Mi è arrivato ieri il Dr. HDMI l'ho configurato via pc con l'edid allegato qui sul forum ed effettivamente una volta collegato al tv e al box la tv indica 1080p 50Hz visualizzando infatti il menù del box funziona tutto correttamente.
C'è un problema peró, quando avvio un film on demand o un canale in diretta appare sul tv una schermata viola con scritto "HDCP UNAUTHORISED, CONTENT DISABLED", ho provato a spegnere e riaccendere più volte il tv e il box, a cambiare i cavi HDMI, l'ingresso sulla tv ecc. ma il risultato non cambia. Ho collegato il box all'ingresso INPUT del dr. Hdmi con il cavo fornito col box e quello OUTPUT al tv con un cavo più corto di marca amazon che ho comprato 2 giorni fa. Poi ho provato a invertire i cavi e ho provato anche col cavo fornito con la PS4 e esce sempre sta schermata viola.
Collegando il box direttamente al tv senza il dr. Hdmi con qualsiasi cavo invece i contenuti si vedono normalmente.
Ho una Smart tv LG 55LA660S del 2013.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema?
Non vorrei aver buttato 80 euro di dr. Hdmi per non vedere nulla![]()
Allora, per prima cosa tenterei di capire se:
a) il televisore è compatibile con il Dr. HDMI, ma non con l'EDID che ho condiviso
oppure
b) il televisore non è compatibile con Dr. HDMI a prescindere dall'EDID
io proverei nel seguente modo:
1) scollegare tutto
2) collegare Mr. HDMI solamente al televisore (non al box)
3) premere la freccia su o giù fino a selezionare la memoria 8
4) premere il pulsante centrale e aspettare che il led HPD smetta di lampeggiare
5) collegare il box
A questo punto abbiamo copiato l'EDID del televisore nella memoria 8 del Mr. HDMI e, quindi, collegando il box questo dovrebbe funzionare come se fosse collegato direttamente alla TV.
Possiamo osservare due comportamenti:
a) il televisore va a 60Hz e, avviando dirette o programmi on demand, tutto funziona correttamente
oppure
b) il televisore va a 60Hz e, avviando dirette o programmi on demand, riappare "HDCP UNAUTHORISED, CONTENT DISABLED"
Il caso a) significherebbe che il Mr. HDMI è compatibile con il televisore ed il problema è nel mio EDID; a questo punto bisognerebbe provare a scaricare sul PC il file dell'EDID nella memoria 8 con il suo software (https://www.hdfury.com/tools/Dr.HDMI_v1.0.zip) per poi editarlo con un editor di EDID (ad es. http://www.analogway.com/en/products...w-edid-editor/) ed, infine, ricaricarlo nel Mr. HDMI nella memoria 6 o 7.
Il caso b) significherebbe che il Mr. HDMI non è compatibile con il televisore, interferendo in modo anomalo con l'HDCP; anche in questo caso, secondo me, potrebbe esserci una soluzione consistente in un ulteriore aggeggino hardware da una 20ina di euro che, effettuando operazioni discutibili sull'HDCP, potrebbe sistemare il tutto; secondo me però prima bisogna effettuare il test sperando di risolvere con l'opzione a).
Saluti.
Locutus73