dose quindi non sto di sicuro dalla parte dei negazionisti o novax ma non trovo giusto che non puoi andare a mangiare al ristorante o alla mensa o etc etc però puoi prendere i mezzi pubblici strapieni. Quello lo puoi fare e quell'altro no. Quindi o lo rendi obbligatorio e te ne assumi responsabilità (come stato intendo) oppure questa non è la soluzione per risolvere il problema ma è discriminazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso